

SCIENZE INSIEME E IL PROGETTO NET PER LA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2021

Torna una nuova edizione della Notte europea dei ricercatori, l’iniziativa della Commissione Europea per avvicinare i cittadini al mondo della ricerca. I ricercatori e le ricercatrici di Scienza Insieme e del progetto NET vi accompagneranno con tantissimi eventi per tutta l’estate fino alla “Notte” che quest’anno si terrà venerdì 24 settembre.
Il programma di eventi “Aspettando la Notte” propone Trekking scientifici, aperitivi con i ricercatori, conferenze-spettacolo, laboratori e attività per bambini e infine un incontro, l’8 e 9 settembre, con il Nobel per la Fisica 2019 Michel Mayor.
Presentazione del progetto NET 2021: BROCHURE
Sito del progetto: www.scienzainsieme.it

Segui le pagine social di NET:
Facebook https://www.facebook.com/scienzainsieme
Instagram https://www.instagram.com/scienzainsieme/?hl=it
Twitter https://twitter.com/ScienzaInsieme
Youtube https://www.youtube.com/channel/UCjkOpljrYLAGX7UAMzoK1Cw/featured
Aspettando la notte: i Trekking scientifici
La ricerca scientifica raccontata camminando. Attraverseremo la città, i parchi urbani e le spiagge in compagnia dei ricercatori di NET.
Il programma completo dei trekking di Giugno: PROGRAMMA
NET è un progetto della Notte europea dei ricercatori finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito delle azioni Marie Sklodowska-Curie | G. A. 101036127 |