Le attività formative a scelta (AFS) sono una categoria di attività presente nei piani di studio dei vari corsi di laurea triennale e corsi di laurea magistrale. Esse sono riconducibili ad un importo minimo di crediti formativi universitari (CFU) che possono essere acquisiti tramite attività diverse rispetto agli esami con votazione. Nello specifico, ogni dipartimento può proporre AFS differenti, anche in base alle peculiarità dei corsi di studio (cds) e alle convenzioni che vengono stipulate dal dipartimento stesso.
Le AFS corrispondono ad un totale di 12CFU, il 50% dei quali può essere acquisito come tirocinio, esami che come risultato abbiano un’idoneità (no voti, ma solo promosso/bocciato). Ulteriori attività potranno essere proposte dallo/a studente/ssa, al fine di essere approvate, al consiglio di corso di studi (CCdS) e/o al consiglio di dipartimento (CdD). Il restante 50% dei crediti formativi universitari necessari al completamento delle AFS (6CFU) dovrà essere acquisito tramite esame con votazione, il quale potrà essere reperito da corsi appartenenti alla propria classe di laurea (primo livello, laurea triennale; secondo livello, laurea magistrale), provenienti da tutti gli insegnamenti attivati presso i Dipartimenti DAFNE, DIBAF e DEB. Qualora si intendesse svolgere esami, come AFS, appartenenti ad una classe differente, (es: si è in triennale e si vorrebbe svolgere un esame magistrale) si dovrà effettuare la stessa richiesta, agli stessi organi, sopra riportata. Non sarà concesso lo svolgimento di esami che palesino una ripetizione sostanziale di attività didattica nei relativi programmi o nei relativi piani di attività.
Le AFS corrispondono ad un totale di 12CFU, i quali possono essere acquisiti, rispettando le modalità e le tempistiche imposte dal proprio piano di studi:
Tra le attività formative a scelta (AFS) sono previsti 12 CFU formativi per insegnamenti che possono essere scelti in piena libertà. Tuttavia, le AFS devono rispettare i seguenti criteri: essere insegnamenti con votazione in trentesimi, attivi in lauree triennali dell’Ateneo, non sovrapponibili ad altri insegnamenti del piano di studio e, importante, essere coerenti con il percorso formativo di un laureato in Biotecnologie.
In coerenza con il percorso formativo proposto dal Corso di Studio, è consigliato scegliere tra le AFS gli insegnamenti del terzo anno disponibili nei due profili BIOLOGICO-INDUSTRIALE e AGRO-AMBIENTALE che non siano stati inseriti dallo studente nel piano di studio obbligatorio.
…
…
Le AFS in tale dipartimento si differenziano per ogni corso di studi, per cui è consigliabile consultare il piano di studi, relativo al corso di laurea che si intende seguire (o a cui si è iscritti), per poter comprendere al meglio come espletare tali AFS.