#WEUNITUS

Percorso formativo

INSEGNAMENTOSEMESTRECFUSSDLINGUA
118486 - BOTANICA AMBIENTALE

Primo Semestre 6BIO/03ita

Obiettivi formativi

Gli obiettivi del corso sono quelli di fornire le conoscenze di base per comprendere come è organizzata e come funziona una pianta, dal livello cellulare a quello di individuo, in relazione all’ambiente attraverso, un approccio che integri elementi di biologia vegetale ed elementi di ecologia vegetale, di fornire gli elementi di base per lo studio della diversità vegetale e della distribuzione geografica delle piante, di far comprendere l’importanza del rapporto tra struttura e funzione nella capacità di adattamento delle piante ai fattori ambientali.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
- Saper usare la terminologia specifica.
- Conoscere i processi vitali delle piante.
- Saper riconoscere le caratteristiche strutturali delle piante superiori.
- Saper distinguere tra le diverse tipologie di piante in relazione all’ambiente di sviluppo.
- Comprendere il concetto di specie vegetale.
- Comprendere come i diversi fattori ambientali influenzano la diversità delle piante e la loro distribuzione geografica.
- Comprendere come i diversi stress ambientali influenzano la capacità di adattamento delle piante.

Autonomia di giudizio
- Acquisire capacità di analisi per l’approfondimento e l’applicabilità delle conoscenze apprese.
Abilità comunicative
- Saper comunicare quanto appreso durante l’esame orale.
Capacità di apprendimento
- Apprendere la terminologia specifica.
- Connettere in modo logico le conoscenze acquisite.
- Identificare i temi più rilevanti degli argomenti trattati.

119878 - ELEMENTI DI STATISTICA E MATEMATICA PER L'ANALISI TERRITORIALE

Primo Semestre 6SECS-S/03ita

Obiettivi formativi

1) Conoscenza e capacità di comprensione
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate
3) Autonomia di giudizio
4) Abilità comunicative
5) Capacità di apprendere

119879 - DISEGNO E RAPPRESENTAZIONE - 12- -

Obiettivi formativi

Il modulo di Tecniche di Rappresentazione Assistita è finalizzato a fornire le conoscenze di base della rappresentazione digitale per il progetto degli spazi aperti e del paesaggio.

Conoscenza e capacità di comprensione
- saper usare la terminologia specifica
- conoscere il flusso di lavoro all’interno dell’ambiente digitale
- saper riconoscere, descrivere e restituire in segni grafici appropriati le componenti antropiche e le componenti naturali degli spazi urbani, del paesaggio e del territorio
- conoscere la simbologia grafica e le scale della rappresentazione

Conoscenza e capacità di comprensione applicate
- capacità di gestione digitale in ambiente vettoriale e in ambiente raster attraverso l’utilizzo di software specifici quali Autodesk AutoCAD e Adobe Photoshop
- sviluppare un proprio linguaggio grafico
- saper gestire un elaborato grafico, dalla fase di produzione delle singole immagini fino alla fase di impaginazione e stampa

Autonomia di giudizio
- capacità di raccogliere e interpretare i dati per la rappresentazione degli spazi urbani, del paesaggio e del territorio

Abilità comunicative
- saper comunicare graficamente le caratteristiche degli spazi urbani, del paesaggio e del territorio
- saper argomentare le scelte grafiche in relazione ai contenuti di ciò che si sta rappresentando

Capacità di apprendere
- capacità di integrare le competenze acquisite

DISEGNOPrimo Semestre6ICAR/17ita

Obiettivi formativi

Il modulo di Tecniche di Rappresentazione Assistita è finalizzato a fornire le conoscenze di base della rappresentazione digitale per il progetto degli spazi aperti e del paesaggio.

Conoscenza e capacità di comprensione
- saper usare la terminologia specifica
- conoscere il flusso di lavoro all’interno dell’ambiente digitale
- saper riconoscere, descrivere e restituire in segni grafici appropriati le componenti antropiche e le componenti naturali degli spazi urbani, del paesaggio e del territorio
- conoscere la simbologia grafica e le scale della rappresentazione

Conoscenza e capacità di comprensione applicate
- capacità di gestione digitale in ambiente vettoriale e in ambiente raster attraverso l’utilizzo di software specifici quali Autodesk AutoCAD e Adobe Photoshop
- sviluppare un proprio linguaggio grafico
- saper gestire un elaborato grafico, dalla fase di produzione delle singole immagini fino alla fase di impaginazione e stampa

Autonomia di giudizio
- capacità di raccogliere e interpretare i dati per la rappresentazione degli spazi urbani, del paesaggio e del territorio

Abilità comunicative
- saper comunicare graficamente le caratteristiche degli spazi urbani, del paesaggio e del territorio
- saper argomentare le scelte grafiche in relazione ai contenuti di ciò che si sta rappresentando

Capacità di apprendere
- capacità di integrare le competenze acquisite

TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE ASSISTITAPrimo Semestre6ICAR/17ita

Obiettivi formativi

Il modulo di Tecniche di Rappresentazione Assistita è finalizzato a fornire le conoscenze di base della rappresentazione digitale per il progetto degli spazi aperti e del paesaggio.

Conoscenza e capacità di comprensione
- saper usare la terminologia specifica
- conoscere il flusso di lavoro all’interno dell’ambiente digitale
- saper riconoscere, descrivere e restituire in segni grafici appropriati le componenti antropiche e le componenti naturali degli spazi urbani, del paesaggio e del territorio
- conoscere la simbologia grafica e le scale della rappresentazione

Conoscenza e capacità di comprensione applicate
- capacità di gestione digitale in ambiente vettoriale e in ambiente raster attraverso l’utilizzo di software specifici quali Autodesk AutoCAD e Adobe Photoshop
- sviluppare un proprio linguaggio grafico
- saper gestire un elaborato grafico, dalla fase di produzione delle singole immagini fino alla fase di impaginazione e stampa

Autonomia di giudizio
- capacità di raccogliere e interpretare i dati per la rappresentazione degli spazi urbani, del paesaggio e del territorio

Abilità comunicative
- saper comunicare graficamente le caratteristiche degli spazi urbani, del paesaggio e del territorio
- saper argomentare le scelte grafiche in relazione ai contenuti di ciò che si sta rappresentando

Capacità di apprendere
- capacità di integrare le competenze acquisite

119880 - PROCESSI CHIMICI E MATRICI AMBIENTALI

Primo Semestre 6AGR/13ita

Obiettivi formativi

Il corso intende presentare allo studente le principali emergenze ambientali, legate alle attività antropiche, che hanno un impatto sulle tre matrici ambientali (acqua, aria e suolo). In particolare, verrà posta l'attenzione sui processi chimici che ne sono alla base, partendo dalla composizione elementare dei comparti aria, acqua e suolo ed arrivando alle principali trasformazioni chimiche che in essi avvengono. Verrà posta particolare attenzione al comparto suolo come sistema complesso e vulnerabile alla base del paesaggio.
In particolare lo studente
1) incrementerà la conoscenza del sistema terra nelle sue diverse ecosfere
2) sarà in grado di relazionare gli impatti delle attività antropiche alle varie matrici ambientali ed individuare situazioni di allarme
3) potrà formulare giudizi sulla base delle conoscenze acquisite
4) migliorerà le sue capacità comunicative grazie all'acquisizione di terminologia propria della disciplina
5) acquisirà gli strumenti per comprendere i fenomeni e le dinamiche che caratterizzano le matrici ambientali

17523 - INGLESE

Secondo Semestre 5L-LIN/12ITA

Obiettivi formativi

1) Conoscenza e capacità di comprensione
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate
3) Autonomia di giudizio
4) Abilità comunicative
5) Capacità di apprendere

118587 - LABORATORIO DI ANALISI E PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO - 10- -

Obiettivi formativi

Gli obiettivi del corso sono quelli di fornire le conoscenze di base per comprendere l’importanza e il ruolo funzionale della componente vegetale nella pianificazione e progettazione del paesaggio.

Capacità di applicare conoscenza
- Saper usare la terminologia specifica.
- Saper classificare la vegetazione su base fisiognomica.
- Saper utilizzare le carte della vegetazione per il progetto di paesaggio

Capacità di comprendere
- Comprendere il concetto di ecosistema e di paesaggio
- Comprendere la differenza tra il concetto di flora e associazione vegetale
- Comprendere i criteri per la scelta delle specie da utilizzare nel progetto del paesaggio

Capacità di valutazione

- Acquisire capacità di analisi per l’approfondimento e l’applicabilità delle conoscenze apprese.
- Autonomia di giudizio rispetto alle problematiche connesse all’uso delle piante nella progettazione del paesaggio


Capacità di comunicare
- Saper argomentare le scelte fatte relativamente al progetto realizzato soprattutto per quanto riguarda gli aspetti botanici della progettazione.

Capacità di apprendimento
- Apprendere la terminologia specifica.
- Connettere in modo logico le conoscenze acquisite.
- Identificare i temi più rilevanti degli argomenti trattati.

ELEMENTI DI PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIOPrimo Semestre6ICAR/15ita

Obiettivi formativi

Il laboratorio di Analisi e progettazione del paesaggio intende fornire agli studenti gli strumenti per descrivere , interpretare e progettare i paesaggi con riferimento a orientamenti culturali e interdisciplinari del dibattito contemporaneo.
L'ipotesi guida, che verrà sviluppata con continuità, è quella di connettere saldamente il momento dell'analisi a quello dell'interpretazione e della proposta, evidenziando come le analisi sono sempre inevitabilmente connesse e vincolate ad una determinata finalità progettuale (esplicita o implicita) .
All'interno del corso il progetto è quindi inteso non come "fine" ma come percorso di esplorazione e verifica necessario all'acquisizione critica delle conoscenze .

ECOLOGIA VEGETALEPrimo Semestre4BIO/03ita

Obiettivi formativi

Gli obiettivi del corso sono quelli di fornire le conoscenze di base per comprendere l’importanza e il ruolo funzionale della componente vegetale nella pianificazione e progettazione del paesaggio.

Capacità di applicare conoscenza
- Saper usare la terminologia specifica.
- Saper classificare la vegetazione su base fisiognomica.
- Saper utilizzare le carte della vegetazione per il progetto di paesaggio

Capacità di comprendere
- Comprendere il concetto di ecosistema e di paesaggio
- Comprendere la differenza tra il concetto di flora e associazione vegetale
- Comprendere i criteri per la scelta delle specie da utilizzare nel progetto del paesaggio

Capacità di valutazione

- Acquisire capacità di analisi per l’approfondimento e l’applicabilità delle conoscenze apprese.
- Autonomia di giudizio rispetto alle problematiche connesse all’uso delle piante nella progettazione del paesaggio


Capacità di comunicare
- Saper argomentare le scelte fatte relativamente al progetto realizzato soprattutto per quanto riguarda gli aspetti botanici della progettazione.

Capacità di apprendimento
- Apprendere la terminologia specifica.
- Connettere in modo logico le conoscenze acquisite.
- Identificare i temi più rilevanti degli argomenti trattati.

119881 - LABORATORIO DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA - 9- -

Obiettivi formativi

Acquisizione delle principali tecniche cartografiche, conosceza Gis, sistemi cartografici, tecniche di base in qgis

URBANISTICA E RIGENERAZIONE URBANAPrimo Semestre6ICAR/21ita
TECNICHE PER LA PIANIFICAZIONE PAESISTICAPrimo Semestre3ICAR/20ita

Obiettivi formativi

Acquisizione delle principali tecniche cartografiche, conosceza Gis, sistemi cartografici, tecniche di base in qgis

119883 - SISTEMI AGRARI - 9- -

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire conoscenze di base sui sistemi erbacei, ornamentali e tappeti erbosi. Il corso consente di acquisire la conoscenza di basi di funzionamento dell’agroecosistema erbaceo e delle relative ricadute sulla qualità dell’ambiente e del paesaggio. Il corso intende introdurre lo studente alla comprensione del concetto di agroecosistema erbaceo come spazio produttivo e l’importanza delle piante erbacee ornamentali e tappeti erbosi come dispensatori di servizi ecosistemici, ricreativi e di qualità del paesaggio.

SISTEMI ERBACEI,ORNAMENTALI E TAPPETI ERBOSIPrimo Semestre4AGR/02ita

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire conoscenze di base sui sistemi erbacei, ornamentali e tappeti erbosi. Il corso consente di acquisire la conoscenza di basi di funzionamento dell’agroecosistema erbaceo e delle relative ricadute sulla qualità dell’ambiente e del paesaggio. Il corso intende introdurre lo studente alla comprensione del concetto di agroecosistema erbaceo come spazio produttivo e l’importanza delle piante erbacee ornamentali e tappeti erbosi come dispensatori di servizi ecosistemici, ricreativi e di qualità del paesaggio.

AGROSISTEMI ARBOREIPrimo Semestre5AGR/03ita

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire conoscenze di base sui sistemi arborei e elementi per la comprensione della fisiologia dell’albero e delle particolarità del ciclo vitale e stagionale di crescita. Il corso consente di acquisire la conoscenza di basi di funzionamento dell’agroecosistema arboreo, dei principali interventi sulla pianta e sull’ambiente e delle relative ricadute sulla qualità dell’ambiente e del paesaggio. Il corso intende introdurre lo studente alla comprensione del concetto di agro-ecosistema arboreo come spazio produttivo, dispensatore di servizi eco-sistemici e di qualità del paesaggio.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE - Aver acquisito la conoscenza del ciclo agro-fenologico dell’albero, della struttura organizzativa e dei principi di funzionamento dell’agro-ecosistema frutteto. Aver appreso gli impatti delle principali tecniche di gestione del sistema agrario e le strategie di contenimento dell’impatto negativo sulle risorse ambientali, dalla biodiversità, alla fertilità del suolo, alla qualità dell’atmosfera e il paesaggio. Essere in grado di leggere criticamente le forme del paesaggio agrario.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE - Avere una conoscenza del sistema arboreo tale da consentire l’analisi, interpretazione dei punti di forza e di criticità dei sistemi arborei, e la definizione di strategie a scala di paesaggio o locale per il miglioramento della qualità ambientale e del paesaggio, secondo i principi della sostenibilità.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO - Essere in grado di interpretare e valutare la qualità dei diversi modelli arborei e dei relativi paesaggi.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO - Essere in grado di descrivere e spiegare aspetti diversi dell’agro-ecosistema. Tale abilità verrà sviluppata mediante il coinvolgimento attivo degli studenti attraverso discussioni in aula durante le lezioni frontali e nel corso delle visite tecniche tematiche.

INSEGNAMENTOSEMESTRECFUSSDLINGUA
17500 - CARTOGRAFIA E GEOMATICA

Primo Semestre 6AGR/10ITA

Obiettivi formativi

Il Corso intende fornire gli strumenti e le metodologie per l’analisi del territorio alla scala pianificatoria. i principali obiettivi formativi sono:
- Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente, durante lo svolgimento del corso, acquisisce capacità di comprensione e di risoluzioni di problemi attraverso metodologie di analisi che simulano contesti reali;
- Conoscenza e capacità di comprensione applicate verranno svolte dallo studente attraverso una didattica integrata ad attività laboratoriali in aule attrezzate con software GIS dedicati;
- Autonomia di giudizio nella fase di “problem solving” nei contesti di rischio affrontati durante il corso;
- Abilità comunicative mediante la redazione di relazioni e progetti da esporre in sede d’esame;
- Capacità di apprendere.

118489 - PEDOLOGIA

Primo Semestre 6AGR/14ita

Obiettivi formativi

Il corso introdurrà gli studenti alla scienza del suolo ai principi e agli approcci di indagine pedologica. Il corso si propone di fornire le conoscenze sulla genesi ed evoluzione dei suoli e fornire la base per ulteriori studi specializzati nell'ambito della pianificazione e progettazione del territorio e dell'ambiente nel rispetto e nella conservazione del suolo come risorsa non rinnovabile. Saranno trattati nello specifico i suoli degli ecosistemi urbani a diverso grado di antropizzazione e i suoli in ecosistemi agrari, prativi e forestali.

118490 - INFRASTRUTTURE VERDI E BIOMATERIALI

Primo Semestre 6ICAR/12ita

Obiettivi formativi

Obiettivo del corso è fornire le conoscenze di base sui fenomeni legati ai cambiamenti climatici e ai rischi ambientali e sulle misure tecnologiche di prevenzione, di mitigazione e di adattamento per affrontare queste sfide.
Il corso si propone di esaminare le principali soluzioni tecnologiche da adottare per l'architettura del paesaggio e la progettazione ambientale e di fornire gli strumenti necessari per la scelta consapevole e l’impiego corretto dei materiali naturali e artificiali, con riferimento all'approccio 'Green-Blue Infrastructure' (GBI). Il corso mira a favorire la comprensione delle principali classi di materiali da costruzione da impiegare negli spazi aperti e nell’involucro urbano, valutandone le caratteristiche, le proprietà e le prestazioni, oltre che le modalità di impiego, privilegiando le "nature-based solutions" (NBS). Attraverso l'analisi di casi studio e l'approfondimento di schede tecniche di prodotto, il corso si pone l'obiettivo di sviluppare un'adeguata capacità critica in riferimento alla selezione delle soluzioni, dei materiali e dei parametri di progetto utili a soddisfare il complesso quadro esigenziale che caratterizza lo spazio aperto e l'ambiente costruito.
1) Conoscenza e capacità di comprensione
Conoscere e apprendere gli aspetti metodologici-operativi di base relativi i) alla comprensione dei principali fenomeni ambientali che influenzano il progetto nello spazio urbano ii) alla corretta selezione e e alla progettazione delle tecnologie e dei materiali da costruzione applicabili agli spazi aperti.
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicata
Saper applicare le conoscenze circa i fenomeni ambientali alla scala del paesaggio e urbana, al fine di individuare soluzioni tecnologiche e prodotti efficaci nei processi di analisi e di trasformazione dell'ambiente costruito, giustificando e argomentando le scelte nell’ambito della progettazione tecnologica ambientale con riferimento agli spazi aperti e all'involucro urbano.
3) Autonomia di giudizio
Essere in grado di individuare e di raccogliere informazioni aggiuntive per conseguire una maggiore consapevolezza dei fenomeni naturali e della loro evoluzione. Essere in grado di fornire una propria valutazione sulla base dell’interpretazione delle informazioni disponibili nell’ambito di un progetto a scala urbana.
4) Abilità comunicative
Saper comunicare in maniera efficace informazioni e concetti, discutere di problematiche che riguardano il paesaggio e l'ambiente urbano e di soluzioni tecnologiche o di materiali da utilizzare nel progetto. Saper scegliere la forma e il mezzo di comunicazione adeguati all’interlocutore (specialista o non).
5) Capacità di apprendere
Acquisire le capacità di apprendimento necessarie ai fini di un continuo aggiornamento nell’ambito delle tecnologie e dei materiali da applicare agli spazi aperti anche in relazione alla progressiva innovazione dei processi di produzione e di realizzazione. Avere la capacità di attingere a diverse fonti bibliografiche al fine di acquisire nuove e aggiornate competenze.

119884 - ECOSISTEMI FORESTALI - 10- -

Obiettivi formativi

OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso fornisce:
a) le basi per la definizione del concetto di ecosistema, comunità e popolazione forestale; flussi energetici e di materia; interazioni foreste con biosfera e atmosfera; rapporto tra gestione forestale e paesaggio;
b) la conoscenza dei parametri ambientali e della loro influenza sull’evoluzione dell’ecosistema bosco; interpretazione dei fenomeni competitivi che regolano la rinnovazione dei soprassuoli forestali;
c) la definizione della struttura e dei tipi di bosco in rapporto alle esigenze fitoclimatiche;
d) l'applicazione delle forme di governo e di trattamento dei boschi ai fini della gestione sostenibile, del mantenimento della biodiversità e dell’efficienza nei riguardi delle varie componenti ambientali e del paesaggio;
e) l'apprendimento delle basi scientifiche e delle tecniche della selvicoltura sostenibile applicata a boschi di origine naturale o piantati.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
1) disporre di conoscenze sufficienti per l’applicazione delle norme selvicolturali nel rispetto dell’ambiente e del paesaggio.

ECOLOGIA FORESTALE E SELVICOLTURASecondo Semestre6AGR/05ita
DENDROLOGIA E ALBERATURESecondo Semestre4AGR/05ita
18466 - STORIA DEL GIARDINO E DEL PAESAGGIO

Secondo Semestre 6ICAR/18ita

Obiettivi formativi

Il corso intende ripercorrere le principali fasi di trasformazione del paesaggio, con particolare riguardo ai paesaggi agrari ed al territorio italiano, e aperture su altre esperienze dell’Occidente europeo, fornendo gli strumenti metodologici di base per una ‘lettura’ del paesaggio quale esito della plurisecolare e stratificata interazione tra Storia e Natura, indagabile con l’apporto di molteplici ambiti disciplinari in grado di riconoscere la pluralità e la complessità delle dinamiche da cui origina (politico-sociali, economico-produttive, culturali e simboliche, ecc.).
In tale quadro verrà parallelamente illustrato l’evolversi dell’arte dei giardini quale massima espressione di una consapevole e progettata trasformazione del ‘dato naturale’ con intenzionalità in questo caso esclusivamente, o prevalentemente, estetico-formali e simboliche, chiarendone i nessi con la cultura del tempo (non solo architettonica) e, per quanto possibile ed in particolare per i casi italiani, le relazioni con il più ampio alveo e la più ampia scala delle trasformazioni territoriali e paesaggistiche.

119888 - DIFESA DEL SUOLO - 10- -

Obiettivi formativi

Il corso mira a favorire la comprensione dei processi naturali e delle tecniche di trasformazione del paesaggio proprie dell’ingegneria naturalistica. Esso si propone di: i) fornire le conoscenze di base teoriche e metodologiche necessarie ad analizzare i principali fenomeni di dissesto idrogeologico; ii) sviluppare un’adeguata capacità critico-interpretativa dell’evoluzione dei processi naturali; e iii) acquisire le conoscenze di base relative alla progettazione di semplici sistemazioni di ingegneria naturalistica.

Risultati di apprendimento attesi secondo i descrittori di Dublino
1) Conoscenza e capacità di comprensione
Conoscere e saper comprendere gli aspetti metodologici-operativi di base relativi i) alla comprensione dei principali fenomeni idrologici e di dissesto, e ii) alla progettazione delle principali tecniche ed interventi antierosivi, stabilizzanti e di consolidamento.
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate
Saper applicare le conoscenze e la capacità di comprensione dei processi idrogeologici sia per individuare semplici soluzioni di ingegneria naturalistica sia per giustificare ed argomentare le proprie scelte nell’ambito della pianificazione paesaggistica e ambientale.
3) Autonomia di giudizio
Essere in grado di individuare e raccogliere informazioni aggiuntive per conseguire una maggiore consapevolezza dei fenomeni naturali e della loro evoluzione. Essere in grado di fornire una propria valutazione sulla base dell’interpretazione delle informazioni disponibili nell’ambito di un intervento di ingegneria naturalistica e/o di pianificazione paesaggistica e ambientale.
4) Abilità comunicative
Saper comunicare in maniera efficace informazioni e concetti, nonché discutere problemi di dissesto idrogeologico e soluzioni di ingegneria naturalistica. Saper scegliere la forma e il mezzo di comunicazione adeguati all’interlocutore (specialista o non).
5) Capacità di apprendere
Avere le capacità di apprendimento necessarie ai fini di un continuo aggiornamento nell’ambito delle tecniche di sistemazione proprie dell’ingegneria naturalistica. Avere la capacità di attingere a diverse fonti bibliografiche al fine di acquisire nuove e aggiornate competenze.

INGEGNERIA NATURALISTICASecondo Semestre7AGR/08ita

Obiettivi formativi

Il corso mira a favorire la comprensione dei processi naturali e delle tecniche di trasformazione del paesaggio proprie dell’ingegneria naturalistica. Esso si propone di: i) fornire le conoscenze di base teoriche e metodologiche necessarie ad analizzare i principali fenomeni di dissesto idrogeologico; ii) sviluppare un’adeguata capacità critico-interpretativa dell’evoluzione dei processi naturali; e iii) acquisire le conoscenze di base relative alla progettazione di semplici sistemazioni di ingegneria naturalistica.

Risultati di apprendimento attesi secondo i descrittori di Dublino
1) Conoscenza e capacità di comprensione
Conoscere e saper comprendere gli aspetti metodologici-operativi di base relativi i) alla comprensione dei principali fenomeni idrologici e di dissesto, e ii) alla progettazione delle principali tecniche ed interventi antierosivi, stabilizzanti e di consolidamento.
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate
Saper applicare le conoscenze e la capacità di comprensione dei processi idrogeologici sia per individuare semplici soluzioni di ingegneria naturalistica sia per giustificare ed argomentare le proprie scelte nell’ambito della pianificazione paesaggistica e ambientale.
3) Autonomia di giudizio
Essere in grado di individuare e raccogliere informazioni aggiuntive per conseguire una maggiore consapevolezza dei fenomeni naturali e della loro evoluzione. Essere in grado di fornire una propria valutazione sulla base dell’interpretazione delle informazioni disponibili nell’ambito di un intervento di ingegneria naturalistica e/o di pianificazione paesaggistica e ambientale.
4) Abilità comunicative
Saper comunicare in maniera efficace informazioni e concetti, nonché discutere problemi di dissesto idrogeologico e soluzioni di ingegneria naturalistica. Saper scegliere la forma e il mezzo di comunicazione adeguati all’interlocutore (specialista o non).
5) Capacità di apprendere
Avere le capacità di apprendimento necessarie ai fini di un continuo aggiornamento nell’ambito delle tecniche di sistemazione proprie dell’ingegneria naturalistica. Avere la capacità di attingere a diverse fonti bibliografiche al fine di acquisire nuove e aggiornate competenze.

GEOLOGIA APPLICATASecondo Semestre3GEO/05ita

Obiettivi formativi

Il corso mira a favorire la comprensione dei processi naturali e delle tecniche di trasformazione del paesaggio proprie dell’ingegneria naturalistica. Esso si propone di: i) fornire le conoscenze di base teoriche e metodologiche necessarie ad analizzare i principali fenomeni di dissesto idrogeologico; ii) sviluppare un’adeguata capacità critico-interpretativa dell’evoluzione dei processi naturali; e iii) acquisire le conoscenze di base relative alla progettazione di semplici sistemazioni di ingegneria naturalistica.

Risultati di apprendimento attesi secondo i descrittori di Dublino
1) Conoscenza e capacità di comprensione
Conoscere e saper comprendere gli aspetti metodologici-operativi di base relativi i) alla comprensione dei principali fenomeni idrologici e di dissesto, e ii) alla progettazione delle principali tecniche ed interventi antierosivi, stabilizzanti e di consolidamento.
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate
Saper applicare le conoscenze e la capacità di comprensione dei processi idrogeologici sia per individuare semplici soluzioni di ingegneria naturalistica sia per giustificare ed argomentare le proprie scelte nell’ambito della pianificazione paesaggistica e ambientale.
3) Autonomia di giudizio
Essere in grado di individuare e raccogliere informazioni aggiuntive per conseguire una maggiore consapevolezza dei fenomeni naturali e della loro evoluzione. Essere in grado di fornire una propria valutazione sulla base dell’interpretazione delle informazioni disponibili nell’ambito di un intervento di ingegneria naturalistica e/o di pianificazione paesaggistica e ambientale.
4) Abilità comunicative
Saper comunicare in maniera efficace informazioni e concetti, nonché discutere problemi di dissesto idrogeologico e soluzioni di ingegneria naturalistica. Saper scegliere la forma e il mezzo di comunicazione adeguati all’interlocutore (specialista o non).
5) Capacità di apprendere
Avere le capacità di apprendimento necessarie ai fini di un continuo aggiornamento nell’ambito delle tecniche di sistemazione proprie dell’ingegneria naturalistica. Avere la capacità di attingere a diverse fonti bibliografiche al fine di acquisire nuove e aggiornate competenze.

119886 - LABORATORIO DI PIANIFICAZIONE ECOLOGICA DEL TERRITORIO - 12- -

Obiettivi formativi

1) Conoscenza e capacità di comprensione
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate
3) Autonomia di giudizio
4) Abilità comunicative
5) Capacità di apprendere

TECNICHE DI ANALISI ECOLOGICA DEL TERRITORIOSecondo Semestre6ICAR/20ita
PIANIFICAZIONE FORESTALE E DELLE AREE PROTETTESecondo Semestre6AGR/05ita
119887 - LABORATORIO DI PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO - 9- -

Obiettivi formativi

Gli obiettivi del corso sono quelli di fornire le conoscenze di base per comprendere l’importanza e il ruolo funzionale della componente vegetale nella pianificazione e progettazione del paesaggio.

Capacità di applicare conoscenza
- Saper usare la terminologia specifica.
- Saper classificare la vegetazione su base fisiognomica.
- Saper utilizzare le carte della vegetazione per il progetto di paesaggio

Capacità di comprendere
- Comprendere il concetto di ecosistema e di paesaggio
- Comprendere la differenza tra il concetto di flora e associazione vegetale
- Comprendere i criteri per la scelta delle specie da utilizzare nel progetto del paesaggio

Capacità di valutazione

- Acquisire capacità di analisi per l’approfondimento e l’applicabilità delle conoscenze apprese.
- Autonomia di giudizio rispetto alle problematiche connesse all’uso delle piante nella progettazione del paesaggio


Capacità di comunicare
- Saper argomentare le scelte fatte relativamente al progetto realizzato soprattutto per quanto riguarda gli aspetti botanici della progettazione.

Capacità di apprendimento
- Apprendere la terminologia specifica.
- Connettere in modo logico le conoscenze acquisite.
- Identificare i temi più rilevanti degli argomenti trattati.

PROGETTAZIONE SPAZI APERTI, PARCHI E GIARDINISecondo Semestre6ICAR/15ita
TECNICHE DI FORESTAZIONE URBANA E PERIURBANASecondo Semestre1AGR/05ita
RISCHIO IDROGEOLOGICOSecondo Semestre2GEO/05ita
INSEGNAMENTOSEMESTRECFUSSDLINGUA
17521 - DIRITTO AMBIENTALE

Primo Semestre 6IUS/10ITA

Obiettivi formativi

Il corso si propone di far acquisire agli studenti le capacità ricostruttive e critiche necessarie per orientarsi in una materia estremamente attuale ma complessa e in continua evoluzione che è necessario analizzare in una prospettiva di governance multilevel. In particolare, il corso si propone di fornire agli studenti le nozioni di base del diritto ambientale e, più in generale, della disciplina del governo del territorio, al fine di acquisire gli strumenti giuridici necessari per permettere alle diverse figure professionali coinvolte nella pianificazione del paesaggio di partecipare attivamente al processo di pianificazione del territorio.
A tal fine, sarà analizzata la normativa nazionale, europea ed internazionale e in classe si esamineranno le più recenti evoluzioni della giurisprudenza in materia ambientale.

Risultati di apprendimento attesi secondo i descrittori di Dublino
1) Conoscenza e capacità di comprensione
Conoscere e saper comprendere il ruolo delle norme nel diritto ambientale, in particolare saper leggere e interpretare le norme e le sentenze
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate
Saper applicare le conoscenze e la capacità di comprensione dei principi giuridici trattati per applicarli ai casi concreti
3) Autonomia di giudizio
Essere in grado di individuare e raccogliere informazioni aggiuntive per conseguire una maggiore
consapevolezza dell'evoluzione normativa in materia ambientale
4) Abilità comunicative
Saper comunicare in maniera efficace informazioni e concetti, nonché discutere problemi giuridici di diritto ambientale legati alla pianificazione del paesaggio
5) Capacità di apprendere
Avere le capacità di apprendimento necessarie ai fini di acquisire una autonoma capacità di lettura delle norme e di aggiornamento giuridico

17522 - ECONOMIA E ESTIMO FORESTALE E DELL'AMBIENTE

Primo Semestre 6AGR/01ITA

Obiettivi formativi

Sintesi obiettivi formativi
Il corso mira a dotare gli studenti degli strumenti metodologici utili alla valutazione ex-ante ed ex-post di progetti e strategie di valorizzazione delle risorse naturali, paesaggistiche e agro-forestali.

Risultati di apprendimento attesi secondo i descrittori di Dublino

- Riconoscere e interpretare il mercato di beni e servizi connessi al patrimonio agro-forestale (Dublino 1);
- Applicare le conoscenze acquisite per la valutazione di interventi e progetti per la valorizzazione delle risorse naturali (Dublino 2);
- Sviluppare in modo autonomo analisi e giudizi di stima del valore di beni agro-forestali (Dublino 3);
- Acquisire competenze di presentazione di elebarati tecnici (Dublino 4).
- Piena conoscenza delle principali fonti informative di dati di mercato, costi e parametri di valutazione (Dublino 5).

17524 - ESAMI A SCELTA

Primo Semestre 12ita
17526 - TIROCINI

Primo Semestre 3ita
118598 - FONDAMENTI DI RESTAURO DEL PAESAGGIO

Primo Semestre 6ICAR/19ita

Obiettivi formativi

Obiettivi generali

Il restauro del paesaggio costituisce un ampliamento del campo disciplinare del restauro architettonico che, parallelamente all’estensione del campo d’interesse della storia, oggi è giunto ad abbracciare l’intero territorio antropizzato.
Il Corso, partendo dagli indispensabili fondamenti del restauro architettonico, si propone di specificare i principi e metodi per la conservazione del paesaggio storico culturale.

Obiettivi specifici

Conoscenze e capacità di comprensione

Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà avere acquisito competenze relative ai principali metodi e strumenti della conoscenza del territorio e ai principi e metodi per la conservazione del paesaggio storico culturale.

Utilizzazione delle conoscenze e capacità di comprensione

Utilizzando i metodi, gli strumenti e le procedure acquisite, lo studente dovrà dimostrare di saper applicare tali competenze alla lettura di un paesaggio 1) ricostruire il processo storico di trasformazione del territorio con riferimento al sistema fisico-naturale, al sistema antropico al sistema percettivo culturale e al sistema politico istituzionale 2) riconoscere i valori e gli elementi identitari del luogo 3) codificare i segni che compongono il paesaggio.

Capacità di trarre conclusioni

Al termine del processo di apprendimento, lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito una sufficiente confidenza con l’analisi critico-valutativa del territorio 1) individuare la mappa dei valori del territorio 2) individuare la vulnerabilità delle risorse 3) individuare tendenze e vocazioni dei diversi sistemi. Tale analisi costituisce la premessa per l’individuazione delle linee guida dell’intervento di restauro.
Il conseguimento di tale autonomia di giudizio si dovrà realizzare nell’ambito dell’esercitazione proposta durante lo svolgimento del Corso.

Abilità comunicative

Al termine dell’insegnamento, a fronte delle competenze acquisite rispetto alle conoscenze teoriche, metodologiche e tecniche proprie dell’ambito disciplinare del restauro, lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di comunicarle, in modo efficace.

Capacità di apprendere

Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà dimostrare di saper aggiornare e accrescere con continuità le competenze acquisite e di saper applicare autonomamente le proprie conoscenze.


119889 - LABORATORIO FINALE DI PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO - 13- -

Obiettivi formativi

1) Conoscenza e capacità di comprensione
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate
3) Autonomia di giudizio
4) Abilità comunicative
5) Capacità di apprendere

PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO6ICAR/15ita
PAESAGGI AGRARI E PROGETTO3AGR/03ita
17525 - PROVA FINALE

Secondo Semestre 6ita
119889 - LABORATORIO FINALE DI PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO - 13- -

Obiettivi formativi

1) Conoscenza e capacità di comprensione
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate
3) Autonomia di giudizio
4) Abilità comunicative
5) Capacità di apprendere

PROGETTAZIONE URBANA, PIAZZE E SPAZI RESIDENZIALI4ICAR/14ita
GRUPPI INSEGNAMENTI A SCELTAANNO/SEMESTRECFUSSDLINGUA