#WEUNITUS

Archeologia e Storia dell’Arte, Tutela e Valorizzazione

 

 

Non sono iscritto
Sono iscritto
  • Sede

    Campus Riello Largo dell’Università, blocco F Viterbo

  • Dipartimento

    Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici

  • Lingua

    Italiano

  • Durata

    2 anni

  • Ammissione

    Colloquio orale

Il corso magistrale interclasse in Archeologia e Storia dell’Arte, Tutela e Valorizzazione ha lo scopo di formare specialisti negli ambiti delle classi LM2 (Archeologia) e LM89 (Storia dell’arte) che condividono unaconsolidata tradizione di studi e di approccio metodologico, coniugando preparazione umanistica e tecnico-scientifica.

Percorso formativo

Percorso formativo

Scopri

  • Obiettivi Formativi

    Il Corso interclasse ha lo scopo di formare laureati con solide competenze specialistiche negli ambiti delle classi LM2 (Archeologia) e LM89 (Storia dell’Arte), promuovendo una formazione di carattere interdisciplinare in un’ampia estensione cronologica, dalla preistoria all’età contemporanea, curando i contenuti disciplinari, gli aspetti metodologici e l’approfondita conoscenza degli strumenti necessari per una corretta gestione e valorizzazione del patrimonio archeologico e storico artistico.

  • Sbocchi Professionali

    Il laureato potrà svolgere attività professionali a livelli di elevata competenza presso istituzioni pubbliche (musei, soprintendenze, centri culturali) e private (gallerie d’arte, fondazioni culturali), potranno inoltre trovare impiego nell’editoria e in diversi settori dell’industria culturale e della comunicazione.

  • Formazione Successiva

    Il corso di laurea magistrale fornisce il titolo necessario per poter accedere a master, corsi di dottorato e alle scuole di specializzazione specifiche.

  • Scarica la Brochure

    Fai click qui per avviare il download.

  • Referenti del corso

Hai ancora dubbi su questo corso?

Prenota un colloquio online

Hai già fatto il colloquio?

Iscriviti al test di accesso

Hai bisogno di altre informazioni?

Partecipa all’Open Day

Partecipa all' OpenDay dell’Università della Tuscia! Potrai conoscere i tuoi futuri docenti, vedere cosa studiano i nostri studenti e conoscere i luoghi che ti diventeranno familiari

Qui puoi trovare tutte le informazioni sul corso di studi come:

  • il calendario delle lezioni;
  • i contatti utili;
  • i dettagli e le news sulla didattica;

e molto altro ancora.

Didattica erogata

Didattica erogata

Percorso formativo erogato

Agendaweb

Orari Lezioni

link

GOMP

Calendario Lezioni

link

Date e Scadenze

Sedute di Laurea

link

Calendario Accademico

Sessioni di Esame

link

Contatti

Segreteria Didattica

link