Il tirocinio è un’esperienza formativa che consente alla comunità studentesca di rapportarsi al mondo del lavoro, iniziando a saggiare le competenze acquisite nel percorso di studi e acquisendo abilità legate all’attività professionale che getteranno una buona base per la costruzione di un curriculum.
Il tirocinio può essere svolto presso aziende, studi professionali, ditte, laboratori o istituzioni ed enti pubblici convenzionati o meno all’Università secondo una lista apposita messa a disposizione da ogni Dipartimento.
Ogni Dipartimento ha le sue regole, consulta i link utili a fine pagina.
L’università mette a disposizione tutor formativi (docente di dipartimento) che collaboreranno con tutor professionali all’interno dell’ente ospitante per garantire il rispetto del progetto formativo concordato.
È necessario, a prescindere dal Dipartimento di provenienza, far compilare un questionario di valutazione finale del tirocinio curriculare a cura dell’azienda
Il questionario deve essere compilato dal tutor aziendale al termine del periodo di tirocinio.