#WEUNITUS

UNITUS e il Progetto cammelli Italia-Oman

È in corso  in questi giorni la visita del Prof. Francesco Canganella presso  la Sultan Qaboos University (SQU) in Oman nell’ambito dell’attuale cooperazione tra i due atenei. Si tratta di una quarta occasione di incontro presso l’istituzione omanita al fine di rafforzare l’attuale progetto Erasmus in corso, nonché porre le basi per un suo possibile rinnovo.
In questa occasione il Prof. Canganella ha svolto due seminari, il primo su Erasmus e mobilità bilaterale, il secondo sulla dieta mediterranea nell’ambito One Health. Altre attività didattiche hanno riguardato incontri con studenti e staff su tematiche inerenti le scienze alimentari e ambientali.
A livello istituzionale si è discusso del terzo workshop bilaterale tra Unitus e SQU che dovrebbe aver luogo il prossimo aprile in Oman, congiunto ad una visita da parte di una delegazione del nostro ateneo.
L’attuale visita è stata anche l’occasione per dare inizio alle attività sperimentali del progetto bilaterale finanziato dalla SQU con durata biennale.
Il progetto è rivolto allo studio dei cammelli e in particolare, vengono affrontate due tematiche sperimentali: 1) studio dell microbiota intestinale in collaborazione con l’Università di Bologna per individuare tratti genomici caratterizzanti a livello individuale e/o di cluster zootecnico ; 2) indagine di Visual Image Analyses per la definizione morfologica dei cammelli e l’individuazione di parametri fondamentali nell’ambito della zootecnia applicata. Questa seconda attività di ricerca verrà svolta da Paolo Negretti e Giovanna Bianconi, esperti di zootecnia 4.0 per le società’ Orisha, CRF e West Systems, intervenuti anche in occasione dei precedenti workshop bilaterali.