#WEUNITUS

Percorso Formativo

INSEGNAMENTO SEMESTRE CFU SSD LINGUA
17734 - LINGUISTICA GENERALE

Primo Semestre 8 L-LIN/01 ITA

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione:
aver imparato i concetti fondamentali della linguistica generale e saperne comprendere la natura.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
saper applicare i concetti appresi all'analisi tecnica e alla comprensione storica dei fenomeni linguistici.

Autonomia di giudizio:
saper scegliere in maniera fondata tra le varie analisi possibili di un fenomeno linguistico.

Abilità comunicative:
saper presentare in maniera efficace e terminologicamente corretta argomenti relativi alla linguistica generale.

LETTERATURA DELLA PRIMA LINGUA STRANIERA - I ANNUALITà - - - -
LETTERATURA FRANCESE I Primo Semestre 8 L-LIN/03 ita

Obiettivi formativi

Il corso di letteratura francese per la laurea triennale si propone di indagare e di mettere in evidenza i legami tra la tradizione retorica e la produzione letteraria durante l’Ancien Régime. Il corso mira in tal modo a fornire agli studenti alcuni punti di riferimento storici e gli strumenti filologici, stilistici, retorici ed ermeneutici per leggere e apprezzare i testi della prima Modernità (Early Modern), senza trascurare di proporre una riflessione su esempi più tardi, che mostreranno alcuni aspetti dell’evoluzione ulteriore delle nozioni studiate. Attraverso un approccio molto legato alla materialità del testo, gli studenti svilupperanno delle competenze critiche e delle capacità di lavoro autonomo sui testi dei secoli XVII e XVIII, imparando anche a padroneggiare gli strumenti della disciplina (tra gli altri : bibliografie, repertori, Banche Dati) e a reperire, selezionare e utilizzare nel modo più efficace la bibliografia secondaria.

Il corso fornirà dunque agli studenti:
1. delle solide conoscenze teoriche (1: conoscenza e comprensione);
2. gli strumenti ermeneutici per comprendere i testi affrontati (2: capacità di applicare conoscenza e comprensione);
3. gli strumenti espressivi per formare, nutrire, sfumare e discutere il loro giudizio su questioni di storia letteraria attraverso una lettura minuziosa dei testi (3: analisi critica e autonomia di giudizio);
4. gli strumenti per comunicare in modo chiaro ed efficace su questi temi davanti a un pubblico eterogeneo (4: comunicazione);
5. le conoscenze e gli strumenti per estendere la riflessione in modo autonomo tramite l’acquisizione delle capacità che permetteranno loro di affrontare il successivo percorso di studi (5: capacità di apprendimento).

LETTERATURA SPAGNOLA I Primo Semestre 8 L-LIN/05 ita

Obiettivi formativi

Conoscenza della storia della letteratura in oggetto.

Capacità di lettura, comprensione e interpretazione critica dei testi e autori.

Capacità di esporre con chiarezza e approfodintamente i contenuti dei testi, della bibliografia critica e del manuale di storia della letteratura.

LETTERATURA TEDESCA I Primo Semestre 8 L-LIN/13 ita

Obiettivi formativi

Conoscenza della storia della letteratura in oggetto, dei principali autori e movimenti letterari oggetto del programma d’esame.

Capacità di lettura, comprensione e interpretazione critica dei testi e autori.

Capacità di esporre con chiarezza e approfonditamente i contenuti dei testi, della bibliografia critica e del manuale di storia della letteratura.

Teoria del romanzo
Teoria dei generi romanzeschi (1800-1900)
Competenze di lettura di testi letterari e discussione del testo letterario. Analisi del testo letterario.

LETTERATURE E CULTURE DEI PAESI DI LINGUA PORTOGHESE I Primo Semestre 8 L-LIN/08 ita

Obiettivi formativi

L'insegnamento intende approfondire aspetti e problematiche della letteratura del Novecento in particolare l’obiettivo del corso è quello di riflettere su forme, simboli e modalità compositive dell'opera di José Saramago, il primo fra gli scrittori di lingua portoghese ad avere ricevuto il riconoscimento del Premio Nobel per la letteratura (1998). Sullo sfondo della storia portoghese del Novecento, saranno delineate le fasi salienti della traiettoria intellettuale e artistica e le tematiche di José Saramago, a partire dalla lettura dei romanzi "Memorial do Convento", "Historia do cerco de Lisboa", "Ensaio sobre a cegueira" e "Levantado do chao”. Saranno proiettate alcune interviste televisive e il film di Gonçalves Mendes “José e Pilar”. Attraverso l'analisi dei testi secondo precise metodologie critiche e grazie al collegamento al relativo contesto storico e culturale, gli studenti saranno capaci di comprendere e valutare la qualità letteraria delle opere che hanno letto e commentato con piena autonomia di giudizio.

Nello specifico, i risultati di apprendimento dovranno essere:
1) conoscere i principali tratti e caratteri relativi alla letteratura del Novecento;
2) sapere analizzare e commentare i testi in oggetto;
3) sapere formulare giudizi sull'argomento in modo autonomo;
4) riuscire a comunicare in modo appropriato quanto appreso:
5) sapere comprendere e interpretare in modo autonomo fenomeni letterari analoghi non affrontati nel programma.

LETTERATURA RUSSA I Primo Semestre 8 L-LIN/21 ita

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire: 1. Un'introduzione generale alla storia della cultura russa, con i necessari riferimenti (in forma sommaria) al contesto storico-politico e informazioni generali sulla situazione linguistica; 2. una visione d'insieme dei principali momenti della storia letteraria russa; 3. approfondimenti selettivi sull'Ottocento letterario russo.
Al termine del corso lo studente dovrà: 1. conoscere le linee generali di sviluppo della letteratura e cultura russa in relazione al contesto storico; 2. conoscere l'opera di alcuni autori di maggior rilievo applicando nel loro studio le conoscenze generali acquisite; 3. saper valutare con capacità critica le caratteristiche e la posizione storica di correnti, tendenze, autori; 4. saper presentare con chiarezza gli argomenti oggetto del corso, esponendo le caratteristiche principali di correnti, tendenze, autori; 5. possedere gli strumenti nozionali e concettuali per tentare approcci autonomi ad autori e opere anche al di là del programma.

ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE - - - -
ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE Primo Semestre 6 ita
TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO Primo Semestre 6 ita
SECONDO GRUPPO OPZIONALE - I ANNO - - - -
LINGUISTICA ITALIANA Primo Semestre 8 L-FIL-LET/12 ita

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione:
aver imparato le nozioni fondamentali della linguistica italiana e conoscerne le interazioni.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate:
saper applicare i fenomeni linguistici appresi all’analisi dei testi di differente tipologia.

Autonomia di giudizio:
saper individuare con spirito critico gli aspetti e i fenomeni linguisticamente più rilevanti di un testo e di una tipologia di testi.

Abilità comunicative:
saper illustrare con proprietà di linguaggio orale e scritta, sotto il profilo argomentativo e terminologico, i temi fondamentali della linguistica italiana.

Capacità di apprendere:
saper analizzare un testo o un fenomeno in relazione alla terminologia e alle nozioni di base.


SEMIOTICA Primo Semestre 8 M-FIL/05 ita

Obiettivi formativi

Il corso introduce gli studenti allo studio della comunicazione in una cornice semiologica per rispondere a domande quali: che cosa significa per l’essere umano comunicare? In che cosa consiste il valore cognitivo della comunicazione? Quali sono le modalità comunicative fondamentali? Come si esercita la persuasione attraverso i processi simbolici che sostengono la comunicazione?

1) Obiettivi in termini di “Conoscenza e comprensione”: il corso intende sviluppare le conoscenze sulle principali direttrici di ricerca della semiotica, fornendo gli strumenti per costruire una mappa dei riferimenti epistemologici della disciplina e delle più rilevanti questioni affrontate dalla stessa. Oltre alla mappa del quadro epistemologico e degli oggetti della ricerca, si intende fornire anche un sistema di riferimento concettuale per la ricostruzione delle prospettive che analizzano le questioni della gestione del senso. Al termine del corso gli studenti avranno appreso le dinamiche fondamentali dei processi comunicativi per diverse finalità. In particolare, conosceranno la stuttura dei sistemi semiotici, le differenti modalità espressive verbali e non verbali e i loro impieghi nei processi simbolici di gestione del senso.

2) Obiettivi in termini di “Capacità di applicare conoscenza e comprensione”: lo studente / la studentessa dovrà saper osservare i fenomeni espressivi e comunicativi dalla prospettiva semiotica, a partire dai processi simbolici della vita quotidiana, utilizzando i termini e i concetti di base della semiotica.
Dovrà saper analizzare i meccanismi generali del funzionamento dei linguaggi con particolare attenzione alle proprietà semiotiche che caratterizzano i diversi codici e alle caratteristiche specifiche del linguaggio verbale umano, in particolare dei processi simbolici persuasivi in atto nel discorso pubblicitario.
Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di capire la terminologia tecnica e le nozioni fondamentali della comunicazione e saranno in grado di analizzare criticamente l'efficacia dei processi simbolici di persuasione anche in contesti di intermedialità, crossmedialità e transmedialità.

3) Alla fine del corso gli studenti dovranno aver raggiunto i seguenti risultati:
- riconoscere le modalità comunicative fondamentali (conoscenza e capacità comprensione applicate);
- conoscere le principali strategie simboliche messe in atto nelle differenti modalità comunicative in concrete esperienze persuasive o nella loro progettazione (autonomia di giudizio e capacità di apprendere);
- saper argomentare le conoscenze acquisite, usando un linguaggio appropriato e con la capacità di collegare i concetti teorici alle concrete manifestazioni di gestione del senso (abilità comunicative);
- sviluppare capacità cooperative di apprendimento attraverso le attività integrate nel corso alle lezioni frontali (presentazione di casi studio, esercitazioni, dibattiti, momenti seminariali).

PRIMO GRUPPO OPZIONALE - I ANNO - - - -
STORIA MODERNA Primo Semestre 8 M-STO/02 ita

Obiettivi formativi

Obiettivo generale del corso è la comprensione della storia dell’Occidente euro-americano nella lunga età moderna (1350-1915). A tal scopo il corso è diviso fra una parte generale, di impronta manualistica, una legata alle letture consigliate e una interdisciplinare che affronterà un tema trasversale a più discipline. Al termine dell’insegnamento gli studenti dovranno essere riusciti a: 1) accrescere la propria coscienza critica degli eventi storici e individuare le radici storiche degli attuali svolgimenti storico-politici (Conoscenza e capacità di comprensione); 2) sviluppare autonomi progetti di ricerca, il più possibile originali, anche ricorrendo all’esame di fonti a stampa, digitali, analogiche (Conoscenza e capacità di comprensione applicate); 3) analizzare e sintetizzare testi e documenti originali ispirandosi alle analisi dei maggiori studiosi e in caso dissentendone (Autonomia di giudizio); 4) esporre in aula i risultati delle proprie letture, ovviamente consigliate e concordate, integrate da ricerche digitali (Abilità comunicative); 5) comprendere e colmare le proprie eventuali lacune pregresse (Capacità di apprendere). In tale processo sarà fondamentale il rispetto del lavoro di tutti gli studenti, in gruppo o singoli, e il rispetto delle scadenze prefissate per meglio coordinare approfondimenti specifici. Il tutto rispettando gli obiettivi formativi stabiliti a Dublino

STORIA MEDIEVALE Primo Semestre 8 M-STO/01 ita

Obiettivi formativi

Modulo 1. Il modulo si propone di offrire una sintesi dell'evoluzione geopolitica medievale, con particolare attenzione all'area mediterranea e a quella continentale europea. Il suo scopo di massima è quello di fornire gli strumenti storici per una lettura più consapevole dell'attuale cartina d'Europa.

Modulo 2. Il modulo si propone di offrire una panoramica del millennio medievale attraverso l'analisi approfondita di una serie di fenomeni/tematiche che sono comunemente associate a esso nell'immaginario comune, come una sorta di parole chiave (per es. feudalesimo, crociata, monachesimo ecc.), con l'obiettivo di ricollocarli precisamente nel loro contesto sgombrando il campo da anacronismi, luoghi comuni e strumentalizzazioni. Fondamentale sarà anche la discussione della nozione stessa di Medioevo, così da rendere cosciente lo studente delle problematicità di questa nozione, delle discussioni storiografiche nate intorno alla definizione dei suoi limiti cronologici, dell'origine della visione "negativa" che continua ad accompagnare ancora oggi il termine Medioevo nell'immaginario e nel linguaggio comune.

Durante il corso agli studenti verranno fornite informazioni di base circa i principali avvenimenti politico-istituzionali che si sono succeduti nel corso del millennio medievale, dalla crisi del III secolo all'epoca delle Signorie quattrocentesche. Parallelamente verranno approfondite alcune tematiche (come il monachesimo, l'invenzione della nozione di Crociata, l'invenzione dell'istituzione del Comune ecc.) che rappresentano gli elementi più diffusi nella costruzione dell'immaginario moderno relativo all'epoca medievale. Gli studenti saranno cosi in grado di ricostruire per sommi capi la linea cronologica del millennio medievale, con un focus particolare sull'area italiana, su quella franca e su quella germanico-imperiale, individuando correttamente i nessi causali e le linee di continuità.
In tal modo gli studenti saranno capaci anche di decriptare correttamente le informazioni storiche e culturali con cui entrassero in contatto nella realtà comunicativa, facendo fronte anche con maggiore coscienza ai fenomeni di distorsione ideologica di cui è vittima la nozione di Medioevo nel linguaggio comune, compreso quello dei media.
Al termine del corso gli studenti dovranno essere in grado, se posti di fronte a un'immagine o a una cartina geo-politica, sulla scorta di alcune indicazioni di base, di costruire un discorso esplicativo della realtà rappresentata.

LETTERATURA DELLA SECONDA LINGUA STRANIERà - I ANNUALITà - - - -
LETTERATURA FRANCESE I Primo Semestre 8 L-LIN/03 ita

Obiettivi formativi

Il corso di letteratura francese per la laurea triennale si propone di indagare e di mettere in evidenza i legami tra la tradizione retorica e la produzione letteraria durante l’Ancien Régime. Il corso mira in tal modo a fornire agli studenti alcuni punti di riferimento storici e gli strumenti filologici, stilistici, retorici ed ermeneutici per leggere e apprezzare i testi della prima Modernità (Early Modern), senza trascurare di proporre una riflessione su esempi più tardi, che mostreranno alcuni aspetti dell’evoluzione ulteriore delle nozioni studiate. Attraverso un approccio molto legato alla materialità del testo, gli studenti svilupperanno delle competenze critiche e delle capacità di lavoro autonomo sui testi dei secoli XVII e XVIII, imparando anche a padroneggiare gli strumenti della disciplina (tra gli altri : bibliografie, repertori, Banche Dati) e a reperire, selezionare e utilizzare nel modo più efficace la bibliografia secondaria.

Il corso fornirà dunque agli studenti:
1. delle solide conoscenze teoriche (1: conoscenza e comprensione);
2. gli strumenti ermeneutici per comprendere i testi affrontati (2: capacità di applicare conoscenza e comprensione);
3. gli strumenti espressivi per formare, nutrire, sfumare e discutere il loro giudizio su questioni di storia letteraria attraverso una lettura minuziosa dei testi (3: analisi critica e autonomia di giudizio);
4. gli strumenti per comunicare in modo chiaro ed efficace su questi temi davanti a un pubblico eterogeneo (4: comunicazione);
5. le conoscenze e gli strumenti per estendere la riflessione in modo autonomo tramite l’acquisizione delle capacità che permetteranno loro di affrontare il successivo percorso di studi (5: capacità di apprendimento).

LETTERATURA SPAGNOLA I Primo Semestre 8 L-LIN/05 ita

Obiettivi formativi

Conoscenza della storia della letteratura in oggetto.

Capacità di lettura, comprensione e interpretazione critica dei testi e autori.

Capacità di esporre con chiarezza e approfodintamente i contenuti dei testi, della bibliografia critica e del manuale di storia della letteratura.

LETTERATURA TEDESCA I Primo Semestre 8 L-LIN/13 ita

Obiettivi formativi

Conoscenza della storia della letteratura in oggetto, dei principali autori e movimenti letterari oggetto del programma d’esame.

Capacità di lettura, comprensione e interpretazione critica dei testi e autori.

Capacità di esporre con chiarezza e approfonditamente i contenuti dei testi, della bibliografia critica e del manuale di storia della letteratura.

Teoria del romanzo
Teoria dei generi romanzeschi (1800-1900)
Competenze di lettura di testi letterari e discussione del testo letterario. Analisi del testo letterario.

LETTERATURE E CULTURE DEI PAESI DI LINGUA PORTOGHESE I Primo Semestre 8 L-LIN/08 ita

Obiettivi formativi

L'insegnamento intende approfondire aspetti e problematiche della letteratura del Novecento in particolare l’obiettivo del corso è quello di riflettere su forme, simboli e modalità compositive dell'opera di José Saramago, il primo fra gli scrittori di lingua portoghese ad avere ricevuto il riconoscimento del Premio Nobel per la letteratura (1998). Sullo sfondo della storia portoghese del Novecento, saranno delineate le fasi salienti della traiettoria intellettuale e artistica e le tematiche di José Saramago, a partire dalla lettura dei romanzi "Memorial do Convento", "Historia do cerco de Lisboa", "Ensaio sobre a cegueira" e "Levantado do chao”. Saranno proiettate alcune interviste televisive e il film di Gonçalves Mendes “José e Pilar”. Attraverso l'analisi dei testi secondo precise metodologie critiche e grazie al collegamento al relativo contesto storico e culturale, gli studenti saranno capaci di comprendere e valutare la qualità letteraria delle opere che hanno letto e commentato con piena autonomia di giudizio.

Nello specifico, i risultati di apprendimento dovranno essere:
1) conoscere i principali tratti e caratteri relativi alla letteratura del Novecento;
2) sapere analizzare e commentare i testi in oggetto;
3) sapere formulare giudizi sull'argomento in modo autonomo;
4) riuscire a comunicare in modo appropriato quanto appreso:
5) sapere comprendere e interpretare in modo autonomo fenomeni letterari analoghi non affrontati nel programma.

LETTERATURA RUSSA I Primo Semestre 8 L-LIN/21 ita

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire: 1. Un'introduzione generale alla storia della cultura russa, con i necessari riferimenti (in forma sommaria) al contesto storico-politico e informazioni generali sulla situazione linguistica; 2. una visione d'insieme dei principali momenti della storia letteraria russa; 3. approfondimenti selettivi sull'Ottocento letterario russo.
Al termine del corso lo studente dovrà: 1. conoscere le linee generali di sviluppo della letteratura e cultura russa in relazione al contesto storico; 2. conoscere l'opera di alcuni autori di maggior rilievo applicando nel loro studio le conoscenze generali acquisite; 3. saper valutare con capacità critica le caratteristiche e la posizione storica di correnti, tendenze, autori; 4. saper presentare con chiarezza gli argomenti oggetto del corso, esponendo le caratteristiche principali di correnti, tendenze, autori; 5. possedere gli strumenti nozionali e concettuali per tentare approcci autonomi ad autori e opere anche al di là del programma.

PRIMA LINGUA E TRADUZIONE STRANIERA - I ANNUALITà - - - -
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE I Primo Semestre 10 L-LIN/04 ita

Obiettivi formativi

Il corso intende mettere in evidenza le differenze tra francese orale e scritto con particolare attenzione ad alcuni aspetti rilevanti della fonetica, ortografia e morfologia della lingua francese con i relativi problemi di trascrizione.
Conoscenza e capacità di comprensione: conoscere le nozioni principali di fonetica riferite alla lingua francese; conoscere l'API; conoscere la storia della lingua francese;
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: saper riconoscere i suoni del francese che non esistono in italiano; definire ed individuare gli omofoni e i paronimi;
Autonomia di giudizio: saper riflettere sull'uso linguistico in modo autonomo così pure sul proprio processo di apprendimento
Abilità comunicative: saper riassumere in francese il contenuto di un romanzo;
Capacità di apprendere: saper paragonare il sistema fonetico e sintattico-grammaticale del francese e dell'italiano

Le cours vise à mettre en évidence les différences entre le français oral et le français écrit, en accordant une attention particulière à certains aspects pertinents de la phonétique, de l'orthographe et de la morphologie de la langue française, ainsi qu'aux problèmes de transcription qui y sont liés.
Connaissances et capacités de compréhension : connaissance des principales notions de phonétique liées à la langue française ; connaissance de l'API ; connaissance de l'histoire de la langue française ;
Connaissances appliquées et capacités de compréhension : savoir reconnaître les sons du français qui n'existent pas en italien ; définir et identifier les homophones et les paronymes ;
Autonomie de jugement : être capable de réfléchir sur l'utilisation de la langue de manière autonome ainsi que sur son propre processus d'apprentissage.
Compétences de communication : savoir résumer le contenu d'un roman en français ;
Capacité d'apprentissage : être capable de comparer les systèmes phonétique et syntaxique-grammatical du français et de l'italien.



LINGUA E TRADUZIONE INGLESE I Primo Semestre 10 L-LIN/12 ita

Obiettivi formativi

Il corso si pone l'obiettivo di fornire agli studenti i primi rudimenti dei Translation Studies. Allo studio delle principali teorie della traduzione, dalle origini a oggi, seguiranno esercitazioni pratiche, in cui lo studente si misurerà con diverse tipoligie di testo – articolo di giornale, saggio scientifico, narrativa –, così da permettere allo studente di entrare in confidenza con diverse strategie traduttive. Una volta apprese le principali teorie, dalle origini fino alla contemporaneità, e dei diversi approcci traduttivi (knowledge and understanding), gli studenti saranno messi alla prova con esercitazioni pratiche su diverse tipologie di testo (application of knowledge and understanding). In questo modo, lo studente sarà reso consapevole di come sviluppare e adeguare le proprie abilità traduttive a seconda dello specifico contesto (learning and communication skills).
Livello di apprendimento in uscita per la lingua straniera: almeno B1 del QCER.

LINGUA E TRADUZIONE RUSSA I Primo Semestre 10 L-LIN/21 ita

Obiettivi formativi

Il corso ha l'obiettivo di fornire agli studenti essenziali conoscenze di base relative all'ambito della lingua russa e della traduzione.
Verranno sviluppate le competenze linguistiche nei seguenti campi:
1) Strategie e tattiche della conversazione quotidiana
2) Produzione di testi scritti e orali su argomenti familiari e abituali.
3) Analisi (grammaticale, logica, semantica) di un testo semplice e sua traduzione in italiano.
In traduzione sarà dato risalto a un approccio contrastivo, mettendo al centro l'importanza del corretto utilizzo della lingua italiana in funzione di tale pratica.
Livello di apprendimento: l'obiettivo, a partire dal livello 0, è raggiungere almeno il livello A2 del QCER

SECONDA LINGUA E TRADUZIONE STRANIERA - I ANNUALITà - - - -
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE I Primo Semestre 10 L-LIN/04 ita

Obiettivi formativi

Il corso intende mettere in evidenza le differenze tra francese orale e scritto con particolare attenzione ad alcuni aspetti rilevanti della fonetica, ortografia e morfologia della lingua francese con i relativi problemi di trascrizione.
Conoscenza e capacità di comprensione: conoscere le nozioni principali di fonetica riferite alla lingua francese; conoscere l'API; conoscere la storia della lingua francese;
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: saper riconoscere i suoni del francese che non esistono in italiano; definire ed individuare gli omofoni e i paronimi;
Autonomia di giudizio: saper riflettere sull'uso linguistico in modo autonomo così pure sul proprio processo di apprendimento
Abilità comunicative: saper riassumere in francese il contenuto di un romanzo;
Capacità di apprendere: saper paragonare il sistema fonetico e sintattico-grammaticale del francese e dell'italiano

Le cours vise à mettre en évidence les différences entre le français oral et le français écrit, en accordant une attention particulière à certains aspects pertinents de la phonétique, de l'orthographe et de la morphologie de la langue française, ainsi qu'aux problèmes de transcription qui y sont liés.
Connaissances et capacités de compréhension : connaissance des principales notions de phonétique liées à la langue française ; connaissance de l'API ; connaissance de l'histoire de la langue française ;
Connaissances appliquées et capacités de compréhension : savoir reconnaître les sons du français qui n'existent pas en italien ; définir et identifier les homophones et les paronymes ;
Autonomie de jugement : être capable de réfléchir sur l'utilisation de la langue de manière autonome ainsi que sur son propre processus d'apprentissage.
Compétences de communication : savoir résumer le contenu d'un roman en français ;
Capacité d'apprentissage : être capable de comparer les systèmes phonétique et syntaxique-grammatical du français et de l'italien.



LINGUA E TRADUZIONE INGLESE I Primo Semestre 10 L-LIN/12 ita

Obiettivi formativi

Il corso si pone l'obiettivo di fornire agli studenti i primi rudimenti dei Translation Studies. Allo studio delle principali teorie della traduzione, dalle origini a oggi, seguiranno esercitazioni pratiche, in cui lo studente si misurerà con diverse tipoligie di testo – articolo di giornale, saggio scientifico, narrativa –, così da permettere allo studente di entrare in confidenza con diverse strategie traduttive. Una volta apprese le principali teorie, dalle origini fino alla contemporaneità, e dei diversi approcci traduttivi (knowledge and understanding), gli studenti saranno messi alla prova con esercitazioni pratiche su diverse tipologie di testo (application of knowledge and understanding). In questo modo, lo studente sarà reso consapevole di come sviluppare e adeguare le proprie abilità traduttive a seconda dello specifico contesto (learning and communication skills).
Livello di apprendimento in uscita per la lingua straniera: almeno B1 del QCER.

LINGUA E TRADUZIONE RUSSA I Primo Semestre 10 L-LIN/21 ita

Obiettivi formativi

Il corso ha l'obiettivo di fornire agli studenti essenziali conoscenze di base relative all'ambito della lingua russa e della traduzione.
Verranno sviluppate le competenze linguistiche nei seguenti campi:
1) Strategie e tattiche della conversazione quotidiana
2) Produzione di testi scritti e orali su argomenti familiari e abituali.
3) Analisi (grammaticale, logica, semantica) di un testo semplice e sua traduzione in italiano.
In traduzione sarà dato risalto a un approccio contrastivo, mettendo al centro l'importanza del corretto utilizzo della lingua italiana in funzione di tale pratica.
Livello di apprendimento: l'obiettivo, a partire dal livello 0, è raggiungere almeno il livello A2 del QCER

PRIMA LINGUA E TRADUZIONE STRANIERA - I ANNUALITà - - - -
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE I Primo Semestre 10 L-LIN/04 ita

Obiettivi formativi

Il corso intende mettere in evidenza le differenze tra francese orale e scritto con particolare attenzione ad alcuni aspetti rilevanti della fonetica, ortografia e morfologia della lingua francese con i relativi problemi di trascrizione.
Conoscenza e capacità di comprensione: conoscere le nozioni principali di fonetica riferite alla lingua francese; conoscere l'API; conoscere la storia della lingua francese;
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: saper riconoscere i suoni del francese che non esistono in italiano; definire ed individuare gli omofoni e i paronimi;
Autonomia di giudizio: saper riflettere sull'uso linguistico in modo autonomo così pure sul proprio processo di apprendimento
Abilità comunicative: saper riassumere in francese il contenuto di un romanzo;
Capacità di apprendere: saper paragonare il sistema fonetico e sintattico-grammaticale del francese e dell'italiano

Le cours vise à mettre en évidence les différences entre le français oral et le français écrit, en accordant une attention particulière à certains aspects pertinents de la phonétique, de l'orthographe et de la morphologie de la langue française, ainsi qu'aux problèmes de transcription qui y sont liés.
Connaissances et capacités de compréhension : connaissance des principales notions de phonétique liées à la langue française ; connaissance de l'API ; connaissance de l'histoire de la langue française ;
Connaissances appliquées et capacités de compréhension : savoir reconnaître les sons du français qui n'existent pas en italien ; définir et identifier les homophones et les paronymes ;
Autonomie de jugement : être capable de réfléchir sur l'utilisation de la langue de manière autonome ainsi que sur son propre processus d'apprentissage.
Compétences de communication : savoir résumer le contenu d'un roman en français ;
Capacité d'apprentissage : être capable de comparer les systèmes phonétique et syntaxique-grammatical du français et de l'italien.



LINGUA E TRADUZIONE INGLESE I Primo Semestre 10 L-LIN/12 ita

Obiettivi formativi

Il corso si pone l'obiettivo di fornire agli studenti i primi rudimenti dei Translation Studies. Allo studio delle principali teorie della traduzione, dalle origini a oggi, seguiranno esercitazioni pratiche, in cui lo studente si misurerà con diverse tipoligie di testo – articolo di giornale, saggio scientifico, narrativa –, così da permettere allo studente di entrare in confidenza con diverse strategie traduttive. Una volta apprese le principali teorie, dalle origini fino alla contemporaneità, e dei diversi approcci traduttivi (knowledge and understanding), gli studenti saranno messi alla prova con esercitazioni pratiche su diverse tipologie di testo (application of knowledge and understanding). In questo modo, lo studente sarà reso consapevole di come sviluppare e adeguare le proprie abilità traduttive a seconda dello specifico contesto (learning and communication skills).
Livello di apprendimento in uscita per la lingua straniera: almeno B1 del QCER.

LINGUA E TRADUZIONE RUSSA I Primo Semestre 10 L-LIN/21 ita

Obiettivi formativi

Il corso ha l'obiettivo di fornire agli studenti essenziali conoscenze di base relative all'ambito della lingua russa e della traduzione.
Verranno sviluppate le competenze linguistiche nei seguenti campi:
1) Strategie e tattiche della conversazione quotidiana
2) Produzione di testi scritti e orali su argomenti familiari e abituali.
3) Analisi (grammaticale, logica, semantica) di un testo semplice e sua traduzione in italiano.
In traduzione sarà dato risalto a un approccio contrastivo, mettendo al centro l'importanza del corretto utilizzo della lingua italiana in funzione di tale pratica.
Livello di apprendimento: l'obiettivo, a partire dal livello 0, è raggiungere almeno il livello A2 del QCER

LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA I Primo Semestre 10 L-LIN/07 ita

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione: acquisire una competenza linguistica di livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue
Conoscenza e capacità di comprensione: sviluppare le abilità di base (comprensione e produzione di testi scritti, comprensione ed espressione orali) in modo integrato.
Autonomia di giudizio: saper riflettere sull'uso linguistico in modo autonomo così pure sul proprio processo di apprendimento.
Abilità comunicative: a partire dallo studio di testi autentici in lingua spagnola, imparare a compiere fondamentali operazioni linguistiche e comunicative: spiegare, riassumere, parafrasare etc..
Capacità di apprendere: sviluppare un approccio comunicativo nell'uso della lingua straniera, imparando a "confezionare" testi/discorsi adeguati al contesto, ai destinatari e alle finalità dell'evento.

LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA I Primo Semestre 10 L-LIN/14 ita

Obiettivi formativi

Raggiungimento del livello linguistico A2

Il lettorato mira a fornire competenze di base della lingua tedesca scritta e parlata e è articolato in percorsi personalizzati che tengono conto delle conoscenze di partenza. Le quattro competenze linguistiche fondamentali (Sprechen, Hören, Schreiben, Lesen) sono integrate tra loro in percorsi che mirano a soddisfare esigenze specifiche sulla base dei livelli linguistici proposti dal quadro di riferimento europeo.
Il corso accoglie studenti principianti (assoluti e non) e studenti con preconoscenze della lingua tedesca. Per tutte le tipologie di studenti, il corso si compone di una parte docente e una parte di lettorato.

La parte con il docente propone strategie di lettura e comprensione del testo scritto in lingua tedesca, tramite riconoscimento dei principali fenomeni morfologici e sintattici. Particolare attenzione verrà data allo studio e all'analisi di fenomeni e strutture grammaticali tipici della lingua tedesca, anche a confronto con la lingua italiana. Sarà privilegiata la lettura di testi in lingua tedesca appartenenti a diverse varietà linguistiche e a diversi generi testuali, con predilezione per articoli di giornale, biografie di grandi scrittori e artisti tedescofoni. Di tali testi è prevista anche un breve estratto di traduzione.

LINGUA E TRADUZIONE PORTOGHESE E BRASILIANA I Primo Semestre 10 L-LIN/09 ita

Obiettivi formativi


La disciplina ha come obiettivo formativo generale quello di fornire agli studenti un primo approccio culturale alla realtà storica del Portogallo, ambito in cui si svilupperà la lingua portoghese, oggi parlata da circa 260 milioni di persone in tutto il mondo (3,7% della popolazione mondiale).
Così, il corso di LINGUA E TRADUZIONE PORTOGHESE E BRASILIANA I si articola in una parte sulla storia della lingua (il latino nella Penisola Iberica; il galego-portoghese; il portoghese antico; il portoghese europeo moderno e contemporaneo) per poi passare a temi traduttologici di base, in articolazione con le lezioni di lingua fornite dall’esperto linguistico.
Al termine del corso si valuteranno le capacità di autonomia di giudizio, le conoscenze acquisite e le abilità comunicative e di espressione che mostreranno la capacità di apprendere.

LETTERATURA DELLA PRIMA LINGUA STRANIERA - I ANNUALITà - - - -
LETTERATURA E CULTURA INGLESE I Primo Semestre 8 L-LIN/10 ita

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione: conoscenza e capacità di comprensione, soprattutto per quanto riguarda l'evolversi della letteratura inglese nel corso dell’Ottocento, secondo gli autori ed i testi in programma.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: capacità di applicare le conoscenze acquisite e di presentazione degli argomenti e degli autori affrontati nel corso.
Autonomia di giudizio: autonomia di giudizio nel condurre ricerche ed approfondimenti personali, nello sviluppare uno spirito critico-costruttivo verso le presentazioni proprie e dei propri pari, soprattutto per quanto attiene ai propri punti forti e deboli nel processo di apprendimento e di comunicazione.
Abilità comunicative: capacità sicura di argomentare e presentare in italiano corretto e capacità di lavoro su testi in inglese in lingua originale.
Capacità di apprendere: il corso ha un duplice scopo di apprendimento: a) avvicinare lo studente allo studio e alla ricerca attraverso il lavoro autonomo, adiuvato dalla frequenza delle lezioni; b) raggiungere questo scopo passando per il consolidamento critico e interpretativo condotto in italiano, raffinando le capacità di capire, interpretare e descrivere il passato attraverso l’occhio del presente.


SECONDO GRUPPO OPZIONALE - I ANNO - - - -
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE Primo Semestre 8 L-LIN/02 ita

Obiettivi formativi

OBIETTIVI FORMATIVI:
Acquisire le conoscenze di base relativamente a: la storia della glottodidattica e le sue nozioni fondamentali; i modelli di apprendimento di una lingua; i principi e i metodi di insegnamento della lingua materna e straniera; le tecnologie utilizzabili nella didattica linguistica; i metodi di valutazione della competenza linguistica. Inoltre, acquisire la conoscenza delle caratteristiche delle microlingue specialistiche e della specificità del loro insegnamento.

Al termine del corso lo studente avrà acquisito le conoscenze di base sopra indicate, suscettibili di approfondimento nei corsi di Laurea Magistrale. Dal punto di vista applicativo, lo studente sarà in grado di individuare in testi autentici di tipo tecnico-scientifico le caratteristiche lessicali, morfologiche, sintattiche e testuali rilevanti per l’insegnamento delle microlingue specialistiche.

SOCIOLINGUISTICA Primo Semestre 8 L-LIN/01 ita

Obiettivi formativi

Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire allo studente la conoscenza dei concetti fondamentali della sociolinguistica e dei principali approcci di indagine. Al termine del corso, lo studente avrà acquisito la terminologia tecnica propria della sociolinguistica e sarà in grado di analizzare fenomeni di variazione linguistica in relazione a fenomeni di natura extra-linguistica, con particolare riferimento all'italiano contemporaneo.

Conoscenza e capacità di comprensione
Aver sviluppato la conoscenza dei concetti fondamentali della sociolinguistica.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Avere una comprensione degli approcci principali alle indagini sociolinguistiche.

Autonomia di giudizio
Essere in grado di comprendere e di interpretare fenomeni di variazione linguistica in relazione a fenomeni di natura extra-linguistica.

Abilità comunicative
Acquisire la terminologia tecnica propria della sociolinguistica.

Capacità di apprendimento
Essere in grado di descrivere fenomeni variazione linguistica correlandoli a fenomeni sociali.

ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE - - - -
ABILITA' INFORMATICHE E TELEMATICHE Primo Semestre 6 ita

Obiettivi formativi

Lo scopo di questa abilitazione è di fornire agli studenti le competenze necessarie ad un utilizzo proficuo degli ambienti digitali e di rete, integrando ed estendendo gli insegnamenti già affrontati nel corso istituzionale di "Informatica applicata alle discipline umanistiche".

SECONDA LINGUA E TRADUZIONE STRANIERA - I ANNUALITà - - - -
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE I Primo Semestre 10 L-LIN/04 ita

Obiettivi formativi

Il corso intende mettere in evidenza le differenze tra francese orale e scritto con particolare attenzione ad alcuni aspetti rilevanti della fonetica, ortografia e morfologia della lingua francese con i relativi problemi di trascrizione.
Conoscenza e capacità di comprensione: conoscere le nozioni principali di fonetica riferite alla lingua francese; conoscere l'API; conoscere la storia della lingua francese;
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: saper riconoscere i suoni del francese che non esistono in italiano; definire ed individuare gli omofoni e i paronimi;
Autonomia di giudizio: saper riflettere sull'uso linguistico in modo autonomo così pure sul proprio processo di apprendimento
Abilità comunicative: saper riassumere in francese il contenuto di un romanzo;
Capacità di apprendere: saper paragonare il sistema fonetico e sintattico-grammaticale del francese e dell'italiano

Le cours vise à mettre en évidence les différences entre le français oral et le français écrit, en accordant une attention particulière à certains aspects pertinents de la phonétique, de l'orthographe et de la morphologie de la langue française, ainsi qu'aux problèmes de transcription qui y sont liés.
Connaissances et capacités de compréhension : connaissance des principales notions de phonétique liées à la langue française ; connaissance de l'API ; connaissance de l'histoire de la langue française ;
Connaissances appliquées et capacités de compréhension : savoir reconnaître les sons du français qui n'existent pas en italien ; définir et identifier les homophones et les paronymes ;
Autonomie de jugement : être capable de réfléchir sur l'utilisation de la langue de manière autonome ainsi que sur son propre processus d'apprentissage.
Compétences de communication : savoir résumer le contenu d'un roman en français ;
Capacité d'apprentissage : être capable de comparer les systèmes phonétique et syntaxique-grammatical du français et de l'italien.



LINGUA E TRADUZIONE INGLESE I Primo Semestre 10 L-LIN/12 ita

Obiettivi formativi

Il corso si pone l'obiettivo di fornire agli studenti i primi rudimenti dei Translation Studies. Allo studio delle principali teorie della traduzione, dalle origini a oggi, seguiranno esercitazioni pratiche, in cui lo studente si misurerà con diverse tipoligie di testo – articolo di giornale, saggio scientifico, narrativa –, così da permettere allo studente di entrare in confidenza con diverse strategie traduttive. Una volta apprese le principali teorie, dalle origini fino alla contemporaneità, e dei diversi approcci traduttivi (knowledge and understanding), gli studenti saranno messi alla prova con esercitazioni pratiche su diverse tipologie di testo (application of knowledge and understanding). In questo modo, lo studente sarà reso consapevole di come sviluppare e adeguare le proprie abilità traduttive a seconda dello specifico contesto (learning and communication skills).
Livello di apprendimento in uscita per la lingua straniera: almeno B1 del QCER.

LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA I Primo Semestre 10 L-LIN/07 ita

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione: acquisire una competenza linguistica di livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue
Conoscenza e capacità di comprensione: sviluppare le abilità di base (comprensione e produzione di testi scritti, comprensione ed espressione orali) in modo integrato.
Autonomia di giudizio: saper riflettere sull'uso linguistico in modo autonomo così pure sul proprio processo di apprendimento.
Abilità comunicative: a partire dallo studio di testi autentici in lingua spagnola, imparare a compiere fondamentali operazioni linguistiche e comunicative: spiegare, riassumere, parafrasare etc..
Capacità di apprendere: sviluppare un approccio comunicativo nell'uso della lingua straniera, imparando a "confezionare" testi/discorsi adeguati al contesto, ai destinatari e alle finalità dell'evento.

LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA I Primo Semestre 10 L-LIN/14 ita

Obiettivi formativi

Raggiungimento del livello linguistico A2

Il lettorato mira a fornire competenze di base della lingua tedesca scritta e parlata e è articolato in percorsi personalizzati che tengono conto delle conoscenze di partenza. Le quattro competenze linguistiche fondamentali (Sprechen, Hören, Schreiben, Lesen) sono integrate tra loro in percorsi che mirano a soddisfare esigenze specifiche sulla base dei livelli linguistici proposti dal quadro di riferimento europeo.
Il corso accoglie studenti principianti (assoluti e non) e studenti con preconoscenze della lingua tedesca. Per tutte le tipologie di studenti, il corso si compone di una parte docente e una parte di lettorato.

La parte con il docente propone strategie di lettura e comprensione del testo scritto in lingua tedesca, tramite riconoscimento dei principali fenomeni morfologici e sintattici. Particolare attenzione verrà data allo studio e all'analisi di fenomeni e strutture grammaticali tipici della lingua tedesca, anche a confronto con la lingua italiana. Sarà privilegiata la lettura di testi in lingua tedesca appartenenti a diverse varietà linguistiche e a diversi generi testuali, con predilezione per articoli di giornale, biografie di grandi scrittori e artisti tedescofoni. Di tali testi è prevista anche un breve estratto di traduzione.

LINGUA E TRADUZIONE PORTOGHESE E BRASILIANA I Primo Semestre 10 L-LIN/09 ita

Obiettivi formativi


La disciplina ha come obiettivo formativo generale quello di fornire agli studenti un primo approccio culturale alla realtà storica del Portogallo, ambito in cui si svilupperà la lingua portoghese, oggi parlata da circa 260 milioni di persone in tutto il mondo (3,7% della popolazione mondiale).
Così, il corso di LINGUA E TRADUZIONE PORTOGHESE E BRASILIANA I si articola in una parte sulla storia della lingua (il latino nella Penisola Iberica; il galego-portoghese; il portoghese antico; il portoghese europeo moderno e contemporaneo) per poi passare a temi traduttologici di base, in articolazione con le lezioni di lingua fornite dall’esperto linguistico.
Al termine del corso si valuteranno le capacità di autonomia di giudizio, le conoscenze acquisite e le abilità comunicative e di espressione che mostreranno la capacità di apprendere.

LINGUA E TRADUZIONE RUSSA I Primo Semestre 10 L-LIN/21 ita

Obiettivi formativi

Il corso ha l'obiettivo di fornire agli studenti essenziali conoscenze di base relative all'ambito della lingua russa e della traduzione.
Verranno sviluppate le competenze linguistiche nei seguenti campi:
1) Strategie e tattiche della conversazione quotidiana
2) Produzione di testi scritti e orali su argomenti familiari e abituali.
3) Analisi (grammaticale, logica, semantica) di un testo semplice e sua traduzione in italiano.
In traduzione sarà dato risalto a un approccio contrastivo, mettendo al centro l'importanza del corretto utilizzo della lingua italiana in funzione di tale pratica.
Livello di apprendimento: l'obiettivo, a partire dal livello 0, è raggiungere almeno il livello A2 del QCER

LETTERATURA DELLA SECONDA LINGUA STRANIERà - I ANNUALITà - - - -
LETTERATURA E CULTURA INGLESE I Primo Semestre 8 L-LIN/10 ita

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione: conoscenza e capacità di comprensione, soprattutto per quanto riguarda l'evolversi della letteratura inglese nel corso dell’Ottocento, secondo gli autori ed i testi in programma.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: capacità di applicare le conoscenze acquisite e di presentazione degli argomenti e degli autori affrontati nel corso.
Autonomia di giudizio: autonomia di giudizio nel condurre ricerche ed approfondimenti personali, nello sviluppare uno spirito critico-costruttivo verso le presentazioni proprie e dei propri pari, soprattutto per quanto attiene ai propri punti forti e deboli nel processo di apprendimento e di comunicazione.
Abilità comunicative: capacità sicura di argomentare e presentare in italiano corretto e capacità di lavoro su testi in inglese in lingua originale.
Capacità di apprendere: il corso ha un duplice scopo di apprendimento: a) avvicinare lo studente allo studio e alla ricerca attraverso il lavoro autonomo, adiuvato dalla frequenza delle lezioni; b) raggiungere questo scopo passando per il consolidamento critico e interpretativo condotto in italiano, raffinando le capacità di capire, interpretare e descrivere il passato attraverso l’occhio del presente.


PRIMO GRUPPO OPZIONALE - I ANNO - - - -
STORIA DELL'EUROPA CONTEMPORANEA Primo Semestre 8 M-STO/04 ita

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti una solida base di storia dell’Europa contemporanea nel quadro di processi storici mondiali. Scopo del corso è offrire le conoscenze e gli strumenti storiografici per comprendere e interpretare la genesi del mondo contemporaneo e gli snodi cruciali del XX secolo.
Risultati attesi: a) conoscenza dei fondamenti della Storia contemporanea e capacità di comprendere le tematiche fondamentali della disciplina; b) capacità di applicare le conoscenze acquisite per analizzare ambiti e questioni particolari; c) capacità di interpretare criticamente le problematiche affrontate, dimostrando autonomia di giudizio; d) capacità di comunicare, con proprietà di linguaggio, temi e problemi affrontati; e) acquisizione dei principali strumenti di base e capacità di farne uso per affrontare autonomamente ulteriori studi.

STORIA DELL'INTEGRAZIONE EUROPEA Primo Semestre 8 M-STO/04 ita

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire ai discenti una panoramica approfondita della storia dell'integrazione europea all'interno del generale quadro della storia internazionale dal secondo dopoguerra. Il corso vuole fornire strumenti storiografici e conoscenze per la comprensione di genesi e sviluppo dell'Unione Europea all'interno dei principali avvenimenti post 1945. Risultati attesi: 1) cognizione delle basi discliplinari della storia contemporanea e capacità di capire i principali temi della disciplina; 2) applicabilità delle conoscenze acquisite per l'analisi di temi specifici; 3) saper esercitare capacità critica all'interno delle tematiche affrontate dimostrando autonomia di giudizio; 4) congrua capacità di comunicazione, a partire dal lessico necessario per la trattazione dei temi affrontati; 5) acquisizione degli strumenti di base e capacità di farne uso per affrontare autonomamente ulteriori studi.

ESAMI A SCELTA - - - -
TIPOLOGIE CONTRATTUALI FLESSIBILI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NEL SETTORE DEL TURISMO Primo Semestre 8 IUS/07 ita

Obiettivi formativi

Il corso ha come obiettivo l’apprendimento delle nozioni di base utili a comprendere le regole che governano il rapporto di lavoro sia nel settore pubblico sia nel settore privato con un focus specifico sull’ambito del turismo. In questa prospettiva saranno approfondite le molteplici tipologie contrattuali esistenti nel nostro ordinamento per la costituzione del rapporto di lavoro: dalla forma comune del lavoro subordinato indeterminato e a tempo pieno al lavoro autonomo, passando per le forme flessibili di rapporto. Sotto altro profilo sarà analizzato il modello di flessibilità interna che interessa trasversalmente tutte le tipologie contrattuali, ormai acquisito nello svolgimento della prestazione lavorativa in relazione al luogo, al tempo e all’orario di lavoro.
Si approfondiranno, inoltre, gli strumenti di politica attiva e passiva del lavoro volti ad incentivare la domanda e l’offerta di lavoro attraverso strumenti di sostegno al reddito dei lavoratori.
Nella continua evoluzione economica e sociale, risultano di particolare rilevanza anche i processi di esternalizzazione che l’impresa decide di intraprendere e, dunque, il corso analizzerà gli istituti legislativi e la gestione dei rapporti di lavoro in tali processi con uno sguardo d’insieme sulle modalità di estinzione del rapporto di lavoro.
Al termine del corso di studi gli studenti dovranno pertanto dimostrare di possedere:
• Conoscenza e capacità di comprensione: una buona conoscenza degli argomenti trattati durante il corso e padroneggiare con sufficiente sicurezza le fonti normative (nazionali e sovranazionali) che regolano la materia.
• Capacità di applicare conoscenza e comprensione: rielaborare gli argomenti trattati durante il corso, in modo da applicare le conoscenze acquisite per individuare le possibili soluzioni ai problemi emergenti dalla rapida evoluzione normativa del diritto del lavoro.
• Autonomia di giudizio: vagliare i casi pratici al fine di integrare le conoscenze acquisite e formulare giudizi.
• Abilità comunicative esporre in modo chiaro le nozioni apprese e utilizzare adeguatamente il relativo linguaggio.
• Capacità di apprendimento: dimostrare di avere sviluppato capacità di apprendimento tali da consentire loro di aggiornarsi con continuità approfondendo, ove necessario, orientamenti emergenti in giurisprudenza.

INSEGNAMENTO SEMESTRE CFU SSD LINGUA
13262 - LETTERATURA ITALIANA

Primo Semestre 8 L-FIL-LET/10 ita

Obiettivi formativi

Recupero critico di una tradizione; problematizzazione del testo letterario; avvio all’acquisizione di un habitus filologico.
1) Miglioramento di conoscenza e capacità di comprensione di testo e contesto in una prospettiva microanalitica dei prodotti letterari
2) Miglioramento di conoscenza e capacità di comprensione applicate all'analisi testuale di un classico della letteratura italiana in prospettiva filologica e storico-critica
3) Aumento dell’autonomia di giudizio a seguito di un'acquisita autonomia di indagine nel panorama degli strumenti bibliografici (cartacei e elettronici) connessi alla discipline storico letterarie
4) Potenziamento delle abilità comunicative scritte e orali attraverso dibattiti e approfondimenti seminariali sulle scritture formalizzate
5) Sviluppo della capacità di apprendere tramite la considerazione dei testi in funzione della storia della loro tradizione (orale, manoscritta e a stampa)

LETTERATURA DELLA PRIMA LINGUA STRANIERA - II ANNUALITà - - - -
LETTERATURA FRANCESE II Secondo Semestre 8 L-LIN/03 ita

Obiettivi formativi

Il corso di letteratura francese per la laurea triennale si propone di indagare e di mettere in evidenza i legami tra la tradizione retorica e la produzione letteraria durante l’Ancien Régime. Il corso mira in tal modo a fornire agli studenti alcuni punti di riferimento storici e gli strumenti filologici, stilistici, retorici ed ermeneutici per leggere e apprezzare i testi della prima Modernità (Early Modern), senza trascurare di proporre una riflessione su esempi più tardi, che mostreranno alcuni aspetti dell’evoluzione ulteriore delle nozioni studiate. Attraverso un approccio molto legato alla materialità del testo, gli studenti svilupperanno delle competenze critiche e delle capacità di lavoro autonomo sui testi dei secoli XVII e XVIII, imparando anche a padroneggiare gli strumenti della disciplina (tra gli altri : bibliografie, repertori, Banche Dati) e a reperire, selezionare e utilizzare nel modo più efficace la bibliografia secondaria.

Il corso fornirà dunque agli studenti:
1. delle solide conoscenze teoriche (1: conoscenza e comprensione);
2. gli strumenti ermeneutici per comprendere i testi affrontati (2: capacità di applicare conoscenza e comprensione);
3. gli strumenti espressivi per formare, nutrire, sfumare e discutere il loro giudizio su questioni di storia letteraria attraverso una lettura minuziosa dei testi (3: analisi critica e autonomia di giudizio);
4. gli strumenti per comunicare in modo chiaro ed efficace su questi temi davanti a un pubblico eterogeneo (4: comunicazione);
5. le conoscenze e gli strumenti per estendere la riflessione in modo autonomo tramite l’acquisizione delle capacità che permetteranno loro di affrontare il successivo percorso di studi (5: capacità di apprendimento).

LETTERATURA SPAGNOLA II Secondo Semestre 8 L-LIN/05 ita

Obiettivi formativi

Conoscenza della storia della letteratura in oggetto.

Capacità di lettura, comprensione e interpretazione critica dei testi e autori.

Capacità di esporre con chiarezza e approfonditamente i contenuti dei testi, della bibliografia critica e del manuale di storia della letteratura

LETTERATURA TEDESCA II Secondo Semestre 8 L-LIN/13 ita

Obiettivi formativi

Conoscenza della storia della letteratura in oggetto, dei principali autori e movimenti letterari oggetto del programma d’esame.

Capacità di lettura, comprensione e interpretazione critica dei testi e autori.

Capacità di esporre con chiarezza e approfonditamente i contenuti dei testi, della bibliografia critica e del manuale di storia della letteratura.

Teoria del romanzo
Teoria dei generi romanzeschi (1800-1900)
Competenze di lettura di testi letterari e discussione del testo letterario. Analisi del testo letterario.

LETTERATURE E CULTURE DEI PAESI DI LINGUA PORTOGHESE II Secondo Semestre 8 L-LIN/08 ita

Obiettivi formativi

L'insegnamento intende approfondire aspetti e problematiche della letteratura del Novecento in particolare l’obiettivo del corso è quello di riflettere su forme, simboli e modalità compositive dell'opera di José Saramago, il primo fra gli scrittori di lingua portoghese ad avere ricevuto il riconoscimento del Premio Nobel per la letteratura (1998). Sullo sfondo della storia portoghese del Novecento, saranno delineate le fasi salienti della traiettoria intellettuale e artistica e le tematiche di José Saramago, a partire dalla lettura dei romanzi "Memorial do Convento", "Historia do cerco de Lisboa", "Ensaio sobre a cegueira" e "Levantado do chao”. Saranno proiettate alcune interviste televisive e il film di Gonçalves Mendes “José e Pilar”. Attraverso l'analisi dei testi secondo precise metodologie critiche e grazie al collegamento al relativo contesto storico e culturale, gli studenti saranno capaci di comprendere e valutare la qualità letteraria delle opere che hanno letto e commentato con piena autonomia di giudizio.

Nello specifico, i risultati di apprendimento dovranno essere:
1) conoscere i principali tratti e caratteri relativi alla letteratura del Novecento;
2) sapere analizzare e commentare i testi in oggetto;
3) sapere formulare giudizi sull'argomento in modo autonomo;
4) riuscire a comunicare in modo appropriato quanto appreso:
5) sapere comprendere e interpretare in modo autonomo fenomeni letterari analoghi non affrontati nel programma.

LETTERATURA SECONDA LINGUA STRANIERA - II ANNUALITà - - - -
LETTERATURA FRANCESE II Secondo Semestre 8 L-LIN/03 ita

Obiettivi formativi

Il corso di letteratura francese per la laurea triennale si propone di indagare e di mettere in evidenza i legami tra la tradizione retorica e la produzione letteraria durante l’Ancien Régime. Il corso mira in tal modo a fornire agli studenti alcuni punti di riferimento storici e gli strumenti filologici, stilistici, retorici ed ermeneutici per leggere e apprezzare i testi della prima Modernità (Early Modern), senza trascurare di proporre una riflessione su esempi più tardi, che mostreranno alcuni aspetti dell’evoluzione ulteriore delle nozioni studiate. Attraverso un approccio molto legato alla materialità del testo, gli studenti svilupperanno delle competenze critiche e delle capacità di lavoro autonomo sui testi dei secoli XVII e XVIII, imparando anche a padroneggiare gli strumenti della disciplina (tra gli altri : bibliografie, repertori, Banche Dati) e a reperire, selezionare e utilizzare nel modo più efficace la bibliografia secondaria.

Il corso fornirà dunque agli studenti:
1. delle solide conoscenze teoriche (1: conoscenza e comprensione);
2. gli strumenti ermeneutici per comprendere i testi affrontati (2: capacità di applicare conoscenza e comprensione);
3. gli strumenti espressivi per formare, nutrire, sfumare e discutere il loro giudizio su questioni di storia letteraria attraverso una lettura minuziosa dei testi (3: analisi critica e autonomia di giudizio);
4. gli strumenti per comunicare in modo chiaro ed efficace su questi temi davanti a un pubblico eterogeneo (4: comunicazione);
5. le conoscenze e gli strumenti per estendere la riflessione in modo autonomo tramite l’acquisizione delle capacità che permetteranno loro di affrontare il successivo percorso di studi (5: capacità di apprendimento).

LETTERATURA SPAGNOLA II Secondo Semestre 8 L-LIN/05 ita

Obiettivi formativi

Conoscenza della storia della letteratura in oggetto.

Capacità di lettura, comprensione e interpretazione critica dei testi e autori.

Capacità di esporre con chiarezza e approfonditamente i contenuti dei testi, della bibliografia critica e del manuale di storia della letteratura.

LETTERATURA TEDESCA II Secondo Semestre 8 L-LIN/13 ita

Obiettivi formativi

Conoscenza della storia della letteratura in oggetto, dei principali autori e movimenti letterari oggetto del programma d’esame.

Capacità di lettura, comprensione e interpretazione critica dei testi e autori.

Capacità di esporre con chiarezza e approfonditamente i contenuti dei testi, della bibliografia critica e del manuale di storia della letteratura.

Teoria del romanzo
Teoria dei generi romanzeschi (1800-1900)
Competenze di lettura di testi letterari e discussione del testo letterario. Analisi del testo letterario.

LETTERATURE E CULTURE DEI PAESI DI LINGUA PORTOGHESE II Secondo Semestre 8 L-LIN/08 ita

Obiettivi formativi

L'insegnamento intende approfondire aspetti e problematiche della letteratura del Novecento in particolare l’obiettivo del corso è quello di riflettere su forme, simboli e modalità compositive dell'opera di José Saramago, il primo fra gli scrittori di lingua portoghese ad avere ricevuto il riconoscimento del Premio Nobel per la letteratura (1998). Sullo sfondo della storia portoghese del Novecento, saranno delineate le fasi salienti della traiettoria intellettuale e artistica e le tematiche di José Saramago, a partire dalla lettura dei romanzi "Memorial do Convento", "Historia do cerco de Lisboa", "Ensaio sobre a cegueira" e "Levantado do chao”. Saranno proiettate alcune interviste televisive e il film di Gonçalves Mendes “José e Pilar”. Attraverso l'analisi dei testi secondo precise metodologie critiche e grazie al collegamento al relativo contesto storico e culturale, gli studenti saranno capaci di comprendere e valutare la qualità letteraria delle opere che hanno letto e commentato con piena autonomia di giudizio.
Nello specifico, i risultati di apprendimento dovranno essere:
1) conoscere i principali tratti e caratteri relativi alla letteratura del Novecento;
2) sapere analizzare e commentare i testi in oggetto;
3) sapere formulare giudizi sull'argomento in modo autonomo;
4) riuscire a comunicare in modo appropriato quanto appreso:
5) sapere comprendere e interpretare in modo autonomo fenomeni letterari analoghi non affrontati nel programma.

ESAMI A SCELTA - - - -
A SCELTA DELLO STUDENTE Secondo Semestre 8 ITA
PRIMA LINGUA E TRADUZIONE STRANIERA - II ANNUALITà - - - -
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE II Secondo Semestre 10 L-LIN/04 ita

Obiettivi formativi

1) Conoscenza e capacità di comprensione: Conoscenza delle principali teorie sulla traduzione, con particolare riferimento alla moderna traduttologia e alle problematiche relative ai Cultural studies e ai Gender studies.
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Capacità di applicare concetti e strumenti in ambito traduttivo, con particolare riferimento alla traduzione francese/italiano.
3) Autonomia di giudizio: Capacità di ricorrere ai due principali metodi traduttivi, quali la traduzione diretta e la traduzione obliqua.
4) Abilità comunicative: Livello di competenza linguistico comunicativa di arrivo previsto è il B2 secondo il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue.
5) Capacità di apprendere: Studenti e studentesse sviluppano le capacità di apprendimento che sono loro necessarie per proseguire nella pratica traduttiva, come la capacità di organizzare le tre fasi della traduzione, l’analisi morfosintattica del testo e l’adattamento culturale, laddove necessario.

LINGUA E TRADUZIONE INGLESE II Secondo Semestre 10 L-LIN/12 ita

Obiettivi formativi

Obiettivi formativi:

1. Conoscenza e capacità di comprensione: studio del contesto linguistico, pragmatico e socioculturale, nonché l'analisi traduttologica dei testi d'esame.
2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: analisi traduttologica di diversi testi per scopi speciali, inclusa la traduzione letteraria.
3. Autonomia di giudizio: capacità di formulare proposte interpretative in chiave traduttologica e contrastiva.
4. Abilità comunicative: prova di comunicazione di interpretazioni di segmenti testuali e di partecipazione alle discussioni.
5. Capacità di apprendimento: stimolare la capacità di acquisire e applicare modelli linguistici e codici specialistici unitamente a un arricchimento e potenziamento del vocabolario.

LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA II Secondo Semestre 10 L-LIN/07 ita

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione: acquisire una competenza linguistica di livello B1+ del Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue
Conoscenza e capacità di comprensione: a partire dalle principali nozioni della traduzione e della pragmatica, sviluppare le abilità di base (comprensione e produzione di testi scritti, comprensione ed espressione orali) in modo integrato.
Autonomia di giudizio: saper riflettere sull'uso linguistico contestualizzato così pure sul proprio processo di apprendimento.
Abilità comunicative: a partire dallo studio di testi autentici in lingua spagnola, imparare a compiere fondamentali operazioni linguistiche e comunicative: spiegare, riassumere, parafrasare etc..
Capacità di apprendere: sviluppare un approccio comunicativo nell'uso della lingua straniera, imparando a "confezionare" testi/discorsi adeguati al contesto, ai destinatari e alle finalità dell'evento.

LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA II Secondo Semestre 10 L-LIN/14 ita

Obiettivi formativi

Il corso ha due obiettivi:
1. (Modulo A)
Presentare la storia della lingua tedesca, esponendo concetti fondamentali della linguistica con riferimento allo sviluppo peculiare della lingua tedesca.
Applicare le conoscenze linguistiche all’analisi dei testi fondamentali per la storia della lingua tedesca.

2. (Modulo B)
Approfondire lo studio della grammatica tedesca con particolare attenzione alla struttura della frase e alle caratteristiche lessicali e grammaticali dei vari dialetti.
Conoscere teorie e metodi della traduzione e sviluppare strategie autonome sia di interpretazione di messaggi linguistici all’interno di un determinato contesto sia di traduzione.

LINGUA E TRADUZIONE PORTOGHESE E BRASILIANA II Secondo Semestre 10 L-LIN/09 ita

Obiettivi formativi

Dopo l’approccio culturale alla realtà storica del Portogallo, ambito in cui si svilupperà la lingua portoghese, l’obiettivo formativo generale della disciplina è quello di fornire agli studenti le ragioni per cui il portoghese è oggi un idioma parlato da circa 260 milioni di persone in tutto il mondo – ossia il movimento storico dell’espansione marittima portoghese e la presenza plurisecolare della lingua in territori della costa africana, dell’India, dell’Oriente estremo e del Sudamerica.
Così, il corso di LINGUA E TRADUZIONE PORTOGHESE E BRASILIANA II e III si articola in una prima parte sulle varianti della lingua portoghese - il portoghese del Brasile; il portoghese parlato in Africa e in Asia; il galego moderno; i creoli di base portoghese. Si promuove dunque un laboratorio di traduzione riguardo ai lessici specifici della lingua portoghese, in articolazione con le lezioni di lingua fornite dall’esperto linguistico.
Al termine del corso si valuteranno le capacità di autonomia di giudizio, le conoscenze acquisite e le abilità comunicative e di espressione che mostreranno la capacità di apprendere.

LINGUA E TRADUZIONE RUSSA II Secondo Semestre 10 L-LIN/21 ita

Obiettivi formativi

Il corso si prepone come obiettivo quello di far acquisire allo studente un livello di competenza linguistica pari al B1/B1+ del Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue. Tale obiettivo è raggiunto attraverso l'acquisizione di conoscenze lessicali di gruppi di verbi, aggettivi e pronomi, nonché congiunzioni e avverbi; attraverso l'acquisizione di conoscenze di traduzione di idiomi, paronimi e verbi di moto figurati e non; infine, attraverso l'acquisizione di strutture morfosintattiche corrispondenti al livello B1/B1+. Buona conoscenza e capacità di comprensione, generale e applicata; sviluppo dell'autonomia di giudizio, della abilità comunicative e capacità di apprendere

LETTERATURA DELLA PRIMA LINGUA STRANIERA - II ANNUALITà - - - -
LETTERATURA E CULTURA INGLESE II Secondo Semestre 8 L-LIN/10 ita

Obiettivi formativi

L'insegnamento intende approfondire aspetti e problematiche della poesia inglese dal Rinascimento all’età moderna e fornire competenze critiche nell’analisi di testi letterari significativi. Attraverso l'analisi dei testi secondo precise metodologie critiche e grazie al collegamento al relativo contesto storico e culturale, gli studenti saranno capaci di comprendere e valutare la qualità letteraria delle opere che hanno letto e commentato con piena autonomia di giudizio.

Nello specifico, i risultati di apprendimento dovranno essere:
1) conoscere i principali tratti e caratteri relativi alla letteratura e alla cultura inglese delle epoche;
2) sapere analizzare e commentare i testi in oggetto;
3) sapere formulare giudizi sull'argomento in modo autonomo;
4) riuscire a comunicare in modo appropriato quanto appreso:
5) sapere comprendere e interpretare in modo autonomo fenomeni letterari analoghi non affrontati nel programma.






LETTERATURA RUSSA II Secondo Semestre 8 L-LIN/21 ita

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire: 1. Un'introduzione generale alla storia della cultura russa, con i necessari riferimenti (in forma sommaria) al contesto storico-politico e informazioni generali sulla situazione linguistica; 2. una visione d'insieme dei principali momenti della storia letteraria russa; 3. approfondimenti selettivi sull'Ottocento letterario russo.
Al termine del corso lo studente dovrà: 1. conoscere le linee generali di sviluppo della letteratura e cultura russa in relazione al contesto storico; 2. conoscere l'opera di alcuni autori di maggior rilievo applicando nel loro studio le conoscenze generali acquisite; 3. saper valutare con capacità critica le caratteristiche e la posizione storica di correnti, tendenze, autori; 4. saper presentare con chiarezza gli argomenti oggetto del corso, esponendo le caratteristiche principali di correnti, tendenze, autori; 5. possedere gli strumenti nozionali e concettuali per tentare approcci autonomi ad autori e opere anche al di là del programma.

SECONDA LINGUA E TRADUZIONE STRANIERA - II ANNUALITà - - - -
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE II Secondo Semestre 10 L-LIN/04 ita

Obiettivi formativi

1) Conoscenza e capacità di comprensione: Conoscenza delle principali teorie sulla traduzione, con particolare riferimento alla moderna traduttologia e alle problematiche relative ai Cultural studies e ai Gender studies.
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Capacità di applicare concetti e strumenti in ambito traduttivo, con particolare riferimento alla traduzione francese/italiano.
3) Autonomia di giudizio: Capacità di ricorrere ai due principali metodi traduttivi, quali la traduzione diretta e la traduzione obliqua.
4) Abilità comunicative: Livello di competenza linguistico comunicativa di arrivo previsto è il B2 secondo il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue.
5) Capacità di apprendere: Studenti e studentesse sviluppano le capacità di apprendimento che sono loro necessarie per proseguire nella pratica traduttiva, come la capacità di organizzare le tre fasi della traduzione, l’analisi morfosintattica del testo e l’adattamento culturale, laddove necessario.

LINGUA E TRADUZIONE INGLESE II Secondo Semestre 10 L-LIN/12 ita

Obiettivi formativi

Obiettivi formativi:

1. Conoscenza e capacità di comprensione: studio del contesto linguistico, pragmatico e socioculturale, nonché l'analisi traduttologica dei testi d'esame.
2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: analisi traduttologica di diversi testi per scopi speciali, inclusa la traduzione letteraria.
3. Autonomia di giudizio: capacità di formulare proposte interpretative in chiave traduttologica e contrastiva.
4. Abilità comunicative: prova di comunicazione di interpretazioni di segmenti testuali e di partecipazione alle discussioni.
5. Capacità di apprendimento: stimolare la capacità di acquisire e applicare modelli linguistici e codici specialistici unitamente a un arricchimento e potenziamento del vocabolario.

LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA II Secondo Semestre 10 L-LIN/07 ita

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione: acquisire una competenza linguistica di livello B1+ del Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue
Conoscenza e capacità di comprensione: a partire dalle principali nozioni della traduzione e della pragmatica, sviluppare le abilità di base (comprensione e produzione di testi scritti, comprensione ed espressione orali) in modo integrato.
Autonomia di giudizio: saper riflettere sull'uso linguistico contestualizzato così pure sul proprio processo di apprendimento.
Abilità comunicative: a partire dallo studio di testi autentici in lingua spagnola, imparare a compiere fondamentali operazioni linguistiche e comunicative: spiegare, riassumere, parafrasare etc..
Capacità di apprendere: sviluppare un approccio comunicativo nell'uso della lingua straniera, imparando a "confezionare" testi/discorsi adeguati al contesto, ai destinatari e alle finalità dell'evento.

LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA II Secondo Semestre 10 L-LIN/14 ita

Obiettivi formativi

Il corso ha due obiettivi:
1. (Modulo A)
Presentare la storia della lingua tedesca, esponendo concetti fondamentali della linguistica con riferimento allo sviluppo peculiare della lingua tedesca.
Applicare le conoscenze linguistiche all’analisi dei testi fondamentali per la storia della lingua tedesca.

2. (Modulo B)
Approfondire lo studio della grammatica tedesca con particolare attenzione alla struttura della frase e alle caratteristiche lessicali e grammaticali dei vari dialetti.
Conoscere teorie e metodi della traduzione e sviluppare strategie autonome sia di interpretazione di messaggi linguistici all’interno di un determinato contesto sia di traduzione.

LINGUA E TRADUZIONE PORTOGHESE E BRASILIANA II Secondo Semestre 10 L-LIN/09 ita

Obiettivi formativi

Dopo l’approccio culturale alla realtà storica del Portogallo, ambito in cui si svilupperà la lingua portoghese, l’obiettivo formativo generale della disciplina è quello di fornire agli studenti le ragioni per cui il portoghese è oggi un idioma parlato da circa 260 milioni di persone in tutto il mondo – ossia il movimento storico dell’espansione marittima portoghese e la presenza plurisecolare della lingua in territori della costa africana, dell’India, dell’Oriente estremo e del Sudamerica.
Così, il corso di LINGUA E TRADUZIONE PORTOGHESE E BRASILIANA II e III si articola in una prima parte sulle varianti della lingua portoghese - il portoghese del Brasile; il portoghese parlato in Africa e in Asia; il galego moderno; i creoli di base portoghese. Si promuove dunque un laboratorio di traduzione riguardo ai lessici specifici della lingua portoghese, in articolazione con le lezioni di lingua fornite dall’esperto linguistico.
Al termine del corso si valuteranno le capacità di autonomia di giudizio, le conoscenze acquisite e le abilità comunicative e di espressione che mostreranno la capacità di apprendere.

LINGUA E TRADUZIONE RUSSA II Secondo Semestre 10 L-LIN/21 ita

Obiettivi formativi

Il corso si prepone come obiettivo quello di far acquisire allo studente un livello di competenza linguistica pari al B1/B1+ del Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue. Tale obiettivo è raggiunto attraverso l'acquisizione di conoscenze lessicali di gruppi di verbi, aggettivi e pronomi, nonché congiunzioni e avverbi; attraverso l'acquisizione di conoscenze di traduzione di idiomi, paronimi e verbi di moto figurati e non; infine, attraverso l'acquisizione di strutture morfosintattiche corrispondenti al livello B1/B1+. Buona conoscenza e capacità di comprensione, generale e applicata; sviluppo dell'autonomia di giudizio, della abilità comunicative e capacità di apprendere

LETTERATURA SECONDA LINGUA STRANIERA - II ANNUALITà - - - -
LETTERATURA E CULTURA INGLESE II Secondo Semestre 8 L-LIN/10 ita

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione: conoscenza e capacità di comprensione, soprattutto per quanto riguarda l'evolversi della letteratura inglese nel corso dell’Ottocento, secondo gli autori ed i testi in programma.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: capacità di applicare le conoscenze acquisite e di presentazione degli argomenti e degli autori affrontati nel corso.
Autonomia di giudizio: autonomia di giudizio nel condurre ricerche ed approfondimenti personali, nello sviluppare uno spirito critico-costruttivo verso le presentazioni proprie e dei propri pari, soprattutto per quanto attiene ai propri punti forti e deboli nel processo di apprendimento e di comunicazione.
Abilità comunicative: capacità sicura di argomentare e presentare in italiano corretto e capacità di lavoro su testi in inglese in lingua originale.
Capacità di apprendere: il corso ha un duplice scopo di apprendimento: a) avvicinare lo studente allo studio e alla ricerca attraverso il lavoro autonomo, adiuvato dalla frequenza delle lezioni; b) raggiungere questo scopo passando per il consolidamento critico e interpretativo condotto in italiano, raffinando le capacità di capire, interpretare e descrivere il passato attraverso l’occhio del presente.



LETTERATURA RUSSA II Secondo Semestre 8 L-LIN/21 ita

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire: 1. Un'introduzione generale alla storia della cultura russa, con i necessari riferimenti (in forma sommaria) al contesto storico-politico e informazioni generali sulla situazione linguistica; 2. una visione d'insieme dei principali momenti della storia letteraria russa; 3. approfondimenti selettivi sull'Ottocento letterario russo.
Al termine del corso lo studente dovrà: 1. conoscere le linee generali di sviluppo della letteratura e cultura russa in relazione al contesto storico; 2. conoscere l'opera di alcuni autori di maggior rilievo applicando nel loro studio le conoscenze generali acquisite; 3. saper valutare con capacità critica le caratteristiche e la posizione storica di correnti, tendenze, autori; 4. saper presentare con chiarezza gli argomenti oggetto del corso, esponendo le caratteristiche principali di correnti, tendenze, autori; 5. possedere gli strumenti nozionali e concettuali per tentare approcci autonomi ad autori e opere anche al di là del programma.

TERZO GRUPPO OPZIONALE - II ANNO - - - -
LETTERATURE E CULTURE DELL'ETA' CLASSICA Secondo Semestre 8 L-FIL-LET/04 ita
STORIA DELLA FILOSOFIA Secondo Semestre 8 M-FIL/06 ita

Obiettivi formativi

Acquisire la padronanza degli strumenti critici necessari all'analisi e alla interpretazione di testi filosofici, attraverso alcune opere del pensiero inglese del Seicento e il loro contesto storico

Alla fine del corso gli studenti dovranno aver raggiunto i seguenti risultati:
- conoscere alcune delle principali teorie filosofiche dell'età moderna (conoscenza e capacità comprensione)
- saper applicare lo studio della storia della filosofia alla lettura e alla comprensione di alcuni testi filosofici (conoscenza e capacità comprensione applicate)
- saper riconoscere e valutare la struttura argomentativa di un testo filosofico (autonomia di giudizio)
- saper esporre le conoscenze acquisite in forma orale, usando un linguaggio appropriato (abilità comunicative)
- saper leggere e interpretare in maniera autonoma un testo filosofico (capacità di apprendere)

INFORMATICA APPLICATA ALLE DISCIPLINE UMANISTICHE Secondo Semestre 8 M-STO/08 ita

Obiettivi formativi

Scopo del corso è di fornire agli studenti gli strumenti teorici e metodologici per una migliore comprensione dell'informatica e dello strumento computazionale, in particolare per ciò che riguarda la capacità di modellazione, causa principale, insieme alla vasta diffusione delle reti telematiche degli ultimi anni, dei cambiamenti avvenuti a livello di produzione e disseminazione dell'informazione. Per questo motivo verrà analizzato in dettaglio come le tradizionali modalità analogiche, in particolare l'oggetto libro da un lato e gli ambienti conoscitivi come biblioteche ed archivi dall'altro, siano state "rimediate" computazionalmente e telematicamente, in modo da fornire al tempo stesso un accesso pressoché ubiquo al patrimonio storico-documentale, insieme a nuove forme di analisi e visualizzazione dei testi letterari.

NUOVE TECNOLOGIE PER LA DIDATTICA DELL'ITALIANO Secondo Semestre 8 L-FIL-LET/12 ita

Obiettivi formativi

I principali obiettivi formativi del corso 2023-2024 saranno: la capacità di analisi e descrizione dei principali corpora dell’italiano disponibili in rete. Creazione di un corpus e l’applicazione dell’analisi terminologica ai corpora; impiego dei corpora ai fini della didattica della scrittura e della lettura, dell’insegnamento della lingua italiana e della ricerca sui linguaggi tecnici e specialistici. Una parte delle lezioni si svolgerà nei laboratori informatici, dove gli studenti potranno usare direttamente, attraverso le postazioni, le risorse digitali e produrre in proprio proposte di modelli applicativi.
Gli studenti sapranno che cos’è un corpus, come lo si allestisce e come lo si analizza; conosceranno le principali risorse lessicografiche e terminologiche online per la didattica dell’italiano; conosceranno i metodi per usare le nuove tecnologie, e in particolare le tecnologie audiovisuali, nella didattica dell’italiano come L1 ed L2.

STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE Secondo Semestre 8 M-STO/02 ita

Obiettivi formativi

L’obiettivo principale del corso consiste nel fornire gli strumenti adeguati per poter analizzare e studiare la storia dei paesi dell'Europa Orientale nei loro reciproci rapporti politico-diplomatici, sociali e culturali, e in quelli intercorsi con l’Europa Continentale in Età Moderna. Le tematiche verranno affrontate in un’ottica multidisciplinare (storica, culturale, religiosa, sociale) dando lo spunto per comprendere criticamente e analiticamente le dinamiche attuali dell’Europa Orientale all’interno del contesto europeo e globale.
“Case Study” per far emergere i maggiori problemi storiografici relativi ai popoli Slavi sarà costituito dalla Storia, affascinante quanto tragica, della Polonia d’Età Moderna, o meglio della Confederazione Polacco-Lituana: paese tra i più estesi d’Europa che comprendeva le attuali Polonia, Lituania, Bielorussia e Ucraina. Il suo ruolo di Antemurale Christianitatis posto sul quadrante strategico tra Mar Baltico e Mar Nero, con l’ombra della Moscovia ad Est e gli Ottomani a Sud sarà una delle tematiche principali del corso.
Gli argomenti saranno affrontati e approfonditi in aula con l’ausilio di testi, saggi e documenti d’archivio inediti o rari (relazioni di viaggio, documenti diplomatici, mer-cantili, avvisi manoscritti e/o a stampa specificatamente legati all'area geopolitica di analisi) che verranno presentati e discussi collettivamente.
Il corso è affiancato dal “Ciclo di Seminari sulla Storia dell’Europa Orientale” al quale partecipano ricercatori e personaggi del mondo delle istituzioni nazionali e stranieri: gli incontri avverranno anche in lingua inglese.
Lo studente frequentante sarà invitato ad una partecipazione attiva al corso attraverso la stesura di piccole tesi scritte, presentazioni power-point e discussioni guidate su ar-gomenti stabiliti e calendarizzati dal docente durante le prime lezioni del corso.
È prevista in itinere una prova autovalutativa e anonima per testare i progressi dell’apprendimento.
Per gli studenti particolarmente interessati vi è la possibilità di partecipare alle attività organizzative ed editoriali della rivista scientifica internazionale “Eastern European History Review” e del CESPoM (Centro Studi sull’età dei Sobieski e della Polonia Moderna), con la possibilità di venire a contatto con esperti di settore e istituzioni – nazionali e internazionali –.
Ad inizio corso lo studente avrà a disposizione materiale di approfondimento già caricato sulla pagina del corso (Saggi, Libri, Mappe, video, articoli di giornale, in italiano e in inglese).
Per gli studenti Erasmus è previsto un programma in Inglese con testi forniti dal docente.

ENGLISH

STORIA DEL VIAGGIO E DEI VIAGGIATORI IN MEDIO ORIENTE Secondo Semestre 8 L-OR/14 ita
GEOGRAFIA Secondo Semestre 8 M-GGR/01 ita
ETICA E LETTERATURA Secondo Semestre 8 M-FIL/03 ita

Obiettivi formativi

Alla fine del corso gli studenti dovranno aver raggiunto i seguenti risultati:

Capacità di argomentare sui temi specifici affrontati in modo orale e scritto.

Conoscenza e comprensione: Conoscenza dei fondamenti teorico-concettuali dei problemi di filosofia morale trattati - Elaborazione di una visione critica degli stessi.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione: - Capacità di ricostruzione critica dei principali orientamenti normativi presenti nell'attuale dibattito di etica e delle loro posizioni in merito alle principali questioni che emergono nell'ambito della bioetica, in particolare in relazione ai viaggi nello spazio - Essere in grado di analizzare con scrupolo e precisione un testo complesso. - Capacità di applicare un ragionamento morale a casi specifici.

Capacità di confrontarsi con le questioni morali in maniera autonoma e matura e di orientarsi nella discussione delle principali questioni che riguardano la bioetica.

INSEGNAMENTO SEMESTRE CFU SSD LINGUA
FILOLOGIA DELLA PRIMA LINGUA STRANIERA - - - -
FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA 8 L-FIL-LET/09 ita

Obiettivi formativi

Il corso è dedicato ai fondamenti della disciplina, in particolare all'analisi dei processi che portano alla nascita delle lingue romanze e allo studio dei fenomeni culturali che caratterizzano le origini della storia letteraria italiana. Conoscenze: Gli studenti apprenderanno la storia della formazione delle lingue romanze e della nascita delle letterature scritte in quelle lingue, i principali mutamenti linguistici che caratterizzano il passaggio dal latino parlato alle lingue romanze e alcuni dei caratteri distintivi che le individuano, gli elementi che caratterizzano la poesia romanza rispetto alla tradizione della poesia latina classica e mediolatina e avranno dimestichezza con la storia della tradizione letteraria trobadorica e italiana delle origini. Applicazione delle conoscenze e sviluppo di un pensiero critico: Al termine del corso possederanno gli strumenti filologici e linguistici fondamentali per lo studio approfondito delle lingue derivate dal latino (in particolare l'italiano, il provenzale, il francese, lo spagnolo e il portoghese) e sapranno orientarsi nella storia letteraria dell'europa medievale e nell'analisi tematica, linguistica e formale di un testo medievale. Comunicazione delle conoscenze: le relazioni in classe e le verifiche in itinere permetteranno loro di praticare direttamente tecniche di comunicazione scritta e orale. Autoapprendimento: Nelle attività di approfondimento in autonomia si confronteranno direttamente con gli strumenti bibliografici e di ricerca storica, linguistica e letteraria.

FILOLOGIA GERMANICA 8 L-FIL-LET/15 ita

Obiettivi formativi

L’insegnamento concorre alla realizzazione degli obiettivi formativi specifici del curriculum studi linguistici, letterari e storici del corso di studio in Scienze umanistiche (L10). L'obiettivo generale è fornire le nozioni di base per comprendere il mutamento linguistico nel tempo, con particolare riguardo alle lingue germaniche.
Risultati di apprendimento attesi:
1) conoscenze: gli studenti apprenderanno la storia della formazione delle lingue germaniche e gli avvenimenti storico-culturali che caratterizzano la nascita delle letterature in quelle lingue, con particolare riferimento all’inglese e al tedesco. Il complesso delle conoscenze acquisite contribuirà inoltre ad arricchire lo studio delle lingue germaniche moderne conferendogli spessore scientifico e prospettiva storica.
2) Applicazione delle conoscenze e sviluppo di un pensiero critico: al termine del corso lo studente saprà applicare i fondamenti teorici e gli strumenti operativi indispensabili per lo studio approfondito delle lingue e letterature germaniche delle origini nonché per la lettura, la traduzione e l’analisi di brani semplici in lingua anglosassone e tedesca antica.
3) Comunicazione delle conoscenze: la capacità espositiva e la padronanza dei linguaggi specifici deriveranno dal livello di apprendimento degli argomenti del programma e dall’acquisizione delle competenze critiche e metodologiche.
4) Autoapprendimento: nelle attività di approfondimento in autonomia lo studente si confronterà direttamente con gli strumenti bibliografici e di ricerca storica, linguistica e letteraria.

FILOLOGIA SLAVA 8 L-LIN/21 ita

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire un profilo delle radici slave (etno-antropologiche, linguistiche etc.) risalenti alla fase comune, e dei nessi tra queste e i caratteri della cultura russa. Verrà anche illustrata l’entrata degli Slavi in Europa nel IX sec. attraverso il processo di acculturazione avviato dalla missione cirillo-metodiana.Un’attenzione particolare verrà poi dedicata alle radici storiche di alcuni tratti della lingua russa moderna.
Risultati di apprendimento attesi:
Alla fine del corso lo studente dovrà essere in grado di:
1. Comprendere i processi storico-culturali illustrati.
2. Inquadrare i vari fenomeni nei processi generali.
3. Riconoscere a grandi linee i nessi causali tra i vari processi.
4. Esporre e spiegare con chiarezza i contenuti appresi.
5. Applicare gli strumenti acquisiti a tematiche storico-culturali dell’area russa diverse da quelle trattate.

LETTERATURA PRIMA LINGUA STRANIERA- III ANNO - - - -
LETTERATURA SPAGNOLA III 8 L-LIN/05 ita

Obiettivi formativi

Conoscenza della storia della letteratura in oggetto.

Capacità di lettura, comprensione e interpretazione critica dei testi e autori.

Capacità di esporre con chiarezza e approfonditamente i contenuti dei testi, della bibliografia critica e del manuale di storia della letteratura

LETTERATURA TEDESCA III 8 L-LIN/13 ita

Obiettivi formativi

Conoscenza della storia della letteratura in oggetto, dei principali autori e movimenti letterari oggetto del programma d’esame.

Capacità di lettura, comprensione e interpretazione critica dei testi e autori.

Capacità di esporre con chiarezza e approfonditamente i contenuti dei testi, della bibliografia critica e del manuale di storia della letteratura.

Teoria del romanzo
Teoria dei generi romanzeschi (1800-1900)
Competenze di lettura di testi letterari e discussione del testo letterario. Analisi del testo letterario.

ESAMI A SCELTA - - - -
A SCELTA DELLO STUDENTE 8 ita
PRIMA LINGUA E TRADUZIONE STRANIERA - III ANNUALITà - - - -
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE III 10 L-LIN/04 ita

Obiettivi formativi

1) Conoscenza e capacità di comprensione: Conoscenza delle principali teorie sulla traduzione, con particolare riferimento alla moderna traduttologia e alle problematiche relative ai Cultural studies e ai Gender studies.
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Capacità di applicare concetti e strumenti in ambito traduttivo, con particolare riferimento alla traduzione francese/italiano.
3) Autonomia di giudizio: Capacità di ricorrere ai due principali metodi traduttivi, quali la traduzione diretta e la traduzione obliqua.
4) Abilità comunicative: Livello di competenza linguistico comunicativa di arrivo previsto è il B2 secondo il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue.
5) Capacità di apprendere: Studenti e studentesse sviluppano le capacità di apprendimento che sono loro necessarie per proseguire nella pratica traduttiva, come la capacità di organizzare le tre fasi della traduzione, l’analisi morfosintattica del testo e l’adattamento culturale, laddove necessario.


LINGUA E TRADUZIONE INGLESE III 10 L-LIN/12 ita

Obiettivi formativi

“Translation Studies”
Il corso si pone l'obiettivo di acquisire competenze traduttologiche facendo riferimento a metodologie e tipologie traduttive specifiche. Scopo dell'insegnamento è l'acquisizione di conoscenze metodologiche per l'analisi di un testo letterario e delle sue traduzioni intersemiotiche in una prospettiva traduttologica di Translation studies.
Inoltre, con riferimento ai descrittori di Dublino ci si pone l'obiettivo di sviluppare:

1) Conoscenza e capacità di comprensione (Knowledge and Understanding): capacità di comprensione (in ottica comparativa) di un testo fonte e delle sue traduzioni da un punto di vista linguistico, stilistico e retorico, così come del contesto storico-culturale cui il testo appartiene oltre che alle caratteristiche dell’idioletto autoriale e delle specificità relative ai traduttori.

2) Conoscenza e capacità di comprensione applicata (Applying Knowledge and Understanding) capacità di acquisizione e uso di strumenti analitici per esaminare contrastivamente testi fonte e le loro versioni tradotte.

3) Autonomia di giudizio (Making Judgements): capacità di analisi e selezione di testi significativi in lingua inglese per verificarne le caratteristiche e la qualità delle loro versioni tradotte, sia in ottica interlinguistica che intersemiotica.

4) Abilità comunicative (Communication Skills): dirette alla comprensione dei testi analizzati durante il corso e di quelli indicati in bibliografia, all’acquisizione di nozioni e alle metodologie presentate e necessarie all'interazione comunicativa nella presentazione di propri interventi sui temi inerenti al corso.

5) Capacità di apprendere (Learning Skills): Raggiungimento di una competenza specifica nel campo dell’analisi traduttologica e degli adattamenti televisivi e cinematografici come pratica di traduzione intersemiotica. Capacità di imparare tecniche di presentazione in pubblico di studi di caso attraverso lavori di gruppo o individuali.

LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA III 10 L-LIN/07 ita

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione: acquisire una competenza linguistica di livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue.
Conoscenza e capacità di comprensione: a partire dall'analisi del discorso, potenziare ulteriormente le abilità di base (comprensione e produzione di testi scritti, comprensione ed espressione orali) in modo integrato.
Autonomia di giudizio: saper riflettere sull'uso linguistico, così pure sul proprio processo di apprendimento e sulle eventuali strategie di correzione e miglioramento.
Abilità comunicative: acquisire una padronanza comunicativa, che consenta di utilizzare in modo attivo ed articolato la lingua straniera.
Capacità di apprendere: imparare a mettere costantemente alla prova le conoscenze acquisite, individuando tempestivamente lacune e bisogni.

LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA III 10 L-LIN/14 ita

Obiettivi formativi

Il corso ha due obiettivi:
1. (Modulo A)
Presentare la storia della lingua tedesca, esponendo concetti fondamentali della linguistica con riferimento allo sviluppo peculiare della lingua tedesca.
Applicare le conoscenze linguistiche all’analisi dei testi fondamentali per la storia della lingua tedesca.

2. (Modulo B)
Approfondire lo studio della grammatica tedesca con particolare attenzione alla struttura della frase e alle caratteristiche lessicali e grammaticali dei vari dialetti.
Conoscere teorie e metodi della traduzione e sviluppare strategie autonome sia di interpretazione di messaggi linguistici all’interno di un determinato contesto sia di traduzione.

LINGUA E TRADUZIONE PORTOGHESE E BRASILIANA III 10 L-LIN/09 ita

Obiettivi formativi

Dopo l’approccio culturale alla realtà storica del Portogallo, ambito in cui si svilupperà la lingua portoghese, l’obiettivo formativo generale della disciplina è quello di fornire agli studenti le ragioni per cui il portoghese è oggi un idioma parlato da circa 260 milioni di persone in tutto il mondo – ossia il movimento storico dell’espansione marittima portoghese e la presenza plurisecolare della lingua in territori della costa africana, dell’India, dell’Oriente estremo e del Sudamerica.
Così, il corso di LINGUA E TRADUZIONE PORTOGHESE E BRASILIANA II e III si articola in una prima parte sulle varianti della lingua portoghese - il portoghese del Brasile; il portoghese parlato in Africa e in Asia; il galego moderno; i creoli di base portoghese. Si promuove dunque un laboratorio di traduzione riguardo ai lessici specifici della lingua portoghese, in articolazione con le lezioni di lingua fornite dall’esperto linguistico.
Al termine del corso si valuteranno le capacità di autonomia di giudizio, le conoscenze acquisite e le abilità comunicative e di espressione che mostreranno la capacità di apprendere.

LINGUA E TRADUZIONE RUSSA III 10 L-LIN/21 ita
LETTERATURA PRIMA LINGUA STRANIERA- III ANNO - - - -
LETTERATURA FRANCESE III 8 L-LIN/03 ita

Obiettivi formativi

Il corso di letteratura francese per la laurea triennale si propone di indagare e di mettere in evidenza i legami tra la tradizione retorica e la produzione letteraria durante l’Ancien Régime. Il corso mira in tal modo a fornire agli studenti alcuni punti di riferimento storici e gli strumenti filologici, stilistici, retorici ed ermeneutici per leggere e apprezzare i testi della prima Modernità (Early Modern), senza trascurare di proporre una riflessione su esempi più tardi, che mostreranno alcuni aspetti dell’evoluzione ulteriore delle nozioni studiate. Attraverso un approccio molto legato alla materialità del testo, gli studenti svilupperanno delle competenze critiche e delle capacità di lavoro autonomo sui testi dei secoli XVII e XVIII, imparando anche a padroneggiare gli strumenti della disciplina (tra gli altri : bibliografie, repertori, Banche Dati) e a reperire, selezionare e utilizzare nel modo più efficace la bibliografia secondaria.

Il corso fornirà dunque agli studenti:
1. delle solide conoscenze teoriche (1: conoscenza e comprensione);
2. gli strumenti ermeneutici per comprendere i testi affrontati (2: capacità di applicare conoscenza e comprensione);
3. gli strumenti espressivi per formare, nutrire, sfumare e discutere il loro giudizio su questioni di storia letteraria attraverso una lettura minuziosa dei testi (3: analisi critica e autonomia di giudizio);
4. gli strumenti per comunicare in modo chiaro ed efficace su questi temi davanti a un pubblico eterogeneo (4: comunicazione);
5. le conoscenze e gli strumenti per estendere la riflessione in modo autonomo tramite l’acquisizione delle capacità che permetteranno loro di affrontare il successivo percorso di studi (5: capacità di apprendimento).

LETTERATURA E CULTURA INGLESE III 8 L-LIN/10 ita

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione: conoscenza e capacità di comprensione, soprattutto per quanto riguarda l'evolversi della letteratura inglese nel corso dell’Ottocento, secondo gli autori ed i testi in programma.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: capacità di applicare le conoscenze acquisite e di presentazione degli argomenti e degli autori affrontati nel corso.
Autonomia di giudizio: autonomia di giudizio nel condurre ricerche ed approfondimenti personali, nello sviluppare uno spirito critico-costruttivo verso le presentazioni proprie e dei propri pari, soprattutto per quanto attiene ai propri punti forti e deboli nel processo di apprendimento e di comunicazione.
Abilità comunicative: capacità sicura di argomentare e presentare in italiano corretto e capacità di lavoro su testi in inglese in lingua originale.
Capacità di apprendere: il corso ha un duplice scopo di apprendimento: a) avvicinare lo studente allo studio e alla ricerca attraverso il lavoro autonomo, adiuvato dalla frequenza delle lezioni; b) raggiungere questo scopo passando per il consolidamento critico e interpretativo condotto in italiano, raffinando le capacità di capire, interpretare e descrivere il passato attraverso l’occhio del presente.


LETTERATURE E CULTURE DEI PAESI DI LINGUA PORTOGHESE III 8 L-LIN/08 ita

Obiettivi formativi

L'insegnamento intende approfondire aspetti e problematiche della letteratura del Novecento in particolare l’obiettivo del corso è quello di riflettere su forme, simboli e modalità compositive dell'opera di José Saramago, il primo fra gli scrittori di lingua portoghese ad avere ricevuto il riconoscimento del Premio Nobel per la letteratura (1998). Sullo sfondo della storia portoghese del Novecento, saranno delineate le fasi salienti della traiettoria intellettuale e artistica e le tematiche di José Saramago, a partire dalla lettura dei romanzi "Memorial do Convento", "Historia do cerco de Lisboa", "Ensaio sobre a cegueira" e "Levantado do chao”. Saranno proiettate alcune interviste televisive e il film di Gonçalves Mendes “José e Pilar”. Attraverso l'analisi dei testi secondo precise metodologie critiche e grazie al collegamento al relativo contesto storico e culturale, gli studenti saranno capaci di comprendere e valutare la qualità letteraria delle opere che hanno letto e commentato con piena autonomia di giudizio.

Nello specifico, i risultati di apprendimento dovranno essere:
1) conoscere i principali tratti e caratteri relativi alla letteratura del Novecento;
2) sapere analizzare e commentare i testi in oggetto;
3) sapere formulare giudizi sull'argomento in modo autonomo;
4) riuscire a comunicare in modo appropriato quanto appreso:
5) sapere comprendere e interpretare in modo autonomo fenomeni letterari analoghi non affrontati nel programma.

LETTERATURA RUSSA III A 8 L-LIN/21 ita

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire: 1. Un'introduzione generale alla storia della cultura russa, con i necessari riferimenti (in forma sommaria) al contesto storico-politico e informazioni generali sulla situazione linguistica; 2. una visione d'insieme dei principali momenti della storia letteraria russa; 3. approfondimenti selettivi sull'Ottocento letterario russo.
Al termine del corso lo studente dovrà: 1. conoscere le linee generali di sviluppo della letteratura e cultura russa in relazione al contesto storico; 2. conoscere l'opera di alcuni autori di maggior rilievo applicando nel loro studio le conoscenze generali acquisite; 3. saper valutare con capacità critica le caratteristiche e la posizione storica di correnti, tendenze, autori; 4. saper presentare con chiarezza gli argomenti oggetto del corso, esponendo le caratteristiche principali di correnti, tendenze, autori; 5. possedere gli strumenti nozionali e concettuali per tentare approcci autonomi ad autori e opere anche al di là del programma.

13286 - PROVA FINALE

Secondo Semestre 6 ita
SECONDA LINGUA E TRADUZIONE STRANIERA - III ANNUALITà - III ANNO - - - -
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE III 8 L-LIN/04 ita

Obiettivi formativi

1) Conoscenza e capacità di comprensione: Conoscenza delle principali teorie sulla traduzione, con particolare riferimento alla moderna traduttologia e alle problematiche relative ai Cultural studies e ai Gender studies.
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Capacità di applicare concetti e strumenti in ambito traduttivo, con particolare riferimento alla traduzione francese/italiano.
3) Autonomia di giudizio: Capacità di ricorrere ai due principali metodi traduttivi, quali la traduzione diretta e la traduzione obliqua.
4) Abilità comunicative: Livello di competenza linguistico comunicativa di arrivo previsto è il B2 secondo il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue.
5) Capacità di apprendere: Studenti e studentesse sviluppano le capacità di apprendimento che sono loro necessarie per proseguire nella pratica traduttiva, come la capacità di organizzare le tre fasi della traduzione, l’analisi morfosintattica del testo e l’adattamento culturale, laddove necessario.

LINGUA E TRADUZIONE INGLESE III 8 L-LIN/12 ita

Obiettivi formativi

“Translation Studies”
Il corso si pone l'obiettivo di acquisire competenze traduttologiche facendo riferimento a metodologie e tipologie traduttive specifiche. Scopo dell'insegnamento è l'acquisizione di conoscenze metodologiche per l'analisi di un testo letterario e delle sue traduzioni intersemiotiche in una prospettiva traduttologica di Translation studies.
Inoltre, con riferimento ai descrittori di Dublino ci si pone l'obiettivo di sviluppare:

1) Conoscenza e capacità di comprensione (Knowledge and Understanding): capacità di comprensione (in ottica comparativa) di un testo fonte e delle sue traduzioni da un punto di vista linguistico, stilistico e retorico, così come del contesto storico-culturale cui il testo appartiene oltre che alle caratteristiche dell’idioletto autoriale e delle specificità relative ai traduttori.

2) Conoscenza e capacità di comprensione applicata (Applying Knowledge and Understanding) capacità di acquisizione e uso di strumenti analitici per esaminare contrastivamente testi fonte e le loro versioni tradotte.

3) Autonomia di giudizio (Making Judgements): capacità di analisi e selezione di testi significativi in lingua inglese per verificarne le caratteristiche e la qualità delle loro versioni tradotte, sia in ottica interlinguistica che intersemiotica.

4) Abilità comunicative (Communication Skills): dirette alla comprensione dei testi analizzati durante il corso e di quelli indicati in bibliografia, all’acquisizione di nozioni e alle metodologie presentate e necessarie all'interazione comunicativa nella presentazione di propri interventi sui temi inerenti al corso.

5) Capacità di apprendere (Learning Skills): Raggiungimento di una competenza specifica nel campo dell’analisi traduttologica e degli adattamenti televisivi e cinematografici come pratica di traduzione intersemiotica. Capacità di imparare tecniche di presentazione in pubblico di studi di caso attraverso lavori di gruppo o individuali.

LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA III 8 L-LIN/07 ita

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione: acquisire una competenza linguistica di livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue.
Conoscenza e capacità di comprensione: a partire dall'analisi del discorso, potenziare ulteriormente le abilità di base (comprensione e produzione di testi scritti, comprensione ed espressione orali) in modo integrato.
Autonomia di giudizio: saper riflettere sull'uso linguistico, così pure sul proprio processo di apprendimento e sulle eventuali strategie di correzione e miglioramento.
Abilità comunicative: acquisire una padronanza comunicativa, che consenta di utilizzare in modo attivo ed articolato la lingua straniera.
Capacità di apprendere: imparare a mettere costantemente alla prova le conoscenze acquisite, individuando tempestivamente lacune e bisogni.

LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA III 8 L-LIN/14 ita

Obiettivi formativi

Il corso ha due obiettivi:
1. (Modulo A)
Presentare la storia della lingua tedesca, esponendo concetti fondamentali della linguistica con riferimento allo sviluppo peculiare della lingua tedesca.
Applicare le conoscenze linguistiche all’analisi dei testi fondamentali per la storia della lingua tedesca.

2. (Modulo B)
Approfondire lo studio della grammatica tedesca con particolare attenzione alla struttura della frase e alle caratteristiche lessicali e grammaticali dei vari dialetti.
Conoscere teorie e metodi della traduzione e sviluppare strategie autonome sia di interpretazione di messaggi linguistici all’interno di un determinato contesto sia di traduzione.

LINGUA E TRADUZIONE PORTOGHESE E BRASILIANA III 8 L-LIN/09 ita

Obiettivi formativi

Dopo l’approccio culturale alla realtà storica del Portogallo, ambito in cui si svilupperà la lingua portoghese, l’obiettivo formativo generale della disciplina è quello di fornire agli studenti le ragioni per cui il portoghese è oggi un idioma parlato da circa 260 milioni di persone in tutto il mondo – ossia il movimento storico dell’espansione marittima portoghese e la presenza plurisecolare della lingua in territori della costa africana, dell’India, dell’Oriente estremo e del Sudamerica.
Così, il corso di LINGUA E TRADUZIONE PORTOGHESE E BRASILIANA II e III si articola in una prima parte sulle varianti della lingua portoghese - il portoghese del Brasile; il portoghese parlato in Africa e in Asia; il galego moderno; i creoli di base portoghese. Si promuove dunque un laboratorio di traduzione riguardo ai lessici specifici della lingua portoghese, in articolazione con le lezioni di lingua fornite dall’esperto linguistico.
Al termine del corso si valuteranno le capacità di autonomia di giudizio, le conoscenze acquisite e le abilità comunicative e di espressione che mostreranno la capacità di apprendere.

LINGUA E TRADUZIONE RUSSA III 8 L-LIN/21 ita