ultimo aggiornamento: 10.07.2025
Riferimenti normativi:
Congedo parentale (art. 32 e ss. d.lgs. 151/01 e art. 31 C.C.N.L 16.10.2008)
Figli biologici
In presenza di entrambi i genitori, fino al 12esimo anno di vita del bambino i congedi parentali non possono complessivamente eccedere tra i due genitori il limite dei 10 mesi (300 giorni) , elevabili a undici se il padre lavoratore si astiene dal lavoro per un periodo, continuativo o frazionato, di almeno tre mesi.
Nell’ambito del predetto limite i genitori possono assentarsi:
Entrambi i genitori hanno ancora a disposizione 30 giorni di congedo a testa per raggiungere il massimale singolo di ognuno di loro ma poichè per il medesimo bambino hanno fruito di compelssivi 9 mesi di congedo parentale, la disponibilità massima del congedo è pari solo ad un ulteriore mese di congedo non retribuito.
A partire dall’anno 2024, a seguito delle modifiche di fruizione apportate dal CCNL 2019-2021 il congedo parentale può essere fruito sia a giornata intera che ad ore (art 102 c.13 CCNL 18.01.2024).
Nel caso di frizione ad ore la giornata di lavoro è convenzionalmente calcolata della durata di 06:00 ore e non può essere fruito per meno di un’ora.
I periodi di congedo parentale non comportano riduzioni di ferie, riposi e tredicesima mensilità.
Come richiederlo
Un volta compilata e inviata a mezzo protocollo la dichiarazione di genitorialità sul portale delle presenze Statweb il/la dipendente trova nella disponibilità dei suoi giustificativi il congedo parentale fruibile in doppia modalità sia a intera giornata che a ore.
Alla richiesta di inserimento giustificativo deve essere allegato il modulo di autocertificazione del congedo parentale:
In presenza di un unico genitore o nel caso in cui sia stato disposto l’affido esclusivo del figlio, fino al 12esimo anno di vita del bambino, i congedi parentali non possono eccedere il limite dei 11 mesi (330 giorni). Nell’ambito del predetto limite il genitore può assentarsi:
La retribuzione
In caso di parto gemellare o plurigemellare i periodi di congedo parentale spettano per ciascun figlio.
A partire dall’anno 2024, a seguito delle modifiche di fruizione apportate dal CCNL 2019-2021 il congedo parentale può essere fruito sia a giornata intera che ad ore (art 102 c.13 CCNL 18.01.2024).
Nel caso di frizione ad ore la giornata di lavoro è convenzionalmente calcolata della durata di 06:00 ore e non può essere fruito per meno di un’ora.
I periodi di congedo parentale non comportano riduzioni di ferie, riposi e tredicesima mensilità.
Come richiederlo
Modulo congedo parentale (in costruzione)
Madre dipendente Unitus: fruisce per prima dei congedi per 5 mesi (150 giorni):
Padre: fruisce di 5 mesi (150 giorni):
I 9 mesi (270 giorni) massimi di congedo retribuito (3 esclusivi della madre, 3 esclusivi del padre e 3 in condivisione) sono terminati.
Entrambi i genitori hanno ancora a disposizione 30 giorni di congedo per raggiungere il massimale singolo di ognuno di loro ma poichè per il medesimo bambino hanno fruito di compelssivi 9 mesi di congedo parentale,
la disponibilità massima del congedo è pari solo ad un ulteriore mese di congedo non retribuito.
_______________________________________________________________________________
*con percentuali variabili in base all’anno di fruizione (cfr. paragrafo Retribuzione)
10 mesi per ogni figlio | ||
Mesi | Modalità di Fruizione | Retribuzione del dipendente Unitus |
1° mese | Fruibile in alternativa tra i genitori | 100% se fruito entro 12° anno di vita |
+ 3 mesi | MADRE – non trasferibili | 30% |
+ 3 mesi | PADRE – non trasferibili | 30% |
+ 3 mesi | Fruibile in alternativa tra i genitori | 30% |
+ 1 mese | Fruibile in alternativa tra i genitori | Non retribuito |
10 mesi per ogni figlio* | ||
Mesi | Modalità di Fruizione | Retribuzione del dipendente Unitus |
1° mese | Fruibile in alternativa tra i genitori | 100% se fruito entro 12° anno di vita |
2° mese | Fruibile in alternativa tra i genitori | 80% se fruito entro 6° anno di vita 30% se fruito tra 6° e 12° anno di vita |
+ 3 mesi | PADRE – non trasferibili | 30% |
+ 3 mesi | MADRE – non trasferibili | 30% |
+1 mese | Fruibile in alternativa tra i genitori | 30% |
+ 1 mese | Fruibile in alternativa tra i genitori | Non retribuito |
*elevabile a 11 mesi con un ulteriore mese di congedo retribuito al 30% solo per il PADRE qualora il padre fruisca in modalità continuativa o frazionata di almeno 3 mesi di congedo parentale
10 mesi per ogni figlio* | ||
Mesi | Modalità di Fruizione | Retribuzione del dipendente Unitus |
1° mese | Fruibile in alternativa tra i genitori | 100% se fruito entro 12° anno di vita |
2° mese | Fruibile in alternativa tra i genitori | 80% se fruito entro 6° anno di vita 30% se fruito tra 6° e 12° anno di vita |
3° mese | Fruibile in alternativa tra i genitori | 80% se fruito entro 6° anno di vita 30% se fruito tra 6° e 12° anno di vita |
+ 3 mesi | MADRE – non trasferibili | 30% |
+ 3 mesi | PADRE – non trasferibili | 30% |
+ 1 mese | Fruibile in alternativa tra i genitori | Non retribuito |
*elevabile a 11 mesi con un ulteriore mese di congedo retribuito a 30% solo per il PADRE qualora il padre fruisca in modalità continuativa o frazionata di almeno 3 mesi di congedo parentale
Il congedo parentale spetta anche in caso di adozione, nazionale o internazionale, e di affidamento. Può essere fruito quale che sia l’età del minore, entro i dodici anni dall’ingresso del minore in famiglia, e comunque non oltre il raggiungimento della maggiore età. Le regole di fruizione e retribuzione sono le medesime dei figli biologici.
Nel caso in cui due periodi di congedo parentale siano intervallati da un’altra tipologia di assenza, senza però che si verifichi il rientro effettivo del dipendente in servizio, le giornate del sabato e della domenica come devono essere considerate?
L’art. 12, comma 6, del CCNL 29.11.2007 prevede che i periodi di congedo parentale “nel caso di fruizione continuativa, comprendono anche gli eventuali giorni festivi che ricadano all’interno degli stessi. Tale modalità di computo trova applicazione anche nel caso di fruizione frazionata, ove i diversi periodi di assenza non siano intervallati dal ritorno al lavoro del lavoratore o della lavoratrice.”
Pertanto, nell’ipotesi, ad esempio, che il lavoratore o la lavoratrice richiedano 4 giorni di congedo parentale (lunedì –giovedì), 1 giorno di ferie (venerdì) e successivamente altri 4 giorni di congedo parentale (lunedì – giovedì), il sabato e la domenica ricadenti nei due periodi di congedo, non essendo gli stessi intervallati dal ritorno al lavoro, sono considerati congedo parentale e conteggiati nell’ambito di tali assenze.
Orientamenti applicativo ARAN Id: 28476
Se un genitore ha terminato il congedo di maternità obbligatoria prima del 31 dicembre 2023, mentre l’altro ha usufruito del congedo di paternità obbligatorio a gennaio 2024 (quindi dopo il 31 dicembre 2023), ricorrono i presupposti per poter accedere all’ulteriore mensilità indennizzata all’80%?
Si, perché si prende in considerazione l’ultimo congedo fruito, quindi il congedo di paternità obbligatorio. Dunque, la coppia potrà fruire di un mese di congedo parentale all’80% in ragione di quanto previsto dalla legge di bilancio 2023 e di un ulteriore mese di congedo parentale all’80%, se fruito nel 2024, per effetto delle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 179, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di Bilancio 2024).
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors. |
_ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
NID | 6 months | Google sets the cookie for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to unwanted mute ads, and to measure the effectiveness of ads. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 6 months | YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface. |
VISITOR_PRIVACY_METADATA | 6 months | YouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain. |
YSC | session | Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt.innertube::nextId | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
wp-wpml_current_language | session | WordPress multilingual plugin sets this cookie to store the current language/language settings. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ASP.NET_SessionId | session | Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | CookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
csrftoken | 1 year | This cookie is associated with Django web development platform for python. Used to help protect the website against Cross-Site Request Forgery attacks |
wpEmojiSettingsSupports | session | WordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
TESTCOOKIESENABLED | 1 minute | Description is currently not available. |