Programma AGRITECH del PNRR (Missione 4–Istruzione e Ricerca) Centro Nazionale per le Tecnologie dell’Agricoltura–SPOKE 7

STRATEGIE PER LA RESILIENZA DELL’AGRICOLTURA DELLE PICCOLE ISOLE DEL MEDITERRANEO: UN LIVING LAB PER VENTOTENE
Premessa
Le piccole isole sono aree marginali particolarmente vulnerabili, di riconosciuto valore ambientale e culturale, le cui economie possono essere sostenute attraverso i sistemi alimentari locali. Tuttavia esse sono interessate da un progressivo abbandono della pratica agricola a causa di molteplici fattori fra cui i cambiamenti climatici, che impattano negativamente su rese e qualità delle produzioni. La salvaguardia di questi territori e della loro identità passa anche attraverso la resilienza dell’agricoltura, che storicamente ne ha disegnato il paesaggio. L’obiettivo del progetto è definire strategie di adattamento ai cambiamenti climatici, oltre che di mitigazione, che possano sostenere la competitività delle produzioni agroalimentari tipiche e tradizionali delle piccole isole.
L’isola di Ventotene costituisce un caso studio emblematico per il raggiungimento di questo obiettivo.
Finanziato nell’ambito del Centro Nazionale AGRITECH del PNRR (Missione 4 – Istruzione e Ricerca, COMPONENTE 2, INVESTIMENTO 1.4 – D.D. 1032 17/06/2022, CN00000022), SPOKE 7 – “Modelli integrati per lo sviluppo delle aree marginali per promuovere sistemi di produzione multifunzionali che migliorino la sostenibilità agro-ecologica e socioeconomica”, il progetto condotto dall’ Università degli Studi della Tuscia si basa sulla realizzazione di un Living Lab finalizzato al trasferimento di know-how tecnico-scientifico per un modello di produzione agricola multifunzionale e innovativa, nel rispetto delle tradizioni locali (Task 7.1.4, Living Labs e casi di studio per la transizione verso l’agro-ecologia e la neutralità climatica in aree marginali e/o a rischio di erosione).
Un approccio integrato e multidisciplinare
Obiettivo specifico del progetto è il sostegno all’agricoltura familiare attraverso risposte complementari per la soluzione di un problema comune, rappresentato dall’emergenza climatica. Azioni specifiche del progetto sono:
1. L’aumento della conoscenza locale dei rischi climatici e ambientali, attraverso la messa a punto di un sistema di monitoraggio in continuum dei fattori climatici e delle caratteristiche dei suoli agricoli dell’isola di Ventotene;
2. co-progettazione di strategie agronomiche per una gestione agro-ecologica basata sull’introduzione di soluzioni innovative come l’adozione di pratiche migliorative dell’ambiente edafico, della produttività delle colture, e il recupero e valorizzazione dell’agro-biodiversità autoctona;
3. trasferimento del know-how ai produttori locali attraverso lo strumento del Living Lab al fine di migliorare l’accesso alle nuove tecnologie per innovare i sistemi agricoli tradizionali.
La sinergia di queste azioni consente di affrontare le criticità ambientali con un approccio scientifico e applicativo, facilitando l’adozione di una strategia unificata per le produzioni agricole locali di particolare valore, come la coltivazione dei legumi e la viticoltura.
Azioni co-progettate
1. Strategia agro-ecologica per la gestione delle colture tradizionali basata sull’applicazione al suolo e/o alla chioma di corroboranti (Farina di basalto);
2. Recupero e valorizzazione delle risorse viticole genetiche e ambientali dell’isola mediante mappatura delle viti residuali e caratterizzare fenotipica e molecolare;
3. Applicazione di metodi e strumenti dell’agricoltura di precisione (proximal sensing) al fine di conoscere la risposta fisiologica delle colture tradizionali alle alterazioni climatiche e individuare possibili strategie di mitigazione e adattamento;
4. Realizzazione di una piattaforma agro-climatica per il monitoraggio in continuum dei fattori climatici e edafici negli agrosistemi.
La piattaforma agro-climatica di Ventotene
Link
Guida alla consultazione della piattaforma
Link
Contatti
Università degli Studi della Tuscia – Dipartimento per l’innovazione nei sistemi biologici, agroalimentari e forestali (DIBAF)
Rita Biasi biasi@unitus.it
Elena Brunori brunori@unitus.it
Informazioni sul progetto AGRITECH
AGRITECH– Centro Nazionale per le Tecnologie dell’Agricoltura
AGRITECH – Università degli Studi della Tuscia

| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| _ga | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors. |
| _ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| NID | 6 months | Google sets the cookie for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to unwanted mute ads, and to measure the effectiveness of ads. |
| VISITOR_INFO1_LIVE | 6 months | YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface. |
| VISITOR_PRIVACY_METADATA | 6 months | YouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain. |
| YSC | session | Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
| yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
| yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
| yt.innertube::nextId | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
| yt.innertube::requests | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
| wp-wpml_current_language | session | WordPress multilingual plugin sets this cookie to store the current language/language settings. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| ASP.NET_SessionId | session | Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit. |
| cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category. |
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| CookieLawInfoConsent | 1 year | CookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
| csrftoken | 1 year | This cookie is associated with Django web development platform for python. Used to help protect the website against Cross-Site Request Forgery attacks |
| wpEmojiSettingsSupports | session | WordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| TESTCOOKIESENABLED | 1 minute | Description is currently not available. |