In questa sezione informativa esamineremo aspetti cruciali legati alla gestione del vostro percorso accademico. Qui troverete dettagliate spiegazioni riguardanti vari processi che consentono di mettere in pausa temporaneamente il proprio percorso formativo. Approfondiremo le seguenti categorie: ‘Rinuncia agli Studi’, ‘Iscrizione dopo Aver Effettuato una Rinuncia’, ‘Decadenza’ e ‘Congelamento degli Studi’. Approfondiamo ciascuna di queste voci, gettando luce sulle procedure, le implicazioni e le considerazioni associate ad esse.
La volontà di rinuncia agli studi si manifesta collegandosi al Portale GOMP e accedendo alla funzione “Rinuncia agli studi”.
La rinuncia non dà diritto al rimborso delle tasse versate ed estingue la carriera universitaria. L’imposta di bollo di €16,00 potrà essere assolta in modo virtuale, scaricando il bollettino dal Portale GOMP.
Per rinunciare agli studi è necessario essere in regola con il versamento di tasse e contributi universitari dovuti fino all’ultimo anno di iscrizione.
Per coloro che non rientrano nei casi di esenzione totale dalle tasse e che intendono rinunciare/estinguere la loro carriera, valgono le seguenti condizioni:
Nel caso in cui ci si iscriva ad un corso di laurea UNITUS dopo aver rinunciato ad una precedente carriera presso Unitus o presso altro Ateneo, si avrà diritto ad una riduzione del 10% delle tasse previste (esclusi tassa regionale e bollo).
La rinuncia non pregiudica la possibilità di immatricolarsi nuovamente allo stesso corso (a condizione che sia ancora attivo) o a un diverso corso di laurea dell’Ateneo, chiedendo il riconoscimento di eventuali crediti acquisiti nella precedente carriera al Consiglio di corso di studi, che ne verificherà la non obsolescenza. Il riconoscimento di CFU è soggetto a pagamento secondo quanto indicato nel presente Regolamento.
A tale scopo, si individuano le seguenti casistiche:
In caso di rinuncia a un corso di studi ad accesso programmato, si perde il diritto a ricongiungere o riattivare la carriera universitaria per il medesimo corso, salvo il caso in cui si collochi nuovamente in posizione utile nel relativo concorso di ammissione.
La carriera si intende decaduta se:
Nel caso in cui ci si iscriva ad un corso di laurea attuale, a seguito di decadenza, potrà chiedere il riconoscimento dei CFU conseguiti nella carriera, previa verifica della non obsolescenza dei contenuti degli esami, pagando €100,00 per ogni esame convalidabile.
È previsto il congelamento, cioè l’interruzione temporanea della carriera accademica, usufruendo dell’esonero dal pagamento delle relative tasse universitarie, nei seguenti casi:
Al momento della presentazione della domanda di congelamento, affinché sia produttiva dei suddetti effetti, è necessario essere in regola con il versamento delle tasse. Una volta avvenuto il congelamento, non sono ammessi e non possono essere compiuti atti di carriera fino a quando non intervenga una nuova iscrizione.