NEWS
Please Wait
Test di Medicina 2022
scadenza domande 22 luglio ore 15:00

Test di accesso Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria 2022/23

Prova di accesso ai corsi di laurea a ciclo unico in
Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria
anno accademico 2022/23

Come lo scorso anno, anche per il 2022 l'Università degli Studi della Tuscia sarà sede della prova di accesso per i corsi di laurea a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria.

 La prova di ammissione si terrà martedì 6 settembre 2022 alle ore 13:00 ed avrà la durata di 100 minuti 

 

ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA PROVA DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA E IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA  

PER L’A.A. 2022/23

 

linee guida ministeriali per lo svolgimento della prova

 

Per sostenere la prova presso l'Università di degli Studi della Tuscia, è necessaria la doppia iscrizione prima sul portale Universitaly e  poi sulla piattaforma GOMP di UNITUS.

  • Le iscrizioni sul portale Universitaly sono aperte a partire dal 5 luglio 2022 e fino alle ore 15:00 del 22 luglio 2022;

  • Le iscrizioni sulla piattaforma GOMP di Unitus sono aperte a partire dal 5 luglio 2022 e fino alle ore 15 del 22 luglio 2022

DOPO ESSERSI ISCRITTI SULLE 2 PIATTAFORME entro il 22/7/2022, SARA' POSSIBILE PERFEZIONARE L’ISCRIZIONE CON IL PAGAMENTO dell’importo di € 100,00 che dovrà avvenire ENTRO E NON OLTRE IL 19 AGOSTO 2022.

Si rammenta che l'iscrizione è da intendersi perfezionata solo a pagamento effettuato. La ricevuta dovrà essere conservata e ne potrà essere richiesta l'esibizione durante le procedure di identificazione il giorno del test.

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE AL TEST (DISPONIBILE DAL 05 LUGLIO 2022) LINK
Per ulteriori informazioni o dubbi sulla procedura di iscrizione, da lunedì 5 luglio sarà possibile inviare una mail a:

 


D.M. n. 583 del 24 giugno 2022 - Art. 9 (Candidati con invalidità, disabilità e con diagnosi di DSA) 

La gestione delle prove terra' conto delle singole esigenze dei candidati con invalidità, disabilità  nonché dei candidati con diagnosi di disturbi specifici di apprendimento (DSA).

Per poter usufruire degli ausili o delle misure previste dall’art. 9 del D.M. 218/2000, i candidati nel corso della procedura di pagamento del contributo di iscrizione (sulla piattaforma Gomp) , devono compilare obbligatoriamente il campo “Richiesta di ausilio”, selezionare il tipo di ausilio richiesto, indicare la percentuale di invalidità e/o il grado di condizione di disabilità riconosciuta ed infine effettuare il caricamento  della documentazione attestante la loro condizione in un unico file in formato PDF, anche se non aggiornata a causa della limitazione dell’attività del SSN per pandemia.