I Laboratori didattici sono un’attività formativa offerta dai Corsi di laurea triennale e magistrale del Dipartimento. Obiettivo di ciascun laboratorio è porre l’enfasi sull’attività pratica, quindi sul “saper fare” con l’obiettivo di integrare e qualificare il processo formativo dello studente. Attraverso il laboratorio didattico lo studente ha la possibilità di mettere in pratica quanto acquisito nel corso degli insegnamenti o di di approfondire abilità utili alla sua vita universitaria. Per tale ragione il Laboratorio didattico è a numero chiuso, è a frequenza obbligatoria (non si può risultare assenti per oltre il 25% delle ore di attività laboratoriali), richiede una partecipazione attiva da parte dello studente.
Ai Laboratori possono iscriversi tutti gli studenti. Le modalità di iscrizione sono indicate nella pagina di ciascun laboratorio oppure possono essere reperite scrivendo al docente referente.
La partecipazione al Laboratorio didattico consente allo studente l’acquisizione di crediti, in alcuni casi utili al completamento del proprio percorso di studi.
Il Dipartimento attualmente dispone di laboratori linguistici e informatici (Aule 7, 9, 10 e 11) per un totale di n. 92 postazioni connesse in rete, per lezioni ed esercitazioni dei Corsi di studio incardinati nel Dipartimento.
Nei laboratori è possibile realizzare esercitazioni linguistiche ed informatiche.
Descrizione e postazioni
L’offerta del Dipartimento è disponibile qui.