Si comunica agli studenti che la Prof.ssa Di Ottavio questa settimana non terrà lezione. Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 17 novembre 2025.
Continua
Si comunica che, a causa di problemi tecnici, l’apertura della finestra temporale per la compilazione e/o modifica del piano di studi, inizialmente prevista per oggi, 10 novembre 2025, è...
Continua
La seduta di laurea di dicembre dei corsi di Scienze dei beni culturali (L1) e di Archeologia e Storia dell'arte. Tutela e valorizzazione (LM2-LM89) si svolgerà il giorno 17 dicembre...
Continua
Tra Arte e Natura – La cura del verde, il verde che curaUn appuntamento tra arte, natura e benessere con il Sistema Museale di Ateneo dell’Università della TusciaUn incontro...
Continua
Norchia ieri e oggi Domenica 9 novembre – ore 16:00 all’interno del Museo della Città e del Territorio, Via di Porta Marchetta 2, Vetralla (VT) Alla scoperta del parco archeologico e...
Continua
I prossimi colloqui di verifica requisiti per l'iscrizione alla laurea magistrale in Archeologia e Storia dell'Arte LM2- LM89 svolgeranno online nelle seguenti date.12 novembre ·...
Continua
Il Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (DEIM) dell’Università della Tuscia ospiterà martedì 12 novembre, dalle ore 9:00 alle 12:00, un Recruiting Day dedicato agli...
ContinuaSi comunica agli studenti del corso di laurea in Comunicazione, Tecnologie e Culture Digitali (L-20) che la lezione di mercoledì 19 novembre 2025 del Prof. Biggio, in Psicologia delle...
Continua
In allegato la lettera di candidatura e il CV della prof.ssa Silvia Proietti alla presidenza del Consiglio di Corso di Studio in Scienze Biologiche per il triennio 2025/2028Lettera...
Continua
Si informano gli studenti che la lezione di domani 4 novembre 2025 di Marketing della Prof.ssa Barbara Aquilani è annullata per indisponibilità della...
ContinuaSi avvisano gli studenti che la lezione del Prof. Spinosa di Storia del Diritto Medievale e Moderno, prevista per martedì 4 novembre 2025, è annullata. La lezione di mercoledì 5 novembre 2025 si...
Continua
Si aprono oggi le iscrizioni alla Training School Training: Il compost nel sistema One Health organizzata dal DIBAF, AMA e CONAF e rivolta principalmente ai laureati in Scienze Agrarie e Forestali...
Continua
In allegato la comunicazione del decano e la candidatura per l'elezione del presidente del Consiglio di Corso di Studio in Scienze dell'Alimentazione e Nutrizione Umana per il triennio...
Continua
Sono stati pubblicati gli orari dello sportello tutor per il mese di novembre.Per maggiori info, si veda la locandina...
ContinuaWe inform all students that the class schedule for the Archival Science and AI (LM-5) degree program is now available online. The schedule for October can be viewed at the following...
Continua1° AGOSTO 2025: Inizio iscrizioni A.A. 2025-2026 (lauree triennali, lauree magistrali e magistrali a ciclo unico)10 AGOSTO 2025: Termine ultimo per sostenere o concludere esami utili ai fini del...
Continua
Il Sistema Museale di Ateneo ha il piacere di ospitare la mostra di ceramica artistica "Foglie di Memoria – Trame di giardino in ceramica"- ceramiche botaniche di Paola Biadetti, dal 31 ottobre al...
ContinuaSi comunica agli studenti del corso di laurea in Scienze dell’Educazione (L-19) che le lezioni della Prof.ssa Fagioli in Psicologia Generale, che si tenevano di consueto il giovedì, a partire dal...
Continua
La seduta di laurea di dicembre dei corsi Lettere moderne (L10) e Filologia moderna (LM14) si svolgerà il 18 dicembre.
Continua
In allegato il calendario aggiornato delle verifiche linguistiche di dicembre 2025 riservata esclusivamente agli studenti del III anno, laureandi e fuori corsoclicca qui per il...
ContinuaSi comunica agli studenti il calendario dei Laboratori:Martedì 4 novembre 2025 16.00/18.00 Geotecnologie Visuali 18.00/20.00 gamificationVenerdì 7 novembre 2025 16.00/18.00 Geotecnologie...
Continua
L’ammissione al corso di laurea magistrale in Filologia Moderna LM14 è subordinata alla verifica del possesso dei requisiti curriculari e della preparazione personale. Si comunica che i prossimi...
Continua
È stato pubblicato un Bando per 49 assegni di tutorato alla pari in favore di studenti con disabilità e con DSA (disturbi Specifici dell’Apprendimento), della durata di 150 ore ciascuno, per...
ContinuaSi informano gli studenti che il giorno 29 ottobre 2025 si terrà un ulteriore TOLC per l’ammissione al corso di laurea in Scienze dell’Educazione (classe L-19). Il termine per le iscrizioni è...
Continua
Quarta Settimana di Ottobre martedì 21 ottobre, h9.30-12.30 Aula 24 mercoledì 22 ottobre, h16.00-19.00 Aula 11 Quinta Settimana di Ottobre Lezioni Sospese (lezioni del 30 e...
Continua
Si avvisano gli studenti che le lezioni di Statistica (prof. Luca Secondi) e di Diritto Privato (prof. Stefano D'Andrea) del giorno 29 ottobre 2025 sono annullate. La lezione di Statistica...
Continua
Accesso sessione straordinaria corsi di area economica (L-18 - LM-77 e LM-76) e Corso di laurea in Scienze politiche e delle Relazioni internazionali (L-36)Gli appelli della sessione...
ContinuaSi informano gli studenti che sulla piattaforma orari è stato inserito l'orario della Prof.ssa Scialpi per il corso "TEORIA E METODI DELL'ATTIVITA' MOTORIA NELL'INFANZIA" (L-19).Le lezioni...
ContinuaCome da articolo 4 del Regolamento didattico del Corso di Laurea (LM-91): Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in INFORMAZIONE DIGITALE (LM/91) devono essere in...
Continua
Si informano le studentesse e gli studenti che, a partire da lunedì 27 ottobre, l'infopoint della sede di Viterbo osserverà i seguenti giorni di apertura: Lunedì e Giovedì dalle ore 10:00 alle...
Continua
Si avvisano gli studenti del corso di laurea magistrale in Amministrazione, Finanza e Controllo che le lezioni di Economia Digitale ed Analisi delle serie storiche sono posticipate al secondo...
Continua
Venerdi 14 novembre ore 11:00/13:00 aula 11 ha inizio il laboratorio di Intelligenza Artificiale generativa del DISTU.Responsabili: prof.ri Donini, Meschini, Pireddusegui la pagina...
ContinuaSi informano gli studenti che la lezione della Prof.ssa Barela di Diritto Privato, prevista per giovedì 16 ottobre 2025, è anticipata di un’ora e si terrà dalle ore 10:00 alle ore 13:00 in Aula...
Continua
Si comunica che le lezioni del corso di Diritto della crisi d'impresa e dell'insolvenza si svolgeranno da remoto, salvo diversa richiesta da parte degli studenti interessati a...
Continua
Domenica 19 ottobre alle ore 16 vi aspettiamo al Museo della città e del territorio, a Vetralla, per un interessante incontro sull’analisi dei resti di 6 dei 20 individui rinvenuti nell'area sacra...
ContinuaAPPLICATIONS OPEN Opportunities for students enrolled in a Degree Programme at DIKE Department of Legal, Social and Educational Sciences – University of Tuscia (L19, L20, LM5, LM62, LM90, LM91,...
ContinuaSi informano gli studenti che le lezioni della Prof.ssa Gianfreda di Economia della Cultura (LM-91) sono spostate presso il suo studio, ubicato presso la stanza n. 30
Continua
Il corso di preparazione per la tesi di laurea di L11 sarà tenuto dalla prof.ssa De Blasio nei giorni:28 ottobre 11 novembre 18 novembre 25 novembre 2 dicembre 9 dicembrein orario...
Continua
LABORATORIO DIDATTICO DI RESTAURO II ANNO PFP2 Si avvisano gli studenti che a partire dal 23 ottobre 2025 inizierà il laboratorio di Restauro Ligneo per il II anno di PFP2 (dott.ssa Cristina...
ContinuaSi informano gli studenti che la lezione di Sociologia Generale di domani 14 ottobre 2025 della Prof.ssa Fallocco è annullata.
Continua
Vi invitiamo a partecipare ai due eventi conclusivi del progetto ISENSE, ciascuno con riconoscimento di 0,5 CFU, dedicati al dialogo tra tecnologia, innovazione e inclusione.16/10/2025 ore...
Continua
Si informano gli studenti che, a causa di impegni del Prof. Smacchia, le lezioni del corso di Management of Information Systems previste per i giorni 27 e 29 ottobre sono posticipate.Le lezioni...
Continua
I prossimi colloqui di verifica requisiti per l'iscrizione alla laurea magistrale in Archeologia e storia dell'arte LM2-LM89 si svolgeranno secondo il seguente calendario: giovedì, 16...
Continua
LA LEZIONE DI BIOTECNOLOGIE MICROBICHE DELLE ORE 9.00 SI TERRÀ IN FORMA DI ESERCITAZIONE NEL LAB DI MICROBIOLOGIA PRIMO PIANO BLOCCO EX AGRARIA.
Continua
Si avvisa che la lezione dell'insegnamento di Tecnologia, Innovazione e Qualità del prof. Alessandro Ruggieri di lunedì 13 ottobre p.v. non si svolgerà.
ContinuaLa seduta di laurea di ottobre 2025 del corso di laurea LM-90 del Dipartimento di Scienze giuridiche, sociali e pedagogiche – DIKE si terrà con il seguente calendario:LM-90 martedì 14...
Continua
Nell’ambito del bando di Ateneo per l’assegnazione di n. 20 assegni di tutorato per l’anno accademico 2025/2026, al Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) sono attribuiti n. 2...
Continua
La lezione della Prof.ssa Rinaldi di Letteratura artistica prevista in aula 12 alle ore 11 si terrà in aula 14/B La lezione della prof.ssa Niketa Stefa di Letteratura tedesca prevista...
Continua
La lezione della prof. ssa Cristina Muru il giorno 15 ottobre 2025 sarà sospesa.
Continua
Si comunica che la lezione di Sociologia generale della prof.ssa Mongiardo di lunedì 13 ottobre p.v. si svolgerà in aula 14 S.M Gradi e con orario 15:00 -...
ContinuaLa seduta di laurea di ottobre 2025 dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze giuridiche, sociali e pedagogiche – DIKE si terrà con il seguente calendario:LMG-01, LM-90,...
ContinuaLa prof. Angela Lo Monaco accompagna gli studenti della triennale GESFOV e della magistrale CRAF sul Monte Amiata. L'esercitazione richiede abbigliamento adeguato. L'esercitazione verte sulla...
Continua
Dieci anni del Museo Spazio SMA – Università della Tuscia 15 ottobre 2025, Aula Magna del Rettorato – ViterboIl Museo Spazio SMA dell’Università della Tuscia celebra i suoi dieci anni...
Continua
Elenco laureandi 16 ottobre 2025 laurea magistrale lm89
Continua
È stato pubblicato un Bando per 20 assegni di tutorato della durata di 200 ore ciascuno, per l’anno accademico 2025/2026, così ripartiti:n. 12 tutor per sei Dipartimenti (due per...
Continua
Orario corsi lingua italiana - ERASMUS INCOMING STUDENTI INTERNAZIONALI - I SEMESTRE 2025Italian language course schedule - INTERNATIONAL STUDENTS / 1st SEMESTER 2025LINGUA ITALIANA /...
Continua
Convocazioni commissioni di laurea delle sedi di Viterbo e Civitavecchia nei giorni 13 – 14 e 15 ottobre 2025.Sede di Civitavecchia 13 ottobre 2025SBA - Scienze Biologiche AmbientaliBEM...
ContinuaIl Consiglio del Corso di Laurea in LM 5Archival Science and AI è convocato per giovedì 6 novembre 2025 alle 15.30, presso l’Aula 12 per l'elezione del Presidente del Corso di Laurea LM 5-...
ContinuaAvviso per tutti gli studenti Si comunica a tutti gli studenti che le lezioni di Lingua Inglese della prof.ssa Boyarkina, relative al corso di laurea in Giurisprudenza (LMG-01), inizieranno domani,...
Continua
Domenica 12 ottobre, alle ore 16, si terrà il primo appuntamento del nuovo ciclo di conferenze presso il Museo della città e del territorio di Vetralla, che quest’anno avrà come titolo:...
ContinuaSi informano gli studenti che la lezione di Diritto Penale Progredito di domani 07 ottobre 2025 della Prof.ssa Galli è annullata. La Professoressa terrà regolarmente lezione mercoledì 8 ottobre.
Continua
Sono state pubblicate le commissioni di Laurea per i corsi L10 e LM14 del 16 ottobre 2025.Commissioni seduta di laurea 16 ottobre...
ContinuaDue to train delays and cancellations, today’s lesson of “Refugees and Economic Migrants” with Prof. Rondine is cancelled. Tomorrow’s lesson is postponed to 1:00 PM in Room E (Santa Maria in...
Continua
Disposto nomina Commissione (A) L-2Disposto nomina Commissione (B) L-2Disposto nomina Commissione LM-8Disposto nomina Commissione L-21Disposto nomina Commissione LM-70Disposto...
ContinuaA questa pagina il portale dedicato agli orari.Inizio lezioni LM-91. L-20, L-19, LMG-01, LM-90Inizio lezioni LM-62 – I semestre 2025/26Le date mancanti sono in fase di...
Continua
Si avvisano i laureandi della sessione di Laurea Autunnale a.a. 2024/2025 che le sedute di Laurea si terranno nei seguenti giorni, orari e sedi: Corso di Laurea Magistrale in Biologia ed...
Continua
Lezioni di Politica Economica del 23 e 24 ottobre annullate Docente: Paolo D'Imperio Lezione: Politica Economica si svolgeranno: 21 ottobre aula 24 ore 9.30-12.30 22 ottobre aula 11 ore...
Continua
Si informano le studentesse e gli studenti dei nuovi orari di apertura al pubblico dell’infopoint: Lunedì, Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00SPORTELLO FRONT...
Continua
Si avvisano gli studenti e studentesse che l'esercitazione di spagnolo liv C1 prevista per il giorno 02 ottobre è sospesa.
ContinuaSi avvisa che sono annullate le lezioni del prof. Vesperini del 1 – 7 e 8 ottobre p.v.Le lezioni riprenderanno in data 14 ottobre.
ContinuaSi avvisa che la lezione del prof. Padoan del 7/10/2025 dell’insegnamento di Scienza della politica e delle politiche pubbliche orario 9-12 non si svolgerà in presenza in aula 5 S.M. Paradiso...
ContinuaSi informano le studentesse e gli studenti interessati al Corso di Laurea in Scienze dell’educazione (classe L-19) dell’Università degli Studi della Tuscia che:le lezioni inizieranno...
Continua
In occasione delle sedute di laurea che si terranno presso la sede di Viterbo nei giorni 14 e 15 ottobre, le lezioni di Genetica - Cdl in Scienze Biologiche si terranno online ( sarà cura del...
ContinuaA causa dell’indisponibilità dell’Aula E la lezione di Storia del diritto medievale e moderno del Prof. Spinosa si svolgerà presso l’Auditorium di Santa Maria in Gradi
Continua04|10|2025 |ore 11.00 | Museo Spazio SMA | UniTus |Viterbo Sistema Museale d’Ateneo | Rete dell’arte contemporanea Con l’arte contemporanea Percorsi formativi, educativi, esperienziali,...
Continua
Si informa che lunedì 6 ottobre 2025, dalle ore 9:30 alle ore 11:30, presso l’aula B12 del Campus Riello, sarà possibile seguire la diretta streaming dell’evento “DEB of...
Continua
Si informano gli studenti che le lezioni di Statistica del Prof. Luca Secondi previste per i giorni 1 ottobre e 7 ottobre non si terranno a causa dell’indisponibilità del...
ContinuaIl Laboratorio di scrittura giornalistica si terrà il mercoledì dalle 12 alle 14, a partire dal prossimo 8 ottobre in aula 2.Il laboratorio è aperto a tutti gli studenti che desiderino...
Continua
La lezione odierna di Informatica ed Elaborazione Dati, prevista per le ore 13-15, aula F10 Riello del Prof. Cristiano Baldassari non si terrà per sopravvenuta indisponibilità del...
Continua
Tutorato di Matematica – CdS Economia dell’Innovazione (Rieti) Dal 17 ottobre 2025 al 30 gennaio 2026, il Dott. Luca Palmacci terrà esercitazioni online di matematica per supportare gli...
Continua
Si comunica ufficialmente agli studenti e al pubblico esterno che il Dipartimento DISUCOM dal giorno 1° ottobre cesserà. Vi invitiamo a seguire i nuovi canali DISTU per restare aggiornati su tutte...
Continua
Si informa che il corso di "Matematica e principi di Statistica" (BIOTEC, TAE, SFA), tenuto dal Prof. Luca Secondi, inizierà Giovedi 2 Ottobre alle ore 14:00. La data di avvio del corso di supporto...
Continua
Le esercitazioni di lingua inglese B1 e C1 presso il polo San Carlo, previste per lunedì 29 settembre, inizieranno lunedì 06 ottobre (livello B1) e mercoledì 08 ottobre (livello C1) secondo...
Continua
Per le matricole dei corsi DIBAF è stato predisposto un Vademecum con le informazioni più utili per iniziare al meglio l'esperienza universitaria. Nella guida sono disponibili informazioni su...
Continua
Linee operative per la fruizione della didattica a distanza Modalità ordinaria: la didattica si svolge in presenza.Eccezioni: è consentita la didattica a distanza (sincrona o asincrona) nei...
Continua
Si informano gli studenti e le studentesse che le lezioni di Storia dell’italiano contemporaneo e di Linguistica italiana della prof. Telve non avranno luogo i giorni 25 e 26 settembre 2025
Continua
Wanakaset è un progetto internazionale fondato da Mehdi Chennoufi e Anne-Adjoua Chennoufi con l’obiettivo di realizzare progetti di riqualificazione di proprietà forestali in tutto il mondo,...
Continua
Si avvisano gli studenti che, per i corsi di Analisi delle serie storiche e di Economia digitale non è stata ancora stabilita la data di inizio delle lezioni. Eventuali aggiornamenti saranno...
Continua
Si informano gli studenti che le lezioni di Diritto penale commerciale e di Responsabilità d’impresa avranno inizio lunedì 29 settembre presso la sede di Santa Maria del Paradiso, secondo il...
ContinuaNell’ambito della Notte Europea per le ricercatrici e i ricercatori 2025, che si svolgerà presso il Complesso di S. Maria in Gradi, sede del Rettorato, è in programma alle ore 18:30...
Continua
Venerdì 26 settembre 2025, in occasione della Giornata europea delle lingue, le lezioni sono sospese per consentire agli studenti la partecipazione alle attività della giornata stessa come da...
ContinuaSi comunica la nuova data del colloquio di accesso alla magistrale LM-91 che si terrà giovedì 16 ottobre alle ore 11:00Link alla videochiamata: https://meet.google.com/oph-egpe-tatCome da...
Continua
Si rende noto che domani 24/09/2025 la sede di Civitavecchia dell'Università degli Studi della Tuscia sarà chiusa, in virtu' dell'ORDINANZA N. 422 DEL 22/09/2025 del Sindaco di Civitavecchia avente...
Continua
La lezione di storia dei paesi islamici della prof.ssa Kawkab Tawfik di oggi, martedì 23 settembre 2025, non avrà luogo.
Continua
Sono pubblicate le date di inizio lezioni dei corsi L10 e LM14 Inizio lezioni L10 e LM14 25 26Inizio lezioni L1 inizio lezioni...
Continua
Il corso di Operazioni Unitarie nell'Industria Biotecnologica tenuto dal Prof. Fidaleo per il corso di LM-8 inizierà in data 7 ottobre 2025.
ContinuaSi comunica agli studenti che la lezione della Prof.ssa Gianfreda di lunedì 29 settembre 2025 è anticipata alle ore 11:00 in Aula E.
ContinuaSi informano gli interessati che le prossime sedute di Laurea saranno:Corso L1 15 ottobre 2025Corsi L10 e LM14 16 ottobre 2025a breve saranno publicate le...
Continua
Si informano le matricole del corso di laurea triennale in Scienze biologiche che la suddivisione in Canale 1 e Canale 2, come indicato nell’Agenda Web, viene effettuata in base al cognome:...
Continua
Si comunica che sono stati pubblicati i calendari dei corsi di supporto di Chimica e di Matematica per i Corsi di Laurea in Scienze biologiche, Scienze naturali e ambientali e Scienze biologiche...
Continua
Si avvisa che, come da calendario accademico pubblicato (https://www.unitus.it/dipartimenti/deb/didattica/calendari-deb/calendario-accademico/), le lezioni di tutti i corsi del DEB inizieranno il 29...
Continua
Si comunica che in occasione dell'Open day, giovedì 16 settembre alle ore 12, si svolgerà in presenza e online il colloquio, di verifica requisiti, per l'iscrizione alla laurea...
Continua
Nell'ambito del progetto Pro-ben WAVE, è stato organizzato un laboratorio rivolto a tutte le studentesse e gli studenti del nostro Ateneo e degli Atenei partner. Il laboratorio,...
Continua
Date Colloqui di Ammissione - Biotecnologie Industriali per la Salute e il Benessere (LM8) - A. A. 2025-2026 19 settembre 2025 ore 14.30 2 ottobre 2025 ore 13.00 23 ottobre 202 ore 13.00 4...
ContinuaIl presente Avviso è rivolto agli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale (Classi L-1, L-10, L-11 e L- 20), laurea magistrale (Classi LM-14, LM-89, LM-90 e LM-91) e laurea magistrale a...
Continua
Si pubblicano gli orari aggiornati dello sportello tutor, per ulteriori informazioni quiTUTOR INTERDIPARTIMENTALEFrancesco Famà email: tutorlingue@unitus.it Orari Sportello online e in...
Continua
Il prossimo colloquio di accesso per il corso di laurea magistrale in LM-91 è previsto per martedì 16 settembre alle ore 11:30 al seguente Link: https://meet.google.com/vzv-ejeb-txmL’iscrizione...
Continua
Si informa che, per motivi organizzativi, il colloquio di ammissione al corso di laurea magistrale in Biologia sperimentale e bioinformatica, originariamente previsto per il 16 settembre 2025, è...
Continua
SPORTELLO DI ORIENTAMENTO E TUTORAGGIO PER ECONOMIA DELL’INNOVAZIONE (L-18)Il tutor sarà disponibile presso la segreteria organizzativa nella sede di Palazzo Aluffi a Rieti tutti i lunedì...
Continua
Si informa che, per motivi organizzativi, il colloquio di ammissione al corso di laurea magistrale in Marine Biology and Ecology, originariamente previsto per il 17 settembre 2025, è stato spostato...
Continua
È indetta la selezione di 4 borse di studio consistenti nel rimborso di spese documentate e tracciate elettronicamente per la partecipazione a seminari, convegni, scuole estive di studenti di...
Continua
È indetta la selezione, sulla base del curriculum universitario, per l’assegnazione di n. 2 assegni per attività di tutorato, della durata di 130 ore ciascuno, per studenti iscritti ai corsi...
Continua
È indetta la selezione, sulla base del curriculum universitario, per l’assegnazione di n. 1 assegno per attività di tutorato, della durata di 100 ore, per studenti iscritti al corso...
Continua
Il Sistema Museale di Ateneo, in occasione del 68° CONGRESSO DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI GENETICA AGRARIA (SIGA), presenta la mostra di acquerelli botanici “Frutti...
Continua
Il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) dell’Università degli studi della Tuscia annuncia la candidatura della prof.ssa Adriana Bellati alla presidenza del Consiglio del Corso di...
Continua
📅Si comunicano gli orari e le date di inizio lezioni del I semestre a.a. 2025/26 del corso di laurea in Economia dell'Innovazione L-18 (sede di Rieti):Orari PDFDate inizio lezioni...
ContinuaIl TOLC è previsto per martedì 07/10/2025, con scadenza iscrizioni mercoledì 01/10/2025Le istruzioni dettagliate per l’iscrizione e il pagamento della quota di partecipazione sono...
Continua
Si informa che, in occasione della chiusura di Ateneo prevista per i festeggiamenti di Santa Rosa, l’Infopoint DEB delle sedi di Viterbo e Civitavecchia resterà chiuso nella giornata di giovedì 4...
Continua
AI OVERVIEW: ESPLORA LE POTENZIALITÀ DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALEVenerdì 3 ottobre 2025 ore 17:00-19:00In presenza e online presso FABLAB Viterbo e FABLAB RietiWORKSHOPQuesto...
Continua
Si informano gli studenti interessati che i colloqui per la verifica dei requisiti curricolari per l’iscrizione alla laurea magistrale in Lingue e culture per la comunicazione internazionale...
Continua
Si comunica che il giorno mercoledì 5 settembre 2025 la Segreteria Didattica del Distu, come tutte le altre sedi dell’Università, sarà chiusa. Sarà tuttavia possibile contattare i nostri...
Continua
Un’opportunità formativa unica per lavorare direttamente sulle tombe etrusche della Necropoli della Banditaccia, patrimonio UNESCO e uno dei siti più significativi del Mediterraneo antico:...
Continua
Necropoli della Banditaccia.Dal 1 al 26 settembre 2025, quattro settimane di lavoro sul campo.Alloggio e pranzo inclusiAncora 2 posti disponibili in...
Continua
E' stato pubblicato il BANDO per il CONCORSO DI AMMISSIONE al corso di laurea in Conservazione e restauro dei beni...
ContinuaCari colleghi,è con grande tristezza che comunico la prematura scomparsa del collega Francesco Canganella, Dottore di ricerca in Ecologia Microbica e Professore Ordinario di Microbiologia...
Continua
Si comunica che i prossimi colloqui di accesso alla laurea magistrale in Archeologia e storia dell'arte LM2-LM89 si svolgeranno nelle seguenti date in modalità a distanza su piattaforma...
ContinuaNOW OPEN: Are you a student enrolled in “Law” (LMG/01) or “Security and Human Rights” (LM90) at the University of Tuscia? Are you interested in and passionate about Equality and...
ContinuaSi comunica che la segreteria didattica osserva una chiusura estiva d lunedi 11 a lunedi 18 agosto .Le attività riprenderanno regolarmente martedì 19 agosto.
ContinuaSi informa che sono ancora disponibili n. 3 tirocini curriculari di ambito naturalistico (n. 2) e archeologico (n. 1) da svolgere settembre a novembre 2025 presso la Riserva Naturale Statale...
Continua
Si comunica a tutti gli utenti interessati che il Dipartimento Distu, così come tutte le altre sedi universitarie, rimarrà chiuso dal giorno 11 agosto al giorno 15. La sede sarà aperta...
ContinuaIl TOLC è previsto per il 2 settembre 2025, scadenza iscrizioni il 27 agosto 2025Le istruzioni dettagliate per l'iscrizione e il pagamento della quota di partecipazione sono disponibili alla...
Continua
Corsi di Laurea L11 E LM37 01-12 settembre 2025 Polo San Carlo Si avvisano gli studenti che le prenotazioni per le verifiche linguistiche saranno aperte dalle ore 8:00 del 4 agosto 2025 alle ore...
ContinuaIl prossimo colloquio di accesso è previsto il 31 luglio alle ore 11 al seguente Link: https://meet.google.com/iah-vqqq-aoy
Continua
Si comunica che lo sportello front office rimarrà chiuso dal 28 luglio al 24 agosto in entrambe le sedi di Viterbo e Civitavecchia.Durante questo periodo, le/i tutor saranno operative/i in...
Continua
Si comunica che il prossimo colloquio di accesso alla laurea magistrale in Archeologia e storia dell'arte LM2-LM89 si svolgeràin modalità a distanza su piattaforma meetvenerdì 8 ...
Continua
La Fondazione CRUI, in collaborazione con la Presidenza della Repubblica e le università italiane, offre un’importante opportunità di tirocinio curricolare rivolta a studentesse e studenti...
Continua
Scarica qui il calendario delle verifiche degli esercitatori linguistici di dicembre per il Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e...
Continua
Il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) ha istituito, per l’anno accademico 2024/2025, due premi di studio dell’importo di 500 euro ciascuno, destinati a studenti meritevoli...
Continua
Convocazioni commissioni di laurea delle sedi di Viterbo e Civitavecchia nei giorni 16 - 17 e 18 luglio 2025.Scarica qui il...
Continua
L’Associazione Storia della Città presenta il film-documentario: 📌 Funtaneris. Sulle strade dell’acqua. Un viaggio tra architetture e paesaggi regia di Massimo Gasole, 2019, 69 minuti,...
Continua
Si comunica che i prossimi colloqui di accesso alla laurea magistrale in Archeologia e storia dell'arte LM2-LM89 si svolgeranno in modalità a distanza su piattaforma meet nelle seguenti...
Continua
Sono stati pubblicati i risultati del bando per l'assegnazione di 4 contributi per studenti L11/LM37 per l'acquisto di libri di testo e materiale di supporto allo...
Continua
Si informano gli studenti che il Prof. Mauro Marè posticiperà il suo esame di Scienza delle Finanze, in programma inizialmente il 2 luglio, a venerdi 4 luglio alle ore 12:00 in aula...
Continua
Si informa che il giorno MARTEDÌ 8 LUGLIO 2025 alle ORE 11:00 in AULA 1 presso il COMPLESSO DI VIA S.M. IN GRADI, 4 avrà luogo la Seduta di Laurea del CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA POLITICA,...
Continua
La seduta di Laurea del Corso in Scienze dei Beni culturali L1 si terrà il 7 luglio 2025 alle ore 15.00 nell’aula F10 RielloCOMMISSIONE L1 LAUREA 7 luglio...
Continua
È indetto, per l’anno accademico 2025/2026, il concorso per l’ammissione al Corso di Laurea, a numero programmato, in “Scienze dell’educazione” (Classe L-19), avente sede amministrativa...
Continua
Rieti: sempre più città universitariaLa città di Rieti accoglie molte studentesse e studenti italiani e internazionali grazie all’ampia offerta di corsi proposti dalla Sapienza e...
Continua
Si informano gli studenti e le studentesse del corso triennale L 1 Scienze dei Beni Culturali che per ogni necessità possono scrivere all’indirizzo mail: didattica.disucom@unitus.it o telefonare...
Continua
Si informano gli studenti e le studentesse del Corso Magistrale Lm 2-Lm 89 Archeologia e Storia dell’Arte, Tutela e Valorizzazione che per ogni necessità possono scrivere all’indirizzo...
Continua
Il Dipartimento DISTU promuove l’undicesima edizione della International Summer School in Language Documentation con 2 borse di studio per studenti provenienti da Paesi Terzi. La borsa di...
Continua
Si avvisano gli studenti che l'esame di Merceologia e Sicurezza dei Prodotti del Prof. Gianfranco Brosco presso la sede di Civitavecchia è stato posticipato al 23 luglio 2025 per indisponibilità...
ContinuaUncem, l’Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani, nell’ambito del progetto ITALIAE - Linea d’intervento Atelier di sperimentazione sulle Green Communities - del...
ContinuaIl Consiglio di amministrazione nella seduta del 29 maggio 2025 - ha approvato la “Disciplina tasse e contributi – a.a. 2025/26”Regolamento tasseAllegato...
ContinuaÈ indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la selezione di minimo n. 8 studenti/studentesse del corso unificato di Giurisprudenza e Studi Europei che avranno diritto allo...
Continua
Sabato 21 giugno 2025, alle ore 10:00, presso il Museo Spazio SMA di Viterbo, si terrà la conferenza "Trame di giardino: visioni e linguaggi femminili", a cura di Patrizia Ricci.L’incontro...
Continua
Si comunica che il Prof. Mauro Mare' ha variato la data di esame al 18 giugno p.v. alle ore 12:00 in aula 7
Continua
Il 17 luglio, il Dipartimento DISTU aprirà le sue porte a chiunque voglia conoscerci, porre domande e scoprire la nostra offerta formativa. Dopo la presentazione dei corsi, i partecipanti saranno...
Continua
Nelle giornate dal 14 al 18 luglio il Dipartimento DISTU ospiterà l'undicesima edizione della Language Documentation Summer School, organizzata in collaborazione con la Libera Università di...
Continua
SPORTELLO DI ORIENTAMENTO PER ECONOMIA DELL’INNOVAZIONE (L-18):Il tutor sarà disponibile presso il Complesso Santa Lucia tutti i mercoledì dalle 14:30 alle 16:30.L’obiettivo dello...
Continua
Si informano gli studenti interessati che i colloqui per la verifica dei requisiti curricolari per l'iscrizione alla laurea magistrale in Lingue e culture per la comunicazione internazionale...
Continua
Bando di ConcorsoModulo...
ContinuaLa seduta di laurea di luglio 2025 dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze giuridiche, sociali e pedagogiche - DIKE si terrà con il seguente calendario:L-20 - LM-91 lunedì 7 luglio...
Continua
Sotto le Stelle 2025 – Un viaggio nella memoria e nella materia della Tuscia Nel cuore del borgo di Vetralla, all’interno dell’antica Torre di Porta Marina, si terrà una speciale...
Continua
Bandi per contributi/premi agli studenti dei corsi di laurea L11 e LM37, consistenti nell'assegnazione di: - n. 4 contributi, ciascuno da 300,00 €, utilizzabili per l’acquisto di libri di testo...
Continua
È indetta la selezione, sulla base del curriculum universitario, per l’ assegnazione di assegni finalizzati ad attività di tutorato:- n. 2 assegni di tutorato della durata di 100 ore...
Continua
𝐓𝐄𝐂𝐇𝐒𝐓𝐀𝐑𝐒 𝐒𝐓𝐀𝐑𝐓𝐔𝐏 𝐖𝐄𝐄𝐊𝐄𝐍𝐃 𝐑𝐎𝐌𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟓 20, 21 𝒆 22 𝑮𝒊𝒖𝒈𝒏𝒐...
Continua
Tutti gli studenti dell'Università della Tuscia sono invitati a partecipare a un ciclo di seminari, organizzato in 5 incontri, volto a promuovere lo sviluppo di competenze utili alla comprensione e...
Continua
Dal 6 al 20 giugno il Museo Spazio SMA dell’Università della Tuscia ospiterà la mostra fotografica “LIPARA’ KREDMNA – Fulgidi Veli” di Leonardo SaniL’Università della...
Continua
È indetta la selezione, sulla base del curriculum universitario, per l’assegnazione di n. 2 assegni per attività di tutorato, così ripartiti: - 1 assegno della durata di 150 ore, da...
Continua
Per l’attribuzione di n. 4 collaborazioni studentesche, di 100 ore ciascuna, di supporto alle attività previste nel progetto Orientare per crescere.Bando collaborazioni studentesche...
Continua
Domenica 25 maggio alle ore 16.30, presso il Museo della Città e del Territorio di Vetralla, si terrà la conferenza: “Sacralità e piacere dell’acqua nelle ville della Tuscia”, un...
Continua
Scarica qui il calendario delle verifiche degli esercitatori linguistici di settembre per il Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e...
Continua
EXPERIENTIAL LEARNING AT THE UNIVERSITY OF TORONTO MISSISSAUGAIl 20 Maggio, presso l'aula 14 di Santa Maria in Gradi, si terrà in evento dedicato all' EXPERIENTIAL LEARNING da parte di alcuni...
Continua
La Notte dei Musei 2025Sabato 17 maggio 2025 – 17:30Torna il consueto appuntamento con la Notte Europea dei Musei.L’iniziativa nasce con il patrocinio del Consiglio d’Europa, di...
ContinuaL’accesso al corso di studio avviene mediante selezione, per titoli ed esami.La graduatoria viene determinata dall’esito della prova di ammissione (Test online CISIA TOLC-SU) e dalla...
Continua
15 maggio 2025 - Convocazione seduta di laurea sede di Civitavecchia16 maggio 2025 - Convocazione seduta di laurea sede di ViterboClicca qui per scaricare la...
ContinuaPer maggiori informazioni consultare il sito: https://www.unitus.it/magazine/news/elezioni-suppletive-delle-rappresentanze-studentesche/Manifesto...
Continua
Prossima seduta di laurea per i corsi L10 e Lm14 ore 11.00 nell’aula 14 COMMISSIONE di LAUREA 13 maggio...
Continua
Lo scavo è stato rimandato al periodo 1-26 settembre 2025 Scrivere alla docente Marina Micozzi per iscrizioni ( Max10 studenti) marinamicozzi@unitus.it entro il 30 giugno Il 7 luglio ci sarà una...
Continua
Domenica 11 maggio alle ore 16.30, presso il Museo della Città e del Territorio di Vetralla, si terrà la conferenza:“Acqua luogo sacro. Insediamenti religiosi dell'Etruria medievale e il loro...
Continua
📢 AVVISO AGLI STUDENTI DEIM RIETI ECONOMIA DELL'INNOVAZIONE L-18📋 VOTAZIONI CNSU E LAZIO DISCO – MAGGIO 2025 Si anticipa, per opportuna conoscenza, il provvedimento della Direzione Generale,...
Continua
Il Dipartimento DISTU ospiterà l’undicesima edizione della Summer School in Language Documentation (LDSS25), organizzata in collaborazione con la Libera Università di Bolzano, l’Associazione...
ContinuaLa commissione di Laurea del corso si terrà martedì 13 MAGGIO 2025 alle ore 14:30 presso l'AULA MAGNA del DEIM, VIA DEL PARADISO 47 -...
ContinuaSi comunica che le lezioni si svolgeranno nella sede di S.M. in Gradi con il seguente calendario:Lunedi 05 maggio dalle 14.00 alle 17.00 (3 ore) AULA 2 Giovedi 08 maggio dalle 10.00...
ContinuaIl Laboratorio Strumenti e tecniche per l'indagine linguistica, tenuto dalla prof.ssa Muru e dalla prof.ssa Barchi, non si svolgerà più nel mese di maggio, ma nel mese di settembre, secondo il...
Continua
Si comunica che le lezioni si svolgeranno nella sede di S.M. in Gradi con il seguente calendario:Lunedi 05 maggio dalle 14.00 alle 17.00 (3 ore) AULA 2 Giovedi 08 maggio dalle 10.00...
Continua
Si informa che la lezione odierna, per sopraggiunta urgenza, non potrà essere svolta. Sarà successivamente recuperata
Continua
Le verifiche linguistiche per i Corsi di Laurea L11 E LM37 si terranno presso il POLO SAN CARLO.Si avvisano gli studenti che è possibile prenotarsi per le verifiche linguistiche dalle ore 8 del...
Continua
La Cattedra Pedro Hispano festeggia la Giornata Mondiale della Lingua Portoghese il 7 maggio al DISTU:- ore 11.00 Conferenza sul valore economico della lingua portoghese (Alessandro...
Continua
Viterbo, 15 aprile 2025 – Il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) dell'Università degli studi della Tuscia, in collaborazione con il Centro Interuniversitario di Ricerca sui...
Continua
È stato pubblicato il bando per l’assegnazione di 6 collaborazioni studentesche finalizzate allo svolgimento di attività di tutorato alla pari in favore di studentesse e studenti con disabilità...
Continua
Il Laboratorio Strumenti e tecniche per l'indagine linguistica, tenuto dalla prof.ssa Muru e dalla prof.ssa Barchi, si svolgerà secondo il seguente orario: Martedì 6...
Continua
Scarica qui il calendario delle verifiche degli esercitatori linguistici di maggio per il Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e...
Continua
Si informa che l’Ateneo, e di conseguenza il dipartimento DISTU, resteranno chiusi nei seguenti giorni:22, 23 e 24 aprile 2025; 2 maggio 2025.Il personale della segreteria didattica in...
Continua
In occasione della chiusura delle strutture di Ateneo per le festività pasquali, si comunica che gli sportelli front office di entrambe le sedi (Viterbo e Civitavecchia) resteranno chiusi dal 17 al...
ContinuaIl Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali comunica che nei seguenti giorni del mese di aprile e maggio le lezioni e le altre attività didattiche sono sospese:17 aprile chiusura per...
ContinuaLa seduta di laurea di maggio 2025 dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze giuridiche, sociali e pedagogiche - DIKE si terrà con il seguente calendario LMG-01, LM-90 martedì 13...
Continua
Si rende noto di seguito il calendario delle vacanze pasquali, delle prossime chiusure nonché le modalità di svolgimento delle lezioni del Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche...
Continua
Per i Corsi L10 e LM14 la prossima seduta di laurea sara' il 13 maggio 2025.Prossimamente verranno pubblicate le commissioni e la data per il corso L1.
ContinuaIl corso di preparazione per la tesi di laurea (L11) sarà tenuto dalla prof.ssa Muru, avrà inizio lunedì 28 aprile e si svolgerà nei giorni:28, 29, 30 aprile, ore 9-11, aula 25 maggio,...
Continua
Si informano gli studenti e le studentesse dei nostri corsi di Laurea magistrale che è disponibile 1 tesi sperimentale, presso il Laboratorio Botanica Sistematica e Micologia, a partire dal mese di...
Continua
Si informano gli studenti e le studentesse dei nostri corsi di Laurea magitrale che sono disponibili 2 tesi sperimentali, presso il Laboratorio Botanica Sistematica e Micologia, a partire dal mese di...
ContinuaSi rende noto di seguito il calendario delle vacanze pasquali, delle prossime chiusure di Ateneo nonché le modalità di svolgimento delle lezioni:Vacanze Pasquali con sospensione delle attività...
Continua
Il 13 aprile alle ore 16.30, presso il Museo della Città e del Territorio di Vetralla, si terrà la conferenza:“Fontane medievali della Tuscia viterbese: l’acqua come identità al servizio...
Continua
Si comunica che la lezione di domani 9 aprile 2025 di Studi strategici SPRI del prof. Filippi sarà solo in forma telematica
Continua
Giovedì 10 aprile 2025 ore 16.00/18.00 Aula Radulet – Conferenza Prof. Carlo SerafiniProseguono con successo gli incontri del Laboratorio sul viaggio tenuti dal Dott....
ContinuaGiovedì 24 aprile 2025, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 si terrà un’interessante opportunità formativa online su piattaforma Zoom.Si tratta dell’incontro intitolato "Orientamenti...
Continua
Sospensione delle attività didatticheIn occasione del funerale di Ilaria Sula, le attività didattiche per Economia dell'Innovazione (sede di Rieti) saranno sospese a partire dalle ore 11.00 di...
Continua
Da sabato 5 a venerdì 18 aprile 2025 il Museo Spazio SMA dell’Università della Tuscia ospiterà la mostra artistica “Primavera Arte”, un’esposizione che vedrà la partecipazione di 29...
Continua
Tra aprile e maggio il Corso di Scienze dei Beni Culturali propone 4 workshop Tecnologici aperti a tutta la comunità studentesca Unitus. L'attivazione è subordinata al raggiungimento di un...
Continua
Si rende noto di seguito il calendario delle vacanze pasquali, delle prossime chiusure nonché le modalità di svolgimento delle lezioni del dipartimento Deim:Vacanze Pasquali con...
Continua
L'Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro (AUCC) bandisce un premio di laurea in memoria di Gianmichele Laccetti, destinato ai laureati in Medicina e Chirurgia, Farmacia, Chimica e...
Continua
Si avvisano gli studenti e le studentesse che sono disponibili cinque tesi sperimentali da svolgere presso il Laboratorio di Biotecnologie RED dell’ENEA-Casaccia di Roma, situato in Via...
ContinuaSi comunica che l’ultima lezione di Intelligence e servizi di informazione nei contesti di crisi del Prof. SANTOMARTINO Giuseppe si terrà giovedì 3 aprile dalle 14 alle 18 in aula E e non più...
Continua
Si comunica che l'ultima lezione di Intelligence e servizi di informazione nei contesti di crisi LM-62 del Prof. SANTOMARTINO Giuseppe si terrà giovedì 3 aprile dalle 14 alle 18 in aula...
Continua
Giovedì 27 marzo alle ore 12:25 a Fuori Tg su Rai 3 Nazionale andrà in onda un servizio girato nelle aziende castanicole dei Monti Cimini che partecipano al progetto LIFE FAGESOS...
Continua
Si comunica che la lezione odierna di Genetica Forense della Prof.ssa Gloria Pessina prevista in aula 2 di Santa Maria in Gradi dalle ore 14.00 alle ore 16.00 è annullata per indisponibiltà della...
Continua
Inoccasione del Laboratorio sul ViaggioGiovedì 27 marzo 2025 ore 16.00/18.00 Aula Radulet – Conferenza Wu Ming...
Continua
Il 30 marzo alle 16.00, presso il Museo di Vetralla, si terrà la conferenza:“Il governo delle acque a Viterbo nel XIII secolo. Storia e archeologia”, un evento dedicato all’archeologia...
ContinuaSi comunica che il giorno mercoledì 26 marzo 2025 la Segreteria Didattica del Distu sarà chiusa. Ci scusiamo per il disagio.
Continua
Si comunica che le lezioni del corso Studi strategici per la sicurezza si terranno esclusivamente in modalità a distanza dal 26/3 al 3/3, mentre la lezione di venerdì 4/4 è...
Continua(proff. M. Materni e G. Romagnoli) Aprile-maggio 2025Il Laboratorio si propone di leggere la storia di Viterbo in età comunale (secc. XII-XV) nei suoi riflessi edilizi e urbanistici,...
ContinuaLe lezioni di “Informatica e tecnologie e della comunicazione digitale” del Prof. PerelliCorso di laurea L-20 avranno inizio venerdì 28 marzo e si terranno con il seguente...
ContinuaLe lezioni di Lingua e traduzione inglese I e Lingua e traduzione inglese II (L11) avranno inizio lunedì 24 marzo secondo l'orario pubblicato su Agenda web e saranno tenute dal prof. S. Asaro.
Continua
Si comunica che lunedì 24 marzo 2025 non ci sarà lezione di Economia Politica II del Prof. Luca Correani
Continua
Disposto nomina Commissione L-2Disposto nomina Commissione LM-70Disposto nomina Commissione L-26 Link alla pagina Tesi ed Esami di...
Continua
Si comunica che l'infopoint di Civitavecchia resterà chiuso nelle seguenti giornate:27 marzo 17, 22 e 24 aprile 6 e 8...
Continua
Thefaculty è un'app educativa rivolta agli studenti universitari, che offre quiz su materie accademiche e consente di guadagnare punti per ottenere sconti e premi. Inoltre, supporta la preparazione...
ContinuaCampagna di scavi archeologici nel Castello medievale di Corviano (Soriano nel Cimino), responsabili del progetto: Giuseppe Romagnoli, Giancarlo Pastura.La partecipazione alle attività...
ContinuaLe lezioni del prof. Saverio Ricci oggi, 19 marzo 2025, non si terranno. I corsi riprenderanno regolarmente venerdì 21, secondo l’orario pubblicato.
ContinuaSi comunica che le lezioni del giorno 26 marzo p.v. di LM-62 della Prof.ssa Christine Corman sono sopese per indisponibiltà della docente
Continua
Si comunica che le lezioni della Prof.ssa Oldani di domani 19 marzo per il corso di Internat Monetary Economics and Policy sono sopsese per indisponibilità della...
Continua
Si comunica che le lezioni del giorno 26 marzo p.v. di LM-62 della Prof.ssa Christine Corman sono sopese per indisponibiltà della docente
Continua
Si comunica che le lezioni di questa settimana della Prof.ssa Ortolano sono sospese per indisponibiltà della docente
Continua
Si avvisano gli studenti interessati che le lezioni del corso di "Professional English for Marketing and Business" riprenderanno regolarmente Giovedì 20 marzo, secondo l'orario calendarizzato...
Continua
Si comunica che, causa trasferimento il prossimo 19 marzo a Napoli, tutte le altre lezioni del corso in oggetto, così come già comunicato al Magnifico Rettore, saranno condotte solamente on line....
Continua
Presentazione delle attività di tirocinio previste nel 2025 (scavi archeologici, laboratori, tirocini in convenzione) e delle relative procedure di attivazione. Saranno presenti le dott.sse Sara...
Continua
Si avvisano gli studenti che le lezioni di PROFESSIONAL ENGLISH FOR MARKETING AND BUSINESS della Prof.ssa Felicetta Ripa sono sospese per indisponibilità della docente. Con ulteriore comunicazione...
Continua
SI AVVISA CHE, IN OCCASIONE DELLE CHIUSURE DI ATENEO PREVISTE PER I GIORNI 23, 24 aprile 2025 e 2 maggio 2025, OGNI DOCENTE PUO' DECIDERE SE ANNULLARE O EROGARE LA LEZIONE IN MODALITA' ON LINE. IL...
ContinuaDIRITTO E CONFLITTI. UN ITINERARIO LAW & ART I rapporti fra diritto e letteratura sono antichi quanto la storia stessa delle civiltà. I grandi classici, con la loro vocazione all’eternità,...
Continua
Si comunica che la lezione di martedì 18 marzo sarà condotta on line, come già riferito e concordato con gli studenti presenti a lezione in aula e a distanza
Continua
Si comunica che lezioni di Lingua Inglese SPRI Prof.ssa Alessandra Serra avranno inizio questo giovedì 13/03/2025 come da agenda web:...
Continua
Si avvisano gli studenti che le prossime lezioni dell'insegnamento di Intelligence e servizi di informazione nei contesti di crisi del Prof. SANTOMARTINO Giuseppe si terranno nelle seguenti...
ContinuaSi avvisano gli studenti che le prossime lezioni dell'insegnamento di Intelligence e servizi di informazione nei contesti di crisi del prof. SANTOMARTINO GIUSEPPE si terranno nelle seguenti...
Continua
Si avvisano gli studenti che oggi, 11 marzo 2025, non si terrà la lezione di comportamento di acquisto del consumatore della Prof.ssa Elisa Iandiorio per indisponibilità della...
Continua14 MARZO 2025 / AULA MAGNA, SANTA MARIA IN GRADI, VITERBO ORE 10:00/13.00Il Convegno è un’importante incontro di approfondimento sulla Legge 15 aprile 2024, n. 55, relativa all’ordinamento...
Continua
A partire da giovedì 13 marzo 2025 sarà attivo uno sportello front office presso il Polo Universitario di Civitavecchia.La nostra tutor Sara fornirà supporto per: Orientamento in ingresso...
ContinuaSi comunica che le lezioni di English for International Relations and Human Rights - LM 90 avranno inizio mercoledì 19 marzo ore 16:00.Consulta l'orario su Agenda...
Continua
La lezione del prof. Filippi Studi Strategici per la Sicurezza di oggi 6 marzo è annullata
Continua
Il 9 marzo alle 16.00, presso il Museo di Vetralla, si terrà un nuovo appuntamento del ciclo di conferenze 2025, dedicato a:“La vita sulle sponde del Tevere a Roma nel...
ContinuaElenco studenti ammessi al Laboratorio di Natural Language Processing: strumenti e tecniche per il trattamento automatico delle lingue (link al pdf)Gli studenti ammessi riceveranno un messaggio...
Continua
Lezione giovedì 6 marzo: la prima ora della lezione sarà recuperata in coda alla lezione di martedì 11, che si svolgerà dalle 17 alle 20. La seconda ora sarà recuperata durante le prossime...
ContinuaSi informano gli studenti e le studentesse del corso triennale L 11 Lingue e Culture Moderne che le lezioni di Lingua e traduzione francese II e III inizieranno mercoledì 5 marzo, secondo...
Continua
Stanno per iniziare i laboratori didattici del DISUCOM:Laboratorio sul viaggio: "Viaggio, Spazio, Paesaggio";Laboratorio Multimediale di Filologia e Critica del Testo;Laboratorio di...
Continua
Mercoledì 12 marzo alle ore 15:00 si terrà una giornata di studio dedicata al tema dell'economia circolare e all'integrazione degli standard ESG. Un'opportunità imperdibile per approfondire le...
Continua
La lezione di Metodologie Biochimiche della Prof.ssa Imperlini del 3 marzo 2025 non si terrà e il corso inizierà mercoledì 5 marzo alle ore 14:00.
ContinuaLe lezioni di Letteratura tedesca e di Lingua e traduzione tedesca 2 e 3 della prof.ssa Niketa Stefa cominceranno martedì 4 marzo, ore 15, Aula 6
Continua
Sono consultabili gli orari dei corsi di italiano L2 del II semestre per studenti...
ContinuaSi informano gli studenti e le studentesse del corso triennale L 11 Lingue e Culture Moderne che, a partire da lunedì 3 marzo 2025, il corso di Didattica delle lingue sarà mutuato...
Continua
Si avvisano gli studenti che le lezioni del II semestre del prof. Riccardo Valentini inizieranno rispettivamente : - Matematica e informatica - Matematica II e Informatica corso di laurea...
Continua
Si comunica che il tutor dello sportello di orientamento non sarà presente in sede nei giorni:5 marzo 12 marzo 26 marzoIn sostituzione di queste date, sarà disponibile nei...
Continua10/03/2025 - ore 10-12 tramite piattaforma ELIGOLink alla candidatura
ContinuaSi comunica agli studenti che il Laboratorio di Social Media Management della Prof.ssa Moroni inizierà il 13 marzo con il seguente orario:Giovedì 12:30-14:00 (Aula 5)Descrizione...
ContinuaSi comunica agli studenti che il laboratorio di Pedagogia della Prof.ssa Montanari si terrà nelle seguenti date: - Martedì 11 marzo 2025, dalle ore 12 alle ore 15 - Mercoledì 12 marzo 2025,...
Continua
Si avvisano gli studenti che le lezioni del II semestre dei corsi di laurea afferenti al Dipartimento DIBAF (tranne il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei...
ContinuaLe lezioni del modulo I di Borders of Social Rights del Prof. Principato inizieranno regolarmente il 26.2.25 come da prospetto orario sulla piattaforma...
ContinuaConsultare le pagine dei docenti e degli insegnamenti sul portale Agenda Web al seguente link: clicca qui
Continua
Si avvisano gli studenti del corso di laurea in Biotecnologie che l'insegnamento di Diritto Europeo delle biotecnologie (Prof.ssa M. Pia Ragionieri ) avranno inizio a partire dall'11 marzo...
Continua
Lunedì 24 febbraio hanno inizio le esercitazioni linguistiche per L11 e LM37 presso il Polo San Carlo. Gli orari delle esercitazioni sono consultabili sul sito di Ateneo su Agenda Web a questo link....
ContinuaIl bando assegnerà tre premi da 1.000 euro ciascuno per tesi di Laurea Magistrale e per tesi di Dottorato che riguardino i temi della criminalità organizzata, dei traffici criminali, dei...
Continua
Clicca qui per scaricare il calendario dell’inizio lezioni del primo semestre a.a. 2024/25 del Dipartimento di scienze ecologiche e...
Continua
Si comunica che la lezione di Fenomenologia criminale e investigazioni prevista per oggi lunedì 24 febbraio dalle ore 11.00 alle ore 14.00, non avrà luogo per indisponbiltà del...
Continua
Si comunica che le lezioni di Inglese inizieranno in data mercoledì 26 febbraio p.v.Orario:
Si comunicano gli orari delle lezioni del II semestre del corso di Laurea in Economia dell'Innovazione L-18:Orari lezioni Economia dell'Innovazione L-18 II...
ContinuaSi comunica che i prossimi colloqui di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Informazione Digitale (LM-91) si terranno online martedì 4 marzo 2025 alle ore 09:30 Link alla videochiamata:...
ContinuaWeFood - Le Fabbriche del Gusto - Progetto Academy 21-23 marzo 2025 Un viaggio nelle aziende di eccellenza del food di Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino.Scadenza...
Continua
Si comunica che le lezioni del II semestre di Viticoltura II (corso di laurea in Tecnologie Alimentari ed Enologiche, II anno, curriculum Viticoltura ed Enologia) avranno inizio il 10...
ContinuaSi comunica che le lezioni di Storia dell'Architettura Contemporanea e Archeologia Industriale (LM2-LM89) avranno inizio a partire dal 3 marzo 2025, secondo il calendario stabilito.
Continua
Si comunica che le lezioni di Ragioneria del prof. Fabrizio Maria Bertusi inizieranno mercoledì 26 febbraio p.v.
ContinuaSi comunica che l'inizio delle lezioni di Letteratura e cultura degli Stati Uniti d'America I e II annualità per il corso di laurea magistrale in Lingue e culture per la comunicazione...
Continua
Si informano gli studenti che, a causa di un concomitante impegno istituzionale, il Corso di Economia degli Intermediari Finanziari, tenuto dalla Prof.ssa Ortolano, iniziera' mercoledì 26...
ContinuaSi comunica che l'inizio delle lezioni di Lingua e traduzione inglese I e Lingua e traduzione inglese II per il corso di laurea in Lingue e culture moderne (L11) è rimandato a data da destinarsi.
Continua
Sono visibili le date inizio delle lezioni dei corsi Disucom:L10 e LM14II semestre 2024/2025
ContinuaSi informano gli studenti e le studentesse che le lezioni di Storia contemporanea (L 11), Storia dell’Europa contemporanea (LM 37) della prof.ssa Papa, le lezioni di Storia della filosofia (L 11...
ContinuaIl prossimo colloquio per LM-91 si terrà Martedì, 4 marzo · 9:30 – 11:30AM Per partecipare con Google Meet Link alla videochiamata: https://meet.google.com/stv-rnor-asm Oppure digita:...
Continua
Si avvisa che la lezione di Economia Politica di domani 19 febbraio 2025 è annullata, mentre la lezione di giovedì 20 febbraio p.v. si svolgerà regolarmente
Continua
Clicca qui per scaricare il calendario dell’inizio lezioni del primo semestre a.a. 2024/25 del Dipartimento di scienze ecologiche e...
Continua
Si comunica che le lezioni di Metodi Statistici previste per oggi 18 febbraio e domani, mercoledì 19 febbraio sono annullate per indisponibilità della...
Continua
Il Laboratorio di Natural Language Processing (NLP) offre agli studenti la possibilità di acquisire le competenze per il trattamento automatico delle lingue, la creazione, la gestione e l’analisi...
Continua
Si comunica che le lezioni di Matematica Finanziaria del prof. Palestini si svolgeranno:
Si comunica che il prossimo colloquio di accesso alla laurea magistrale in Archeologia e storia dell'arte LM2-LM89 si svolgeràin modalità a distanza su piattaforma meetlunedì 24...
Continua
Si comunica che le lezioni del prof. Crescenzi sono posticipate rispetto alle date di inizio.
Continua
Convocazione seduta di laurea 19 e 20 febbraio 2025 sede di ViterboScienze BiologicheBiologia Sperimentale e BioinformaticaBiologia Cellulare e MolecolareScienze dell'Alimentazione...
Continua
📢 Avviso per gli studenti di Economia dell’Innovazione (Polo di Rieti)Le lezioni si terranno presso Palazzo Aluffi nei seguenti giorni e aule:📅 18 febbraio – Aula 15 📅 19...
Continua
Si comunica il Calendario delle Attività Didattiche a.a. 2024/25:Calendario PDF
Continua
Si comunica che le lezioni del prof. Cafaro - Economia degli Intermediari Finanziari inizieranno in data lunedì 3 marzo 2025 Seguici sulla nostra pagina...
Continua
Le lezioni del secondo semestre dell’a.a. 2024/25 avranno inizio il 27 febbraio.Orario: Giovedì, 15:00 – 18:00 | Venerdì, 09:00 – 12:00Ricevimento: Si prega di contattare il docente...
Continua
Economia Politica I AVVISO Lunedì 17 febbraio, causa convegno al Rettorato l'orario sarà 08.00 - 11.00Development Economics AVVISO Lunedì 17 febbraio, causa convegno al Rettorato,...
Continua
Rieti, 10 febbraio 2025 – Questa mattina, presso la sede di Santa Lucia del Polo Universitario di Rieti, si è svolta la presentazione del Corso di Laurea in...
ContinuaIl laboratorio Strumenti e tecniche per l’indagine linguistica offre agli studenti la possibilità di acquisire conoscenze teoriche e pratiche per condurre un’indagine linguistica: le fasi...
Continua
Il Rotary Club Rieti istituisce il premio annuale "Premio Tesi di Laurea del Rotary Club Rieti – Premio Rotaract", giunto alla XIV edizione per l’anno 2025.Il concorso assegna borse di...
Continua
Il Polo Universitario di Rieti è lieto di invitare studenti, famiglie e tutti gli interessati alla presentazione ufficiale dell’Offerta Formativa per il nuovo anno accademico.📅 Data: 10, 17...
Continua
Il 9 febbraio il museo della città e del territorio di Vetralla ospiterà un evento dedicato alla scoperta delle tracce archeologiche di Orte, una città che vanta una continua evoluzione dalla...
ContinuaIl progetto Tandem è un’ esperienza di incontro e condivisione grazie alle lingue, che consente a tutti gli studenti/tutte le studentesse dei Corsi di laurea in Lingue e agli studenti/alle...
ContinuaSi comunicano le commissioni della seduta di laurea di martedì 11 febbraio 2025: Commissione LMG-01, LM-90 e L-16 al seguente »LINK« Commissione L-20 e LM-91 al seguente »LINK« Commissione...
Continua
Oggi 1 febbraio 2025, la Sala di lettura della biblioteca di Santa Maria in Gradi resterà chiusa per problemi tecniciDomani 2 febbraio la Sala riaprirà regolarmente secondo il consueto orario
Continua
La prossima seduta di laurea del Corso in Scienze dei Beni Culturali L-1 sarà il 14 febbraio 2025 alle ore 9,30.Prossimamente saranno pubblicate le commissioni.
Continua
Esame di abilitazione nazionale Guida turistica Al via il nuovo Esame per il conseguimento dell’abilitazione nazionale all’esercizio della professione di Guida Turistica, un altro passo avanti...
Continua
eLexico. Soluzioni elettroniche per l'editoriaeLexico.com propone la versione digitale di una vasta scelta di banche dati professionali, in un’unica piattaforma dotata del più potente motore...
ContinuaSi comunica che i prossimi colloqui di accesso alla laurea magistrale in Archeologia e storia dell'arte LM2-LM89 si svolgerannoin modalità a distanza su piattaforma meetmercoledì 29...
ContinuaPubblicata la Procedura di valutazione comparativa per soli titoli per il conferimento di incarichi di insegnamento mediante contratto di diritto privato sull'Albo di Ateneo al seguente...
ContinuaSi comunica che la sessione di laurea dei corsi LMG-01, LM-62, LM-90, LM-91 e L-20 si terrà martedì 11 febbraio...
Continua
commissioni7 febbraio 2025 Santa Maria in Gradiore 9,30 inizio sedute aula 12 e aula RaduletSi ricorda agli studenti che dovranno presentare la discussione e che avranno bisogno del...
Continua
Si avvisano gli studenti che gli esami di Programmazione e controllo e di Valutazione d'azienda e operazioni straordinarie del Prof. Fici si terranno giovedì 6 febbraio e giovedì 20 febbraio...
Continua
17 gennaio, ore 16.30 Sala Conferenze del Polo Bibliotecario umanistico socialeConferenza dal titolo:Le fondamenta morali della "questione ambientale" a cura del prof. Silvio...
Continua
Si informano gli studenti che gli esami di oggi 13 gennaio di Organizzazione Aziendale (L-18) e di Digital Business Organisation (LM-77) del Prof. Alessio Maria Braccini sono stati posticipati a...
Continua
L’ammissione al corso di laurea in Filologia Moderna è subordinata alla verifica del possesso dei requisiti curriculari e della preparazione personale.Si comunica che i prossimi colloqui di...
Continua
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE Progetto “Qualità,...
ContinuaSi comunica che il prossimo colloquio di accesso alla laurea magistrale in Archeologia e storia dell'arte LM2-LM89 si svolgeràin modalità a distanza su piattaforma meet lunedì 13...
Continua
Gentilissimi, con la presente desideriamo portare alla vostra cortese attenzione un'interessante iniziativa sviluppata da Assica, l'Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi membro del...
ContinuaSono stati pubblicati sul sito i calendari degli esami della sessione invernale con l'indicazione dell'orario e dell'aula.A questo indirizzo il dettaglio...
ContinuaSi informa che il DAFNE resterà chiuso dal 21 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025.Ci vediamo il 7!Buone feste!
Continua
Gentilissimi, desideriamo informarvi che ieri si è tenuta a Palazzo Chigi la riunione del Gruppo di Coordinamento Nazionale per la Bioeconomia (GCNB) - presieduta dal Coordinatore Scientifico Fabio...
Continua
Si avvisano gli studenti iscritti al primo anno del corso di laurea magistrale in Amministrazione Finanza e Controllo che, qualora abbiano inserito nel piano di studi l'insegnamento di "Laboratorio...
Continua
In ottemperanza alla chiusura dei locali di Ateneo per il periodo natalizio, si comunica che lo sportello front office rimarrà chiuso dal 23 dicembre al 6 gennaio.I/le nostri/e tutor...
Continua
Si informa della seduta di laurea Economia che avrà luogo il giorno 19 dicembre 2024 alle ore 09:00 presso l'Aula Magna di Via del Paradiso, 47 - ViterboDisposto di...
Continua
Vista l’impossibilità, causa impegni improrogabili, del Prof. Andrea CHIOCCHIO di partecipare alla seduta di laurea a.a.2023/24 del 17/12/2024, presso la sede di Viterbo, la Commissione di Scienze...
ContinuaE’ indetta la selezione, sulla base del curriculum universitario, per l’assegnazione di un assegno per attività di tutorato, della durata di 100 ore, da conferire a studenti che abbiano...
Continua
Si comunica che la seduta di laurea della sede di Civitavecchia avrà luogo Giovedì’ 19 dicembre 2024 ore 10.30 presso l'Aula Magna – Piazza G. Verdi, 1 - CivitavecchiaDisposto di...
ContinuaSi comunica che il prossimo colloquio di accesso alla laurea magistrale in Archeologia e storia dell'arte LM2-LM89 si svolgeràin modalità a distanza su piattaforma meet Martedì, 17 ...
Continua
Si informa che è stato pubblicato sull’albo di Ateneo un bando (424/2024) per l’attribuzione di 4 assegni per attività di per tutorato e orientamento presso il Dipartimento di Scienze...
ContinuaMercoledì 18 dicembre 2024, ore 16.30-19.30Vedi...
Continua
Si informa che la seduta di Laurea SPRI si terrà il 17/12/2024 alle ore 16:30 presso l'Aula 1 di S.M. in GradiDisposto Commissioni di Laurea SPRI...
Continua
Consulta qui le convocazioni della seduta di laurea del 16 e 17 dicembre 2024 del Dipartimento di Scienze ecologiche e...
Continua
Si informano gli studenti e le studentesse dei nuovi orari di apertura al pubblico dell’infopoint: Lunedì e Giovedì | 10:00 – 12:00Nei giorni di Martedì, Mercoledì e Venerdì sarà...
Continua
Avviso apertura prenotazioni verifiche linguistiche L11 e LM37 - 8-17 gennaio...
Continua
Si inaugura lunedì 9 dicembre alle ore 16 presso il Museo del Sistema Museale di Ateneo UNITUS la mostra fotografica "Pasolini Matera" relativa al film "Il Vangelo secondo Matteo" di cui ricorrono...
Continua
Call della prima conferenza del progetto PRIN 2022 PNRR SAFE – The sustainability of Italian film heritage: archival infrastructures, digital preservation, stewardship strategies.“Andare...
Continua
Il Dipartimento DIBAF dell’Università degli Studi della Tuscia annuncia la candidatura del Prof. Emanuele Blasi alla Presidenza del Corso di Laurea in Progettazione del Paesaggio e del Territorio...
Continua
Si comunica che Giovedì 5 dicembre la lezione di Programmazione e Controllo del Prof. Fici è sospesa. Le lezioni riprenderanno regolarmente venerdì 6...
Continua
Laboratorio sul viaggioRESPONSABILE: Stefano PifferiDESCRIZIONE: Viaggio, spazio, paesaggio. La dimensione paesaggistica e urbana nell’occhio del viaggiatore come aggregatore...
ContinuaSi comunica che la sessione di laurea dei corsi LM91 e L20 si terrà martedì 17 dicembre 2024.Commissioni di Laurea ed elenco Laureandi Si comunica che la sessione di laurea per...
ContinuaIl giorno 2 dicembre 2024 alle ore 13:00 è convocato il Consiglio di Dipartimento di Scienze Giuridiche, Sociali e Pedagogiche con il seguente ordine del giorno:1. Elezione del Direttore del...
ContinuaA seguito della scadenza del mandato triennale del Presidente del CCS LM-91, occorre procedere al rinnovo della carica mediante elezione. Si convoca il Consiglio di Corso di Laurea in Informatica...
Continua
Corso di laurea in Scienze dei Beni Culturali (L-1)Laboratori sulle competenze di baseNell’ambito del progetto POT “Università, scuola e territorio in rete per il patrimonio...
Continua
Si comunica agli studenti che lezione del 21 novembre c.m. verrà recuperata il 25/11/2024 (lunedì) ore 9 - 12 in aula 3
Continua
Nuovo sportello di orientamento e tutorato presso la sede di Economia dell’InnovazioneÈ stato istituito un nuovo sportello di orientamento e tutorato dedicato a tutti gli studenti che...
Continua
Si avvisa che è stato pubblicato sul sito della Facoltà il Manifesto delle elezioni in modalità telematica delle rappresentanze studentesche, per il biennio accademico 2024/2026, nei Consigli dei...
Continua
Si comunica agli studenti che la lezione di Marketing di oggi, 21 novembre 2024, della Prof.ssa Barbara Aquilani è annullata
Continua
Lunedì 25 Novembre sarà in visita presso il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) il professor Wolf Dietrich Geppert, Direttore del Centro di Astrobiologia dell'Università di...
ContinuaLezione- visita di studio- esercitazione, dei corsi di Selvicoltura (GESFOV) e di Certificazione delle foreste e dei prodotti forestali (CRAF)Il 22 novembre, venerdì, gli studenti...
Continua
Scarica qui il calendario delle verifiche degli esercitatori linguistici di gennaio per il Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e...
ContinuaLunedì 25 novembre 2024, in occasione della lezione inaugurale dei corsi di Lingue (L11 e LM37) che terrà la prof.ssa Daniela Goldin Folena alle ore 11 in aula magna, le attività...
ContinuaSelezione, sulla base del curriculum universitario, per l’assegnazione di n.1 attività di tutorato della durata di 100 ore, da conferire a studenti iscritti al corso di laurea magistrale...
Continua
Si avvisano gli studenti del corso di Economia del Mercato Mobiliare e di Investimenti finanziari che le lezioni previste per martedì 19 novembre 2024 e per mercoledì 20 novembre sono...
Continua
Domenica 24 novembre, alle ore 16,30 il nostro Museo della città e del territorio, a Vetralla, ospiterà il seminario“Esplorando gli Orizzonti della Consulenza Filosofica”, una...
ContinuaUscito il bando per attività di tutorato e orientamento: un assegno della durata di 150 ore da conferire a studenti iscritti al corso di laurea magistrale in Lingue e culture per la comunicazione...
ContinuaProf. Simone SeveriniLettera di candidatura Curriculum...
Continua
Si avvisano gli studenti che, come da disposizioni della Direttrice di Dipartimento, attesa la mancata frequenza fisica alle lezioni, queste saranno tenute online come da programma e le relative...
Continua
Si comunica che la lezione odierna di Economia Industriale del Prof. Luca Correani è annullata
Continua
E' pubblicato il Manifesto delle elezioni in modalità telematica delle rappresentanze studentesche, per il biennio accademico 2024/2026, nei Consigli dei Corsi di studio e nel Consiglio di...
Continua
Il Dipartimento DIBAF dell’Università degli Studi della Tuscia annuncia la candidatura della Prof.ssa Anna Barbati alla Presidenza del Consiglio del Corso di Studio congiunto L-25 “Scienze...
Continua
Si informa che le lezioni di Economia e Gestione delle Imprese della Prof.ssa Barbara Aquilani del 13 e 15 novembre sono annullate
Continua
Si comunica che oggi le lezioni del Prof. Alessio Maria Braccini di Digital Business Organisation e di Organizzazione Aziendale non si terranno per indisponibiltà del...
Continua
Si comunica agli studenti che le lezioni del Prof. Filippo Bianchini seguiranno i seguenti giorni e orari: Aula informatica esterna: Lunedì 11 novembre 12:00 - 15:00 Venerdì 15 novembre...
ContinuaGli studenti e le studentesse di Giurisprudenza sono invitati/e a partecipare al ciclo di seminari in materia di sostenibilità e transizione digitale organizzato dal Prof. Bontempi.I seminari...
ContinuaIl corso sarà tenuto dal prof. Romagnino con il seguente orario: martedì 12, 19 e 26 novembre, ore 15-17, aula 11; mercoledì 13, 20 e 27 novembre, ore 16-18, aula 11 Potranno partecipare gli...
ContinuaSi comunica che i prossimi colloqui di accesso alla laurea magistrale in Archeologia e storia dell'arte LM2-LM89 si svolgeranno in modalità a distanza su piattaforma zoom con il seguente...
ContinuaSi informano gli interessati che nell'anno scolastico 2024/2025, presso l'Istituto Santa Rosa di Viterbo, verranno attivati due corsi di lingua e cultura cinese: - Corso Base 1 - Corso Base 2. I...
Continua
Bando per un incarico di lavoro autonomo occasionale finalizzato al supporto organizzativo nella gestione delle attività didattiche e di orientamento del PCTO "Tuscia farnesiana. I luoghi, gli...
Continua
Bando per un incarico di lavoro autonomo occasionale finalizzato all’analisi di bibliografia specialistica e schedatura dei siti umbri e centro-italici confrontabili con le evidenze fornite dalla...
Continua
Il 14 novembre 2024 inizierà il Laboratorio a distanza di Paleografia pratica e Storia, diretto agli studenti dell’Università degli Studi della Tuscia interessati a imparare a leggere i testi e i...
Continua
Si avvisano tutti gli studenti e le studentesse interessati/e che le lezioni del corso di matematica tenute online a Viterbo (blocco B) dal prof. Alessio Barbieri inizieranno il 7...
Continua
Si informano gli studenti e le studentesse dei nostri corsi di Laurea magistrale che è disponibile una nuova tesi sperimentale, presso il Laboratorio di Botanica Sistematica e Micologia, a partire...
Continua
Seduta di laurea Economia - sede di CivitavecchiaVENERDI’ 8 NOVEMBRE 2024 ORE 10.30Aula Magna – Piazza G. Verdi, 1 - CivitavecchiaCommissione e...
ContinuaLO SPORTELLO DELLA SEGRETERIA DIDATTICA DISTU IL GIORNO 5 NOVEMBRE RIMARRA’ APERTO DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 10.30
Continua
Gentilissimi, trasmettiamo di seguito il link alla survey del progetto Delisoil: https://forms.gle/bSA566h7tJae1h7H9 Al link seguente trovate maggiori informazioni sul progetto: Home - DeliSoil...
Continua
“Marmora Romana – I Marmi Colorati usati dai Romani: Produzione, Consumo e Valore Estetico”A cura del professore Stefano De AngeliUn viaggio nell’affascinante mondo dei marmi colorati...
Continua
Si avvisa che le lezioni della prof.ssa Tiziana Laureti degli insegnamenti di:Statistica applicata allo sport (Sport, benessere e att. motoria in ambiente naturale L-22) - 4 novembre ...
Continua
Si informa della seduta di laurea di Economia dell' 8 novembre 2024 alle ore 16.00 presso l' Aula 5 di Via del Paradiso n. 47 - ViterboCommissione e...
Continua
Si informa della seduta di laurea di Economia dell' 8 novembre 2024 alle ore 9.00 presso l' Aula Magna di Via del Paradiso n. 47 - ViterboCommissione e laureandiIntegrazione disposto di...
ContinuaAVVISO PUBBLICO PER LO SVOLGIMENTO DI TIROCINI FORMATIVI PRESSO IL TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI ROMA E GLI UFFICI DI SORVEGLIANZA DI FROSINONE E DI VITERBOscarica il...
ContinuaSi avvertono studenti e studentesse che domani, 31 ottobre 2024, lo sportello della segreteria didattica del DISTU rimarrà chiuso
Continua
Al via il nuovo corso ufficiale assaggiatori olio, secondo il DM 7/10/2021, organizzato dall’Università della Tuscia e tenuto da docenti universitari esperti in analisi sensoriale sotto la...
Continua
Si comunica che lezioni di Informatica ed Elaborazione Dati del Prof. Bianchini inizieranno lunedì 04 novembre dalle 12 alle 15 in aula informatica esterna di Via del Paradiso -...
Continua
Si avvisano gli studenti del corso di Economia del Mercato Mobiliare che la lezione odierna non si terrà. Le lezioni riprenderanno regolarmente giovedì 31...
Continua
Il Dipartimento di Scienze giuridiche, sociali e pedagogiche (DIKE) dell’Università degli Studi della Tuscia indice un bando per il conferimento di n. 2 assegni di tutorato per l’anno accademico...
Continua
Il corso di Bioinformatica 2 tenuto dalla professoressa Tiziana Castrignanò è sospeso fino a data da destinarsi a causa di indisposizione della docente. Verrà al più presto nominato un...
ContinuaOrari lezioni: Martedì ore 11 online Inizio lezioni: 5 novembre 2024Il LAI&GIS – Laboratorio per lo studio delle Aree Interne e dei Sistemi Informativi Geografici è una struttura di...
Continua
Si informano gli studenti e le studentesse dei nostri corsi di Laurea magistrale che è disponibile una tesi sperimentale presso il Laboratorio di Chimica coordinato dal Dott. Giordato Poneti, a...
Continua
Si avvisano gli studenti che le lezioni di Diritto dell'Unione Europea- prof.ssa Rondine (SPRI L-36) inizieranno lunedì 28 ottobre nei seguenti giorni ed orari:lunedì 17:00-20:00 aula 3 S.M....
Continua
Il laboratorio di radiofonia e podcasting offre un'esperienza pratica e approfondita nel campo della produzione audio. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere, attraverso lezioni teoriche...
ContinuaSi avvisano gli studenti e le studentesse che da Mercoledì 30 ottobre - la lezione di LETTERATURA SPAGNOLA della Prof.ssa Fiordaliso (9-11) si terrà in aula 3 anziché in aula 8; - la lezione...
Continua
Si comunica che, in ragione di impedimenti di natura personale, giovedì 7 novembre non verrà svolta la lezione del corso di Criminologia. La stessa verrà recuperata giovedì 21 novembre sempre con...
Continua
Si informa che la lezione odierna del Prof. Luciano Panzani si terrà DA REMOTO dalle ore 14:00 alle ore 17:00
Continua
L'Accademia Nazionale dei Lincei ha bandito per il 2025 i seguenti Premi per professori, docenti e studiosi:Un Premio del Ministro della Cultura per le Scienze filosofiche*; Un Premio...
Continua
Si informano gli studenti e le studentesse dei nostri corsi di Laurea magistrale che è disponibile una tesi sperimentale presso il Laboratorio di Chimica organica del prof. Raffaele Saladino. Il...
Continua
Si informano gli studenti e le studentesse dei nostri corsi di Laurea magistrale che è disponibile una tesi sperimentale presso il Laboratorio di Chimica organica del prof. Raffaele Saladino. Il...
Continua
Si comunica che la lezione di Sociologia della Sicurezza Sociale e della Devianza tenuta dalla Prof.ssa Rosalba Belmonte di martedì 22 ottobre è annullata e sarà recuperata in...
Continua
Si avvisano gli studenti che la lezione di martedì 22 ottobre 2024 di Statistica prof.ssa Tiziana Laureti per il Corso di Laurea in Economia Aziendale (L-18 VT) ore 9:00 - 12:00 si svolgerà online...
Continua
25 ottobre 2024 | ore 09:00 Teatro di Villa Torlonia, RomaIl convegno, di natura divulgativa e formativa, si propone di esplorare il ruolo fondamentale delle aree verdi urbane, come alberi,...
Continua
Si comunica che le lezioni di Scienze Politica II, all'interno del CdL LM-62, non si terranno in questa settimana. Sono quindi annullate le lezioni di oggi lunedì 21 ottobre ore 14-17 e di domani...
Continua
Si comunica che, per concomitanti impegni accademici, la lezione di lunedì 22 ottobre p.v. è anticipata alle ore 13:00 e che martedì 29 ottobre non ci sarà lezione.
Continua
La lezione di Chimica biologica per il II anno del corso di Laurea in Biotecnologie L2 di martedì prossimo 22/10/2024 dalle 11.00 alle 13.00 non sarà effettuata per impegni accademici improrogabili...
Continua
Si comunica che il giorno 24 ottobre 2024, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, presso l’Aula Magna della Scuola Ufficiali dei Carabinieri (Via Aurelia 511, Roma), si terrà un incontro intitolato "Il...
Continua
Venerdì 25 ottobre dalle 11.00 alle 13.00 in Aula 14 (Complesso S M. in Gradi) la dott.ssa Angela Padrone, giornalista e scrittrice, presenterà il suo libro "Scrivere al tempo di...
Continua
Considerato che le sedute di laurea nel mese di ottobre 2024 (relative all’a.a. 2023-2024) si terranno nei giorni 14, 15 e 16, e che il prossimo colloquio di accesso alla Laurea Magistrale in...
Continua
“La collezione entomologica Stefano Cerica: quando la passione diventa scienza”Venerdì 18 ottobre ore 17:00 presso lo spazio espositivo del Sistema Museale di Ateneo (SMA).A cura del...
Continua
Si informa che gli orari di inizio degli insegnamenti di Laboratorio di competenze digitali data analytics con R sede di Viterbo e di Informatica ed elaborazione dati sede di Civitavecchia verranno...
ContinuaSi comunica che domani 15 ottobre dalle 10.30 alle 14.00 le lezioni del primo anno delle lauree triennali e magistrali del DAFNE saranno sospese in occasione della giornata della matricola.
Continua
Pubblicazione Commissioni di Laurea - II Sessione Autunnale a.a. 2023/2024Si informano tutti gli studenti che sono state pubblicate le Commissioni di Laurea per la II sessione autunnale dell'anno...
Continua
Si avvisa che le lezioni di Diritto Pubblico inizieranno martedì 22 di ottobre.Le lezioni che erano previste per la prossima settimana saranno recuperate nella settimana del 9 e 10 dicembre.
ContinuaResponsabile la Prof.ssa Gilda NicolaiIl laboratorio si terrà il martedì e il giovedì in orario da concordare.Aperto a tutti gli studenti che vogliano approcciarsi alla digitalizzazione...
ContinuaLe attività riconoscibili per le Ulteriori conoscenze linguistiche (L11 e LM37) sono consultabili a questa...
ContinuaParte il nuovo laboratorio di scrittura giornalistica, che sarà tenuto dalla Dott.ssa Angela Padrone.Si svolgerà nel primo semestre, il venerdì dalle 13.00 alle 15.00 in aula A, a partire da...
ContinuaSi avvisa che le lezioni di Dialettologia Araba e di Storia e cultura dei paesi islamici inizieranno giovedì 10/10/2024.
Continua
Convocazione seduta di laurea 14 e 15 ottobre 2024 sede di ViterboScienze Biologiche I sedutaScienze Biologiche II sedutaScienze Naturali e AmbientaliBiologia Sperimentale e...
ContinuaIn vista della stesura della tesi di laurea in L11, sono aperte le iscrizioni al corso di preparazione (12 ore), che si terrà nel mese di novembre e che si svolgerà in presenza secondo orari che...
ContinuaSi comunica che la sessione di laurea si terrà mercoledì 16 ottobreCommissioni e...
Continua
Si comunica a tutti gli studenti dei Corsi di Laurea del Dipartimento per l'Innovazione nei Sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali (DIBAF) che da oggi sono ufficialmente attivi i corsi di...
ContinuaSi comunica che le lezioni di LINGUA E LETTERATURA CINESE I e II e di LINGUE E LETTERATURE DELL'ASIA SUD-ORIENTALE (Prof.ssa Irene Verzì) inizieranno giovedì 10/10; quelle di LETTERATURA...
Continua- profilo 1 Disabilità e DSA n. ore 400 n. assegni 2; - profilo 2 orientamento in itinere n.ore 100 n. assegni 5;Scadenza presentazione domande 17/10/2024Di seguito si riporta il link al...
Continua
Si informano gli studenti e le studentesse dei nostri corsi di Laurea magitrale che è disponibile una nuova tesi sperimentale, presso il Laboratorio Botanica Sistematica e Micologia, a partire dal...
Continua
VENTESIMA EDIZIONE DELLA GIORNATA DEL CONTEMPORANEOSabato 12 ottobre ore 11 presso l’Orto Botanico Angelo Rambellia cura di: Elisabetta Cristallini | Rete dell’arte contemporanea della...
Continua
Giornata Mondiale degli Insegnanti seminario/corso di formazione per insegnantia cura di: Sistema Museale di Ateneo UNITUS | Labform UNITUS | Arci Solidarietà ViterboBENTORNATA SCUOLA –...
Continua
La mostra presenta una raccolta straordinaria di acquerelli raffiguranti mele e pere provenienti da tutte le regioni d'Italia, insieme a una selezione di varietà di fichi del Salento.I...
Continua
Si comunica che la lezione di Marketing (DEIM) della Prof.ssa Barbara Aquilani di mercoledì prossimo 9 ottobre 2024 è annullata e verrà recuperata il martedì precedente 8 ottobre sempre ore 9-12...
Continua
Si comunica che la lezione odierna di "Economia delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbliche" della Prof.ssa Alessandra Stefanoni è annullata
ContinuaIL PROSSIMO COLLOQUIO PER LA LAUREA MAGISTRALE DI LM37 SI TERRA' MARTEDI' 8 OTTOBRE ALLE ORE 15, E NON ALLE 10.30 COME PRECEDENTEMENTE INDICATO, A CAUSA DELLA CONCOMITANTE SEDUTA DI LAUREA. IL...
Continua
Il Dipartimento DIBAF dell’Università degli Studi della Tuscia annuncia la candidatura della Prof.ssa Simona Picchietti alla Presidenza del Corso di Laurea Magistrale interdipartimentale in...
Continua
Il Dipartimento DIBAF dell’Università degli Studi della Tuscia annuncia la candidatura del Prof. Francesco Buonocore alla Presidenza del Corso di Laurea in Biotecnologie (L-2) per il triennio...
Continua
Si informano gli studenti e le studentesse dei nuovi orari di apertura al pubblico dell’infopoint: Lunedì e Martedì | 9:30 – 12:00 Giovedì | 14:00 - 16:30Nei giorni di Mercoledì,...
ContinuaScienze della Montagna (L-25): C.V. Prof. Alfredo Di Filippo
ContinuaSi ricorda che è possibile consultare Agendaweb per orario e aule delle lezioni di Lingue e culture moderne L11 e di Lingue e culture per la comunicazione internazionale LM37. Gli...
Continua
Si avvisa che Le lezioni del di Sociologia della sicurezza sociale e della devianza del Dipartimento DEIM della prof.ssa Belmonte dei giorni 2, 8,9 e 16 ottobre sono annullate e saranno recuperate in...
Continua
E’ stato pubblicato il bando per l’attribuzione di 15 contributi per la mobilità, fino ad esaurimento fondi, per un importo unitario massimo di € 600,00, in favore di studenti con disabilità...
Continua
E’ indetto, per l’anno accademico 2024/25, il concorso per l’attribuzione di n. 18 collaborazioni a studenti idonei a svolgere attività di tutorato alla pari in favore di studenti con...
Continua
Si avvisano gli studenti del corso di laurea in Economia aziendale che l'inizio del corso di Statistica della prof.ssa Tiziana Laureti è posticipato al giorno 08 ottobre 2024. Per il...
Continua"Si ricorda a tutti gli studenti e a tutte le studentesse che i corsi DISTU del primo semestre avranno inizio come segue: - per i corsi LM2/LM89, lunedì 23 settembre 2024 - per i corsi L11 e LM37,...
ContinuaSi comunica che i prossimi colloqui di accesso al corso di laurea magistrale in Lingue e culture per la comunicazione internazionale (Lm 37) si svolgeranno nei giorni 8 ottobre alle ore 10.30 e...
Continua
Si avvisano gli studenti che le lezioni odierne e di domani del prof. Andrea Di Filippo - Politica Economia sono sospese.
Continua
Si comunica che le lezioni di DIRITTO PENALE COMMERCIALE E RESPONSABILITA' D'IMPRESA del Prof. Luca La Rosa avranno inizio il giorno 7 ottobre p.v. presso l'aula 3 della sede di Via del Paradiso...
Continua
Avviso agli studenti del Dipartimento DIBAF – Università della TusciaSi informa che gli orari dei Pre-Corsi di Matematica e Chimica per il recupero degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)...
Continua
Seminari di Career Coaching e Group Dynamics - Servizi sportello UNITUSJOB e Porta Futuro LazioNell’ambito delle iniziative per il potenziamento delle attività di placement, in accordo con...
Continua
la ASL di Viterbo in collaborazione con l’Università della Tuscia istituirà una ”Giornata di prevenzione e della Salute”, evento che avrà luogo il giorno 9 ottobre 2024 presso l’Aula Magna...
Continua
Si comunicano le seguenti date di inizio lezioniDiritto degli Intermediari Finanziari - Prof. Antonio Longo: inizio lezioni 4 ottobreStatistica - Prof.ssa Laureti: inizio lezioni 1...
Continua
Clicca qui per scaricare il calendario dell’inizio lezioni del primo semestre a.a. 2024/25 del Dipartimento di scienze ecologiche e...
Continua
Si comunica che il prossimo colloquio di accesso al corso di laurea magistrale in Marketing e Qualità LM-77 si terrà lunedì 30 settembre alle ore 9:30 Di seguito il link per chi volesse...
ContinuaL’orario completo del corso è sulla pagina: https://www.unitus.it/studenti/orario-delle-lezioni/ - Archeologia e antichità pompeiane ed ercolanensi 8 ottobre Prof. Salvatore De Vincenzo -...
Continua
Informiamo i gentili studenti che gli orari e le date di inizio delle lezioni per il I semestre dell’anno accademico 2024/2025 sono consultabili sul portale Agenda Web.Tuttavia, si segnalano di...
Continua
Si informano gli studenti e le studentesse dei nostri corsi di Laurea magistrale che è disponibile una nuova tesi sperimentale, presso il Laboratorio di Botanica Sistematica e Micologia, a partire...
Continua
Si informano gli studenti e le studentesse dei nostri corsi di Laurea magistrale che sono disponibili due nuove tesi sperimentali, presso il Laboratorio di Botanica Sistematica e Micologia.Il...
Continua
Clicca qui per scaricare il calendario dell'inizio lezioni del primo semestre a.a. 2024/25 del Dipartimento di scienze ecologiche e...
Continua
Avviso agli studenti del Dipartimento DIBAF - Università della TusciaSi informa che è stato pubblicato il Calendario dei Pre-Corsi di Matematica e Chimica per il recupero degli Obblighi...
Continua
𝐂𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐚𝐥 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐀𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐛𝐨𝐭𝐚𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧 𝐀𝐩𝐩𝐞𝐧𝐧𝐢𝐧𝐨...
Continua
Per agevolare la consultazione della sezione "Calendario lezioni" del sito, si riporta di seguito una guida sintetica.Piattaforma orari La piattaforma orari o agenda web, nel contesto del nostro...
Continua
Clicca qui per scaricare il calendario dell'inizio lezioni del primo semestre a.a. 2024/25 del Dipartimento di scienze ecologiche e...
Continua
Clicca qui per scaricare il calendario delle lezioni del primo semestre a.a. 2024/25 del Dipartimento DIBAFSi comunica che le lezioni avranno inizio il giorno 30 settembre 2024.Potrai...
ContinuaSi comunica che i prossimi colloqui di accesso alla laurea magistrale in Archeologia e storia dell'arte LM2-LM89 si svolgerannoin modalità a distanza su piattaforma meet con il seguente...
ContinuaSi comunica che nella seduta del CDD del 10 settembre 2024 la data d’inizio delle lezioni del primo semestre del corso di giurisprudenza, è stata posticipata al 30 settembre p.v.
ContinuaLa comunità studentesca è invitata a partecipare alle lezioni introduttive, nei vari ambiti del corso di studi in Lingue (lingue e letterature, linguistica, linguistica italiana, storia...
Continua
Vista la delibera del Consiglio di Dipartimento DEB del 18/10/2023, data la natura convenzionale del nostro Ateneo e la peculiarità dei corsi di laurea di area scientifica, per l’AA 2024/2025 e...
ContinuaSi comunica che i prossimi colloqui di accesso al corso di laurea magistrale in Lingue e culture per la comunicazione internazionale (Lm 37) si svolgeranno nei giorni 27 settembre 2024 alle ore...
Continua
Si comunica che le lezioni di Economia dell'Innovazione L-18 avranno inizio:I anno: 16 settembre II anno: 23 settembreOrario delle lezioni - Economia dell'Innovazione - I...
Continua
La Facoltà di Economia di Sapienza Università di Roma per l'a.a. 2024/2025 organizza un corso da remoto di rafforzamento delle competenze iniziali (denominati "precorso"). Il precorso per le future...
Continua
Sono disponibili nuove borse di studio per incentivi alle iscrizioni presso i corsi universitari di Viterbo e Rieti.Questa è un'opportunità per chi desidera intraprendere o continuare il...
Continua
Informiamo gli studenti e le studentesse che è stato pubblicato un avviso per l'individuazione di 5 studenti meritevoli nelle seguenti macroaree, con l’obiettivo di creare una Commissione...
Continua
Unveiling the bacterial secrets from the geothermal sites of Antarctic Deception Island, a potential Mars analogue 26 settembre | ore 15:00Relatore: prof.ssa Aparna Banerjee, Instituto de...
Continua
Research at the Marine Science and Fisheries Department at Sultan Qaboos University 10 settembre | ore 15:00Relatore: prof. Sergey Dobretsov, UNESCO Chair in Marine Biotechnology (Department of...
Continua
Si informano gli studenti che verranno riaperte le prenotazioni delle verifiche linguistiche il giorno 3 settembre dalle ore 8 alle ore 10
Continua
Il DIBAF (Dipartimento per l’Innovazione nei Sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali)sarà protagonista a NanoInnovation 2024 (link), conferenza organizzata da NanoItaly e...
Continua
Si è svolto dal 16 al 18 ottobre il meeting di lancio del progetto Horizon Europe EUROLakes “European natural lakes: demonstration of integrated approaches for protection and restoration of...
Continua
Dal 9 al 13 settembre 2024, l’Università degli Studi della Tuscia ospiterà la seconda edizione della Summer School BIOTECH TRAINING, organizzata in collaborazione con Biotech Academy in Rome. Il...
Continua
CON.API.VIT un progetto per la conservazione ex situ dell’ape italiana in provincia di...
ContinuaSi comunica che le esercitazioni dei corsi: - LABORATORIO DI VIVAISMO DELLE COLTURE ERBACEE - PATOLOGIA VEGETALE - LABORATORIO DI VIVAISMO DELLE COLTURE ARBOREE - PATOLOGIA...
ContinuaSi informa che è stato pubblicato l'avviso in oggetto per l'individuazione di 5 studenti meritevoli nelle seguenti macroaree, con l’obiettivo di creare una Commissione Consultiva...
Continua
Si informa che è stato pubblicato l'avviso in oggetto per l'individuazione di 5 studenti meritevoli nelle seguenti macroaree, con l’obiettivo di creare una Commissione Consultiva denominata ...
Continua
Presentazione del libroGuida al Paesaggio Vegetale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise:Piante, vegetazione, ecosistemi. Pescasseroli, 22 Agosto 2024 – Museo Storico del...
Continua
Sarà possibile prenotarsi dalle ore 08:00 del giorno 30 luglio alle ore 12:00 del giorno 29 agosto 2024. Per motivi logistici non sarà possibile riaprire le prenotazioni nei giorni...
ContinuaSi informa che dal 26 luglio al 9 agosto 2024 la segreteria didattica DISTU sarà raggiungibile telefonicamente ai seguenti numeri: - 0761357888 - 0761357959 - 0761357494. Rimarrà attivo lo...
ContinuaCHIUSURA DI ATENEO 2024(con riferimento ad agosto e settembre 2024) Si informa che l’Ateneo, e di conseguenza il dipartimento Distu, resteranno chiusi nei seguenti giorni:...
Continua
Graduatoria finale bando tutorato orientamento e comunicazione Bando tutor_COMUNICAZIONE_DISUCOM...
Continua
Si comunica che lo sportello front office (Infopoint + Orientamento in itinere) rimarrà chiuso dal 29 luglio al 25 agosto. Le nostre tutor rimarranno operative in modalità a distanza ai...
Continua
Convocazione seduta di laurea 18-19 luglio 2024Disposto nomina Commissione L-2Disposto nomina Commissione L-21Disposto nomina Commissione L-26Disposto nomina Commissione...
Continua
Convocazione seduta di laurea 15 luglio 2024 sede di Civitavecchia:Biologia ed Ecologia MarinaScienze AmbientaliScienze Biologiche AmbientaliConvocazione seduta di laurea 16 luglio...
Continua
Scarica qui il calendario delle verifiche degli esercitatori linguistici di settembre per il Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e...
Continua
ore 10.00AccoglienzaSaluti della Direttrice di Dipartimento Prof.ssa Ela Filippone ore 10.20Aula Radulet – Santa Maria in GradiProf.ssa Francesca De Caprio,...
Continua
Il dipartimento DAFNE partner della terza edizione del workshop itinerante dedicato agli studenti sulla Precision Livestock Farming: formula che piace a studenti, docenti e impreseAnche...
Continua
Sono disponibili gli ultimi posti per la Summer School “Energy transition on farms: Renewable Sources and Electrification”, che si svolgerà dal 29 luglio al 3 agosto 2024 presso il Centro...
Continua
Si comunicano le date e gli orari dei colloqui del Corso di Amministrazione, Finanza e Controllo:Amministrazione Finanza e Controllo 9 lug 2025 11:00 Entra nella riunione in...
Continua
Si comunica che la prossima data, per i colloqui di accesso al corso di laurea magistrale in Marketing e Qualità si svolgerà in data: 9 settembre 2025 · 9:30 - 10:30AM Link alla...
ContinuaSi informa che sono stati approvati gli atti del concorso pubblico per l’attribuzione di n. 8 premi di studio, emanato con bando prot. N. 668 rep.51 del 1° marzo 2024.È approvata la seguente...
ContinuaNomina Presidente del Corso di Studio in Scienze dell'Educazione (L-19)2023/2024-2025/2026. Lettera_Nomina Presid_CCS_L_19_BarelaDR_Nomina...
Continua
C’è un filo rosso che collega questi quattro percorsi di narrazione per immagini: e non è solo il segno / disegno delle singole illustratrici / fumettiste ma una scuola. Marcella Brancaforte,...
Continua
Scavo archeologico nella necropoli della Banditaccia (Cerveteri, Rm) 2-20 settembre 2024Riunione organizzativa 18 giugno, ore 16.30 LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITÀ SUL CAMPO E IN...
Continua
L'Euroleague for Life Sciences (ELLS) e la Wageningen University & Research invitano tutti gli studenti e le studentesse (triennali, magistrali o al primo anno di dottorato) a partecipare alla...
Continua
Cari studentesse e studenti (triennali, magistrali o al primo anno di dottorato) volete diventare membri della ELSA (Euroleague Student Association)?Venite a scoprire le opportunità che...
ContinuaI prossimi colloqui per l’ammissione al corso di “Archeologia e storia dell’arte. Tutela e valorizzazione LM-2/LM-89” si svolgeranno in presenza e online nelle seguenti...
Continua
Si avvisa che sono stati riaperti i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse ad essere inseriti nell'ALBO degli esercitatori del Centro Linguistico dell'Ateneo della...
Continua
Iniziano le esercitazioni di lingue straniere per Erasmus outgoing:lingua francese dal 6 giugno; lingua inglese dal 30 maggio; lingua portoghese dal 27 maggio; lingua spagnola dal 27...
ContinuaAssegno finalizzato ad attività di orientamento della durata di 100 ore, da conferire a studenti iscritti al corso di laurea magistrale interdipartimentale DISTU-DEIM in ‘Scienze della politica,...
ContinuaSecondo avviso 2024 per l'assegnazione dei posti di tirocinio, scadenza 14 giugno 2024.Bando e allegati sul sito del dipartimento a questo...
Continua
DISPOSTO NOMINA COMMISSIONE DI LAUREA CORSO L-2DISPOSTO NOMINA COMMISSIONE DI LAUREA CORSO L-26DISPOSTO NOMINA COMMISSIONE DI LAUREA CORSO LM-8DISPOSTO NOMINA COMMISSIONE DI LAUREA CORSO...
ContinuaSi avvisa che, per consentire l’esercizio di voto in occasione delle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno p.v., nella giornata di lunedì 10 giugno 2024 è prevista la sospensione delle...
Continua
Terzo incontro31 MAGGIO 2024, ORE 11 / BLOCCO F (BENI CULTURALI) - AULA 10Mark Gittins (CBC—Conservazione Beni Culturali) The conservator's craftIn dialogue with Gian Lorenzo - new...
Continua
Per informazioni:https://www.wur.nl/en/education-programmes/current-students/euroleague-for-life-sciences/ells-scientific-student-conference-2024.htm For...
Continua
Si avvisano le studentesse e gli studenti che le prenotazioni verranno riaperte dalle ore 8 del 24 maggio alle ore alle ore 23 del 25 maggio 2024
ContinuaSi avvisano gli studenti e le studentesse che oggi, per lavori nell'area, potrebbero verificarsi interruzioni nella fornitura dell'energia elettrica in tutto il dipartimento
Continua
Convocazione sessione di laurea maggio 2024Viterbo 17 maggio 2024Civitavecchia 21 maggio...
ContinuaIl prossimo colloquio per l'ammissione al corso di "Archeologia e storia dell'arte. Tutela e valorizzazione LM-2/LM-89" si svolgerà venerdì 24 maggio alle ore 10 su piattoforma...
Continua
22 MAGGIO 2024 - ORE 12.00 / AULA 10 - BLOCCO F (BENI CULTURALI) Beatrice Casocavallo, Federica Cerroni (Soprintendenza ABAP per la Provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale) Il ruolo del...
Continua
Informiamo gli studenti e le studentesse che lunedì 20 maggio e martedì 21 maggio l'infopoint resterà chiuso.I/le nostri/e tutor saranno raggiungibili via email ai seguenti...
Continua
Sabato 18 maggio 2024- 18:30La Notte Dei Musei 2024Torna il consueto appuntamento con la Notte Europea dei Musei.L'iniziativa nasce con il patrocinio del Consiglio d'Europa, di UNESCO e...
ContinuaIl Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici emana un bando di concorso per la partecipazione alla Summer School in Documentazione Linguistica che si terrà presso...
ContinuaSi comunica a tutti gli studenti che dalla prossima settimana fino a diverse disposizioni, lo sportello tutor per orientamento e dispersione studentesca si terrà tutti i mercoledì dalle ore 9 alle...
ContinuaGli studenti iscritti ai corsi di studio in Lingue e culture moderne (L11) e Lingue e culture per la comunicazione internazionale (LM37) in possesso di una certificazione linguistica internazionale...
Continua
Gli scavi archeologici raccontano …come cambia la storia Ultimi due incontri (19 maggio e 26 maggio ore 16:30) del ciclo di conferenze al Museo della Città e del Territorio (Vetralla)19...
Continua
SUMMER SCHOOLS del network ELLS L'Euroleague for life sciences (ELLS), di cui UNITUS fa parte, offre diverse di Summer School in Italia (presso UNITUS di Pieve Tesino), Germania, Austria,...
Continua
...
Continua
16 MAGGIO 2024, ORE 17.00 AULA 10 BLOCCO F (BENI CULTURALI) RIELLO - VITERBO Oltre il visibile. Prospettive per il recupero delle iconografie nella pittura antica Gloria Adinolfi, Rodolfo...
ContinuaCandidatura del prof. sa Barela Maria Presidente Consiglio di Corso di Studio "Scienze dell'Educazione" - L19candidatura M....
Continua
Pubblicate le commissioni di laurea per il giorno 14 maggio 2024 al Disucom I COMMISSIONE 14.05.2024 aula Radulet presidente Viviani II COMMISSIONE 14.05.2024 aula 12...
Continua"Le esercitazioni dei corsi Laboratorio di vivaismo delle colture erbacee e Laboratorio di vivaismo delle colture arboree - Modulo di Patologia vegetale, sono state programmate nei giovedì del...
Continua
L'Università della Tuscia ha attivato i percorsi di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, di cui all’art. 13 del DPCM 4 agosto 2023. Le iscrizioni...
ContinuaSi comunica che nei giorni 26 aprile, 2,3 e 7 maggio 2024 l'ateneo e, conseguentemente il dipartimento, saranno chiusi. In occasione della chiusura eccezionale dell'ateneo prevista per il 7...
ContinuaA seguito della convocazione del personale delle segreterie didattiche ad un corso di formazione di carattere obbligatorio, si avvisano gli studenti che martedì 23 aprile 2024, dalle ore 10,30 alle...
Continua
Si avvisa che lunedì 22 aprile alle ore 8, si apriranno le prenotazioni per le verifiche linguistiche della sessione estiva (27 maggio 7 giugno 2024, corsi L11 e LM37 ), si chiuderanno mercoledì 22...
Continua
Seduta di laurea straordinaria 30.04.24 ore 10 aula 12
Continua
Facendo seguito alla chiusura delle strutture di Ateneo stabilita per i giorni 26 aprile, 2, 3 e 7 maggio 2024, è stata disposta una sospensione delle attività didattiche in presenza, sia per la...
Continua
Incontri al museo 2024 Le collezioni del Sistema Museale di Ateneo Il Sistema Museale di Ateneo dell’Università degli Studi della Tuscia è lieto di annunciare l'apertura del suo Spazio...
Continua
Si comunica che gli esami di Professional English for Marketing and administration,(DEIM) e di Lingua e traduzione- lingua inglese, Ulteriori conoscenze linguistiche, Per la conoscenza di una lingua...
Continua
Si comunica che le lezioni di Diritto Amministrativo del Prof. S. Battini - SPRI - sono annullate per tutta la settimana dal 22 e 23 aprile compreso Saranno recuperate...
Continua
Si comunica che, in occasione dell’Open Day delle lauree magistrali, che si terrà martedì 23 aprile, è stata disposta una sospensione delle attività didattiche, dalle ore 9:00 alle ore 11:00...
Continua
Al via la seconda edizione del ciclo di seminari CREA-UNITUS: Toward Green Horizons Ciclo di seminari sulle principali tematiche del mondo della transizione digitale nel settore...
Continua
Si informa che è stato pubblicato il bando per l’assegnazione di 14 collaborazioni studentesche.Scadenza 23 aprile 2024Bando n. 9 a questo...
Continua
I COMMISSIONE 14.05.2024 aula Radulet presidente Viviani II COMMISSIONE 14.05.2024 aula 12 presidente...
Continua
Si comunica che l’Ateneo e le sue strutture resteranno chiusi nelle giornate del 25 e 26 aprile con conseguente sospensione delle lezioni.Nella giornata del 26 aprile il personale lavorerà in...
Continua
Si informa che, nell'ambito del corso di Studi Strategici per la Sicurezza del Corso di Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali, è stata organizzata una lezione introduttiva per...
Continua
Nella giornata dell'11 aprile presso la sede di Santa Maria in Gradi si terranno i festeggiamenti per il 45° anno dalla Fondazione dell'Università degli Studi della Tuscia.Per l'occasione, la...
ContinuaSelezione per 19 assegni di tutorato per l’anno accademico 2023/2024, per i seguenti profili: profilo 1 Inclusione (Disabilità e DSA) n. assegni 3 da n. 400 ore ciascuno per un importo...
Continua
I rapporti fra diritto e letteratura sono antichi quanto la storia stessa delle civiltà. I grandi classici, con la loro vocazione all'eternità, ci insegnano ancor oggi quanto alcune questioni siano...
ContinuaIl giorno 4 aprile dalle ore 14 alle ore 19, nel contesto degli "Incontri con l'autore", si svolgerà presso la sala conferenze della Biblioteca del polo umanistico-sociale a S. Maria in Gradi (Via...
Continua
In ottemperanza alla chiusura delle strutture di Ateneo per il periodo pasquale, si comunica che lo sportello front office rimarrà chiuso dal 28 marzo al 2 aprile.Le nostre tutor rimarranno...
Continua
Si avvisano gli studenti che Mercoledì 27 Marzo il Prof. Saladino a causa di improrogabili impegni non potrà tenere la lezione di Chimica delle Sostanze Organiche Naturali IN AULA...
Continua
Trovate a questo link il calendario delle verifiche linguistiche della sessione di maggio e giugno 2024, di L11 e LM37 del Polo Didattico San Carlo. Le verifiche avranno inizio il 27 maggio e si...
Continua
Si comunica che la lezione della Prof.ssa La Manna prevista per oggi 22/03/2024 è annullata, l'inizio delle lezioni è posticipato al 05/04/2024.
ContinuaSi comunica che le lezioni di Diritto della crisi d'impresa (prof. Domenico Porraro) inizieranno lunedì 25 marzo e seguiranno il seguente orario:Lunedì 13-15 Aula Magna Martedì 9-11 Aula...
Continua
La Direttrice del dipartimento Deim dispone la seguente seduta di laurea per la sede di CivitavecchiaMERCOLEDI’ 27 MARZO 2024 ORE 12.00Aula Magna – Piazza G. Verdi, 1 - Civitavecchia...
Continua
La Direttrice del dipartimento Deim dispone la seguente Commissione di LaureaMERCOLEDI’ 27 MARZO 2024 ore 9:00 AULA 3Via del Paradiso n. 47 -...
Continua
Si comunica che le lezioni di Istituzioni e Organizzazioni della Sicurezza del Prof. Andrea Di Stasio a partire dalla prossima settimana, saranno solo il mercoledì con orario 17:00 -...
Continua
Si comunica che la lezione di domani, venerdì 22 marzo 2024, di Istituzioni e Organizzazioni della Sicurezza del Prof. Andrea Di Stasio è annullata
ContinuaI colloqui si svolgeranno online su piattaforma meet nelle seguenti date:Venerdì, 12 aprile · 10:00 – 11:30AMhttps://meet.google.com/jnq-omjm-ambVenerdì, 24 maggio · 10:00 –...
ContinuaSi informa che l’Ateneo, e quindi il dipartimento Distu, resteranno chiusi nei seguenti giorni (con conseguente sospensione dell’attività didattica): - dal 28 marzo al 2 aprile compresi - 26...
Continua
Il giorno 21 marzo la lezione di Economia Politica sarà svolta dalle ore 10:00 alle ore 11:30.
Continua
Si comunica che la lezione di Economia II del Prof. Luca Correani, prevista per domani 20 marzo 2024, non avrà luogo
Continua
Si avvisano gli studenti del corso di laurea in Economia aziendale che l'insegnamento di Informatica ed Elaborazione Dati sarà tenuto, in modalità telematica, dalla Prof.ssa Antonella...
ContinuaApprovazione attiAssegno finalizzato ad attività di orientamento (LMG01)Assegno finalizzato al contrasto della dispersione studentescascarica dispostoAssegno finalizzato ad attività...
ContinuaSi avvisano gli studenti che, per ragioni di salute, la tutor Debora Cupido, non terrà lo sportello odierno. Ci scusiamo per l'inconveniente.
Continua
Open day DibafL'evento che apre i luoghi della ricerca alle scuole e alla cittàProgramma generaleProgramma Scienze Forestali e AmbientaliProgramma BiotecnologieProgramma...
Continua
Si avvisano gli studenti che l'appello che si svolgerà nel mese di aprile, per tutti i corsi di studio del dipartimento, sarà relativo all'a.a. 2023-2024 e sarà aperto ai seguenti studenti:...
ContinuaLe lezioni di Lingua e traduzione tedesca II e III inizieranno giovedì 14/03/2024
Continua
Si avvisano gli studenti dei corsi di laurea magistrale della classe LM- 77 che le lezioni di Professional English for Marketing and Administration avranno inizio a partire dal giorno 15 marzo,...
Continua
Si avvisa che sono pubblicati gli orari aggiornati per gli esercitatori linguistici dei corsi di Laurea in Lingue e Culture Moderne (L11) e in Lingue e Culture per la Comunicazione Internazionale...
Continua
Il Laboratorio NATURAL LANGUAGE PROCESSING - NLP è aperto agli studenti dei corsi di laurea LM37 e LM62 e consente di acquisire i 6 crediti per le ulteriori attività formative.OGNI VENERDÌ dal...
Continua
Rivolto a tutta la comunità' studentesca Unitus.Si tratterà l’aspetto storico della fotografia e verranno parallelamente erogate cognizioni di base sull’uso dell’apparecchio fotografico...
Continua
Si comunica che le lezioni di Tecniche di attività di polizia giudiziaria della Prof. Monia Morelli per il corso di SPRI, si svolgeranno secondo il seguente calendario:14 marzo 2024, dalle ore...
Continua
Corso di Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni InternazionaliSi comunica che, causa sopraggiunto impegno istituzionale, la lezione di Studi strategici per la sicurezza di mercoledì 6...
Continua
È disponibile, presso il Centro di Biofisica e Nanoscienze del dipartimento, un assegno di ricerca, della durata di un anno, dal titolo “Studio dei meccanismi di interazione tra emoglobina umana...
ContinuaDal 27 al 29 Febbraio 2024, il laboratorio di Fisiologia Umana del DIBAF (Responsabile Prof. Davide Cervia) ha organizzato seminari ed attività di laboratorio nell'ambito dei PCTO (percorsi per le...
Continua
Si avvisa che il corso di Medicina Legale per Spri L-36 tenuto dal Prof. De Rosa avrà inizio il giorno 8 marzo p.v. e non nella giornata odierna come inizialmente...
Continua
Si avvisano gli studenti che le esercitazioni di tedesco B1 e tedesco B2 avranno inizio venerdì 8 marzoAvviso orari...
Continua
Il giorno 20 marzo, in occasione dell’evento La Primavera dell’inclusione, verrà presentato il nuovo percorso museale inclusivo dal titolo Alla ricerca delle tracce narranti. È un percorso di...
Continua
Si avvisano gli studenti che, a differenza di quanto in precedenza comunicato , Martedì 5 marzo non avrà inizio il corso di Informatica ed Elaborazione Dati. Il giorno di inizio delle lezioni del...
ContinuaE’ indetta la selezione, sulla base del curriculum universitario, per l’assegnazione di n. 1 assegno per attività di tutoratoLa domanda di ammissione, redatta secondo il modello allegato...
Continua
Si avvisano gli studenti che le lezioni del corso di Scienze delle finanze e della sicurezza finanziaria del Prof. Valerio Silvetti avranno inizio giovedì 29 p.v. Si comunica, altresì, che la...
Continua
Si informa che è stato pubblicato il bando per l’attribuzione di 1 borsa di Collaborazione Studentesca, per l’a.a. 2023-24, avente per oggetto la gestione del sito web del Sistema...
ContinuaIncontro con i docenti di Lingua e traduzione spagnola Letteratura spagnola Letterature ispanoamericane e con i collaboratori esperti linguistici di lingua...
ContinuaOrario II semestre L11Orario II semestre LM37N.B.: La modifica di LM37 entrerà in vigore da lunedì...
ContinuaI seguenti insegnamenti avranno inizio nelle seguenti dati: Principi di economia agroalimentare e vitivinicola – inizio 5 marzo Chimica Organica – inizio 28 febbraio Vinificazioni speciali –...
ContinuaSi avvisano gli studenti e le studentesse che il corso Economics and History of Development non inizierà il 26 febbraio. La data di inizio corso sarà comunicata non appena disponibile.
ContinuaIl Corso di studi unificato di Giurisprudenza e Studi europei del DISTU, in collaborazione con la Fondazione Antonino Scopelliti e l’Associazione Amici di Giurisprudenza, indicono una selezione,...
ContinuaLa prenotazione è sempre raccomandabile. Scrivere a: didattica.disucom@unitus.it Colloquio ammissione LM14 Lunedì, 26 febbraio 2024 · 10:00 Link alla videochiamataMercoledì, 28 febbraio...
Continua
Si comunica che il CDD del 16/02/2024 ha accolto la richiesta del Senato accademico del 30/01/2024 p.11.1 di istituire una sessione straordinaria di laurea per l’a.a. 2023/24 nella seconda metà...
ContinuaLingua e traduzione tedesca 1° anno (L11) - Lingua e traduzione tedesca 2° e 3°anno (L11)Lingua e traduzione tedesca I e II (LM37) (Prof. M. Basili) Le lezioni dei giorni 21 e 22...
Continua
Si comunica che è disponibile online l'orario delle lezioni del II semestre per l'a.a. 2023/24.Clicca qui per consultare il calendario di tutti i...
Continua
Si ricorda che la sessione di esami di aprile è riservata esclusivamente ai fuori corso e laureandi, includendo in tale definizione anche gli studenti e le studentesse iscritti/e all’ultimo anno...
Continua
Di seguito il disposto di nomina della commissione di Laurea in Ingegneria Industriale (L-9) e Laurea Magistrale (LM-33).La seduta di Laurea triennale si terrà in data 29/02/2024 ore 09:30 in...
Continua
Convocazione sessione di laurea DEB del 21 e 22 febbraio 2024
ContinuaDISPOSTO NOMINA COMMISSIONE DI LAUREA CORSO L-2DISPOSTO NOMINA COMMISSIONE DI LAUREA CORSO L-26DISPOSTO NOMINA COMMISSIONE DI LAUREA CORSO LM-8DISPOSTO NOMINA COMMISSIONE DI LAUREA CORSO...
ContinuaBando per l’attribuzione di 5 assegni di tutorato a.a. 2023/24 in materia di Assicurazione della Qualità e...
Continua
Si avvisano gli studenti e le studentesse di Scienze biologiche ambientali che il CORSO DI SUPPORTO DI FISICA sarà tenuto in presenza dalla Prof.ssa MASCIA MARTINO in Aula 4, nei giorni: 19,...
Continua
Si avvisano gli studenti che il prossimo colloquio di accesso per l’iscrizione alla laurea magistrale di Amministrazione Finanza e Controllo si terrà lunedì 19 febbraio alle ore 14:30...
ContinuaOrari II semestre - A.A. 2023-2024 Inizio lezioni: 19 febbraio 2024scarica orario L11scarica orario...
Continua
VENERDI’ 16 FEBBRAIO 2024 ORE 15.30 Aula MagnaPiazza G. Verdi, 1 - CivitavecchiaLaurea 16 febbraio 2024...
ContinuaProf. GIULIO ILLUMINATII principi universali del processo penale5 MARZO 2024 -ORE 11:00 AULA MAGNA- COMPLESSO SAN CARLO Viterbo, via San Carlo 32scarica il...
Continuaesiti contratti insegnamento 2023-2024 bando del 20.12.23 prot 728 esiti contratti insegnamento 2023-2024 bando del 16.1.24 prot n....
ContinuaDal 24 al 26 Gennaio 2024, il laboratorio di Fisiologia Umana del DIBAF (Responsabile Prof. Davide Cervia) ha organizzato seminari ed attività di laboratorio nell'ambito dei PCTO (percorsi per le...
Continua
I COMMISSIONE 15.02.24 aula Radulet presidente FiorentinoII-COMMISSIONE-15.02.24-aula-12-presidente-DoniniIII COMMISSIONE 15.02.24 aula 6 presidente De CaprioIV COMMISSIONE 15.02.24 aula...
Continua
Di seguito disposti di nomina commissione di laurea ed elenco laureandi 14 e 16 febbraio SPRI L-36:Disposto Nomina Commissioni di Laurea SPRI...
Continua
Aperture straordinarie dei complessi di Santa Maria in Gradi e di San Carlo a Viterbo Anche se normalmente aperti per le attività universitarie, i due complessi monumentali in occasione delle...
ContinuaAVVISO AGLI STUDENTI: VARIAZIONE ORARIO SPORTELLO TUTOR 14.2 Si avvisano gli studenti che l'orario dello sportello tutor del 14.2 varia e la tutor Aurora riceverà gli studenti a partire dalle 11:30...
Continua
È stato pubblicato sull’Albo ufficiale di ateneo un bando per una borsa di studio, della durata di 6 mesi (rinnovabile), finanziata con fondi AIRC. Scadenza: 12 febbraio 2024 | ore...
ContinuaSi informano gli studenti che lezioni avranno inizio il 19 febbraio e termineranno il 17 maggio
Continua
Commissione di laurea Economia16 febbraio 2024 Presidente Prof. Ruggieri
Continua
Commissione di laurea ed elenco laureandi - 16 febbraio 2024 - Presidente Prof....
ContinuaNomina Presidente Consiglio Corso di Studio Magistrale in Filologia Moderna LM142023/2024-2025/2026. DR_Nomina Presid_CCS_LM 14 Lettera nomina Presid_CCS_LM...
Continua
Bandi 2024:[directory_parser url="https://directory.unitus.it/index.php?dir=directory%2Finfo%2Fofferta%2Fpost_lauream%2Fcollaborazione_studentesca%2Fbandi_concorso%2F2024" titolo="" dip=""...
Continua- Hai domande relative ai piani di studio, all'orario delle lezioni, ai corsi da seguire? - Hai dubbi su alcuni programmi di esame? - Hai riscontrato difficoltà in alcune lingue e/o insegnamenti...
Continua
In relazione all'apertura dei complessi di Santa Maria in Gradi e del San Carlo durante le Giornate FAI di primavera (23 e 24 marzo 2024) è attivato un tirocinio rivolto agli studenti del corso...
Continuaesiti contratti insegnamento 2023-2024 bando del 20.12.23 prot 728 (1)-signed
ContinuaIn relazione all'apertura dei complessi di Santa Maria in Gradi e del San Carlo durante le Giornate FAI di primavera (23 e 24 marzo 2024) è attivato un tirocinio rivolto agli studenti del...
Continua
La Fondazione "Ernesto Balducci" promuove un premio per tesi di laurea sulle tematiche della pace. Qui di seguito è possibile trovare il BANDO e la SCHEDA DI ADESIONE.Si fa presente che la...
ContinuaLa presidente del corso di studi in Lingue e culture per la comunicazione internazionale svolgerà i colloqui orientativi nei seguenti giorni:mercoledì 24 gennaio, ore 16-18; martedì 30...
ContinuaNomina Presidente Consiglio Corso di Studio in Scienze dei Beni Culturali (L-1), triennio accademico2023/2024-2025/2026. Lettera Nomina Pres_CCS Scienze BB_CC...
ContinuaI colloqui si svolgeranno online su piattaforma meet nelle seguenti date: Martedì, 23 gennaio · 10:30 – 11:30AM Link alla videochiamata: https://meet.google.com/xwb-ejps-jmmMartedì, 30...
ContinuaBANDO contratti 2023-2024 gennaio 2024-signed
Continua
Compilazione piani di studio corsi di area economicaFinestre temporali anno 2025/2026Le finestre temporali, utili sia per la modifica dei piani già compilati da parte degli studenti iscritti...
ContinuaPresentazione della candidatura alla Presidenza del corso di laurea in "Scienze della politica, della sicurezza internazionale e della comunicazione pubblica" (LM62) per il triennio...
ContinuaIl giorno 12 dicembre 2023 si sono svolte le elezioni per il nuovo Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo, DISUCOM, ed e' risultata vincitrice la...
ContinuaCandidatura della prof.ssa Micozzi Marina a Presidente di Corso di Studio "Scienze dei Beni Culturali" - L-1.Candidatura Micozzi
ContinuaCandidatura della prof.ssa Santini Giovanna a Presidente di Corso di Studio in Laurea Magistrale "FILOLOGIA MODERNA" - LM-14Lettera candidatura Giovanna...
ContinuaLa Borsa “Felice Gianani” è riservata a cittadini dell’Unione Europea laureati che desiderino perfezionare, in un Paese diverso da quello di provenienza, gli studi intrapresi in materia...
Continua
Si informa che è stato pubblicato sull’albo di Ateneo un bando per l’attribuzione di 4 assegni per attività di per tutorato e orientamento, di cui 3 riservati a studenti/esse...
Continua
In ottemperanza alla chiusura dei locali di Ateneo per il periodo natalizio, si comunica che lo sportello front office rimarrà chiuso dal 22 dicembre al 7 gennaio. Le nostre tutor...
ContinuaSi informa che nell’anno scolastico 2023/2024, verrà attivato, presso l’Istituto Magistrale Statale – “S. Rosa da Viterbo”, un corso base di lingua e cultura cinese, di 30 ore, offerto...
ContinuaIl prossimo colloquio di ammissione alla laurea magistrale in "Archeologia e storia dell'arte. Tutela e valorizzazione" LM2-LM89 si svolgerà in presenza e in modalità a distanza su piattaforma...
Continua
18 DICEMBRE 2023 MATTINA ore 09.00-Disposto Nomina Commissioni di Laurea SPRI 18.12.2023POMERIGGIO ore 14.30 -Disposto Nomina Commissioni di Laurea SPRI...
ContinuaIl giorno 12 dicembre 2023 si sono svolte le elezioni per il nuovo Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo, DISUCOM, ed e' risultata vincitrice la...
Continua
Convocazione SESSIONE DI LAUREA del 13/12/2023 e 15/12/2023Corso di LaureaLaurea in Scienze Biologiche - I livello (a.a. 2022/23)Corso di Laurea magistrale in Biologia Cellulare e Molecolare...
ContinuaDisposto nomina commissione BIO L-2, 15 DICEMBRE 2023Disposto nomina commissione L-21, 15 DICEMBRE 2023Disposto nomina Commissione L-26, 14 DICEMBRE 2023Disposto nomina Commissione LM-8,...
Continua
Commissione ed elenco laureandi 19 dicembre Commissione ed elenco laureandi 20...
ContinuaLa Prof.ssa Giuseppina Gianfreda, professoressa di ruolo di seconda fascia a tempo pieno (ssd SECS- P/02), presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo (DISUCOM)...
Continua
Nella settimana che va dal 18 al 22 dicembre la segreteria del CLA riceverà gli studenti nei giorni di lunedì 18 e mercoledì 20 dalle ore 10 alle ore 12
Continua
Disposto nomina commissione ed elenco laureandiDisposto_Commissione_laurea_Civitavecchia-signed...
Continua
14 Dicembre 2023I COMMISSIONE 14.12.23 aula 12 presidente FilipponeII COMMISSIONE 14.12.23 aula Radulet presidente FiorentinoIII COMMISSIONE 14.12.23 aula 6 presidente...
Continua
Candidatura del prof. Daniele Canestrelli alla carica di Direttore del DEB per il triennio 2024-2026. Scarica qui la...
Continua
Call della prima conferenza del progetto PRIN 2022 PNRR SAFE – The sustainability of Italian film heritage: archival infrastructures, digital preservation, stewardship strategies. “Andare...
Continua
La lezione di lingua inglese della prof.ssa Midossi prevista per oggi non si terrà causa malattia della docente.
Continua
Calendario seduta di laurea dicembre 2023 lauree dicembre 2023
Continua
Da martedì 28 novembre sono aperte le prenotazioni per le verifiche linguistiche della sessione di gennaio 2024. Ssi chiuderanno giovedì 4 gennaio 2024 alle ore 23:59. Si ricorda che l’accesso...
Continua
Si avvisa che la lezione di Sociologia della sicurezza sociale e della devianza di lunedì 27 novembre è anticipata alle ore 9.00 e si concluderà alle ore 11.00, mentre mercoledì 29 novembre...
ContinuaIl Prof. Mario Pireddu, professore di ruolo di seconda fascia a tempo pieno (ssd M-PED/03) presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo (DISUCOM) di questa...
Continua
AVVISO DI SELEZIONE PER L’AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN CHIEF RESILIENCE OFFICER (CRO)LE ISCRIZIONI VANNO INVIATE TRAMITE GOMP, PORTALE DELLO STUDENTE.scadenza 8...
Continua
Trovate a questo link il calendario delle verifiche linguistiche della sessione di gennaio 2024, di L11 e LM37 del Polo Didattico San Carlo. Le verifiche avranno inizio il 9 gennaio e si...
Continua
Sono stati istituiti dei corsi di formazione gratuiti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro riservati a studenti e studentesse UNITUS che devono svolgere il tirocinio formativo, sia presso i...
Continua
Si informano gli studenti laureati e laureandi che intendono iscriversi per l'a.a. 2023-2024 ai corsi di laurea magistrale in Amministrazione, Finanza e Controllo (LM-77) e Marketing e Qualità...
Continua
Gentili studenti, le esercitazioni di italiano L2 avranno inizio mercoledì 15 novembre secondo il seguente orario:Campus Riello (studenti che seguono i corsi a Riello o...
Continua
Si avvisano gli studenti che a partire dal 13/11 inizieranno le esercitazioni per le seguenti lingue: arabo (tutti i livelli), portoghese (tutti i livelli), francese (livello C1/C2) e spagnolo...
ContinuaCandidatura della prof.ssa Filippone a Direttrice del Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del TurismoLettera di candidaturaprogramma...
ContinuaCandidatura del prof. Pireddu a Presidente Consiglio di Corso di Studio "Scienze dell'Educazione" - L19 (mandato per il triennio 24-26)Lettera...
ContinuaCandidatura del prof. Genovese a Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del TurismoLettera di candidatura e programma...
ContinuaLAUREA SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI L-367 NOVEMBRE 2023 ORE 9:30AUDITORIUM S.M. GRADIDisposto commissione di laurea ed elenco...
ContinuaCommissioni di laurea Corsi Economia Viterbo novembre 2023:7 novembre 2023: PDF8 novembre 2023: PDFCommissioni di laurea Corsi Economia Civitavecchia novembre 2023:8 novembre...
ContinuaGraduatoria partecipanti tolc di agosto 2023 Graduatoria partecipanti al tolc del 22 Settembre 2023 Graduatoria partecipanti al Tolc del 10 ottobre 2023 Prossimi passaggi:-...
ContinuaCALENDARIO ACCADEMICO 2023/2024 (Corsi di Laurea L-1, L-10, L-19, L-20, LM-14, LM-91) Delibera del CdD n. 181 del 28.03.23 I semestre 02/10/2023 (lunedì) – 12/01/2024 (venerdì)Il...
ContinuaTrovi qui l'elenco degli esami per l'a.a. 2023/2024 aggiornato al 5 ottobre 2023
ContinuaSi informano gli interessati che è possibile iscriversi al corso in Scienze dell’Educazione L-19 rispettando i seguenti passaggi: 1- Iscriversi al test online TOLC-SU sul portale CISIA 2-...
ContinuaOrario Fron-Office Tutor Orientamento presso il Punto Informativo DisucomPunto Accoglienza in presenza a Santa Maria in Gradi MARTEDÍ ore 10.00 - 13.00 MATTEO PERIGLI /GIOVANNI CARLO SPALLA...
Continuacorso di laurea in Tecnologie alimentari ed enologiche (L26)Si avvisano gli studenti che a partire dal 18 ottobre 2023 avranno inizio le lezioni di lingua inglese per il corso di laurea...
Continuacorso di laurea in Conservazione e restauro dei beni culturali (LMR-02)Si avvisano gli studenti che a partire dal 18 ottobre 2023 avranno inizio le lezioni di lingua inglese per il...
ContinuaBiotecnologie Industriali per la Salute e il BenessereSu richiesta degli studenti del 2° anno, le lezioni di Bioraffinerie e biotecnologie sostenibili si tengono Lunedì | ore 9-11 - Aula...
ContinuaSi comunica che per l’a.a. 2023/2024 le attività didattiche di tutti i corsi di studio afferenti al DIBAF si svolgeranno in presenza. Sarà tuttavia resa disponibile, su richiesta, la...
ContinuaSi avvisano gli studenti frequentanti il corso di Economia Industriale del prof. Correani che le lezioni del lunedì sono anticipate alle 15:30 - 17:30 in aula 2
ContinuaSi avvisano gli studenti del corso di laurea in Economia aziendale che le lezioni di Lingua Inglese (Idoneità) inizieranno venerdì 20 ottobre p.v. alle ore 15:00 in Aula Magna (sede di Via del...
ContinuaCorsi di Laurea Triennale in Scienze Biologiche e in Scienze Naturali e Ambientali Troverete il link per accedere alle lezioni nella pagina del corso di supporto presente sul Portale Unitus...
ContinuaFITOTERAPIA E PIANTE OFFICINALI - I° livello FITOTERAPIA CLINICA - II°livello PIANTE MEDICINALI E FITOTERAPIA APPLICATA - III° livelloCHI CONTATTARE :UNIVERSITA' DEGLI STUDI...
ContinuaAl fine di supportare i propri studenti/esse e laureati/e nella fase di inserimento nel mondo del lavoro, l’Ateneo ha predisposto un potenziamento delle attività di placement.Tra i...
ContinuaCalendario accademico a.a. 2023/2024 I semestre - inizio lezioni 25 settembre 2023 - termine lezioni 21 dicembre 2023 Chiusure di Ateneo: 2 e 3 novembre 2023 Vacanze di Natale dal...
ContinuaSu richiesta delle studentesse e degli studenti del 2° anno, le lezioni di Bioraffinerie e biotecnologie sostenibili si terranno Lunedì (ore 9:00-11:00) e Venerdì (ore 9:00-11:00), sempre...
Continua
Con l'inizio del nuovo anno accademico, l'Università della Tuscia ha lanciato un'iniziativa di straordinaria e innovativa concezione, che permetterà di affrontare le sfide del futuro in tema di...
Continua