#WEUNITUS

Tecnologie Alimentari ed Enologiche

Non sono iscritto
Sono iscritto
  • Sede

    Campus Riello Polo didattico Agraria e polo didattico Scienze Viterbo

  • Dipartimento

    Innovazione nei Sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali

  • Lingua

    Italiano (materiale didattico in lingua straniera)

  • Durata

    3 anni

  • Ammissione

    Test d’ingresso non selettivo, non preclude immatricolazione

Il corso consente di acquisire una solida preparazione interdisciplinare nel settore alimentare, viticolo ed enologico e forma laureati capaci di operare in tutte le fasi della filiera che vanno dalla produzione al consumo dei prodotti alimentari ed enologici, compresa la capacità di agire per garantire la sicurezza igienico-sanitaria e la qualità dei prodotti, nonché la loro conservazione e distribuzione.

Il corso ha carattere professionalizzante con un approccio pratico-applicativo tale da consentire un facile e rapido inserimento nel mondo del lavoro.

Il corso si articola in 2 curricula:

  • Industrie alimentari;
  • Viticoltura ed enologia.

Percorso formativo

Percorso formativo

Scopri
  • Obiettivi Formativi

    Il corso di laurea in Tecnologie Alimentari ed Enologiche si propone di formare una figura professionale negli ambiti più caratterizzanti delle produzioni agro-alimentari.

    Il corso ha la finalità di fornire conoscenze e formare capacità professionali adeguate per poter operare nelle fasi che vanno dalla produzione al consumo, compresa la capacità di agire per garantire la sicurezza igienico-sanitaria e la qualità degli alimenti, nonché la loro conservazione e distribuzione.
    Tenendo in considerazione la possibilità di attivare curricula, durante il percorso formativo, il corso formerà delle figure tecniche in grado di operare all’interno della filiera che va dalla produzione al consumo dell’uva e del vino, dei prodotti ortofrutticoli, lattei, carnei, sia freschi che trasformati. Le competenze di tale figura potranno anche riguardare l’assistenza tecnica nelle fasi di produzione e trasformazione svolta con le dovute conoscenze professionali ed etiche. Le sue capacità comunicative saranno ampliate dalla conoscenza di un’altra lingua dell’Unione europea, in particolare quella inglese prioritariamente utilizzata in ambito scientifico e commerciale.
    Gli obiettivi formativi specifici riguardano dunque l’acquisizione di conoscenze, capacità, abilità e comportamenti per l’inserimento nel mondo del lavoro nel settore alimentare ed enologico, o per il proseguimento degli studi ai livelli superiori.
    I laureati del Corso di Laurea in Tecnologie Alimentari ed Enologiche avranno le competenze necessarie per la gestione ed il controllo dei processi di conservazione e trasformazione dei prodotti alimentari, dei processi di produzione e di impiego di coadiuvanti e di materiali di confezionamento per l’industria alimentare e delle relative linee di produzione; sapranno valutare la qualità dei prodotti finiti, gli aspetti nutrizionali, e l’applicazione del marketing alla grande distribuzione dei prodotti alimentari.
    Allo stesso modo, i laureati in Tecnologie Alimentari ed Enologiche avranno l’opportunità di poter condurre attività professionali nel settore vitivinicolo ed enologico con particolare riferimento alla gestione ed al controllo delle produzioni in campo, dei processi di conservazione, di trasformazione e di produzione. Conoscenze specifiche potranno anche essere acquisite per quanto riguarda l’impiego di coadiuvanti e materiali di confezionamento, la valutazione della qualità dei prodotti finiti, il marketing e la distribuzione dei prodotti.
    Il corso prepara alla professione di Tecnico biochimico ed assimilato mentre il curriculum “Viticoltura ed Enologia” consente l’abilitazione alla professione di Enologo.
  • Curriculum di Industrie Alimentari

    Il profilo Tecnologico si propone di formare un laureato che abbia una visione completa delle attività e delle problematiche degli alimenti e delle bevande dal campo (produzione) alla tavola (consumo) e che sia in grado operare come Tecnico dei processi e dei prodotti alimentari in aziende del comparto alimentare, in laboratori pubblici o privati di controllo degli alimenti, nei settori tecnici e operativi delle pubbliche amministrazioni.

    Obiettivo del profilo Tecnologico è quello di fornire le conoscenze necessarie per la valutazione della qualità chimica, fisica e nutrizionale dei prodotti alimentari, la conduzione e la gestione di processi produttivi nel segno delle moderne norme procedurali in termini di qualità e sicurezza, dell’economia d’impresa e del diritto alimentare europeo; le competenze per effettuare una scelta razionale dei processi e delle fasi di trasformazione più idonee per una moderna produzione degli alimenti. La forte connotazione interdisciplinare del profilo Tecnologico permette di formare professionisti e tecnici in grado di muoversi in contesti fortemente innovativi e di fornire le competenze adeguate per affrontare un comparto, come quello alimentare, spiccatamente multidisciplinare, dinamico ed estremamente mutevole.

    Il nuovo piano formativo prevede 450 ore dedicate ad attività pratiche, tirocinio in azienda, esercitazioni in campo, in laboratorio e visite aziendali.

  • Curriculum di Viticoltura ed Enologia

    Finalità

    Obiettivo di tale curriculum è di formare Enologi, ovvero laureati in grado di affrontare con  professionalità e competenza approfondita l’intera filiera vitivinicola: dalla coltivazione della vite alla produzione nonché commercializzazione del vino finito.

    A tale scopo, il corso impartisce una preparazione interdisciplinare nel settore viticolo ed enologico,  istruendo gli allievi in merito ai  principi biologici, agronomici e tecnologici connessi alla coltivazione e gestione del vigneto e alla produzione, trasformazione e invecchiamento del vino.

    Il curriculum Viticoltura ed Enologia è l’unico percorso didattico dell’Università della Tuscia che, in ottemperanza alla legge n. 129 del 10 aprile 1991 e successive modifiche, consente l’abilitazione alla professione di Enologo.

     

    Struttura del corso

    Il curriculum prevede un primo anno di discipline scientifiche di base per conferire una solida formazione scientifica e culturale (matematica, fisica, biologia e chimica), e un successivo biennio di formazione professionale dedicato alle materie attinenti la gestione del suolo in viticoltura, la difesa della vite, le tecniche di vinificazione, gli aspetti economici e di marketing del settore vitivinicolo.

    Inoltre, sono previsti un “tirocinio pratico applicativo”, da svolgere presso un’azienda convenzionata che permetta allo studente di operare all’interno della realtà produttiva facilitandone così l’inserimento nel mercato del lavoro, e un elaborato finale.

     

    Sbocchi Professionali

    Il laureato sarà in grado di operare nelle aziende vitivinicole a più livelli:

    • “vigneto” progettazione del vigneto, scelta delle varietà, difesa e gestione agronomica;
    • “cantina” gestione tecnica della filiera enologica, controllo della sicurezza e della qualità del processo di produzione e dei prodotti finiti;
    • “laboratorio” controllo maturazione uve, caratterizzazione chimico-fisica dei mosti, analisi qualitative e sensoriali dei vini finiti;
    • “azienda” direzione, gestione economica e di marketing dell’impresa.

    L’approccio pratico-applicativo del curriculum Viticoltura ed Enologia consente quindi l’inserimento del laureato sia in imprese private sia in enti pubblici come:

    • aziende vitivinicole;
    • aziende vivaistiche del settore;
    • aziende di vendita e gestione di macchine e attrezzature specifiche per la viticoltura e l’enologia;
    • aziende di produzione e/o commercializzazione di microrganismi (lieviti e batteri) e coadiuvanti per l’enologia;
    • enti pubblici e/o privati che conducono attività di analisi, ricerca, certificazione e controllo per la tutela e la valorizzazione delle produzioni enologiche.
  • Sbocchi Professionali

    L’attività professionale dei Laureati in Tecnologie Alimentari ed Enologiche si svolge, principalmente, nelle aziende che, a diversi livelli, operano nella produzione, trasformazione, conservazione e distribuzione dei prodotti alimentari ed enologici. Le loro competenze sono altresì richieste negli Enti pubblici e privati che conducono attività di analisi, certificazione e controllo per la tutela e la valorizzazione delle produzioni alimentari ed enologiche.

    Il corso prepara alla professione di Tecnico biochimico ed assimilato. Il curriculum “Viticoltura ed Enologia” consente l’abilitazione alla professione di Enologo.

    I possibili sbocchi professionali del laureato in Tecnologie Alimentari ed Enologiche sono, in particolare:
    • Industrie alimentari ed aziende che operano nella produzione, trasformazione, conservazione e distribuzione dei prodotti alimentari;
    • Industrie e aziende che operano nei settore vitivinicolo ed enologico;
    • Imprese di produzione e somministrazione di pasti a livello di catering e ristorazione collettiva;
    • Industrie collegate alla produzione di alimenti in quanto fornitrici di impianti, coadiuvanti, ingredienti ed altri materiali;
    • Enti pubblici e privati che svolgono attività di analisi, controllo e certificazione dei prodotti alimentari;
    • Enti pubblici e privati che svolgono indagini per la tutela e la valorizzazione delle produzioni alimentari;
    • Imprese della distribuzione tradizionale e moderna per gli aspetti del controllo di qualità degli acquisti e della conservazione;
    • Imprese della commercializzazione con vocazione alla promozione e all’esportazione dei prodotti alimentari nazionali;
    • Laboratori di analisi degli alimenti;
    • Enti di ricerca (centri, università ecc.)
    • Libera professione (compatibilmente con l’istituzione di lista e statuto specifici per laureati di primo livello da parte dell’Ordine dei Tecnologi alimentari) svolta in direzione delle esigenze dei produttori e degli operatori della distribuzione e di enti e organizzazioni pubbliche e private, ma altresì dei consumatori, per gli aspetti tecnologici e commerciali;
    • Libera professione di Enologo.
  • DS-FOOD Summer School

    International Summer School on

    Design of sustainable food systems


    Virtual component: 25th June 2024 (morning)

    Physical mobility: Alpine Studies Centre of Pieve Tesino, Italy, 30th June -7th July 2024

    The 4th edition of the international summer school on “Design of sustainable food systems” (DS-FOOD) arises from the growing attention that the issue of sustainability of food systems has gained at the international level. The Farm-to-Fork strategy launched by the European Union in 2020 brings agri-food issues to the heart of the European Green Deal, pushing for a transition of food systems towards a condition of sustainability that can lead to environmental, social, and economic benefits. This European approach aims to contribute to the achievement of the Sustainable Development Goals (especially SDG 12: sustainable production and consumption).

    The multidisciplinary knowledge of these issues by students enrolled in courses dealing with the agri-food sector is essential to allow them to work towards this transition starting from now and in the next future. The objective of the summer school is to provide participants with a theoretical overview and a basic toolbox to design and assess sustainability in agri-food systems, in an international environment.

    The summer school is organised by University of Tuscia (Viterbo, Italy), in partnership with Swedish University of Agricultural Sciences (Uppsala, Sweden), University of Natural Resources and Life Sciences (Wien, Austria), Harokopio University of Athens (Greece), Münster University of Applied Sciences (Germany) and National University of Science and Technology POLITEHNICA Bucharest (Romania). The physical mobility of the summer school will take place at the UNITUS Alpine Studies Centre, located in the small village of Pieve Tesino, in the Dolomites of Trentino, Italy, from 30th June to 7th July 2024.

     

    Aerial view of Pieve Tesino (left) and classroom of the study center (right).

     

    The Summer School is based on an interactive programme of lectures, seminars, field visits and workgroups to explore key issues linked to the sustainability of food systems.

    Major thematic topics reflect the four-pillar approach of the Farm-to-Fork EU strategy, thus combining sustainability of primary production, food processing and distribution, sustainable consumption styles and prevention of food waste.

    Key information

    The summer school is a Blended Intensive Program, co-funded by Erasmus+, which includes a virtual component (1 day) and physical mobility (8 days) at the premises of the Alpine Studies Centre.

    The language of the summer school is English.

    Provisional program

    The provisional program of the activities is shown in the table below. Lectures will be given by professors from the Universities promoting the summer school, and by selected invited speakers.

    VIRTUAL COMPONENT (25th June 2024, online)

    PHYSICAL MOBILITY (30th June – 7th July 2024, at the Alpine Studies Centre of Pieve Tesino, Italy)

    LECTURERS

    • Anna Carbone, University of Tuscia, Italy
    • Clara Cicatiello, University of Tuscia, Italy
    • Mattias Eriksson, Swedish University of Agricultural Sciences, Sweden
    • Katia Lasaridi, Harokopio University of Athens, Greece
    • Roberto Moscetti, University of Tuscia, Italy
    • Carlotta Pasetto, Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva, Italy
    • Cristian Popescu, National University of Science and Technology POLITEHNICA Bucharest, Romania
    • Luca Secondi, University of Tuscia, Italy
    • Christina Strotmann, Münster University of Applied Sciences , Germany

     

    Participation fee

    Thanks to the funding provided by the Internationalization Program of the University of Tuscia, the registration is free of charge for the students enrolled in degree courses at the six promoting Universities (University of Tuscia, Viterbo, Italy; Swedish University of Agricultural Sciences, Uppsala, Sweden; University of Natural Resources and Life Sciences, Wien, Austria; Harokopio University of Athens, Greece; Münster University of Applied Sciences, Germany; National University of Science and Technology POLITEHNICA Bucharest, Romania). The registration fee is € 250 for other participants.

    The fee includes:

    • All lectures and seminars;
    • Course materials;
    • Field visits on 3rd and 6th July 2024;
    • Accommodation in multiple-bed rooms at the Alpine Studies Centre from the 30th of June (arrival) to the 7th of July (departure) 2024 (7 nights);
    • Dinners at the local restaurant from the 30th June to the 6th July (7 dinners), with a fixed and mandatory contribution of 6€ per day per student, to be paid locally; the organising team reserves the right to remove this compulsory contribution in case of availability of additional funding in support of the summer school.

    Travel expenses to reach Pieve Tesino, small entrance fees to the companies and tourist sights (to be paid locally), and costs of breakfast and lunches are not included in the registration fee. Students enrolled in the five non-Italian promoting universities (Swedish University of Agricultural Sciences, Uppsala, Sweden; University of Natural Resources and Life Sciences, Wien, Austria; Harokopio University of Athens, Greece; Münster University of Applied Sciences, Germany; National University of Science and Technology POLITEHNICA Bucharest, Romania) can apply to the international offices of their home university to obtain a mobility contribution through Erasmus+ funds.

     

    Selection criteria

    The summer school has 20 places for university students and it will take place only if a minimum number of 15 participants is reached. The organising team reserves the right to increase the number of accepted students in case of availability of additional funding in support of the summer school.

    The summer school is targeted to bachelor and master students enrolled in university courses dealing with agricultural and environmental sciences, food technology, food chain management, sustainability, and circular economy. Application of students with different backgrounds, PhD students and other participants will be considered upon availability of places.

    The following criteria will be considered to evaluate applications:

    • English language proficiency;
    • Coherence of the university background of the applicant with the topics of the summer school;
    • Academic performance as shown by the transcript of records;
    • Gender balance;
    • Balance among nationalities;
    • Priority to students enrolled in bachelor or master courses at University of Tuscia (Viterbo, Italy), Swedish University of Agricultural Sciences (Uppsala, Sweden), University of Natural Resources and Life Sciences (Wien, Austria), Harokopio University of Athens (Greece), Münster University of Applied Sciences (Germany), and National University of Science and Technology POLITEHNICA Bucharest (Romania) in the academic year 2023/2024.

     

    Application documents and procedures

    The deadline to send applications is set on 15th April 2024. Applicants must compile the online application form available at this link and upload in the same form the following documents in PDF file format:

    1. English language certificate or a self-certification (template for self-certification available at this link);
    2. Transcript of records with exams and grades.
    3. Motivational letter written in English (min 500 words, max 1,000 words);
    4. Front-back copy of a valid identity document and visa to enter Italy (for nationalities for which the visa is required).

    Selected applicants will be notified via email by 13th May 2024. Notification emails will be sent from the account of the summer school foodsummerschool@unitus.it. Selected applicants are required to reply via email to confirm their participation by 20th May 2024.

    Participants required to pay the registration fee must complete the payment via bank transfer and send proof of the payment to foodsummerschool@unitus.it by 27th May 2024. The details of the bank transfer will be sent to the concerned applicants via email.

    In case selected applicants do not confirm or do not pay the registration fee within the deadline, other applicants on the waiting list will be contacted for replacement.

    Selected applicants are supposed to follow all the activities foreseen in the program of the summer school, including both the virtual component and the 8 days of physical mobility. Participation to individual modules of the summer school is not possible.

     

    Link for the virtual component

    The virtual component of the summer school will be hosted on Zoom. Selected applicants will receive the link to join the virtual component via email.

     

    Venue of the physical mobility

    The physical mobility of the summer school will be hosted in Pieve Tesino, a small town in the dolomites of Trento Province (North-Eastern Italy) at the Alpine Study Centre (CSALP) of the University of Tuscia.

    Address: Via Rovigo, 7, 38050 Pieve Tesino TN

    Location: 46°04′ 10″N 11°36’28″E

    Pieve Tesino is located 52 km from Trento and 107 km from Padua. It can be reached:

    • by car:

    via Trento (A22), continuing along the SS 47 in the direction of Padua to Strigno, then continuing along the SP 78 to Pieve Tesino

    OR

    Via Padova (A4, A13), continuing along the SS 47 in the direction of Trento to Strigno, then continuing along the SP 78 to Pieve Tesino

    • by train:

    via Trento (Brenner line), continuing along the Trento-Padova line to the stations of Borgo Valsugana or Strigno, then by bus to Pieve Tesino (bus timetable and routes on the website of Trentino Trasporti)

    OR

    via Padova (Rome-Venice and Milan-Trieste lines), continuing along the Padova-Trento line to the stations of Strigno and Borgo Valsugana, then by bus to Pieve Tesino (bus timetable and routes on the website of Trentino Trasporti)

    • by air:

    from Venice Marco Polo airport, continuing by train via Padova

    OR

    from Verona’s Catullo airport by train via Trento

     

    Additional information

    For any additional information, please contact us at foodsummerschool@unitus.it .

  • Formazione Successiva

    • Master di I livello.

     

    • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari (LM-70).

     

    • Laurea Magistrale in Scienze Agrarie ed Ambientali (LM-69) ed affini.
  • Attività formative professionalizzanti (AFP)

    REGOLAMENTO

    Lo studente deve obbligatoriamente partecipare alle Attività Formative Professionalizzanti per poter conseguire i crediti e verbalizzare l’idoneità. Le AFP sono articolate in moduli (ogni modulo ha un docente di riferimento) e seminari, nel numero di ore stabilito dal regolamento dell’anno accademico di iscrizione ed erogate sotto forma di attività frontale (in aula e/o in contesto applicativo) ed attività individuale. La partecipazione ai seminari è verificata attraverso un registro presenze che lo studente deve firmare, mente la presenza all’attività frontale è registrata nel “Registro Presenze AFP” gestito dal docente di riferimento. A discrezione del docente di riferimento, l’attività individuale può consistere nella compilazione di una relazione o nel superamento di un test di verifica. Per ciascun modulo o seminario, lo studente deve garantire la presenza per almeno l’80% delle attività e conseguire un giudizio positivo per l’attività individuale svolta. Il superamento del modulo e la presenza al seminario saranno riconosciuti mediante un attestato di frequenzarilasciato dal docente di riferimento.

    Assenze e modalità di recupero crediti

    Lo studente che non abbia conseguito tutti gli attestati necessari per la verbalizzazione delle AFP, può recuperare parte dei crediti formativi con le seguenti modalità:

    1.    Erasmus Traineeship (fino ad un massimo di 48 ore, 6 CFU).

    2.    Ulteriori ore di Tirocinio in azienda (fino ad un massimo di 75 ore, 3 CFU).

    3.    Corsi professionalizzanti svolti presso strutture esterne all’università e congruenti con gli obiettivi formativi del corso (fino ad un massimo di 25 ore/anno, 1 CFU/anno).

    4.    Eventuali attività di recupero (seminari integrativi e/o laboratori didattici) organizzate dal Corso di Studio (fino ad un massimo di 1 CFU).

    Lo svolgimento delle attività di recupero deve essere autorizzato preventivamente. Lo studente può recuperare i crediti delle AFP solo dopo aver presentato domanda al Presidente del Corso di Laurea, utilizzando il modulo “Scheda di recupero AFP” opportunamente compilato.

    Modalità di verbalizzazione

    Lo studente potrà verbalizzare le AFP solo dopo aver conseguito tutti gli attestati previsti dal Piano di Studi ed aver recuperato eventuali crediti mancanti. Gli studenti avranno cura di conservare tutta la documentazione prodotta (es. attestatati di frequenza, scheda di recupero AFP, ecc.) di cui sarà pienamente responsabile.

    Lo studente potrà verbalizzare iscrivendosi all’esame sul portale studente GOMP, prenotandosi all’appello e portando con sé tutta la documentazione prodotta. Le date di appello specifiche per la verbalizzazione delle AFP saranno a cura di un docente delegato per la verbalizzazione delle AFP dal Consiglio del Corso di Studio (CdS) che valuterà l’attività svolta. L’approvazione di ciascun documento sarà a cura del docente delegato, che vi apporrà data e firma. È previsto almeno un appello ogni due mesi.

    Una volta verbalizzate le AFP, lo studente dovrà far avere alla Segreteria Didattica (afp_tae@unitus.it) la documentazione prodotta, scansionandola in un unico file PDF. Il nome del file dovrà essere “cognome studente – documentazione AFP”, mentre l’oggetto della e-mail dovrà essere “Documentazione AFP”.

    Il docente delegato alla verbalizzazione delle AFP è il Dott. Alessio Cimini (a.cimini@unitus.it)

     

    MODULISTICA PER DOCENTI

    – Registro presenza AFP

    – Attestato di frequenza AFP

     

    MODULISTICA PER STUDENTI

    – Scheda di recupero AFP

    – Attestati – IX e X colloquio DIBAF (*)

    – Attestati per partecipazione a seminari

    (*) Per il conseguimento dei crediti relativi alla partecipazione al IX e X colloquio DIBAF è necessario compilare il modulo di autodichiarazione sostitutiva

     

    La pagina è stata aggiornata il 14/11/2019

  • Accompagnamento al lavoro

    In Ateneo esiste un ufficio (Ufficio Ricerca e Liaison Office; http://unitus.jobsoul.it/studenti-e-laureati/ufficio-placement) e uno sportello virtuale (http://unitus.jobsoul.it/) per l’accompagnamento al lavoro dei laureati presso l’Università della Tuscia.

    La funzione dell’Ufficio è quella di garantire:
    – assistenza agli studenti per l’orientamento in uscita e la formazione. All’interno di questa attività si definirà, caso per caso con i singoli studenti, il profilo di occupabilità, il progetto professionale, la costruzione del CV, l’analisi di eventuali esigenze formative.
    – servizi alle imprese e domanda di lavoro che farà riferimento all’incrocio domanda/offerta per: assunzioni, offerte di lavoro, preselezione di candidati, gestione tirocini post-laurea, tutoraggio, project work, altre attività coordinate con le imprese.
    – organizzazione di “Career Day” annuali di incontro tra studenti, neo-laureati e imprese.

    Lo sportello virtuale fa parte del Sistema Orientamento Università Lavoro (SOUL; http://www.jobsoul.it/), che è il primo sistema di placement pubblico e gratuito, frutto della collaborazione tra le Università della Regione Lazio.
    Nel portale sono disponibili tutte le informazioni su iniziative e servizi relativi all’inserimento lavorativo dei laureati e l’elenco delle aziende convenzionate per tirocini post-lauream. Il portale garantisce l’incontro fra la domanda di lavoro e di tirocinio da parte delle imprese registrate e l’offerta di occupazione di laureandi e laureati che pubblicano sul web i propri profili professionali (C.V.).

    Il referente DIBAF per il Job Placement dei corsi di laurea in Tecnologie Alimentari ed Enologiche e laurea magistrale in Sicurezza e Qualità Agroalimentare è il Prof. Marco ESTI (esti@unitus.it).

  • Referenti del corso

    Roberto Moscetti (Coordinatore del Corso di Studi)

    Elena Brunori (Segretario del Corso di Studi)

    E-mail ccs_tae@unitus.it

    Tel. 0761 35 75 39

     

     

Assicurazione Qualità

Hai ancora dubbi su questo corso?

Prenota un colloquio online

Hai già fatto il colloquio?

Iscriviti al test di ingresso

Hai bisogno di altre informazioni?

Partecipa all’Open Day

Partecipa all’Open Day dell’Università della Tuscia! Potrai conoscere i tuoi futuri docenti, vedere cosa studiano i nostri studenti e conoscere i luoghi che ti diventeranno familiari

Qui puoi trovare tutte le informazioni sul corso di studi come:

  • il calendario delle lezioni;
  • i contatti utili;
  • i dettagli e le news sulla didattica;

e molto altro ancora.

Didattica erogata

Didattica erogata

Percorso formativo erogato

Agendaweb

Orario Lezioni

link

Gomp

Calendario Lezioni

link

Date e Scadenze

Sedute di Laurea

link

Calendario Accademico

Sessioni di Esame

link

Contatti

Segreteria Didattica

link

Assicurazione Qualità