-
PREMIO “AVUS 6 aprile 2009” VII edizione: Con lo scopo di onorare la memoria degli studenti universitari vittime del terremoto dell'Aquila del
2009, l'Associazione AVUS “Vittime Universitarie Sisma 6 Aprile 2009”, l'Università degli Studi
dell'Aquila e il Gran Sasso Science Institute istituiscono un premio per un giovane laureato che abbia discusso una tesi di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico nel seguente ambito: ASPETTI INGEGNERISTICI, SOCIALI O ECONOMICI LEGATI ALLA GESTIONE DEL RISCHIO SISMICO E ALLA RESILIENZA DELLE POPOLAZIONI E DEI TERRITORI
Scadenza entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 15 gennaio 2020. Per maggiori informazioni consulta il bando
Figura di riferimento: Informatore Sciebntifico del farmaco
Tipologia di contratto : tempo determinato
Sede di lavoro: Lazio
Compenso previsto 36.000 euro
Tipologia contratto: Tempo determinato
Requisiti
- essere maggiorenni al momento dell’iscrizione.
- essere in possesso di un Diploma di Laurea (anche Triennale) o titolo equiparato (diploma triennale di scuole a livello universitario) o avere maturato esperienze professionali equivalenti nell’area disciplinare del corso
- essere in possesso dei requisiti specifici previsti per ciascun corso indicati negli Ordinamenti dei singoli corsi e nel relativo materiale informativo.
- conoscere la lingua di erogazione del corso secondo i requisiti di ammissione (minimo livello B2).
Scadenze e modalità di partecipazione
Per partecipare alla selezione per l’assegnazione delle borse di studio è necessario effettuare la registrazione e il caricamento del materiale richiesto entro:
- 30 gennaio 2020 per l’ammissione di marzo 2020.
Selezioni
Una volta effettuata la registrazione e caricati i materiali, se i requisiti sono in linea con quelli richiesti per l’ammissione al corso, sarà possibile partecipare alla selezione nella sede prescelta. Le giornate di selezione si svolgeranno entro:
- il 12 febbraio 2020 per l’ammissione di marzo.
Ulteriori informazioni, Regolamento e form online di iscrizione sul sito Ied.it.
Informazioni
Sito web: https://www.ied.it
- L'Istituto Superiore di Sanità mette a disposizione dei laureati due borse di studio del valore di 20 mila euro ciascuna. Le domande vanno presentate entro il 12 dicembre. Per maggiori informazioni consultare il link
- Si segnalano due opportunità che la Regione Lazio sta finanziando con l’obiettivo sia di rafforzare le politiche di sostegno all’inserimento nel mercato del lavoro di giovani che hanno partecipato al Programma Torno Subito che di stimolare il mondo delle imprese ad investire su innovazione e nuove idee rilevanti per il contesto socioeconomico regionale. Si tratta di due misure che rappresentano una componente aggiuntiva al Programma Torno Subito (www.tornosubito.laziodisco.it) finalizzate a rafforzare le politiche di sostegno all’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani disoccupati che hanno partecipato sia alle edizioni Torno Subito 2016 e 2017 che alle edizioni Torno Subito 2018 e 2019. A partire dal 25 novembre 2019, ogni lunedì e mercoledì dalle 10.00 alle 13.00 sarà attivo uno sportello informativo presso la sede di Porta Futuro Lazio in Via Cesare de Lollis, 22 Roma.
- “Bonus occupazionale per le imprese che assumono a tempo indeterminato i giovani destinatari dell’iniziativa Torno Subito” (link) è finalizzata alla concessione di incentivi alle imprese che hanno ospitato o stanno ospitando i partecipanti dei Bandi Torno Subito per poterli assumere con contratto a tempo indeterminato. (Bonus Occupazionale bonusoccupazionale@regione.lazio.it 06.51684947) scadenza presentazione domande 20/04/2020 ore 17.30
- “IMPRESA FORMATIVA: Incentivi per la creazione d’impresa a favore dei destinatari dell’iniziativa Torno Subito” (link) è finalizzata a promuovere e sostenere processi di autoimprenditorialità dei partecipanti a Torno Subito in partnership con aziende ed enti della regione Lazio attraverso la concessione di incentivi a fondo perduto a sostegno della creazione di nuove imprese nel territorio. (Impresa Formativa impresaformativa@regione.lazio.it 06. 51684947) scadenza presentazione domande 14/02/2020 alle ore 12.00
-
Si informa che è stata la pubblicata la VIª edizione del premio Herbalife Academy che mette in palio due premi da 1.500 euro ciascuno per le migliori tesi di laurea triennali e magistrali discusse nel corso dell’anno 2019 sui seguenti temi:
· Alimentazione e salute
· Integratori alimentari/sostituti dei pasti
· Integrazione alimentare e Sport
· Integrazione alimentare e stili di vita
· Sistema di vendita Multilevel Marketing/Network Marketing
Il termine per l'invio dei lavori scade il 31.12.2019 (Bando) (Regolamento)
-
Si informa che la Provincia di Viterbo ha pubblicato un Avviso Pubblico n. 27351-2019 avente ad oggetto:
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI DUE CANDIDATI NEOLAUREATI PER LA
REALIZZAZIONE DI DUE TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO RETRIBUITI
EXTRACURRICULARI PRESSO L’UNITÀ DI PROGETTO TUTELA DEL TERRITORIO DELLA
PROVINCIA DI VITERBO - ANNO 2019 - (approvato con Determinazione
Dirigenziale R.U. 557/2019) consulta i bandi
-
Azienda Fondazione IIGM Foundation offre un contratto di ricerca full-time a tempo determinato
Figura professionale: Fellowship in Computational Immunology
Qualifications and requirements:
Master or PhD degree in Bioinformatics, Biostatistics or Applied Mathematics
Experience in computational data analysis (RNA-seq, ChIP-seq)
Strong programming skills (R, Python, Bash)
Mastering bioinformatics and biostatistics tools (R, Bioconductor)
Experience in high-throughput data analysis and multivariate statistics
First-authored publications in peer-reviewed journals are preferred
Good communication skills and self-motivation
Fluent in spoken and written English
Per candidarsi occorre presentare una lettera (in Inglese) dove vengano descritte le esperienze fatte, interessi, motivazione e dove sia allegato il CV al seguente indirizzo: Immune Regulation Lab., Dr. Luigia Pace selezioneIIGM@csp-st.it
Modulo di candidatura agli annunci