#WEUNITUS

Meeting di lancio del progetto Horizon Europe EUROLakes

Si è svolto dal 16 al 18 ottobre il meeting di lancio del progetto Horizon Europe EUROLakes “European
natural lakes: demonstration of integrated approaches for protection and restoration of natural lake
ecosystems and their biodiversity”. Oltre al Dipartimento DAFNE dell’Università della Tuscia al progetto
partecipano numerosi partner italiani e stranieri. (Wetlands International – European Association – NL,
International Institute for Applied Systems Analysis IIASA- AT, Fondazione ENI Enrico Mattei, FEEM IT,
Europroject – BG, Global Nature Fund – DE, Landscape Finance Lab – AT, Westcountry Rivers Trust – UK,
WWF Romania WWF – RO, Naturschutzring Dümmer – DE, Sis-Ter – IT).
EUROLakes ha come obiettivo generale la salvaguardia dei laghi e degli ecosistemi lacustri e riguarda tre
casi studio: il Lago Dummer in Germania, il Lago Bistret in Romania ed il Lago di Vico in Italia. Il progetto
vede la collaborazione della Riserva Naturale del lago di Vico e si propone non solo di studiare le
problematiche esistenti, ma di applicare le possibili soluzioni e di realizzare interventi mirati. Con un
approccio integrato e multidisciplinare saranno attuate misure di protezione di questi ambienti delicati
attraverso la realizzazione di infrastrutture verdi, le cosiddette Nature Based Solutions per dimostrarne
l'efficacia nella salvaguardia della qualità delle acque e nella tutela degli ecosistemi. Fondamentale obiettivo
del progetto è la costruzione di un dialogo con le comunità locali attraverso il quale sviluppare soluzioni
innovative e integrate di protezione e ripristino. Al progetto parteciperanno gli studenti dei corsi di Laurea
Magistrale del DAFNE in Scienze Agrarie e Ambientali e Conservazione e Restauro dell’Ambiente e
delle Foreste e potranno essere oggetto di tesi di laurea.