#WEUNITUS

Percorso Formativo

INSEGNAMENTOSEMESTRECFUSSDLINGUA
118562 - LINGUAGGI DEI MEDIA

Primo Semestre 7M-FIL/05ita

Obiettivi formativi

Il corso introduce ai meccanismi della comunicazione umana "mediata" dalle tecnologie. Durante il corso si prenderanno in esame i prodotti comunicativi, le loro narrazioni e configurazioni mediali, analizzando i linguaggi, i generi e i formati con cui si manifestano.

1) Obiettivi in termini di “Conoscenza e comprensione”: al termine del corso gli studenti avranno appreso le dinamiche fondamentali dei processi comunicativi. In particolare, conosceranno le differenti modalità espressive verbali e non verbali e i loro impieghi nei contesti comunicativi e, attraverso l'analisi delle differenti tipologie e caratteristiche dei mezzi di comunicazione, comprenderanno le variabili necessarie alla scelta dei media più funzionali alle specifiche esigenze di comunicazione.

2) Obiettivi in termini di “Capacità di applicare conoscenza e comprensione”: al termine del corso, gli studenti saranno in grado di capire la terminologia tecnica e le nozioni fondamentali della comunicazione efficace e saranno in grado di analizzare criticamente l'efficacia dei processi di comunicazione anche in contesti di intermedialità, crossmedialità e transmedialità.

3) Alla fine del corso gli studenti dovranno aver raggiunto i seguenti risultati:
- riconoscere le dinamiche di senso di differenti mezzi di comunicazione (conoscenza e capacità comprensione applicate);
- conoscere le differenze e le logiche di fondo dietro la molteplicità di linguaggi, generi e formati mediali (autonomia di giudizio e capacità di apprendere);
- saper argomentare le conoscenze acquisite, usando un linguaggio appropriato (abilità comunicative);
- sviluppare capacità specifiche per comprendere, analizzare e produrre comunicazione per vecchi e nuovi media (conoscenza e capacità comprensione applicate).

17830 - METODOLOGIA DELLA RICERCA POLITICA E SOCIALE

Primo Semestre 7SPS/07ITA

Obiettivi formativi

Acquisizione delle conoscenze fondamentali relative alla metodologia e alle tecniche della ricerca politica e sociale, con approfondimento relativo alla ricerca politica comparata e alla analisi delle politiche pubbliche.
Le principali conoscenze acquisite sono di tipo cognitivo.
Il corso si propone di introdurre alla metodologia della ricerca sociologica e alla metodologia della ricerca politologica, con descrizione di teorie e approcci, tecniche e prassi della ricerca nella sociologia e nelle scienze politiche.
Gli studenti acquisiranno strumenti conoscitivi utili per comprendere e valutare la metodologia, le tecniche, la significatività e la rappresentatività delle ricerche sociologiche e politologiche.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
1. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
Al termine dell’attività formativa lo studente sarà in grado di:
- leggere e riassumere testi scientifici di metodologia della ricerca sociologica e politologica;
- identificare i concetti di base della metodologia della ricerca sociologica e politologica.

2. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE APPLICATE
Al termine dell’attività formativa lo studente sarà in grado di:
- confrontare in chiave comparata la metodologia della ricerca sociologica e politologica;
- analizzare e descrivere criticamente le note metodologiche delle ricerche sociologiche e politologiche;
- analizzare e descrivere criticamente le caratteristiche degli strumenti di rilevazione impiegati nelle ricerche sociologiche e politologiche (domande e risposte, variabili e indicatori, ecc.);
- individuare le criticità e i problemi metodologici che il ricercatore socio-politologico deve fronteggiare nella definizione degli oggetti di studio e degli obiettivi scientifico-conoscitivi, nella scelta del tipo di dati da rilevare e dei casi su cui fondare l’analisi.

3. AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Al termine dell’attività formativa lo studente sarà in grado di:
- valutare criticamente le note metodologiche delle ricerche sociologiche e politologiche;
- valutare criticamente le caratteristiche degli strumenti di rilevazione impiegati nelle ricerche sociologiche e politologiche (domande e risposte, variabili e indicatori, ecc.);
- giudicare il livello di significatività e di rappresentatività degli studi sociologici e politologici.


4. ABILITÀ COMUNICATIVE
Al termine dell’attività formativa lo studente sarà in grado di:
- utilizzare il lessico scientifico della metodologia della ricerca sociale e della metodologia della ricerca politologica nell’esposizione orale e nella scrittura;
- discutere in pubblico concetti, teorie e prassi di ricerca nelle discipline sociologiche e politologiche;
- lavorare in gruppo, condividendo e scambiando le conoscenze acquisite nell’ambito della metodologia della ricerca politica e sociale.

5. CAPACITÀ DI APPRENDERE
Al termine dell’attività formativa lo studente sarà in grado di:
- reperire e approfondire in maniera autonoma i nuovi orientamenti scientifici riguardanti la metodologia della ricerca politica e sociale.
- richiamare e approfondire le proprie conoscenze metoologiche nel corso del proprio processo di maturazione cognitiva e professionale.

17828 - SCIENZA DELLA POLITICA

Primo Semestre 7SPS/04ita

Obiettivi formativi

Il corso è finalizzato ad approfondire uno dei concetti-chiave della scienza politica contemporanea, ossia il concetto di populismo. All’interno del corso si offrirà una rassegna ragionata dei principali approcci teorici allo studio dei fenomeni populisti, in prospettiva storica (XX e XXI secolo) e comparata (Europa e Americhe), con un focus particolare sul caso italiano e sugli aspetti di comunicazione politica. Si inizierà con la presentazione delle diverse definizioni scientifiche del concetto di populismo, per poi affrontare i relativi diversi approcci teorici al concetto, alle cause ed alle conseguenze di diverse tipologie di populismo, con una particolare attenzione ai contributi della sociologia politica alla comprensione del fenomeno. Gli studenti e le studentesse verranno invitati a concentrarsi, anche ai fini della valutazione finale, su uno specifico caso di partito populista europeo contemporaneo, al fine di discutere criticamente in quale modo gli utensili teorici presentati nel corso possono concretamente aiutare l’analisi dello studio di caso.
In questo senso gli obiettivi formativi che il corso persegue sono:
- Conoscenza e capacità di comprensione – anche applicate - delle principali questioni oggetto del dibattito politologico sul populismo;
- Dominio delle principali dimensioni del dibattito scientifico sui populismi (definizioni, cause, conseguenze, caratteristiche dei partiti e dei leader populisti ed aspetti comunicativi)
- Autonomia di giudizio e comprensione critica dei fenomeni populisti, delle loro cause e conseguenze;
- Abilità comunicative nell’esporre tematiche inerenti al populismo contemporaneo;
- Implementazione delle capacità di apprendimento.

17824 - LINGUA INGLESE

Secondo Semestre 10L-LIN/12ITA

Obiettivi formativi

Il corso mira all'apprendimento delle forme base di scrittura professionale in lingua inglese. Particolare attenzione sarà dedicata all’uso del lessico economico-giuridico attraverso lo svolgimento di esercitazioni che, in maniera graduale, contribuiranno allo sviluppo del lessico specialistico in contesti mirati. Saranno analizzate letture finalizzate al consolidamento delle competenze comunicative specifiche e delle strutture linguistiche acquisite. Un momento speciale verrà dedicato al consolidamento delle strutture morfo-sintattiche avanzante. Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di riconoscere e utilizzare correttamente le principali strutture linguistiche e grammaticali della lingua inglese di livello B2 secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.

17825 - STORIA CONTEMPORANEA

Secondo Semestre 7M-STO/04ITA

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti un'adeguata conoscenza della storia del colonialismo europeo tra XIX e XX secolo, in particolare per quanto attiene al dominio coloniale italiano in Africa. Scopo del corso è offrire agli studenti gli strumenti critici necessari a comprendere e interpretare la modernità coloniale e postcoloniale.
Risultati attesi: a) conoscenza della storia dell’espansionismo coloniale europeo e dei processi di decolonizzazione, capacità di comprendere contesti e processi; b) capacità di applicare le conoscenze acquisite all’analisi di dinamiche storico-politiche, economico-sociali, linguistico-culturali; c) capacità di interpretare criticamente le problematiche affrontate, dimostrando autonomia di giudizio; d) capacità di comunicare, con proprietà di linguaggio, temi e problemi affrontati; e) acquisizione di una metodologia utile a svolgere autonomamente attività di studio e ricerca.

17829 - CULTURE POLITICHE IN MUTAMENTO

Secondo Semestre 7SPS/11ita

Obiettivi formativi

Il corso fornisce gli strumenti analitici, concettuali e metodologici per l'analisi e la comprensione del mutamento politico dal Novecento ad oggi, con particolare riferimento alle culture politiche in trasformazione nelle società complesse e gli effetti della globalizzazione sui processi politici e sulla fibra democratica delle nazioni. Gli studenti acquisiranno strumenti conoscitivi utili per interpretare - e operare professionalmente in - sistemi socio-politici complessi. Il bagaglio di saperi esperti acquisiti consentirà infatti agli studenti di comprendere il mutamento le dinamiche, i rapporti di forza, le variabili strutturali e sovrastrutturali che agiscono nel contesto politico globalizzato in cui si troveranno a vivere e a lavorare.

1. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE. Al termine dell’attività formativa lo studente sarà in grado di:
- leggere e riassumere testi scientifici che analizzano il tema della cultura politica e dei suoi molteplici ambiti (stili di leadership, organizzazioni politiche, comunicazione politica, partecipazione politica, ecc.)
- descrivere i principali concetti teorici e le metodologie di ricerca riconducibili al panorama nazionale e internazionali di studi sulle culture politiche;
- identificare i principali autori che hanno contribuito alla definizione del concetto di cultura politica e alla sua evoluzione.

2. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE APPLICATE. Al termine dell’attività formativa lo studente sarà in grado di:
- collocare autori e teorie relativa al concetto di cultura politica in una linea di evoluzione temporale;
- riassumerne i principali aspetti teorico-scientifici riconducibili agli studi sulle culture politiche;
- definirne i limiti e individuarne i nodi di criticità del concetto di cultura politica.

3. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Al termine dell’attività formativa lo studente sarà in grado di:
- descrivere in termini socio-politologici le caratteristiche del sistema politici e nelle sue complesse modalità di interazione con il sistema sociale.
- individuare e utilizzare variabili socio-politologiche nella valutazione di uno scenario politico e sociale complesso;
- comprendere le molteplici dimensioni che intervengono nelle relazioni intercorrenti tra sistema politico e sistema sociale.

4. ABILITÀ COMUNICATIVE. Al termine dell’attività formativa lo studente sarà in grado di:
- utilizzare in maniera avanzata il lessico scientifico della sociologia politica nell’esposizione orale e nella scrittura;
- discutere in pubblico concetti, teorie e critiche relativa agli studi sulle culture politiche;
- lavorare in gruppo, condividendo e scambiando le conoscenze acquisite nell’ambito della sociologia politica.

5. CAPACITÀ DI APPRENDERE. Al termine dell’attività formativa lo studente sarà in grado di:
- reperire e approfondire in maniera autonoma i nuovi orientamenti scientifici e i nuovi contributi offerti allo studio e all'analisi del rapporto tra sistema sociale e sistema politico.
- recuperare e approfondire le proprie conoscenze socio-politiche nel corso del proprio processo di maturazione scientifica e lungo il proprio percorso professionale.

119682 - ECONOMIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DELLO SVILUPPO

Secondo Semestre 7SECS-P/01ita
INSEGNAMENTOSEMESTRECFUSSDLINGUA
17831 - DIRITTO DELL'INFORMAZIONE PUBBLICA

Primo Semestre 8IUS/10ita

Obiettivi formativi

Gli obiettivi del corso sono quelli di fornire agli studenti la conoscenza degli istituti della trasparenza amministrativa, sia attraverso l'apprendimento delle relative norme, sia attraverso la conoscenza degli atti amministrativi più rilevanti che concorrono alla regolamentazione della materia, sia, infine, attraverso lo studio dei più importanti casi giurisprudenziali in materia.
In questo modo il corso intende sviluppare la capacità degli studenti di risolvere problemi concreti, attraverso l'analisi di casi giurisprudenziali e materiali normativi; promuovere l'autonomia di giudizio degli studenti, attraverso la discussione, alla presenza del professore, dei principali problemi teorici e applicativi posti dagli istituti della trasparenza amministrativa; sviluppare le abilità comunicative degli studenti, attraverso la consultazione della sezione "Amministrazione trasparente" dei siti delle pubbliche amministrazioni.

118563 - LINGUAGGI POLITICI E PUBBLICI

Primo Semestre 8M-FIL/05ita

Obiettivi formativi

Al termine del corso, lo studente:
1) conosce la principale tipologia dei linguaggi utilizzati nel discorso pubblico;
2) possiede gli strumenti critici per l’analisi dei linguaggi emotivi, persuasivi, descrittivi, informativi;
3) ha le competenze per identificare nei testi reali il linguaggio di incitamento all’odio;
4) ha le competenze di base per gestire il discorso falso e il discorso dell’odio (counter speech).

GRUPPO OPZIONALE ESAME A SCELTA - -- -
ESAME A SCELTASecondo Semestre8ita
ESAME A SCELTASecondo Semestre8ita
17836 - STORIA DELLA COMUNICAZIONE POLITICA E ISTITUZIONALE

Secondo Semestre 8M-STO/04ITA

Obiettivi formativi

Programma del modulo A

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI: Si prevede che, alla fine del modulo A, gli studenti siano in grado di orientarsi rispetto alle modalità di costruzione del discorso pubblico attraverso i diversi linguaggi, in particolar modo con riguardo alle rappresentazioni della Repubblica e alla comunicazione politico-istituzionale dei Presidenti.
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Aver sviluppato la conoscenza dei principi e dei metodi fondamentali della comunicazione politica nel secondo dopoguerra.
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE APPLICATE: Aver sviluppato la capacità di applicare i metodi di analisi del sapere storico ai problemi-chiave della storia contemporanea italiana della seconda metà del Novecento.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Aver maturato una capacità di analisi critica e di giudizio autonomo sui problemi e i processi storici tipici della società contemporanea e della comunicazione politica.
ABILITÀ COMUNICATIVE: Aver conseguito la capacità di esporre in forma chiara e precisa gli snodi fondamentali dei fenomeni ed eventi studiati.
CAPACITÀ DI APPRENDERE: Essere in grado di collocare nel tempo gli eventi e i processi fondamentali dei fenomeni ed eventi studiati e di individuare i nessi che li collegano.

Programma del modulo B

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI: Si prevede che, alla fine del modulo B, gli studenti siano in grado di orientarsi rispetto alle modalità di costruzione del profilo pubblico di un partito politico, in particolar modo il Partito comunista italiano nella seconda metà del Novecento, attraverso la comunicazione.
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Aver sviluppato la conoscenza dei principi e dei metodi fondamentali della comunicazione politica nel quadro della Guerra fredda.
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE APPLICATE: Aver sviluppato la capacità di applicare i metodi di analisi del sapere storico ai problemi-chiave della storia contemporanea italiana della seconda metà del Novecento.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Aver maturato una capacità di analisi critica e di giudizio autonomo sui problemi e i processi storici tipici della società contemporanea e della comunicazione politica.
ABILITÀ COMUNICATIVE: Aver conseguito la capacità di esporre in forma chiara e precisa gli snodi fondamentali dei fenomeni ed eventi studiati.
CAPACITÀ DI APPRENDERE: Essere in grado di collocare nel tempo gli eventi e i processi fondamentali dei fenomeni ed eventi studiati e di individuare i nessi che li collegano.

119953 - FILOSOFIA, ETICA E TECNOLOGIA

Secondo Semestre 8M-FIL/03ita

Obiettivi formativi

Alla fine del corso gli studenti dovranno aver raggiunto i seguenti risultati:

Capacità di argomentare sui temi specifici affrontati in modo orale e scritto.

Conoscenza e comprensione: Conoscenza dei fondamenti teorico-concettuali dei problemi di filosofia morale trattati - Elaborazione di una visione critica degli stessi.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione: - Capacità di ricostruzione critica dei principali orientamenti normativi presenti nell'attuale dibattito di etica e delle loro posizioni in merito alle principali questioni che emergono nell'ambito della bioetica - Essere in grado di analizzare con scrupolo e precisione un testo complesso. - Capacità di applicare un ragionamento morale a casi specifici.

Capacità di confrontarsi con le questioni morali in maniera autonoma e matura e di orientarsi nella discussione delle principali questioni che riguardano la bioetica.

C) ESAME DI LINGUA OPZIONALE OPZIONE A LM 62 - -- -
LINGUA FRANCESESecondo Semestre6L-LIN/04ITA
LINGUA SPAGNOLASecondo Semestre6L-LIN/07ITA

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione: essere in grado di capire un testo scritto e orale in lingua spagnola.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: essere in grado di sintetizzare e riformulare un testo in lingua spagnola.
Autonomia di giudizio: essere in grado di commentare un testo in lingua spagnola.
Abilità comunicative: essere in grado di riformulare un concetto, testo o discorso in lingua spagnola.
Capacità di apprendere: capacità di riflettere sul proprio apprendimento e sul suo sviluppo.

GRUPPO OPZIONALE IN F CURRICULUM SP - -- -
TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTOSecondo Semestre6ita
ALTRE CONOSCENZE UTILISecondo Semestre6ita
17844 - PROVA FINALE

Secondo Semestre 16ita

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione: essere in grado di capire un testo scritto e orale in lingua spagnola.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: essere in grado di sintetizzare e riformulare un testo in lingua spagnola.
Autonomia di giudizio: essere in grado di commentare un testo in lingua spagnola.
Abilità comunicative: essere in grado di riformulare un concetto, testo o discorso in lingua spagnola.
Capacità di apprendere: capacità di riflettere sul proprio apprendimento e sul suo sviluppo.

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione: essere in grado di capire un testo scritto e orale in lingua spagnola.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: essere in grado di sintetizzare e riformulare un testo in lingua spagnola.
Autonomia di giudizio: essere in grado di commentare un testo in lingua spagnola.
Abilità comunicative: essere in grado di riformulare un concetto, testo o discorso in lingua spagnola.
Capacità di apprendere: capacità di riflettere sul proprio apprendimento e sul suo sviluppo.

Obiettivi formativi

Alla fine del corso gli studenti dovranno aver raggiunto i seguenti risultati:

Capacità di argomentare sui temi specifici affrontati in modo orale e scritto.

Conoscenza e comprensione: Conoscenza dei fondamenti teorico-concettuali dei problemi di filosofia morale trattati - Elaborazione di una visione critica degli stessi.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione: - Capacità di ricostruzione critica dei principali orientamenti normativi presenti nell'attuale dibattito di etica e delle loro posizioni in merito alle principali questioni che emergono nell'ambito della bioetica - Essere in grado di analizzare con scrupolo e precisione un testo complesso. - Capacità di applicare un ragionamento morale a casi specifici.

Capacità di confrontarsi con le questioni morali in maniera autonoma e matura e di orientarsi nella discussione delle principali questioni che riguardano la bioetica.

Obiettivi formativi

Conoscenzae capacità di comprensione(general knowledge and understanding) di: elementi di base, fondamenti / metodologie dell’ Intelligence; principali Sistemi / Organizzazioni Intelligence a livello internazionale.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate ai principali profili di minaccia contemporanei e alle principali evoluzioni dottrinali ed operative in atto nell’ Intelligence a livello internazionale con particolare riferimento ai servizi di informazione nei contesti di crisi.
Conoscenza ed autonomia di giudizio e conseguenti ammaestramenti sull’ Intelligence attraverso lo studio delle Intelligence Failures ( Fallimenti, errori) della storia contemporanea.

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti un'adeguata conoscenza della storia del colonialismo europeo tra XIX e XX secolo, in particolare per quanto attiene al dominio coloniale italiano in Africa. Scopo del corso è offrire agli studenti gli strumenti critici necessari a comprendere e interpretare la modernità coloniale e postcoloniale.
Risultati attesi: a) conoscenza della storia dell’espansionismo coloniale europeo e dei processi di decolonizzazione, capacità di comprendere contesti e processi; b) capacità di applicare le conoscenze acquisite all’analisi di dinamiche storico-politiche, economico-sociali, linguistico-culturali; c) capacità di interpretare criticamente le problematiche affrontate, dimostrando autonomia di giudizio; d) capacità di comunicare, con proprietà di linguaggio, temi e problemi affrontati; e) acquisizione di una metodologia utile a svolgere autonomamente attività di studio e ricerca.

Obiettivi formativi

Il corso di Ambiente, Territorio e Sviluppo Economico è essenzialmente orientato alla comprensione del ruolo che le risorse naturali e la loro utilizzazione possono avere per lo sviluppo della bio-economia con riferimento al sistema agro-alimentare. Esso si propone di fornire agli studenti gli strumenti analitici per comprendere le opportunità offerte ma anche i vincoli tecnici ed economici per un uso sostenibile delle risorse naturali. In questo quadro, il corso si focalizzerà sul ruolo del sistema agro-alimentare nel perseguire i suoi molteplici obiettivi, nonché sulle relazioni di complementarità e competizione con altri settori della bioeconomia nell'uso delle risorse naturali.
Tali conoscenze e competenze mirano a fornire agli studenti le capacità di valutare: a) le politiche messe in campo al livello locale, nazionale ed internazionale per lo sviluppo di una bio-economia sostenibile e; b) di formulare, sulla base della struttura di incentivi offerti dal mercato e dalle politiche, progetti innovativi nei processi e nei prodotti.

GRUPPI INSEGNAMENTI A SCELTAANNO/SEMESTRECFUSSDLINGUA
GRUPPO OPZIONALE ESAME A SCELTA -8 - -
17848 - ESAME A SCELTASecondo Anno / Primo Semestre 8ita
18534 - ESAME A SCELTASecondo Anno / Primo Semestre 8ita
C) ESAME DI LINGUA OPZIONALE OPZIONE A LM 62 -6 - -
17832 - LINGUA FRANCESESecondo Anno / Secondo Semestre 6L-LIN/04ITA
17833 - LINGUA SPAGNOLASecondo Anno / Secondo Semestre 6L-LIN/07ITA
GRUPPO OPZIONALE IN F CURRICULUM SP -6 - -
17846 - TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO Secondo Anno / Secondo Semestre 6ita
17847 - ALTRE CONOSCENZE UTILISecondo Anno / Secondo Semestre 6ita
C) ESAME DI LINGUA OPZIONALE OPZIONE B LM 62 -6 - -
17832 - LINGUA FRANCESESecondo Anno / Secondo Semestre 6L-LIN/04ITA
17833 - LINGUA SPAGNOLASecondo Anno / Secondo Semestre 6L-LIN/07ITA
GRUPPO A SCELTA ISII DAL 2022/2023 IN D -8 - -
17848 - ESAME A SCELTAPrimo Anno / Primo Semestre 8ita
120489 - ORDINAMENTO GIUDIZIARIO E PENITENZIARIOPrimo Anno / Primo Semestre 4IUS/09ita
120490 - SOSTENIBILITà SOCIO-ECONOMICA DELL'INTERVENTO PENALEPrimo Anno / Primo Semestre 4IUS/17ita
119953 - FILOSOFIA, ETICA E TECNOLOGIAPrimo Anno / Secondo Semestre 8M-FIL/03ita
120491 - INTELLIGENCE E SERVIZI DI INFORMAZIONE NEI CONTESTI DI CRISISecondo Anno / Secondo Semestre 4IUS/09ita
120492 - CRIMINOLOGIA APPLICATASecondo Anno / Secondo Semestre 4IUS/17ita
GRUPPO OPZIONALE IN F CURRICULUM ISII -6 - -
118638 - CYBERSECURITYPrimo Anno / Primo Semestre 3INF/01ita
17846 - TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO Primo Anno / Primo Semestre 6ita
119324 - LABORATORIO DI PSICHIATRIA FORENSESecondo Anno / Secondo Semestre 3MED/25ita
GRUPPO A SCELTA STORIA E GEOPOLITICA E STORIA CONTEMPORANEA -8 - -
17841 - STORIA E GEOPOLITICA DELLA SICUREZZA INTERNAZIONALESecondo Anno / Primo Semestre 8SPS/06ita
119319 - STORIA CONTEMPORANEASecondo Anno / Secondo Semestre 8M-STO/04ita
A SCELTA IN D PIRE 2022/2023 -8 - -
17848 - ESAME A SCELTAPrimo Anno / Primo Semestre 8ita
18534 - ESAME A SCELTAPrimo Anno / Primo Semestre 8ita
17837 - AMBIENTE, TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICOSecondo Anno / Primo Semestre 8AGR/01ita