#WEUNITUS

Gestione Digitale dell’Agricoltura e del Territorio Montano LM-69

Non sono iscritto
Sono iscritto
  • Sede

    Polo Universitario di Rieti

  • Dipartimento

    Scienze Agrarie e Forestali

  • Lingua

    Italiano

  • Durata

    2 anni

  • Ammissione

    Colloquio orale

Il corso di Laurea Magistrale “Gestione digitale dell’agricoltura e del territorio montano” (GEDAM) è finalizzato alla formazione di professionisti agronomi o forestali, con particolari competenze specifiche nella gestione dei dati digitali, della sensoristica applicata all’agricoltura e alle foreste, delle tecniche di agricoltura di precisione, della gestione di sistemi informatici applicati alla gestione del territorio montano e all’agricoltura. Il laureato sarà esperto nell’introduzione e nella gestione delle innovazioni tecnologiche in agricoltura e nel territorio montano.

Il corso si inquadra nell’interclasse LM69 (Scienze e Tecnologie Agrarie) e LM73 (Scienze e Tecnologie Forestali ed Ambientali). La LM interclasse consente di differenziarsi da molte offerte formative nazionali in quanto non si focalizza al solo ambito strettamente agricolo, o forestale, ma la visione presente nelle due classi di LM viene fusa al fine di fornire alla laurea in GEDAM uno spiccato carattere di unicità.

Il corso di Laurea Magistrale si prefigge di formare tecnici con competenze in due grandi aree d’intervento presenti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): la Transizione verde e la Trasformazione digitale. Il laureato in GEDAM sarà in grado di utilizzare gli strumenti digitali per un’efficiente produzione agricola e una corretta gestione del territorio con particolare riferimento a quello montano.

Percorso formativo

Percorso formativo

Scopri
  • Obiettivi Formativi

    Gli sviluppi nella tecnologia dei sensori, nell’intelligenza artificiale, nell’automazione, nel tracciamento, e nella robotica stanno rivoluzionando i sistemi di produzione e si prevede che questa rivoluzione subirà un’accelerazione nei prossimi anni implementando la gestione digitale dei territori montani e dell’agricoltura.

    L’acquisizione di dati mediante sensoristica e tecnologie digitali rende disponibili procedure analitiche a basso costo e ad alto dettaglio aumentando i dati disponibili e utilizzabili per la pianificazione tempestiva ed il miglioramento delle attività agro-zootecniche in genere e delle attività peculiari di gestione, preservazione e conservazione dei territori montani.

    La sostenibilità delle produzioni agricole e, più in generale, delle attività in ambiente montano, è fortemente dipendente dal corretto apporto di input nei processi e, da questo punto di vista, l’introduzione degli strumenti digitali di supporto alle decisioni e delle moderne tecnologie ad essi associate diventano sempre più imprescindibili. Questo concetto rientra pienamente nell’impostazione della prima missione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (che “si pone l’obiettivo di dare un impulso decisivo al rilancio della competitività e della produttività del Sistema Paese”) e della seconda missione dello stesso (che mira ad “una radicale transizione ecologica verso la completa neutralità climatica e lo sviluppo ambientale sostenibile per mitigare le minacce a sistemi naturali e umani”).

    La disponibilità di una elevata mole di dati nella proiezione di serie storiche (big data) consentirà da una parte la selezione di misure più opportune ed efficaci da introdurre per il miglioramento delle produzioni agrarie in termini di quantità e/o di qualità, per la riduzione dei costi e dell’impatto sull’ambiente (suolo, acqua, atmosfera), sugli allevamenti zootecnici (miglioramento del benessere animale, aumento della efficienza produttiva e riproduttiva) sull’uomo (sicurezza, attrattività del lavoro verso il settore agricolo e/o il territorio montano), dall’altra l’approntamento di strumenti innovativi idonei ad una gestione del territorio montano efficiente, moderna e sostenibile capace di affrontare e risolvere le sfide future.

    La figura da formare è quella di un tecnico che sappia introdurre ed applicare nuove tecnologie, soprattutto digitali, di precisione, “smart”, nella gestione dell’azienda agricola o del territorio (con particolare riferimento a quello montano), ovvero un “data scientist e/o data analyst” che conosca le macchine ed i software disponibili, i modelli predittivi e attuativi disponibili e in base alle esigenze dell’azienda agricola o del territorio montano sappia sceglierli e metterli in opera nel modo più efficiente possibile. Considerando il suo carattere interclasse, il corso di laurea magistrale mirerà a formare non un agronomo tradizionale, ma un agronomo che si sappia interfacciare con il mondo delle nuove tecnologie digitali e con le figure professionali che sviluppano software, sensoristica, startup innovative e servizi tecnologici per l’agricoltura, ecc. Questa figura professionale sarà in grado di fornire alle professioni ingegneristiche le informazioni agronomiche e zootecniche necessarie per la progettazione delle nuove tecnologie per l’agricoltura e l’allevamento. Per applicare queste tecnologie in modo efficiente la figura formata dovrà conoscere, oltre alle basi più prettamente digitali-ingegneristiche, gli aspetti legati alla fisiologia ed alle esigenze degli organismi, delle colture agrarie, degli allevamenti zootecnici e degli agroecosistemi in genere. La figura professionale che si intende formare avrà, come requisito fondamentale, la capacità di utilizzare gli strumenti digitali oggi sempre più diffusi.

    Il laureato in Gestione digitale dell’agricoltura e del territorio montano deve conoscere il funzionamento dell’agroecosistema nel suo complesso ed interpretare i dati osservati ed ottenuti anche mediante le nuove tecnologie (dal telerilevamento, ai sensori prossimali, alla sensoristica applicata in allevamento, ecc.). Gli studenti seguiranno un percorso formativo inteso ad approfondire lo studio degli ecosistemi naturali e agrari attraverso l’applicazione di moderne tecnologie digitali all’ecofisiologia e alla genetica vegetale nonché ad introdurre la digitalizzazione dei sistemi per il monitoraggio ambientale, le fonti energetiche e la gestione del turismo.

    Il laureato magistrale dovrà essere in grado di:

    • effettuare una mappatura delle tecnologie (intelligenti, digitali) disponibili, anche in termini di adottabilità, effetti, rischi ecc.
    • valutare le transizioni digitali e i fattori di cambiamento verso una maggiore resilienza che può realizzare più beni pubblici e servizi ecosistemici, compresa la creazione di posti di lavoro per migliorare l’inclusione sociale;
    • interpretare i dati e metterli in relazione con le realtà biologiche degli ecosistemi naturali e artificiali per meglio gestirli e selezionarne le varianti più produttive e sostenibili.
  • Prerequisiti di ammissione

    L’iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in Gestione digitale dell’agricoltura e del territorio montano è possibile a tutti coloro che siano in possesso di laurea o di titolo equipollente conseguito all’estero.

    Il Corso di Laurea Magistrale è ad accesso non programmato.

    I requisiti curriculari minimi richiesti sono il possesso di almeno 24 CFU così ripartiti:

    • 6 CFU nei SSD:
      • da FIS/01 a FIS/07
      • da MAT/01 a MAT/09
      • INF/01 – Informatica
      • SECS-S/01 – Statistica
    • 12 CFU nei SSD:
      • AGR/02 – Agronomia e coltivazioni erbacee
      • AGR/03 – Arboricoltura generale e coltivazioni arboree
      • AGR/04 – Orticoltura e floricoltura
      • AGR/05 – Assestamento forestale e selvicoltura
      • AGR/07 – Genetica agraria
      • AGR/08 – Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali
      • AGR/09 – Meccanica agraria
      • AGR/10 – Costruzioni rurali e territorio agroforestale
      • AGR/11 – Entomologia generale e applicata
      • AGR/12 – Patologia vegetale
      • AGR/13 – Chimica agraria
      • AGR/15 – Scienze e tecnologie alimentari
      • AGR/16 – Microbiologia agraria
      • AGR/17 – Zootecnica generale e miglioramento genetico
      • AGR/18 – Nutrizione e alimentazione animale
      • AGR/19 – Zootecnica speciale
      • AGR/20 – Zoocolture
    • 6 CFU nei SSD:
      • BIO/01 – Botanica generale
      • BIO/02 – Botanica sistematica
      • BIO/03 – Botanica ambientale e applicata
      • BIO/10 – Biochimica
      • BIO/19 – Microbiologia generale
      • ING-IND/12 – Misure meccaniche e termiche
      • ING-IND/13 – Meccanica applicata alle macchine
      • ING-IND/14 – Progettazione meccanica e costruzione di macchine

    L’adeguata preparazione dei singoli candidati sarà accertata tramite una verifica predisposta da una commissione di docenti le cui modalità sono definite nel Regolamento didattico del corso di laurea magistrale.

    L’ammissione al corso di studio sarà comunque subordinata alla conoscenza della lingua inglese, in forma scritta e orale, almeno ad un livello che consenta l’utilizzo della letteratura scientifica internazionale.

    Modalità di ammissione

     

    La verifica di ingresso, prevista per legge, sarà svolta da una commissione composta da almeno tre docenti del corso di laurea magistrale e dovrà servire ad accertare l’idoneità complessiva dei candidati sulla base di un colloquio orale.

    Durante il colloquio sarà verificato anche il superamento dell’esame di lingua inglese o altrimenti la conoscenza della lingua inglese ad un livello che consenta la comprensione della letteratura scientifica internazionale. La prova si risolve in un giudizio di idoneità a maggioranza della commissione. L’iscrizione è subordinata all’esito positivo della prova.

    Nel caso dovessero emergere delle lacune che non ne precludano l’iscrizione, la commissione avrà il compito di designare uno o più docenti “tutor” con il compito di assistere lo studente nelle fasi iniziali del percorso di studio. L’assegnazione dei tutor è verbalizzata nel verbale della seduta della prova di ingresso.

    Tutti i docenti del corso di laurea magistrale saranno tenuti a fornire la propria disponibilità ai lavori della commissione e a svolgere il ruolo di tutor.

    Il Consiglio di Corso di Studio, previa procedura di valutazione culturale e amministrativa della carriera pregressa con particolare attenzione alla verifica della non avvenuta obsolescenza dei contenuti degli esami superati, stabilirà l’iscrizione al corso di laurea magistrale di coloro che sono in possesso di un diploma di laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento.

  • Percorso formativo

    Il percorso formativo propone degli insegnamenti caratterizzanti quali: sistemi informativi, fondamenti di ingegneria digitale applicata all’agricoltura, tecniche digitali in agricoltura, droni e sistemi di rilevamento, innovazione nella gestione delle problematiche fitosanitarie, e tecnologie digitali applicate alla genetica. Il percorso attualmente è suddiviso in due curriculum, il primo riguardante l’“Agricoltura digitale”, mentre il secondo riguardante la “Gestione digitale del territorio montano”. Nel curriculum “Agricoltura digitale” saranno presenti insegnamenti riguardanti la cartografia digitale, il monitoraggio digitale dei suoli, la gestione digitale delle risorse idriche, le applicazioni digitali nella zootecnia, le macchine e gli impianti per l’agricoltura di precisione. Il curriculum “Gestione del territorio montano” avrà invece insegnamenti orientati alla gestione digitale delle risorse idriche e del patrimonio forestale, al turismo, al monitoraggio ambientale e agli approvvigionamenti energetici.

    Le conoscenze acquisite in entrambi i curriculum saranno sviluppate anche tramite esercitazioni pratiche di laboratorio e di campo, esercitazioni interdisciplinari effettuate fuori sede, attività seminariali e tirocini presso aziende di settore. Gli studenti avranno la possibilità di esperienze all’estero, grazie alle convenzioni con Università internazionali già in essere per i corsi di laurea magistrale del DAFNE.

    Il percorso di studi permetterà di partecipare all’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di agronomo e dottore forestale, oppure per la successiva partecipazione alle scuole di dottorato di ricerca.

  • Sbocchi Professionali

    La figura professionale proposta potrà occuparsi della gestione del territorio in modo più efficace adottando le tecnologie più innovative. La figura professionale, inoltre, grazie al forte carattere innovativo e alle spiccate competenze in due dei sei pilastri del PNRR, rende il laureato in GEDAM particolarmente richiesto nel mondo del lavoro, grazie anche alle sue competenze al momento difficili da reperire. Le funzioni che potranno svolgere i laureati GEDAM andranno dalla ricerca e sviluppo in aziende del settore agricolo, agro-alimentare, zootecnico, e forestale, alla collaborazione con aziende di produzione di tecnologie applicate all’agricoltura e alle foreste, agli enti di pianificazione e controllo territoriale.

    L’impostazione della LM e le tematiche trattate si prestano allo sviluppo di un percorso internazionale: a questo proposito è in corso di perfezionamento una collaborazione con la Agricultural University of Tirana (Albania), con la quale sarà formalizzato uno specifico agreement, per l’avvio di una laurea magistrale (dual degree) in collaborazione con la facoltà di scienze forestali della stessa Università.

    A differenza di altri corsi di laurea e master sulla agricoltura di precisione, molto orientati verso grandi aziende, GEDAM affronta tecniche e metodologie applicabili anche alle piccole-medie imprese (PMI) e realtà locali, come quelle caratteristiche dell’ambito montano.

    Per le competenze acquisite durante il Corso di Studio il laureato magistrale in GEDAM potrà trovare occupazione presso:

    • Società di ingegneria mirate alla produzione di beni e servizi per l’agricoltura, il territorio e l’ambiente.
    • Società di servizi per l’agricoltura, l’ambiente e/o il territorio.
    • Software house mirate alla produzione di software per l’agricoltura, la zootecnia, il territorio e l’ambiente.
    • Industrie meccaniche per la produzione di macchine ed attrezzature per l’agricoltura e la zootecnia di precisione.
    • Industrie elettroniche e meccatroniche per la produzione di apparecchi scientifici e attrezzature per il monitoraggio e la gestione dell’ambiente con particolare riferimento alle foreste e alle risorse idriche.
    • Industria del Turismo.
    • Società per la produzione di energia.
    • Società per la gestione e il risanamento ambientale.
    • Enti pubblici (Ministeri, uffici regionali, Comuni, Comunità montane, Enti parco, ecc.).
    • Associazioni di categoria agricole.
    • Associazioni di guide ambientali e turistiche.
    • Studi professionali.
    • Consulenza avanzata per l’agricoltura, la selvicoltura, il turismo e startup innovative (es. impiego di droni, DSS, ecc.).
    • Cooperative e aziende agricole. Agriturismi.
    • Insegnamento nelle scuole e università.
    • Enti di ricerca e trasferimento d’innovazione.

    Può svolgere la libera professione di dottore agronomo e forestale.

  • Formazione Successiva

    Le competenze acquisite consentono di accedere ai livelli formativi superiori universitari (Dottorato di Ricerca, Master di II livello, Corsi di perfezionamento, ecc.).

  • Scarica la Brochure

    Fai click qui per avviare il download.

  • Referenti del corso

    Presidente:

    Prof. Massimo Cecchini, tel. 0761357353, cecchini@unitus.it

     

    Altri referenti:

    Prof. Valerio Cristofori [delegato per l’ERASMUS+]

    Prof. Angelo Mazzaglia [delegato per la comunicazione]

    Prof. Mario Augusto Pagnotta

    Prof. Simone Priori [delegato per l’internazionalizzazione]

Assicurazione Qualità

Hai ancora dubbi su questo corso?

Prenota un colloquio online

Hai già fatto il colloquio?

Iscriviti al test di ingresso

Hai bisogno di altre informazioni?

Partecipa all’Open Day

Partecipa all’Open Day dell’Università della Tuscia! Potrai conoscere i tuoi futuri docenti, vedere cosa studiano i nostri studenti e conoscere i luoghi che ti diventeranno familiari

Qui puoi trovare tutte le informazioni sul corso di studi come:

  • il calendario delle lezioni;
  • i contatti utili;
  • i dettagli e le news sulla didattica;

e molto altro ancora

Didattica erogata

Didattica erogata

Percorso formativo erogato

Date e Scadenze

Sedute di Laurea

link

Calendario Accademico

Sessioni di Esame

link

Contatti

Segreteria Didattica

link

Assicurazione Qualità