Complesso Santa Maria in Gradi Viterbo
Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo
Italiano (materiale didattico in lingua straniera)
3 anni
Test d’ingresso non selettivo
Una formazione interdisciplinare strutturata in due curricula:
Una formazione interdisciplinare strutturata in due curricula:
Il laureato in Scienze Umanistiche può entrare nel mondo del lavoro privato e pubblico come, operatore culturale -turistico, addetto stampa e alla comunicazione, segretario di redazione o nella progettualità territoriale, ha la possibilità di proseguire il percorso formativo magistrale (Filologia moderna LM-14) per inserirsi nel mondo dell’insegnamento ma anche per proseguire nel mondo della ricerca accademica.
Il laureato può proseguire gli studi nei corsi di laurea magistrale finalizzati alla formazione degli insegnanti e alla comunicazione previa valutazione del curriculum formativo.
Il Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo offre due corsi di laurea magistrale, Filologia moderna (LM-14) e Informazione digitale (LM-91).
Sono attivi stage e attività laboratoriali fotografia, radio, scrittura creativa, geotecnologie, lingua latina, lingua greca.
Scarica qui la brochure.
Presidente del Corso di Laurea:
Prof.ssa Francesca De Caprio
fdecaprio@unitus.it
Referenti per l’orientamento:
Prof.ssa Luisa Carbone luisa.carbone@unitus.it,
Tutor del Corso:
orientamentodisucom@unitus.it
Partecipa all’Open Day dell’Università della Tuscia! Potrai conoscere i tuoi futuri docenti, vedere cosa studiano i nostri studenti e conoscere i luoghi che ti diventeranno familiari
Qui puoi trovare tutte le informazioni sul corso di studi come:
e molto altro ancora.