Il referente DEB per le azioni ERASMUS è la Prof. Laura SELBNMANN selbmann@unitus.it
I programmi Lifelong Learning Programme (LLP) con azioniErasmus sono programmi europei universitari di mobilità, di studio e di placement che la Comunità Europea propone per promuovere la cooperazione tra le istituzioni universitarie comunitarie. Le diverse attività cercano di avvicinare tra loro i cittadini d’Europa al fine di:
- promuovere la mobilità degli studenti e la loro cooperazione per favorire la formazione di laureati e diplomati in possesso di esperienze operative intercomunitarie;
- intensificare le relazioni tra cittadini dei vari Stati membri per costruire lo “spazio europeo dell’istruzione superiore”;
- valorizzare il potenziale intellettuale europeo;
- costruire uno spazio globale superiore con l’attuazione di un più recente programma ERASMUS-MUNDUS che estende la partecipazione a studenti e docenti di tutti i continenti.
Presso la Segreteria Didattica del Dipartimento, rivolgendosi allo sportello, è possibile usufruire dei seguenti servizi:
a. Informazione e supporto agli studenti interessati a presentare domanda di partecipazione al Bando di mobilità Erasmus 2019/2020;
b. supporto amministrativo agli studenti selezionati per il programma Erasmus;
c. supporto informativo agli studenti stranieri in entrata per il programma Erasmus;
d. distribuzione di materiale informativo.
Sito Ateneo