DIBAF
DIPARTIMENTO
per la Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali
per la Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali
Dal 5 al 12 dicembre è il momento di far sentire la tua voce! Partecipa alla "Settimana della Rilevazione dell'Opinione della Comunità Studentesca" e condividi le tue opinioni sui corsi del primo...
ContinuaSi informa che in data odierna è stato pubblicato sul sito di Ateneo a questo link, sezione "Mobilità ai fini di studio - Erasmus+ KA131", il Bando Erasmus+ per mobilità per Studio...
ContinuaÈ stato pubblicato sul sito di Ateneo a questo link (sezione "Mobilità a fini di Traineeship") il Bando Erasmus+ per mobilità Traineeship a.a. 2023/2024. English version of Erasmus Traineeship...
ContinuaIl 18 ottobre presso la prestigiosa sede della Presidenza del Consiglio dei ministri, Casino dell’Algardi a Villa Pamphili, si è svolta la prima riunione operativa dei ricercatori e docenti del...
Continuaper attività didattica all’estero a.a. 2023/2024. si informa che, nell’ambito del Programma Erasmus+ è stato pubblicato sul sito Erasmus+ di Ateneo il Bando per la mobilità del...
ContinuaPolo Agraria SEDE VITERBO DAFNE e DIBAF: ORARIO VERSIONE COMPLETA SEDE RIETI: ORARIO VERSIONE COMPLETA Variazione Orario per Singola lezione La lezione di Inglese Tecnico,...
ContinuaSi informa la comunità Unitus che le prossime chiusure di Ateneo (Rettorato, biblioteche e Dipartimenti) sono previste per i giorni 2 e 3 novembre 2023. In quelle date, il personale avrà la...
ContinuaBANDO ERASMUS+ MOBILITA’ PER STUDIO E TRAINEESHIP ANNO ACCADEMICO 2024/2025 Arricchisci la tua formazione con una esperienza all’estero! 12 Dicembre 2023 - 12:00-13:00 Aula Blu Blocco...
ContinuaMartedì 5 dicembre alle ore 10:30 si terrà presso l'Aula Magna di Santa Maria in Gradi il primo evento del ciclo di seminari When Does Organic Chemistry Follow Nature’s Lead and “Make the...
ContinuaCome pianificare il tuo futuro professionale Le scelte professionali e di carriera cominciano nel momento della scelta del piano di studi. Il Career coaching offre supporto nell'orientare i...
ContinuaGiornata mondiale del suolo 5 dicembre 2023 Aula Blu, Blocco A2. DIBAF - Università degli Studi della Tuscia, via San Camillo de Lellis - Viterbo Il suolo nella crisi climatica Sono invitati a...
ContinuaDisposto nomina commissione BIO L-2, 15 DICEMBRE 2023 Disposto nomina commissione L-21, 15 DICEMBRE 2023 Disposto nomina Commissione L-26, 14 DICEMBRE 2023 Disposto nomina Commissione LM-8,...
Continuacorso di laurea in Tecnologie alimentari ed enologiche (L26) Si avvisano gli studenti che a partire dal 18 ottobre 2023 avranno inizio le lezioni di lingua inglese per il corso di laurea...
Continuacorso di laurea in Conservazione e restauro dei beni culturali (LMR-02) Si avvisano gli studenti che a partire dal 18 ottobre 2023 avranno inizio le lezioni di lingua inglese per il...
ContinuaBiotecnologie Industriali per la Salute e il Benessere Su richiesta degli studenti del 2° anno, le lezioni di Bioraffinerie e biotecnologie sostenibili si tengono Lunedì | ore 9-11 - Aula...
ContinuaSi comunica che per l’a.a. 2023/2024 le attività didattiche di tutti i corsi di studio afferenti al DIBAF si svolgeranno in presenza. Sarà tuttavia resa disponibile, su richiesta, la...
ContinuaSu richiesta delle studentesse e degli studenti del 2° anno, le lezioni di Bioraffinerie e biotecnologie sostenibili si terranno Lunedì (ore 9:00-11:00) e Venerdì (ore 9:00-11:00), sempre...
Continua