
Con Decreto Ministeriale 10 agosto 2021, n. 1061, sono state assegnate alle Università nuove risorse FSE REACT-EU per percorsi di dottorato di ricerca attivi e accreditati nell’ambito del XXXVII ciclo e per programmi di dottorato nazionale. Il decreto prevede l’assegnazione di oltre 50 milioni di euro per dottorati di ricerca su tematiche dell’innovazione e di 180 milioni di euro da destinare a dottorati su tematiche green. La dotazione è destinata ai soggetti che hanno accreditato, ai sensi del DM 45/2013, percorsi di dottorato a valere sul XXXVII ciclo e programmi di dottorato nazionale, ad esclusione delle Università telematiche, in base alla localizzazione della propria sede.
Il provvedimento dà attuazione, tra l’altro, all’Azione IV.4 - Dottorati su tematiche dell’innovazione e all’Azione IV.5 - Dottorati su tematiche green del nuovo Asse IV del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 “Istruzione e ricerca per il recupero – REACT-EU”. Le attività di ricerca dovranno, inoltre, essere coerenti con le linee definite nella SNSI e nel PNR per favorire la diffusione di un approccio aperto all'innovazione e di maggior interscambio tra il mondo della ricerca e il mondo produttivo.
I percorsi di dottorato di ricerca, di durata triennale, si svolgono secondo i termini previsti dai regolamenti delle Università nel rispetto delle tempistiche relative ai percorsi di dottorato del XXXVII ciclo.
La copertura finanziaria delle borse selezionate sarà fino al 31 dicembre 2023 e le attività si riterranno concluse con l’ammissione del dottorando alla tesi finale. Le borse devono essere assegnate entro l’annualità 2021 ai fini dell’utilizzazione delle risorse del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 per almeno due delle tre annualità previste.
L’Università degli Studi della Tuscia pubblicherà specifici Avvisi per l’assegnazione delle borse di dottorato aggiuntive che saranno finanziate su tematiche dell’INNOVAZIONE e del GREEN.
Bando PON "Ricerca e Innovazione" 2014-2020 - Azione IV.4 "Dottorati su tematiche dell'Innovazione" e Azione IV.5 "Dottorati su tematiche del Green"
PON Project "Research and Innovation" 2014-2020 - Actions IV.4 "Doctorates and research contracts with Innovation topics" and Action IV.5" Doctorates on Green topics ".
Calendario delle prove d'esame - Schedule of PhD entrance exams
(consulta il calendario in fondo alla pagina - see the exams timetable at the bottom of the page)
Bando di concorso per l'assegnazione di borse di dottorato aggiuntive su tematiche dell'Innovazione e del Green 2021-22, XXXVII ciclo
Call for Application for additional PhD scholarships on specific topics subject about Green and Innovation 2021-22, XXXVII Cycle
Informazioni per i candidati - Information for applicants
Tematica di ricerca:
Indicare la tematica scelta tra quelle riferite al corso di dottorato di ricerca d’interesse, nel campo dell'Innovazione o del Green. I candidati devono scegliere un unico tema di ricerca, tra quelli indicati nella scheda informativa "Tematiche di ricerca", per ciascun corso di dottorato per il quale si candidano.
Progetto di ricerca:
Elaborare la proposta progettuale in coerenza con le disposizioni del bando e con la descrizione della tematica di ricerca d’interesse, evidenziando l’apporto che il candidato può offrire allo sviluppo della tematica stessa
Research topic:
Write the topic chosen from among those referring to the PhD Programme of interest, in the Green field or in the Innovation field. Candidates must choose a single research topic for each PhD course for which they are applying, among those indicated in the information sheet "Research topics".
Research Project:
Develop the project proposal in accordance with the provisions of the call and with the description of the research topic of interest, highlighting the contribution that the applicant can offer to the development of the same topic
COMMISSIONI GIUDICATRICI - ADMISSION BOARDS
In questa sezione sono pubblicati i decreti di nomina delle Commissioni giudicatrici
Diritto dei mercati europei e globali. Crisi, diritti, regolazione
Ecologia e gestione sostenibile delle risorse ambientali
Economia. management e metodi quantitativi
Engineering for energy and environment
Scienze delle produzioni vegetali e animali
Scienze, tecnologie e biotecnologie per la sostenibilità
CALENDARIO DEI COLLOQUI - ORAL EXAM TIMETABLE
Dottorati di Ricerca
PhD Programmes
|
Data valutazione titoli
Qualification assessment date
|
Data del colloquio Interview date |
Graduatoria finale
Final ranking
|
Diritto dei mercati europei e globali. Crisi, diritti, regolazione |
19/11/2021
Clicca qui
Punteggio minimo per l'ammissione all'orale: 27/80
|
22/11/2021
ore 17:00
Clicca qui
|
Clicca qui
|
Ecologia e gestione sostenibile delle risorse ambientali |
17 Novembre 2021 ore 18:00
Clicca qui
November 17, 2021 6:00 p.m.
Click here
|
22 Novembre 2021
ore 17:00
Clicca qui
November 22, 2021
5:00 p.m. (Italian time)
Click here
|
Clicca qui
Click here
|
Economia, management e metodi quantitativi |
17/11/2021
Clicca qui
Voto minimo per l'ammissione all'orale: 8/80
Clicca qui
Minimum score for admission to oral exam: 8/80
|
22 novembre 2021, ore 9:30
Clicca qui
|
Clicca qui
|
Engineering for energy and environment |
19/11/201
Clicca qui
Click here
|
23/11/2021
Clicca qui
Punteggio minimo per superamento prova orale: 40/80
Click here
Minimum score for passing the interview: 40/80
|
Clicca qui
Click here
|
Scienze delle produzioni vegetali e animali |
16/11/2021
Clicca qui
Click here
|
19 novembre 2021, ore 15
Clicca qui
November 19, 2021, 3:00 p.m. (Italian time)
Click here
|
|
Scienze, tecnologie e biotecnologie per la sostenibilità |
18 e 19 novembre 2021
Clicca qui
18 and 19 November, 2021
Click here
|
23 novembre
ore 14:00
November 23,
2 p.m. (Italian time)
|
Clicca qui
Click here
|
Risorse PON per borse di dottorato aggiuntive su tematiche dell'Innovazione e del Green
Quadro normativo di riferimento
Decreto Ministeriale 10 agosto 2021, n. 1061
Attribuzione risorse per dottorati di ricerca su tematiche dell'Innovazione e Green
Allegato 1 - Tabella A - Riparto risorse dottorati di ricerca
Allegato 2 - Disciplinare di attuazione
Agenzia per la Coesione Territoriale
Documento Strategia Nazonale di Specializzazione intelligente
Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027
Modulo presentazione manifestazione di interesse