Percorso Formativo 5 CFU (40 ore)
Il percorso è riservato ai vincitori del concorso straordinario bis su posto comune cioè coloro che, superate tutte le prove previste, hanno ottenuto un punteggio tale da ricoprire una posizione utile per l’assegnazione di uno dei posti messi a bando, sono destinatari di un un provvedimento di assunzione a tempo determinato nell’anno scolastico 2022/23, che comporta la necessità di partecipare a un percorso formativo universitario con prova conclusiva da 5 cfu. E' un corso che rientra appunto nella formazione obbligatoria, pena la non trasformazione del contratto da tempo determinato a tempo indeterminato.
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
AVVISO DEL 16 MAGGIO 2023: LEZIONI PROF.SSA GADDI
SI COMUNICA CHE LE LEZIONI DELLA PRO.FFA GADDI DI AMBITO SPS/07, SI TERRANNO LUNEDI' 22 E MARTEDI' 23 MAGGIO DALLE ORE 15:00 ALLE ORE 18:00.
I DETTAGLI E IL LINK PER IL COLLEGAMENTO VERRA' PUBBLICATO DALLA PROF.SSA SU MOODLE.
AVVISO DEL 03 MAGGIO 2023: AVVIO ATTIVITA'
SI CONFERMA CHE, VENERDI' 05 MAGGIO ALLE ORE 15.00 SI TERRA' IL PRIMO INCONTRO DEL PERCORSO 5CFU
QUESTA PRIMA LEZIONE SI SVOLGERÀ IN PRESENZA PRESSO L'UFFICIO LABFORM SITUATO NEL COMPLESSO DI S. MARIA IN GRADI 4.
PER ACCEDERE POTRETE PASSARE DALLA PORTA CHE SI AFFACCIA NEL CHIOSTRO MEDIEVALE (QUELLO CON AL CENTRO IL POZZO) E SALIRE AL PRIMO PIANO.
IN ALTERNATIVA POTETE UTILIZZARE L'INGRESSO PRESENTE NEL CORTILE ANTISTANTE IL GRADI CAFFÈ E SALIRE SEMPRE AL PRIMO PIANO.
LE ATTIVITÀ DIDATTICHE DI TUTTO IL PERCORSO SARANNO SUPPORTATE DALLA PIATTAFORMA UNITUS MOODLE SULLA QUALE E' STATO PREDISPOSTO IL CORSO. VI CHIEDIAMO QUINDI DI EFFETTUARE UN PRIMO ACCESSO ALLA PIATTAFORMA AL SEGUENTE LINK ( MOODLE.UNITUS.IT ) UTILIZZANDO LE CREDENZIALI INDIVIDUATE IN FASE DI REGISTRAZIONE AL PORTALE STUDENTE GOMP .
AVVISO DEL 14 APRILE 2023: AVVIO ATTIVITA'
A SEGUITO DI ALCUNE SEGNALAZIONI IN MERITO ALL'IMPOSSIBILITA', PER ATTIVITA' PREGERESSE INDEROGABILI, DI PRENDERE PARTE ALLA LEZIONE INAUGURALE DEL 20 APRILE, SI COMUNICA CHE IL I° INCONTRO SI TERRA' VENERDI' 5 MAGGIO 2023 PRESSO L'UFFICIO LABFORM SITO IN VIA SANTA MARIA IN GRADI, 4.
L'ORARIO , COMUNQUE POMERIDIANO, VERRA' COMUNICATO PIU' AVANTI CON AVVISO SPECIFICO.
AVVISO DEL 17 MARZO 2023: AVVIO ATTIVITA'
SI INFORMANO TUTTI GLI ISCRITTI CHE LE ATTIVITA' DIDATTICHE SI AVVIERRANNO NELLA SECONDA META' DEL MESE DI APRILE.
IL PRIMO INCONTRO SI TERRA' IL 20 APRILE PROSSIMO PRESSO GLI SPAZI LABFORM DEL COMPLESSO DI S. MARIA IN GRADI
DURANTE QUESTO INCONTRO VERRA' ILLUSTATO AI CANDIDATI IL PERCORSO E LE SPECIFICHE MODALITA' ORGANIZZATIVE.
______________________________________________________________________________________________________________________________________________
!!!! BANDO DI ISCRIZIONE !!!
LE ISCRIZIONI SONO ATTIVE A PARTIRE
DAL 17 FEBBRAIO 2023 FINO ALLE ORE 12:00 DEL 15 MARZO 2023.
LE DOMANDE POSSONO ESSERE PRESENTATE ESCLUSIVAMENTE ON LINE SECONDO LA PROCEDURA DI CUI ALL'ALLEGATO AL BANDO DI ISCRIZIONE (D.R. DEL 17 FEBBRAIO 2023, N. 110) E SEGUENDO ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI DEL TUTORIAL.
Presso l'Università degli Studi della Tuscia è' stato attivato per l’a.a. 2022/2023 il Percorso Formativo 5 CFU (40 ore) in attuazione dell'art. 18 del D.M. del 28 aprile 2022, n. 108, riservato al personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune, ai sensi dell’articolo 59, comma 9-bis, del D.L. 25 maggio 2021, n. 73, convertito nella L. 23 luglio 2022, n. 106.
Il Percorso Formativo (di seguito denominato “Percorso 5 CFU”) sarà attinente alle 5 dimensioni o aree della professionalità (culturale-disciplinare, metodologico-didattica, organizzativa, istituzionale-sociale, formativo-professionale) e si svilupperà in 40 ore di attività formative equivalenti a 5 crediti formativi universitari (CFU), organizzate in 3 aree tematiche :
- Formazione sulle dimensioni culturale-disciplinare, metodologico-didattica e formativo-sociale (3 CFU - MPED/03 Didattica e Pedagogia Speciale);
- Formazione sulle dimensioni organizzativa e istituzionale-sociale (1 CFU - SPS/07 - Sociologia Generale);
- Elaborazione di un bilancio delle competenze e di un conseguente progetto di sviluppo individuale (1 CFU - MPED/04 - Pedagogia Sperimentale).
MODALITA' DI EROGAZIONE DELLA DIDATTICA:
Il primo e l'ultimo incontro saranno organizzati in presenza. Gli altri incontri potranno essere seguiti on-line , in modalità sincrona o asincrona (registrate).
L’avvio delle attività didattiche e il relativo Calendario saranno pubblicati quanto prima su questa pagina.