#WEUNITUS

WeFood Academy: bando per l’edizione 2025 (SCADENZA 2 marzo 2025)
21-23 marzo 2025

WeFood – Le Fabbriche del Gusto –  Progetto Academy   21-23 marzo 2025

Un viaggio nelle aziende di eccellenza del food di Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino.

Scadenza candidature: 2 Marzo 2025 – Posti limitati!

Sono aperte le selezioni per le borse di soggiorno per partecipare al progetto Academy – edizione primaverile 2025 di WeFood | Tour alla scoperta delle Fabbriche del Gusto, in programma da venerdì 21 a domenica 23 marzo 2025. La WeFood Academy è rivolta a studenti dei corsi di laurea triennale, magistrale, master, dottorato e ITS.

Perché partecipare?

Vuoi vivere un’esperienza formativa che ti permetta di conoscere virtuose aziende agroalimentari del territorio, comprendere meglio il cibo che consumiamo e il suo impatto sull’ambiente e sulla società?

WeFood Academy è la tua porta d’accesso al mondo delle eccellenze alimentari italiane. 

Ecco cosa ti aspetta:

Tour esclusivi: Entra in 5-8 aziende all’avanguardia e scopri da vicino i segreti del food equipment, del controllo qualità, dell’innovazione agricola e molto altro.

Networking di alto livello: Incontra i leader del settore e crea una rete di contatti internazionali.

Formazione unica: Arricchisci il tuo percorso di studi con esperienze pratiche e concrete, riconosciute dalle più grandi aziende italiane.

CLICCA QUI PER CANDIDARTI

BORSE DI SOGGIORNO PER PARTECIPARE ALLA WE FOOD ACADEMY
La WeFood Academy guarda con attenzione particolare al coinvolgimento dei giovani delle università italiane, ai quali intende offrire un’occasione unica di incontro, scambio e formazione. A tale scopo l’organizzazione offre a un numero selezionato di studenti universitari la possibilità di candidarsi alle borse di soggiorno.
Cosa include la borsa di soggiorno?
Le 200 borse di soggiorno offerte coprono il 50% dei costi e comprendono:

    • Alloggio in strutture convenzionate (venerdì 21 e sabato 22 marzo);
    • Trasferimenti in autobus tra le aziende visitate;
    • Pasti in strutture selezionate con menu fisso;
    • Quota di partecipazione: 320 euro per un’esperienza inestimabile.

Nota: Le spese di viaggio per raggiungere la città di partenza sono a carico dei partecipanti.

Un assaggio dei ristoranti premiati 

Tutti gli studenti che partecipano al tour di WeFood Academy avranno l’opportunità di vivere un’esperienza gastronomica esclusiva, avendo l’opportunità di pranzare o cenare in uno dei ristoranti o pizzerie premiati e inseriti nelle guide enogastronomiche “Venezie a Tavola”, “Toscana a Tavola”, “Piemonte a Tavola”, “Emilia Romagna a Tavola”, “Milano e Lombardia a Tavola”.

Tra le aziende che hanno partecipato alle precedenti edizioni
Acetaia Giusti (MO), Acetaia Malpighi (MO), Adelia Di Fant (UD), L’Antica Quercia (TV) Antico Laboratorio San Giuseppe (VI), Astoria (TV), Aula Mater (MO), Azienda Agricola Conte Collalto (TV), Azienda Agricola Ivo Gelmini (TN), Azienda Agricola Zucchi Tommaso Tobia (MO), Burbello (PD), Cantina Ongaresca (VI), Capperi… che pizza!!! (MI), Casato Bertoia (PN), Caseificio Castellan Urbano (VI), Corte Capitelli (VI), Distilleria Ceschia (UD), Distilleria Poli (VI), Distilleria Schiavo (VI), Dorbolò Gubane (UD), Dri Roncat (UD), Fraccaro Spumadoro (TV), Frantoio Bonamini (VR), Frantoio Corte Tomasin (UD), La Glacere (UD), La Gubana della Nonna (UD), Lattebusche (BL), Loison (VI), Maeli (PD), Museo del Caffè Dersut (TV), Museo Luxardo (PD), Naturgresta (TN), Pasticceria Filippi (VI), Riso Melotti (VR),

Roteglia 1848 (MO), Società Agricola Eleva (VR), Società Agricola La Fagiana (VE) e molti altri.

Un valore aggiunto per il tuo curriculum!
 Al termine della manifestazione, riceverai un attestato di partecipazione ufficiale, che potrai inserire nel tuo curriculum come testimonianza di un’esperienza formativa esclusiva e riconosciuta dalle più importanti aziende italiane.
Come candidarsi?

Non perdere tempo! Le candidature si chiudono il 2 Marzo 2025.

Clicca qui per candidarti e assicurati uno dei 200 posti disponibili. Le selezioni avvengono su base settimanale, quindi agisci subito!

Gli studenti selezionati sono tenuti a seguire il programma di eventi che verrà definito dall’organizzazione e a prendere parte attivamente alle attività previste nei tre giorni della manifestazione.

La selezione delle candidature avverrà a giudizio insindacabile della direzione organizzativa della manifestazione; le domande di partecipazione verranno selezionate e approvate settimanalmente fino a esaurimento dei posti disponibili. 

Il nostro staff fornirà agli studenti selezionati tutte le informazioni riguardanti il vitto, l’alloggio e il programma degli appuntamenti, e comunicherà le modalità per eseguire il pagamento della quota di partecipazione.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 

Contattare dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18, ai seguenti recapiti: 

M. academy@italypost.it

T. 0490991240