#WEUNITUS

Percorso Formativo

INSEGNAMENTOSEMESTRECFUSSDLINGUA
13873 - MARKETING

Primo Semestre 8SECS-P/08ITA

Obiettivi formativi

a) OBIETTIVI FORMATIVI
Scopo del corso è fornire un quadro generale dell'azione di marketing svolta dalle imprese, con particolare attenzione alla sua integrazione con l'insieme più generale delle strategie aziendali.
In particolare si desidera fornire allo studente tutte le conoscenze necessarie per comprendere e sviluppare un piano di marketing.

b) RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
1) Conoscenza e capacità di comprensione
Conoscere il marketing strategico ed operativo sia nella formulazione che negli strumenti per la sua implementazione.

2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate
Apprendimento delle strategie e politiche di marketing, nonché dei suoi strumenti nelle loro peculiarità e caratteristiche. Capacità di applicare i medesimi ad un caso pratico aziendale.

3) Autonomia di giudizio
Saper individuare le problematiche di marketing relative ad alcuni prodotti e/o servizi e formulare delle proposte di miglioramento e/o cambiamento attuabili ed in linea con l’immagine aziendale e i suoi obiettivi strategici.

4) Abilità comunicative
Riuscire a spiegare sia la situazione attuale dell’impresa sia quella prospettata per alcune aree e/o prodotti e/o servizi anche attraverso l’utilizzo di software per le presentazione.

5) Capacità di apprendere
Condizione di successo nell’apprendimento è la capacità di saper leggere la situazione attuale dell’impresa e saper individuare possibili aree di miglioramento, proporre soluzioni di marketing attuabili e in linea con il business in cui opera l’impresa e con gli obiettivi della stessa, formulando un’apposita strategia e proponendo gli strumenti più adatti per implementarla, suggerendo manovre coordinate delle diverse leve del marketing.

13883 - INTERNAL AUDITING

Primo Semestre 8SECS-P/07ita

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire allo studente le nozioni teoriche e pratiche finalizzate a:
- Comprendere la definizione e modelli di analisi del sistema di controllo interno e gestione dei rischi delle aziende;
- Conoscere le responsabilità degli organi della governance aziendale in tema di efficace funzionamento del sistema di controllo interno e gestione dei rischi.
- Conoscere gli standard internazionali della professione di internal auditing
- Sviluppare capacità critica di analisi per il miglioramento dei processi di controllo aziendali.

13874 - MANAGEMENT E CERTIFICAZIONE DELLA QUALITA'

Primo Semestre 8SECS-P/13ITA

Obiettivi formativi

1-L'applicazione dei principi di gestione della qualità: il rapporto con i cliente: le tecniche per l'analisi dei bisogni e della customer satisfaction; la valutazione dei fornitori; la gestione delle risorse umane: leadership, coinvolgimento, motivazione, empowerment, formazione, organizzazione aperta; il controllo di processo e della produzione
2-Strumenti e metodi per la gestione della qualità: gli strumenti manageriali; gli strumenti statistici: le tecniche di base, la carta di controllo, il design per la qualità; principi di controllo statistico avanzato per i processi
3-Metodologie e tecniche di certificazione della qualità: l'applicazione della norma ISO 9001; l'implementazione di un sistema qualità; la normativa per l'audit della qualità; le tecniche di audit; la gestione delle non conformità; la valutazione dei sistemi di gestione della qualità; la formazione e la certificazione degli auditor per la qualità; applicazione e verifica dei sistemi qualità nel settore agroalimentare
4-Integrazione tra qualità e gestione aziendale: metodologie di controllo della qualità e di controllo di gestione a confronto; la balanced scorecard; gli indicatori di misurazione delle performance; i costi della qualità

Risultati dell'apprendimento attesi
1) Conoscenza e capacità di comprensione.
Conoscere gli strumenti statistici e manageriali da applicare in un sistema di gestione della qualità. Conoscere l'organizzazione di un’impresa orientata alla qualità.
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
Apprendimento degli strumenti necessari per implementare in modo corretto ed efficiente un Sistema di gestione della qualità.
3) Autonomia di giudizio.
Saper individuare le non conformità di un sistema di gestione della qualità e saper individuare ed applicare efficaci azioni correttive.
4) Abilità comunicative.
Capacità di trasferire i dati ottenuti da una verifica ispettiva in Rapporto di Audit
5) Capacità di apprendimento.
Capacità di sapere analizzare i dati ottenuti dall’applicazione degli strumenti statistici/manageriali e delle verifiche ispettive per consentire una corretta ed efficace applicazione di un Sistema di gestione della qualità.

13899 - A SCELTA DELLO STUDENTE

Primo Semestre 8ita
119035 - ATTIVITA' PROFESSIONALIZZANTE

Primo Semestre 4ita
120409 - LABORATORIO DI COMPETENZE DIGITALI: DATA ANALYTICS CON R

Primo Semestre 4ING-INF/05ita

Obiettivi formativi

"Il corso, erogato in modalità e-learning e in auto-apprendimento, introduce alle funzionalità di base dell’ambiente di analisi di dati R. Il laboratorio è pensato per chi non ha alcuna conoscenza dell’ambiente o ha una conoscenza solo minima. Durante il laboratorio saranno presentati gli ambienti di lavoro di R e RStudio, le funzionalità di base del linguaggio R, e le principali operazioni di analisi dei dati.

Conoscenza e capacità di comprensione
Comprendere le potenzialità e i campi di applicazione di R.
Saper usare R insieme ad altri software di analisi dati (Excel, Stata) per l’importazione ed esportazione dati.
Conoscere i principali tipi di dato gestiti da R e saperli manipolare.
Saper svolgere le operazioni matematiche e logiche di base sui dati, e le analisi di base di statistica descrittiva.
Saper generare visualizzazioni delle analisi dei dati prodotti con R.

Conoscenze e capacità di comprensione applicate
Riconoscere ambiti di applicazione delle funzionalità apprese di R.
Partendo da un insieme di dati, riconoscere le manipolazioni ed analisi possibili.

Autonomia di giudizio
Saper interpretare i risultati delle principali operazioni di analisi dei dati.
Saper interpretare il significato degli errori segnalati dall’ambiente R e saperli risolvere autonomamente.

Abilità comunicative
Saper redigere report di presentazione dei dati composti da parti testuali di descrizione, tabelle di analisi dati e grafici, generati automaticamente da script di R.

Capacità di apprendere
Capacità di affrontare il processo di apprendimento in maniera completamente autonoma ed auto-gestita.

13880 - STATISTICA PER LE RICERCHE DI MERCATO

Secondo Semestre 8SECS-S/03ita

Obiettivi formativi

"1) Obiettivo è di fornire allo studente le conoscenze teoriche della statistica applicata alle decisioni aziendali e alle ricerche di mercato. Verranno richiamati i concetti fondamentali della statistica (e.g. statistica descrittiva, regressione, inferenza), che verranno complementate da tecniche statistiche a carattere multivariato, ovvero di analisi dei dati che tenga in considerazione più variabili allo stesso tempo (e.g stima dell’utilità, o della disponibilità a pagare, prezzi ombra etc..). Verrà dato anche particolare enfasi all’analisi grafica e alla visualizzazione dei dati.

2) A partire dalle conoscenze teoriche acquisite, allo studente verrà chiesto di applicare quanto appreso nell’analisi di data set reali o simulati. Particolare enfasi viene posta nel confronto dei metodi utilizzabili per rispondere a un medesimo obiettivo di analisi dei dati al fine di individuare il più opportuno. A tal fine verrà chiesto allo studente di padroneggiare a un livello basilare/intermedio il software di programmazione R.

3) Sulla base di quanto appreso nella teoria e verificato nella sua applicazione, lo studente dovrà formulare un giudizio sulla qualità dell’analisi dei dati svolta, particolare enfasi viene posta nell’evidenziare i limiti dell’analisi dei dati svolta e le sue criticità, tenendo a mente sempre che l’obiettivo di analisi dei dati posto sia stato effettivamente raggiunto (qualora sia possibile). Particolare attenzione verrà data sulla validità statistica delle conclusioni traibili su una popolazione a partire da un campione non probabilistico (ad esempio, un sondaggio).

4) Allo studente viene chiesto di comunicare quanto appreso in teoria e scoperto empiricamente con l’analisi dei dati attraverso una esposizione orale dei risultati. L’esposizione dovra essere innanzitutto efficacie e comunicare in modo diretto quando scoperto attraverso l’analisi dei dati. Avendo a disposizione un tempo limitato, lo studente dovrà essere in grado di comunicare il risultato principale raggiunto, eliminando ridondanze, e le informazioni tecniche superflue, ma facendo sempre attenzione a dare il giusto contesto.

5) La capacità di apprendere dello studente viene messa alla prova dall’analisi dei dati stessa. Le analisi svolte in classe su cui lo studente avrà modo di apprendere la teoria e testarla saranno sempre analisi necessariamente a scopo didattico, per esempio con data set già selezionati ad-hoc e pre-elaborati. L’analisi dei dati su dati reali a cui viene sottoposto lo studente lo metterà necessariamente nelle condizioni di dover applicare quanto appreso in modo innovativo ed apprendere nuove tecniche. In generale, il corso fornirà allo studente tutti gli elementi sufficienti per apprendere nuovi concetti in maniera autonoma"

17910 - ECONOMIA COMPORTAMENTALE E TEORIA DEI CONSUMI

Secondo Semestre 8SECS-P/02ita

Obiettivi formativi

Il corso si propone di approfondire tematiche legate al comportamento del consumatore che, alla luce delle più recenti metodologie di analisi, risulta essere caratterizzato da una scarsa razionalità, da errori (bias) e da un approccio “euristico” alla soluzione dei problemi. Tali comportamenti insieme alla stretta relazione tra emozione e decisione di acquisto sono utilizzati nel settore del marketing per incrementare l’acquisto di prodotti.

1. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
L’insegnamento si propone di fornire le conoscenze di base di carattere teorico ed empirico in modo da permettere allo studente di comprendere autonomamente il comportamento del consumatore e le strategie di marketing. Tali conoscenze saranno acquisite principalmente attraverso le lezioni frontali, la lettura di testi mirati e la partecipazione a seminari tematici di approfondimento.

2. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Lo studente dovrà essere in grado di applicare le conoscenze metodologiche e teoriche acquisite nell’interpretazione dei comportamenti del consumatore. Tali specifiche competenze verranno sviluppate soprattutto attraverso lo studio di case studies, la realizzazione del project work e il dibattito in aula.

3. AUTONOMIA DI GIUDIZIO
L’autonomia di giudizio deriverà dalla comprensione e dalla conoscenza metodologie di analisi teoriche ed empiriche. Ciò viene costruito attraverso lezioni che incoraggiano la discussione ragionata e che stimolano il confronto.

4. ABILITA’ COMUNICATIVE
Lo studente dovrebbe acquisire la capacità di esporre e presentare con padronanza di linguaggio e adeguate capacità analitiche i problemi e i temi oggetto del corso. La realizzazione e la presentazione del project work mireranno proprio ad implementare tale abilità

119050 - LABORATORIO DI WEB MARKETING

Secondo Semestre 3SECS-P/08ita

Obiettivi formativi


Questo percorso formativo fornisce agli studenti tutte le informazioni e le tecniche utili per utilizzare in ottica aziendale il web e i social network.
Le aziende, gli enti pubblici e ogni organismo in genere hanno sempre più bisogno di comunicare in modo chiaro e trasparente, offrendo non solo dei servizi efficienti, ma anche un sistema di relazioni che garantiscano una piena assistenza e un quadro informativo completo e perfettamente comprensibile da qualsiasi persona. A questo scopo internet e il web sono dei canali di comunicazione fondamentali, che permettono di creare un dialogo diretto e immediato con ogni utente.
Il percorso formativo, strutturato sotto forma di laboratorio, illustra le principali opportunità di comunicazione offerte da Internet alle aziende. Inoltre illustra e fa toccare con mano i metodi, gli strumenti e le tecniche per comunicare sul web sfruttando correttamente e con la massima efficacia le caratteristiche e gli strumenti per la creazione e gestione dei siti web e dei più importanti social network.

In breve il laboratorio permetterà allo studente di:
• comprendere le caratteristiche e le potenzialità del web e dei servizi online attuali;
• aggiornare, migliorare e riqualificare la comunicazione verso il pubblico;
• coinvolgere attivamente gli utenti nella proposta di idee, progetti e attività e nella segnalazione di esigenze e suggerimenti per il perfezionamento dei prodotti e dei servizi;
• accrescere la chiarezza, la completezza e la personalizzazione dei messaggi, stabilendo un rapporto più diretto e individuale con ciascun utente.

GRUPPO OPZIONALE SECS-P/08 24-25 - -- -
COMPORTAMENTO D'ACQUISTO DEL CONSUMATOREPrimo Semestre8SECS-P/08ita

Obiettivi formativi

Il corso prevede l’analisi e la comprensione dei fenomeni che regolano e influenzano il comportamento del consumatore nelle sue decisioni di acquisto.
1) Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): conoscere e comprendere le dinamiche di consumo, le influenze e i modelli di comportamento del consumatore e la sua influenza sulle politiche di marketing;
2) Conoscenze e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding): applicare praticamente le conoscenze acquisite per elaborare strategie di marketing utili a rispondere alle esigenze ed ai comportamenti del consumatore;
3) Autonomia di giudizio (making judgments): avere autonomia di giudizio e capacità di applicare in maniera indipendente e originale metodologie e strumenti del marketing nell’indirizzare le scelte del consumatore;
4) Abilità comunicative (communication skills): saper comunicare le conoscenze acquisite anche attraverso esercitazioni e project work di confronto con gli altri colleghi, saper comunicare i dati del consumatore ed interpretarli per la funzione marketing;
5) Capacità di apprendere (learning skills): apprendere un metodo di analisi critica e applicazione degli strumenti di marketing al processo decisionale del consumatore e alle sue influenze per prevedere e monitorarne l’effetto sulle strategie ed i risultati aziendali.

120410 - PROFESSIONAL ENGLISH FOR MARKETING AND BUSINESS

Secondo Semestre 4L-LIN/12ita

Obiettivi formativi

"Il Corso ha lo scopo di preparare alla conoscenza e all’uso della lingua inglese con l’obiettivo di raggiungere progressivamente un’idoneità di livello B. Viene privilegiata la comprensione e l’espressione della lingua orale senza trascurare la competenza linguistica richiesta per un’espressione scritta chiara e corretta. A questo scopo, il testo adottato permette agli studenti di personalizzare quanto evidenziato in aula attraverso ulteriori sistemi di revisione e auto-apprendimento.
L’area tecnico-linguistica di esercitazione riguarderà il Marketing e l’Amministrazione, con opportuni approfondimenti lessicali formali e stesura di appositi glossari utili alla professione. Presentazioni di argomenti scientifici, conversazioni, dibattiti, analisi di esperienze e ricerche personali: tutto questo converge a formare e stimolare abilità creative ispirate alle tematiche più attuali."

INSEGNAMENTOSEMESTRECFUSSDLINGUA
GRUPPO OPZIONALE SECS-P/08 24-25 - -- -
MARKETING E BIG DATA ANALYTICSSecondo Semestre8SECS-P/08eng

Obiettivi formativi

Il corso di Marketing & Big Data Analytics mira a far comprendere agli studenti come il Marketing sia un campo in cui i dati e l'analisi dei dati giocano un ruolo fondamentale. Gli approfondimenti sul mercato e sui clienti forniscono raccomandazioni ai responsabili di marketing e devono essere gestiti regolarmente a causa del dinamismo del mercato odierno. Dunque, le organizzazioni e i responsabili devono considerare i dati generati dai clienti e dai mercati come parte integrante e componente fondamentale del loro processo decisionale, del loro piano e della loro strategia di marketing.
In particolare, le organizzazioni stanno ricorrendo all'analisi di dati che contengono una maggiore varietà, che arrivano in volumi crescenti e con più velocità (big data) – soprattutto in ambito digital - per comprendere meglio i propri clienti e creare engagement negli stessi. I big data, tuttavia, non sono una soluzione; la sfida rimane quella di trasformare i dati in conoscenza che i manager possono utilizzare per ottenere migliori performance.

GRUPPO OZPIONALE SECS-P/13 - -- -
SOSTENIBILITà E CIRCULAR ECONOMYSecondo Semestre8SECS-P/13ita

Obiettivi formativi

L’obiettivo formativo del corso è quello di trasmettere agli studenti le conoscenze sui principi, concetti e strumenti per la gestione della sostenibilità e dell’ambiente.
All’interno del corso trovano ampia diffusione gli argomenti relativi alla gestione del nuovo paradigma circolare, con un’attenzione alle risorse, al prodotto/processo, ai modelli di business, ed al comportamento del consumatore, unitamente ad altri fattori abilitanti, quali policy, ruolo della tecnologia, e strumenti di stimolo.
Pertanto, i risultati di apprendimento attesi sono:
Conoscenza e capacità di comprensione:
Lo studente avrà acquisito la conoscenza e la capacità di comprensione del quadro di riferimento dello sviluppo sostenibile e della Circular economy e degli strumenti per la gestione della sostenibilità ambientale.
Applicazione delle conoscenze
Lo studente sarà in grado di affrontare i problemi più ricorrenti riguardo la sostenibilità e la Circular economy e comprendere i principali aspetti organizzativi e di individuare le variabili critiche di contesto.
Capacità di trarre conclusioni
Lo studente sarà in grado di valutare i contesti circolari e l’applicabilità dei modelli della Circular Economy
Abilità comunicative
Lo studente avrà acquisito un linguaggio appropriato per esprimere in modo chiaro e corretto quanto appreso dallo studio degli argomenti affrontati.
Capacità di apprendere
Lo studente sarà in grado di utilizzare adeguatamente le conoscenze acquisite, le metodologie e degli strumenti necessari per una corretta gestione ambientale.

QUALITA' E RELAZIONI CON IL CLIENTESecondo Semestre8SECS-P/13ita

Obiettivi formativi

Obiettivi Formativi
Il corso affronta l'analisi del comportamento del consumatore, ovvero i processi e le condotte posti in essere dagli individui nelle loro attività d'acquisto e utilizzo dei beni di consumo. La comprensione di tali processi risulta utile per le imprese e istituzioni per ciò che riguarda la gestione dei rapporti con il mercato. Il corso affronta il tema del CRM, analizzandolo nelle sue diverse forme. Si concentrerà sul tema della relazioni e della customer experience, nonché la gestire network per migliorare le performance di customer relationship management.
SINTESI DEGLI ARGOMENTI
1. Relazione tra Qualità/customer satisfaction/loyalty e analisi del comportamento del consumatore: Qualità attesa, erogata e percepita: Iso 9001 e cliente, Customer satisfaction e customer loyalty; Le forme del capitale d'impresa: natura e valore del capitale relazionale + Analisi relazionale della domanda; Comportamento del consumatore diversi approcci; Qualità e Customer satisfaction nei servizi – Servqual; Modello dinamico di Customer Loyalty
2. Introduzione al CRM, definizione e tipologie (acquisizione di nuovi clienti, retention, creazione di valore per il cliente)
Risultati dell'apprendimento attesi
1) Conoscenza e capacità di comprensione.
Conoscere i fattori di qualità che condizionano il comportamento di acquisto dei consumatori e che concorrono alla loro soddisfazione.
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
Apprendimento degli strumenti di base, sia quantitativi che qualitativi, necessari per l’analisi della customer satisfaction/customer loyalty.
3) Autonomia di giudizio. Saper individuare i fattori di qualità chiave che condizionano il comportamento dei consumatori, la loro soddisfazione e saperli declinare in qualunque realtà aziendale, sia di prodotti che di servizi.
4) Abilità comunicative.
Capacità di trasferire i dati ottenuti dall’applicazione strumenti di misurazione in report.
5) Capacità di apprendimento.
Capacità di sapere analizzare i dati ottenuti sia dagli studi in materia che dall’applicazione pratica degli strumenti di misurazione e di tradure i risultati in piani strategici per le imprese.

118636 - ECONOMIA INDUSTRIALE E DELLE RETI

Primo Semestre 8SECS-P/06ita

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione: Il corso di economia industriale studia il comportamento strategico delle imprese (collusione, pubblicità, concorrenza ecc..). Scopo principale del corso è fornire allo studente gli strumenti tecnici di base per analizzare in modo rigoroso i comportamenti strategici delle imprese in contesti di rilevante interazione strategica tra le stesse.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Alla fine del corso lo studente sarà in grado di creare modelli di teoria dei giochi di media complessità per studiare situazioni reali di mercato. Sarà anche in grado di risolvere problemi di massimizzazione statica applicati al comportamento dell'impresa.

Autonomia di giudizio: Lo studente sarà in grado di valutare e gestire in modo autonomo e critico differenti scenari di mercato e contesti strategici.

Abilità comunicative: Lo studente sarà in grado di gestire rigore scientifico e formalismo tecnico per rappresentare in modo rigoroso problemi e soluzioni nell'ambito delle strategie d'impresa.

Capacità di apprendere: il corso permette di acquisire i giusti skill per apprendere successivamente il funzionamento dei modelli più avanzati non trattati durante corso.

GRUPPO OPZIONALE AFFINI 24-25 - -- -
MANAGEMENT OF INFORMATION SYSTEMSSecondo Semestre8SECS-P/10eng

Obiettivi formativi

"Il corso affronta i temi della trasformazione digitale delle imprese, e delle conseguenze che ne derivano sui modelli organizzativi ed operativi. Invita gli studenti a riflettere sui cambiamenti, sulle opportunità, sui rischi e sulle conseguenze dell’utilizzo della tecnologia digitale nei processi di progettazione e cambiamento organizzativo, nonché nei processi decisionali e nei sistemi operativi.

Il corso intende trasferire agli studenti nozioni teoriche e strumenti pratici sul ruolo della tecnologia digitale all’interno delle organizzazioni, e sulle competenze e sui processi necessari per poter gestire il processo di trasformazione digitale.

Durante il corso gli studenti saranno impegnati in attività di apprendimento (sia di tipo teorico che di tipo applicativo) individuale e di gruppo. La partecipazione al corso è volta a stimolare negli studenti lo sviluppo delle seguenti conoscenze e capacità.

Conoscenza e capacità di comprensione
Comprendere la natura e l’impatto dei cambiamenti della tecnologia digitale nelle organizzazioni e nei comportamenti di individui e di gruppi.
Conoscere i principali sistemi informativi utilizzati dalle imprese.
Conoscere gli strumenti per l’analisi dei processi e per la trasformazione dei processi in chiave digitale.
Conoscere gli strumenti e i processi per l’analisi del fabbisogno informativo e per la progettazione di strumenti di presentazione ed analisi dei dati in grado di soddisfarlo

Conoscenze e capacità di comprensione applicate
Riconoscere aree di applicazioni pratiche delle tecnologie digitali per risolvere problemi di organizzazioni.
Conoscere come affrontare il processo di analisi di processi e la loro reingegnerizzazione per la trasformazione digitale.
Conoscere come analizzare il fabbisogno informativo di una organizzazione e come predisporre strumenti in grado di darne una soluzione.
Saper organizzare un processo di trasformazione digitale, pianificarlo, stimarne l’impegno, e controllarne l’esecuzione tramite gli strumenti del project management.

Autonomia di giudizio
Conoscere le principali variabili che entrano influiscono in un processo di trasformazione digitale, potendole analizzare per formulare giudizi e valutazioni sulle potenzialità di uso delle tecnologie digitali per la gestione, il cambiamento e l’innovazione delle organizzazioni.

Abilità comunicative
Durante il corso gli studenti alleneranno la capacità di presentare, argomentare e discutere in pubblico delle tecnologie digitali, del potenziale di trasformazione introdotto dalle tecnologie digitali nelle organizzazioni, e dei risultati delle loro analisi e valutazioni circa il potenziale trasformativo delle tecnologie digitali.

Capacità di apprendere
Capacità di affrontare il processo di apprendimento in maniera completamente autonoma ed auto-gestita.
"

119057 - PROVA FINALE

Secondo Semestre 9ita
119230 - IMPRESA CONCORRENZA E MERCATO

Secondo Semestre 8IUS/04ita

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione: Gli studenti acquisiranno una conoscenza approfondita della disciplina del diritto industriale, con particolare attenzione alle normative antitrust, alla concorrenza, ai segni distintivi, alla pubblicità ingannevole e alla tutela del consumatore.

Conoscenze e capacità di comprensione applicata: Gli studenti saranno in grado di applicare le normative apprese per analizzare e risolvere casi pratici relativi alla concorrenza, alla tutela dei segni distintivi e alla protezione del consumatore.

Autonomia di giudizio: Il corso promuove l’autonomia di giudizio, permettendo agli studenti di valutare criticamente situazioni di mercato e prendere decisioni informate in contesti complessi di concorrenza e tutela del consumatore.

Abilità comunicative: Gli studenti svilupperanno la capacità di comunicare con chiarezza ed efficacia le questioni giuridiche complesse riguardanti la concorrenza, la pubblicità e la protezione del consumatore.

Capacità di apprendere: Gli studenti acquisiranno competenze per l’apprendimento continuo, necessarie per restare aggiornati sulle evoluzioni delle normative industriali e antitrust.

GRUPPO OPZIONALE AFFINI 24-25 - -- -
INNOVAZIONE E CERTIFICAZIONE DEI PRODOTTISecondo Semestre8SECS-P/13ita

Obiettivi formativi

"Il corso fornisce gli strumenti per comprendere le dinamiche dell’innovazione e della certificazione dei prodotti per la competitività delle imprese, con particolare riferimento ai mercati internazionali.
Risultati dell'apprendimento attesi
1) Conoscenza e capacità di comprensione.
Conoscere l’impatto dell’innovazione suo processi produttivi e le nuove tecnologie
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
Apprendimento degli strumenti necessari per implementare in modo corretto ed efficiente gli strumenti di innovazione nelle filiere produttive alla luce delle nuove tecnologie.
3) Autonomia di giudizio.
Saper individuare quali sono le nuove tecnologie e quali gli effetti dell’innovazione nei processi in particolare quelli produttivi.
4) Abilità comunicative.
Capacità di trasferire le conoscenze acquisite
5) Capacità di apprendimento.
Capacità di sapere analizzare gli effetti dell’innovazione e definizione di azioni strategiche."

ECONOMIA E MARKETING DEI PRODOTTI AGROALIMENTARISecondo Semestre8AGR/01ita

Obiettivi formativi

Obiettivo del corso è fornire gli strumenti teorici e metodologici per
(i) comprendere gli obiettivi e la struttura del sistema economico, con particolare riferimento al settore agroalimentare;
(ii) inquadrare le caratteristiche dei processi di produzione e di consumo dei prodotti agroalimentari e le loro implicazioni sulla sfera ambientale e sociale;
(iii) analizzare le determinanti delle scelte dei consumatori dei prodotti agro-alimentari e le implicazioni sul marketing d’impresa e sul marketing territoriale.

QUALITY MANAGEMNT IN INDUSTRY 4.0Secondo Semestre8SECS-P/13eng

Obiettivi formativi

"Conoscenze e capacità di comprensione
- Conoscere gli strumenti gestionali da applicare in un sistema di gestione della qualità integrato con l’Industria 4.0. Conoscere l’organizzazione di un’impresa orientata alla qualità e all’innovazione
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
- Apprendere gli strumenti necessari per implementare correttamente ed efficientemente un Sistema di Gestione della Qualità e gli strumenti dell’Industria 4.0
Autonomia di giudizio
- Saper identificare le non conformità in un sistema di gestione della qualità e come identificare e applicare gli strumenti dell’Industria 4.0
Abilità comunicative
- Attraverso attività di gruppo in aula al termine dell’insegnamento, le attività comunicative capaci di presentare e descrivere i cambiamenti nella gestione di un’organizzazione specifica attraverso la presentazione di lavori di progetto saranno perfezionate
Capacità di apprendimento
- I vari metodi di insegnamento utilizzati consentiranno allo studente di sviluppare un approccio pratico all’implementazione degli strumenti dell’Industria 4.0 integrati con un sistema di qualità. Lo studente accumulerà un’apprezzamento critico della sua comprensione dei concetti chiave, dei quadri teorici e delle pratiche attraverso un elevato livello di interazioni in aula"

INNOVATION AND PRODUCTSUSTAINABLE DEVELOPMENTSecondo Semestre8SECS-P/13eng

Obiettivi formativi

"Il corso fornisce gli strumenti per comprendere le dinamiche dell’innovazione e della certificazione dei prodotti per la competitività delle imprese, con particolare riferimento ai mercati internazionali.
Risultati dell'apprendimento attesi
1) Conoscenza e capacità di comprensione.
Conoscere l’impatto dell’innovazione suo processi produttivi e le nuove tecnologie
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
Apprendimento degli strumenti necessari per implementare in modo corretto ed efficiente gli strumenti di innovazione nelle filiere produttive alla luce delle nuove tecnologie.
3) Autonomia di giudizio.
Saper individuare quali sono le nuove tecnologie e quali gli effetti dell’innovazione nei processi in particolare quelli produttivi.
4) Abilità comunicative.
Capacità di trasferire le conoscenze acquisite
5) Capacità di apprendimento.
Capacità di sapere analizzare gli effetti dell’innovazione e definizione di azioni strategiche."

Obiettivi formativi

Il corso prevede l’analisi e la comprensione dei fenomeni che regolano e influenzano il comportamento del consumatore nelle sue decisioni di acquisto.
1) Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): conoscere e comprendere le dinamiche di consumo, le influenze e i modelli di comportamento del consumatore e la sua influenza sulle politiche di marketing;
2) Conoscenze e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding): applicare praticamente le conoscenze acquisite per elaborare strategie di marketing utili a rispondere alle esigenze ed ai comportamenti del consumatore;
3) Autonomia di giudizio (making judgments): avere autonomia di giudizio e capacità di applicare in maniera indipendente e originale metodologie e strumenti del marketing nell’indirizzare le scelte del consumatore;
4) Abilità comunicative (communication skills): saper comunicare le conoscenze acquisite anche attraverso esercitazioni e project work di confronto con gli altri colleghi, saper comunicare i dati del consumatore ed interpretarli per la funzione marketing;
5) Capacità di apprendere (learning skills): apprendere un metodo di analisi critica e applicazione degli strumenti di marketing al processo decisionale del consumatore e alle sue influenze per prevedere e monitorarne l’effetto sulle strategie ed i risultati aziendali.

Obiettivi formativi

Il corso di Marketing & Big Data Analytics mira a far comprendere agli studenti come il Marketing sia un campo in cui i dati e l'analisi dei dati giocano un ruolo fondamentale. Gli approfondimenti sul mercato e sui clienti forniscono raccomandazioni ai responsabili di marketing e devono essere gestiti regolarmente a causa del dinamismo del mercato odierno. Dunque, le organizzazioni e i responsabili devono considerare i dati generati dai clienti e dai mercati come parte integrante e componente fondamentale del loro processo decisionale, del loro piano e della loro strategia di marketing.
In particolare, le organizzazioni stanno ricorrendo all'analisi di dati che contengono una maggiore varietà, che arrivano in volumi crescenti e con più velocità (big data) – soprattutto in ambito digital - per comprendere meglio i propri clienti e creare engagement negli stessi. I big data, tuttavia, non sono una soluzione; la sfida rimane quella di trasformare i dati in conoscenza che i manager possono utilizzare per ottenere migliori performance.

Obiettivi formativi

L’obiettivo formativo del corso è quello di trasmettere agli studenti le conoscenze sui principi, concetti e strumenti per la gestione della sostenibilità e dell’ambiente.
All’interno del corso trovano ampia diffusione gli argomenti relativi alla gestione del nuovo paradigma circolare, con un’attenzione alle risorse, al prodotto/processo, ai modelli di business, ed al comportamento del consumatore, unitamente ad altri fattori abilitanti, quali policy, ruolo della tecnologia, e strumenti di stimolo.
Pertanto, i risultati di apprendimento attesi sono:
Conoscenza e capacità di comprensione:
Lo studente avrà acquisito la conoscenza e la capacità di comprensione del quadro di riferimento dello sviluppo sostenibile e della Circular economy e degli strumenti per la gestione della sostenibilità ambientale.
Applicazione delle conoscenze
Lo studente sarà in grado di affrontare i problemi più ricorrenti riguardo la sostenibilità e la Circular economy e comprendere i principali aspetti organizzativi e di individuare le variabili critiche di contesto.
Capacità di trarre conclusioni
Lo studente sarà in grado di valutare i contesti circolari e l’applicabilità dei modelli della Circular Economy
Abilità comunicative
Lo studente avrà acquisito un linguaggio appropriato per esprimere in modo chiaro e corretto quanto appreso dallo studio degli argomenti affrontati.
Capacità di apprendere
Lo studente sarà in grado di utilizzare adeguatamente le conoscenze acquisite, le metodologie e degli strumenti necessari per una corretta gestione ambientale.

Obiettivi formativi

Obiettivi Formativi
Il corso affronta l'analisi del comportamento del consumatore, ovvero i processi e le condotte posti in essere dagli individui nelle loro attività d'acquisto e utilizzo dei beni di consumo. La comprensione di tali processi risulta utile per le imprese e istituzioni per ciò che riguarda la gestione dei rapporti con il mercato. Il corso affronta il tema del CRM, analizzandolo nelle sue diverse forme. Si concentrerà sul tema della relazioni e della customer experience, nonché la gestire network per migliorare le performance di customer relationship management.
SINTESI DEGLI ARGOMENTI
1. Relazione tra Qualità/customer satisfaction/loyalty e analisi del comportamento del consumatore: Qualità attesa, erogata e percepita: Iso 9001 e cliente, Customer satisfaction e customer loyalty; Le forme del capitale d'impresa: natura e valore del capitale relazionale + Analisi relazionale della domanda; Comportamento del consumatore diversi approcci; Qualità e Customer satisfaction nei servizi – Servqual; Modello dinamico di Customer Loyalty
2. Introduzione al CRM, definizione e tipologie (acquisizione di nuovi clienti, retention, creazione di valore per il cliente)
Risultati dell'apprendimento attesi
1) Conoscenza e capacità di comprensione.
Conoscere i fattori di qualità che condizionano il comportamento di acquisto dei consumatori e che concorrono alla loro soddisfazione.
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
Apprendimento degli strumenti di base, sia quantitativi che qualitativi, necessari per l’analisi della customer satisfaction/customer loyalty.
3) Autonomia di giudizio. Saper individuare i fattori di qualità chiave che condizionano il comportamento dei consumatori, la loro soddisfazione e saperli declinare in qualunque realtà aziendale, sia di prodotti che di servizi.
4) Abilità comunicative.
Capacità di trasferire i dati ottenuti dall’applicazione strumenti di misurazione in report.
5) Capacità di apprendimento.
Capacità di sapere analizzare i dati ottenuti sia dagli studi in materia che dall’applicazione pratica degli strumenti di misurazione e di tradure i risultati in piani strategici per le imprese.

Obiettivi formativi

"Il corso affronta i temi della trasformazione digitale delle imprese, e delle conseguenze che ne derivano sui modelli organizzativi ed operativi. Invita gli studenti a riflettere sui cambiamenti, sulle opportunità, sui rischi e sulle conseguenze dell’utilizzo della tecnologia digitale nei processi di progettazione e cambiamento organizzativo, nonché nei processi decisionali e nei sistemi operativi.

Il corso intende trasferire agli studenti nozioni teoriche e strumenti pratici sul ruolo della tecnologia digitale all’interno delle organizzazioni, e sulle competenze e sui processi necessari per poter gestire il processo di trasformazione digitale.

Durante il corso gli studenti saranno impegnati in attività di apprendimento (sia di tipo teorico che di tipo applicativo) individuale e di gruppo. La partecipazione al corso è volta a stimolare negli studenti lo sviluppo delle seguenti conoscenze e capacità.

Conoscenza e capacità di comprensione
Comprendere la natura e l’impatto dei cambiamenti della tecnologia digitale nelle organizzazioni e nei comportamenti di individui e di gruppi.
Conoscere i principali sistemi informativi utilizzati dalle imprese.
Conoscere gli strumenti per l’analisi dei processi e per la trasformazione dei processi in chiave digitale.
Conoscere gli strumenti e i processi per l’analisi del fabbisogno informativo e per la progettazione di strumenti di presentazione ed analisi dei dati in grado di soddisfarlo

Conoscenze e capacità di comprensione applicate
Riconoscere aree di applicazioni pratiche delle tecnologie digitali per risolvere problemi di organizzazioni.
Conoscere come affrontare il processo di analisi di processi e la loro reingegnerizzazione per la trasformazione digitale.
Conoscere come analizzare il fabbisogno informativo di una organizzazione e come predisporre strumenti in grado di darne una soluzione.
Saper organizzare un processo di trasformazione digitale, pianificarlo, stimarne l’impegno, e controllarne l’esecuzione tramite gli strumenti del project management.

Autonomia di giudizio
Conoscere le principali variabili che entrano influiscono in un processo di trasformazione digitale, potendole analizzare per formulare giudizi e valutazioni sulle potenzialità di uso delle tecnologie digitali per la gestione, il cambiamento e l’innovazione delle organizzazioni.

Abilità comunicative
Durante il corso gli studenti alleneranno la capacità di presentare, argomentare e discutere in pubblico delle tecnologie digitali, del potenziale di trasformazione introdotto dalle tecnologie digitali nelle organizzazioni, e dei risultati delle loro analisi e valutazioni circa il potenziale trasformativo delle tecnologie digitali.

Capacità di apprendere
Capacità di affrontare il processo di apprendimento in maniera completamente autonoma ed auto-gestita.
"

Obiettivi formativi

"Il corso fornisce gli strumenti per comprendere le dinamiche dell’innovazione e della certificazione dei prodotti per la competitività delle imprese, con particolare riferimento ai mercati internazionali.
Risultati dell'apprendimento attesi
1) Conoscenza e capacità di comprensione.
Conoscere l’impatto dell’innovazione suo processi produttivi e le nuove tecnologie
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
Apprendimento degli strumenti necessari per implementare in modo corretto ed efficiente gli strumenti di innovazione nelle filiere produttive alla luce delle nuove tecnologie.
3) Autonomia di giudizio.
Saper individuare quali sono le nuove tecnologie e quali gli effetti dell’innovazione nei processi in particolare quelli produttivi.
4) Abilità comunicative.
Capacità di trasferire le conoscenze acquisite
5) Capacità di apprendimento.
Capacità di sapere analizzare gli effetti dell’innovazione e definizione di azioni strategiche."

Obiettivi formativi

Obiettivo del corso è fornire gli strumenti teorici e metodologici per
(i) comprendere gli obiettivi e la struttura del sistema economico, con particolare riferimento al settore agroalimentare;
(ii) inquadrare le caratteristiche dei processi di produzione e di consumo dei prodotti agroalimentari e le loro implicazioni sulla sfera ambientale e sociale;
(iii) analizzare le determinanti delle scelte dei consumatori dei prodotti agro-alimentari e le implicazioni sul marketing d’impresa e sul marketing territoriale.

Obiettivi formativi

"Conoscenze e capacità di comprensione
- Conoscere gli strumenti gestionali da applicare in un sistema di gestione della qualità integrato con l’Industria 4.0. Conoscere l’organizzazione di un’impresa orientata alla qualità e all’innovazione
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
- Apprendere gli strumenti necessari per implementare correttamente ed efficientemente un Sistema di Gestione della Qualità e gli strumenti dell’Industria 4.0
Autonomia di giudizio
- Saper identificare le non conformità in un sistema di gestione della qualità e come identificare e applicare gli strumenti dell’Industria 4.0
Abilità comunicative
- Attraverso attività di gruppo in aula al termine dell’insegnamento, le attività comunicative capaci di presentare e descrivere i cambiamenti nella gestione di un’organizzazione specifica attraverso la presentazione di lavori di progetto saranno perfezionate
Capacità di apprendimento
- I vari metodi di insegnamento utilizzati consentiranno allo studente di sviluppare un approccio pratico all’implementazione degli strumenti dell’Industria 4.0 integrati con un sistema di qualità. Lo studente accumulerà un’apprezzamento critico della sua comprensione dei concetti chiave, dei quadri teorici e delle pratiche attraverso un elevato livello di interazioni in aula"

Obiettivi formativi

"Il corso fornisce gli strumenti per comprendere le dinamiche dell’innovazione e della certificazione dei prodotti per la competitività delle imprese, con particolare riferimento ai mercati internazionali.
Risultati dell'apprendimento attesi
1) Conoscenza e capacità di comprensione.
Conoscere l’impatto dell’innovazione suo processi produttivi e le nuove tecnologie
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
Apprendimento degli strumenti necessari per implementare in modo corretto ed efficiente gli strumenti di innovazione nelle filiere produttive alla luce delle nuove tecnologie.
3) Autonomia di giudizio.
Saper individuare quali sono le nuove tecnologie e quali gli effetti dell’innovazione nei processi in particolare quelli produttivi.
4) Abilità comunicative.
Capacità di trasferire le conoscenze acquisite
5) Capacità di apprendimento.
Capacità di sapere analizzare gli effetti dell’innovazione e definizione di azioni strategiche."

GRUPPI INSEGNAMENTI A SCELTAANNO/SEMESTRECFUSSDLINGUA
GRUPPO OPZIONALE SECS-P/08 24-25 -8 - -
120394 - COMPORTAMENTO D'ACQUISTO DEL CONSUMATOREPrimo Anno / Secondo Semestre 8SECS-P/08ita
119588 - MARKETING E BIG DATA ANALYTICSSecondo Anno / Primo Semestre 8SECS-P/08eng
GRUPPO OZPIONALE SECS-P/13 -8 - -
119028 - SOSTENIBILITà E CIRCULAR ECONOMYSecondo Anno / Primo Semestre 8SECS-P/13ita
13886 - QUALITA' E RELAZIONI CON IL CLIENTESecondo Anno / Primo Semestre 8SECS-P/13ita
GRUPPO OPZIONALE AFFINI 24-25 -16 - -
120396 - MANAGEMENT OF INFORMATION SYSTEMSSecondo Anno / Primo Semestre 8SECS-P/10eng
119032 - INNOVAZIONE E CERTIFICAZIONE DEI PRODOTTISecondo Anno / Secondo Semestre 8SECS-P/13ita
119036 - ECONOMIA E MARKETING DEI PRODOTTI AGROALIMENTARISecondo Anno / Secondo Semestre 8AGR/01ita
120453 - QUALITY MANAGEMNT IN INDUSTRY 4.0Secondo Anno / Secondo Semestre 8SECS-P/13eng
120395 - INNOVATION AND PRODUCTSUSTAINABLE DEVELOPMENTSecondo Anno / Secondo Semestre 8SECS-P/13eng