Santa Maria in Gradi, Viterbo
Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo
Italiano (materiale didattico in lingua straniera)
3 anni
Test d’ingresso non selettivo
Il corso di laurea triennale in Comunicazione, tecnologie e culture digitali mette a frutto il carattere multidisciplinare del Dipartimento di Scienze umanistiche, della comunicazione e del turismo e punta a fornire una solida preparazione di base per affrontare i diversi aspetti dei processi della comunicazione nell’età contemporanea. La missione specifica è volta a maturare una visione interdisciplinare dei problemi più comuni dei processi di comunicazione in presenza e mediata, e a fornire conoscenze specifiche e di base orientate sulle quattro aree principali del corso in integrazione reciproca: Humanities, Media Sciences, Technology, Economics. Il metodo didattico adottato prevede l’integrazione orizzontale e verticale dei saperi attraverso un insegnamento basato su una solida base culturale e metodologica conseguita sia nello studio delle discipline sia con le diverse attività pratiche e di laboratorio, centrate sulla capacità di affrontare problemi pratici e applicare conoscenze e competenze.
Una formazione di carattere interdisciplinare per affrontare i problemi più comuni dei processi di comunicazione in presenza e mediata, e pronta a fornire conoscenze specifiche e di base orientate sulle quattro aree principali del corso in integrazione reciproca: Humanities, Media Sciences, Technology, Economics.
Il laureato in Comunicazione, Tecnologie e Culture Digitali opera nel settore dei media tradizionali e dei ‘nuovi media’ della pubblica amministrazione, dell’industria culturale, delle aziende e dei servizi tecnologici focalizzate sui digital media.
Il laureato può proseguire gli studi nel corso di laurea magistrale in Informazione digitale LM-91 o in altri corsi di laurea magistrale, previa valutazione del curriculum formativo.
Fai click qui per avviare il download.
Presidente del Corso
Prof. Francesco Donini
donini@unitus.it
Referenti per l’orientamento:
Prof.ssa Luisa Carbone e Prof.ssa Sonia Maria Melchiorre
luisa.carbone@unitus.it, melchiorresmr@unitus.it
Tutor del Corso
orientamentodisucom@unitus.it.
Partecipa al Virtual OpenDay dell’Università della Tuscia! Potrai conoscere i tuoi futuri docenti, vedere cosa studiano i nostri studenti e conoscere i luoghi che ti diventeranno familiari
Qui puoi trovare tutte le informazioni sul corso di studi come:
e molto altro ancora.