L’Università degli Studi della Tuscia ha sostenuto sin dal suo avvio il Programma Erasmus+ che ritiene uno strumento di fondamentale importanza per il processo di internazionalizzazione dell’Ateneo.
In tal senso, adotta annualmente strategie mirate a potenziare la mobilità di tutta la Comunità Studentesca sia in entrata che in uscita, con Università partner di Paesi europei ed extraeuropei, volte ad aumentare l’attrattività dell’Ateneo, il numero e la qualità dei flussi incoming e outgoing.
Informazioni per tutta la Comunità Accademica
I periodi di studio trascorsi all’estero rappresentano l’elemento fondamentale del Programma Erasmus+ e hanno un impatto estremamente positivo sulle prospettive professionali dello studente. Rappresentano inoltre una opportunità per accrescere la propria conoscenza delle lingue, aumentare la propria autostima e indipendenza e immergersi in una nuova cultura. Erasmus+ offre l’opportunità ulteriore di combinare un periodo di studio all’estero con un tirocinio.
La mobilità è possibile per studenti di Laurea, Laurea Magistrale e Corso di Dottorato.
Gli Studenti e le Studentesse UNITUS possono prendere parte a questo Programma Europeo di rilevanza fondamentale tramite i Bandi di selezione pubblicati annualmente.
Lo Studente o la Studentessa Erasmus può ricevere, oltre al contributo comunitario, anche un contributo integrativo da parte dell’Ateneo.
La selezione degli Studenti e delle Studentesse avviene sulla base del Bando di Ateneo, che viene pubblicato ogni anno per periodi di studio che si svolgono tra il 1° giugno dello stesso anno e il 31 ottobre dell’anno successivo.
Lo Studente o la Studentessa di 1°, 2° e 3° ciclo può confrontarsi con realtà universitarie e lavorative di tipo internazionale, seguendo corsi e sostenendo esami in un altro Istituto di Istruzione Superiore e praticando un tirocinio in un’azienda all’estero: le due esperienze si possono sia alternare che ripetere nel rispetto della durata complessiva di 12 mesi per ciascun ciclo di studi.
Studenti/Studentesse e Neolaureati/Neolaureate per ricevere la sovvenzione devono candidarsi ai bandi di mobilità sia per studio che per tirocinio offerti dall’Ateneo.
Bando Erasmus+ per Studio a.a. 2024/2025
Scadenza presentazione domanda online:29 FEBBRAIO 2024
Il programma Erasmus+ permette allo studente di trascorrere parte del proprio percorso universitario (dai 3 ai 12 mesi) in un altro paese europeo. Come Studente Erasmus si avrà l’opportunità di seguire i corsi, sostenere gli esami e acquisire crediti.
Prima della partenza è necessario:
Al termine della mobilità:
Il programma Erasmus+ KA107 offre allo studente la possibilità di allargare gli orizzonti ed effettuare la mobilità oltre i confini europei. Come per l’Erasmus+ KA103, il progetto di mobilità KA 107 permette di frequentare corsi, sostenere esami e acquisire crediti.
Prima della partenza è necessario:
Al termine della mobilità:
Il Programma Erasmus for Traineeship consente di trascorrere un periodo di tirocinio all’estero dai 2 a 12 mesi, presso un’impresa o un’altra organizzazione, pubblica o privata in uno dei Paesi Europei partecipanti al Programma, a partire dal primo anno di studi.
Anche gli Assistenti e le Assistenti di lingua, così come i Neolaureati e le Neolaureate, possono fare domanda di traineeship. Questi ultimi dovranno rispondere al bando di Ateneo prima di laurearsi; dal momento del conseguimento della Laurea, ci sono 12 mesi di tempo per svolgere la mobilità di traineeship.
Prima della partenza è necessario:
NEW
Bando Erasmus+ per attività di Traineeship 2023/2024 – Scadenza presentazione domanda online: 20 DICEMBRE 2023
Link utili di riferimento:
– Clicca qui per info sul costo della vita nei diversi paesi di destinazione:
– Clicca qui per info sulle condizioni di lavoro.
Le destinazioni disponibili per la mobilità studentesca sono definite annualmente sulla base di accordi internazionali tra le istituzioni universitarie.
Cliccare sul link per accedere all’elenco delle destinazioni disponibili
Accordi internazionali ERASMUS 2022-23
Elenco destinazioni ERASMUS 2021-22
Elenco destinazioni anni precedenti: