Il portale Moodle è una piattaforma Open Source per l’e-learning, progettata con lo scopo di creare un’interfaccia interattiva in grado di permettere l’erogazione di corsi e/o insegnamenti online, con agilità ed elevate possibilità di personalizzazione.
L’Università degli Studi della Tuscia ha puntato molto sulla didattica a distanza e innovativa, oggi ancora erogata, ed interamente gestita tramite Moodle.
Per poter accedere al portale si devono utilizzare le stesse credenziali usate per l’accesso al portale GOMP, da inserire dopo aver cliccato l’opzione “Log in”, in rosso in alto a destra.
Una volta effettuato l’accesso, comparirà un elenco di opzioni, di cui le più importanti sono:
È possibile effettuare una ricerca anche tramite l’opzione “cerca nel sito”, presente nel menù principale; questa permetterà di effettuare, oltre alla sopra riportata ricerca per docente, anche una ricerca in base al nome dell’insegnamento che ci interessa.
Una volta perfezionata l’iscrizione ad un corso sarà possibile accedere ai relativi materiali; le lezioni a distanza saranno accessibili dalla medesima pagina, collocate tra le opzioni in alto.
Per tutta la durata del corso sarà garantito l’accesso ai materiali e alle lezioni, qualora quest’ultime venissero registrate.