Segnaliamo la possibilità di partecipare alle selezioni per questo workshop internazionale, adatto a studenti/esse, giovani ricercatori/trici o chiunque lavori nell'ambito di ricerca dei funghi marini. Il workshop è stato organizzato nell'ambito del progetto PRIN 2022 "Mycoseas", che vede come responsabile scientifico il prof. Massimiliano Fenice.
Sono aperte le iscrizioni alla Scuola di sensibilizzazione socio-politica “Mario Fani”, spazio di approfondimento e confronto sui temi della cittadinanza per giovani dai 17 ai 30 anni. Tema di fondo sarà "La democrazia tra forma e sostanza": partendo dalla Costituzione Italiana si andranno a toccare principi fondamentali (il lavoro, l’uguaglianza, la pace) e le forme partecipative […]
Nel mese di febbraio, il 18 (polo di Viterbo), 19 (polo di Civitavecchia) e 20 e 24 (polo di Rieti), l’Università degli Studi della Tuscia presenta la sua ampia offerta formativa alle nuove matricole in un Open Day ricco di appuntamenti. Scopri di più!
Il 26 febbraio alle ore 9.00, presso l'aula blu del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali, si terrà il seminario "Areas of Scientific Activity of the Research Lab for Vehicle, Agricultural, and Forestry Machinery Design". L'incontro offrirà una panoramica sulle attività di ricerca svolte presso l'Istituto di progettazione delle macchine della facoltà di Ingegneria meccanica della […]
27-28 febbraio2025 ore 9,30 Aula Magna Università degli Studi della Tuscia, Viterbo (via S. Maria in Gradi 4) Ad oltre cento anni dall’emergere dei primi processi fondativi della cultura cinematografica e in un’epoca di transizione profonda per il mezzo cinematografico, le pratiche di conservazione dei film si trovano a confrontarsi con nuove sfide imposte dalla […]
Gentilissimi, desideriamo condividere con voi la seguente opportunità segnalataci da IEG - Fiera di Rimini. Alla vigilia di KEY25, martedì 4 marzo, al Palacongressi Rimini, è in programma la seconda edizione di KEY CHOICE - Unlock the future of PPA, l’evento B2B di KEY – The Energy Transition Expo, organizzato da IEG in collaborazione con […]
Alle 11 prenderà il via presso il Teatro dell'Unione di Viterbo la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico, con il corteo accademico e gli interventi della comunità universitaria, che offriranno una riflessione sul ruolo e sulle prospettive dell’Ateneo. Il Rettore pronuncerà poi il discorso inaugurale, segnando ufficialmente l’apertura dell’anno accademico. A mezzogiorno seguirà un momento solenne: […]
L'Aula Confucio dell'Università della Tuscia è lieta di comunicare che il quinto evento Confutuscia si terrà il 6 marzo 2025 alle ore 13.30 in aula 13 San Carlo: Alfonso Vagnone (1568 – 1640): un Gesuita in dialogo con la Cina Ming, a cura di G. Falato. Il seminario sarà in modalità ibrida: https://unitus.zoom.us/j/89127162872. Si veda la locandina in allegato.
L’evento Microcredenziali Pharma and Drug Discovery è dedicato alla presentazione di una importante attività formativa, proposta da Rome Technopole, nell’ambito del settore farmaceutico. L’ attività formativa, che sarà trattata in specifici cicli di lezioni gestiti da Roma Technopole ed opportunamente calendarizzati, prevede approfondimenti nelle più recenti tecnologie di trasferimento nell’industria farmaceutica, aspetti di assicurazione di […]
Il giorno 7 Marzo, con il patrocinio di Porta Futuro, si terrà l'evento "BioTech meets Pharma: second edition", una giornata divulgativa dedicata agli Studenti di Scuola Secondaria Superiore, Studenti universitari, Dottorandi di ricerca e alla Cittadinanza intera. Interverranno il Prof. Emilio Clementi, Ordinario di Farmacologia dell’Università degli Studi di Milano e Segretario Generale della International Union of Basic and […]
Il 10 marzo si terrà il seminario di approfondimento "A scuola con l'intelligenza artificiale". L’evento vuole rappresentare una opportunità per conoscere il tema dell’intelligenza artificiale e del suo inevitabile impatto sulla scuola e sulle numerose applicazioni, fornendo nuovi strumenti didattico - educativi. La partecipazione è aperta alle studentesse/studenti delle classi IV e V delle scuole […]
Presentazione libro di Francesco Paolo Micozzi Sicurezza informatica ai tempi della NIS2 Sicurezza Informatica. Obblighi e responsabilità dopo il recepimento della NIS2 e la L. 90/2024 Complesso San Carlo Aula 4 11 marzo 2025 - ore 15:00 locandina
Al Teatro Palladium di Roma "I percorsi delle Università per il Giubileo della Speranza 2025" L’11 marzo 2025, il CRUL - Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del Lazio organizza "Speranza, presente e futuro", un evento ad ingresso gratuito che si terrà a Roma presso il Teatro Palladium, in piazza Bartolomeo Romano 8, a partire […]
L'Università della Tuscia, in collaborazione con We Unitus Alumni Association e il Soroptimist Club di Viterbo, organizza la giornata di studi "La memoria al femminile", un evento dedicato all'importanza del ricordo e della rappresentazione delle donne nella storia e nella cultura. L'incontro si terrà mercoledì 12 marzo 2025, dalle ore 10.00 alle 12.00, presso l'Aula […]
Il 13 Marzo alle 14:30, nell'Aula G14 della Facoltà di Architettura a via Gianturco, Roma, si terrà il seminario, tenuto dal Prof. Massimo De Vico Fallani dal titolo: Brevi riflessioni sui principali temi della storia del giardino L’approccio alla storia; la storia come strumento e non come fine; i temi costanti: ragione e natura; necessità […]
March 14, 2025 UniStem Day è l’iniziativa di divulgazione scientifica dedicata agli studenti delle scuole superiori, organizzata dal Centro UniStem dell’Università degli Studi di Milano a partire dal 2009. La giornata è un’occasione per l’apprendimento, la scoperta, il confronto nell’ambito della ricerca scientifica. Studiosi di vari ambiti racconteranno, attraverso la loro esperienza, il significato dell’essere […]
Il 18 marzo 2025 dalle ore 14:00 ed il 19 marzo 2025 a partire dalle 9:00 , presso l'Aula Magna di Santa Maria in Gradi, si terrà il convegno "Linguaggi e costituzionalismo civile nelle Repubbliche contemporanee". L'evento è promosso dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa (DEIM), patrocinato dai maggiori istituti storici, come SISSCO ed AIPH e sostenuto dalla Struttura di missione […]
Gentilissimi, inviamo di nuovo l'informativa sul prossimo "Caffè CL.A.N." a causa di un errore del link riportato nel corpo della mail. Ci scusiamo per il disguido. Cordiali saluti. Gentili Soci, proseguono gli incontri di informazione del Cluster CL.A.N. dedicati ai temi di attualità del settore agroalimentare. Con la presente siamo lieti di invitarvi al prossimo appuntamento del “Caffè CL.A.N.” organizzato martedì […]
Nelle giornate del 20 e 21 marzo si terrà il convegno internazionale "Aphra Behn. Tra pagina e teatro", organizzato dalla Fondazione Teatro Due e dall’Università di Parma con il patrocinio di prestigiose istituzioni internazionali quali: Università degli Studi della Tuscia – Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici; University of Oxford – The Oxford Research […]
Giovedì 20 marzo 2025, alle ore 9.00, si svolgerà presso l'Aula 2 di Santa Maria in Gradi il seminario di studi Ndrangheta tra atavismi e postmodernità. Per informazioni e prenotazioni scrivere a: seminariopubblico@unitus.it Locandina def
Il 20 marzo l’Università degli Studi della Tuscia aderisce alla Giornata Nazionale delle Università, promuovendo una serie di eventi dedicati alla valorizzazione della conoscenza e al dialogo diretto con il territorio. Durante l'evento in Auditorium, il Magnifico Rettore, Prof. Stefano Ubertini, insieme a Radio Unitus, si racconterà attraverso una sua selezione di brani musicali. Parallelamente, […]
Giovedì 20 marzo 2025, a partire dalle ore 11.30, si svolgerà presso l’Aula Magna del Rettorato di Santa Maria in Gradi il seminario di studi «Divisi su Meta. Piattaforme e polarizzazione nella politica contemporanea». PROGRAMMA 11.30-11.45 - Registrazione 11.45-12.00 - Apertura dei lavori | Alessandro Sterpa, Università degli Studi della Tuscia, Manuel Anselmi, Università degli Studi di Bergamo […]
Presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università, venerdì 21 marzo, alle ore 15, avrà luogo un incontro pubblico alla presenza di docenti universitari, amministratori ed esperti, che dialogheranno sullo stato dell’arte e sulle possibili prospettive future del settore idrico in Italia. La c.d. legge Galli (legge n. 36 del 1994) ha segnato, poco più di 30 […]
OBLA, L’Ordine dei Biologi di Lazio e Abruzzo organizza una serie di appuntamenti formativi sul territorio volti all’accrescimento professionale dei biologi e all’aumento della loro consapevolezza sulle attività, funzionalità e caratteristiche istituzionali dell’Ordine di loro appartenenza. Questi appuntamenti mirano a inserire sempre più il biologo, nelle sue varie declinazioni, in un contesto multispecialistico volto alla […]
Il corso di studi triennale in Scienze politiche e delle relazioni internazionali e il corso di studi magistrale in Scienze della politica, della comunicazione pubblica e della sicurezza internazionale organizzano un ciclo di incontri dedicati a percorsi formativi e opportunità professionali per le Scienze politiche. L'iniziativa, promossa dai coordinatori Maurizio Ridolfi e Sante Cruciani, ha l'obiettivo […]
Per festeggiare il decennale della nostra radio di Ateneo, il 24 marzo si terrà il seminario “On Air per la Comunità: Dieci Anni di Radio Unitus”, che si terrà a partire dalle ore 10 presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi della Tuscia. L’evento sarà un momento di confronto sul ruolo della radio universitaria come strumento […]
Il Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo inaugura un'iniziativa in collaborazione con il circolo ARCI 'Il Cosmonauta' di Viterbo, omaggio speciale al regista britannico Christopher Miles, scomparso nel 2023. Il Cosmonauta propone in data sabato 22 marzo la proiezione di due delle sue opere più significative: That Lucky Touch (1975), commedia con Roger Moore e Raf […]
Il 25 marzo l’Università degli Studi della Tuscia apre le sue porte per una visita dedicata a chi desidera conoscere da vicino le nostre strutture, i corsi di laurea e la comunità accademica. Un’opportunità per esplorare aule, laboratori e servizi, incontrando docenti, tutor e personale tecnico-amministrativo, pronti a rispondere alle tue domande. Scopri di più!
Il 25 marzo il Dipartimento DISTU apre le sue porte per la giornata Visita Unitus 2025: un'occasione per incontrare alcuni dei nostri docenti, scoprire parte dell’offerta formativa e vivere in prima persona un'esperienza di didattica universitaria. Potrai partecipare alle lezioni e alle attività pratiche tenute dal nostro corpo docente e scoprire così cosa e come […]
Inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025 del Corso di laurea unificato in Giurisprudenza e Studi europei Il prossimo 25 marzo, a partire dalle ore 11:00, nell’Aula Magna del Complesso del San Carlo, avrà luogo l’inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025 del Corso di Laurea unificato in Giurisprudenza e Studi europei, Dipartimento di Scienze giuridiche, sociali e pedagogiche (DIKE), Università […]
La Commissione inclusione di Ateneo è lieta di inaugurare la prima edizione del Laboratorio di Teatro per l'Inclusione. Il Laboratorio, della durata di 30 ore, si svolgerà presso l’ArchLab e la Sala Mostre di Santa Maria in Gradi nelle date del 26, 27, 28 marzo - 8 e 9 aprile, dalle 9 alle 15, e sarà […]
Il 26 marzo 2025, dalle ore 08:30 alle 14:00 presso il Teatro San Leonardo, si terrà la terza edizione dell'evento "LA PRIMAVERA DELL'INCLUSIONE". L'evento sarà l'occasione per una replica dello spettacolo teatrale "VRAILEXIA va in scena", che ha coinvolto più di 300 persone lo scorso novembre. Un lavoro realizzato con studenti universitari sotto la guida di Francesco Riva, attore e autore […]
Parte il ciclo di seminari “Espressioni artistiche e cambiamento nel mondo arabo contemporaneo”. Il primo evento in programma è il seminario intitolato “Il fumetto e la rivoluzione siriana” a cura di Emanuela De Blasio. Mercoledì 26 marzo ore 17.00 - Aula 3 Dipartimento Distu, San Carlo. Si veda la locandina in allegato. Il seminario sarà in modalità ibrida. […]
Si comunica che il giorno 27 marzo 2025 alle ore 14:00 presso l'aula 3 di Santa Maria in Gradi, avrà luogo l'incontro "Il diritto internazionale dello spazio - La sicurezza internazionale tra cooperazione e competizione" Locandina evento
Si informa che giovedì 27 marzo alle ore 15:00, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi della Tuscia, si terrà la Giornata di studio: "Economia Circolare e integrazione degli Standard ESG". L’evento rappresenta un’ occasione di approfondimento e confronto sui temi della sostenibilità, dell’economia circolare e dell’integrazione degli standard ESG, con la partecipazione di esperti del settore. […]
Incontro-conferenza con Roberto Ghezzi e il progetto Naturografie Venerdì 28 Marzo 2025 . h.09,30 Blocco F , Aula 7 – Laboratori Restauro Unitus -Dibaf Il Corso di Laurea Magistrale in Conservazione e Restauro di Beni Culturali promuove nell’ambito delle attività didattiche del PFP2 IV anno Conservazione dei manufatti polimaterici un progetto sperimentale che coinvolge artisti […]
Il giorno 28/3/2025 alle ore 11 presso l'aula 5 del blocco A1 (ex agraria) si terrà il seminario del Prof. André Belico de Vasconcelos, visiting professor dell'Università di Uberaba (Brasile), dal titolo Università di Agraria in Brasile: Educazione, Innovazione e Tecnologia. Siete tutti invitati a partecipare. Programma
Scopri le Lauree Magistrali all’Università degli Studi della Tuscia! Dal 31 marzo al 4 aprile, i Dipartimenti dell’Università della Tuscia apriranno le loro porte per accogliere studentesse e studenti interessati a proseguire la loro formazione con una Laurea Magistrale. Le presentazioni si terranno nei diversi Dipartimenti, offrendo un’opportunità unica per conoscere da vicino i percorsi […]
Department of Legal, Social and Educational Sciences, University of Tuscia (DIKE) MARCH 31, 2025 Sustainable finance and EU green investments 9:00 a.m. CET | online via Zoom locandina
Martedì 1 aprile 2025, alle ore 10.30 in aula 13 il Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico- filosofici e giuridici (DISTU) presenterà il corso di studi magistrale in Lingue e culture per la comunicazione internazionale (LM-37). Gli studenti e le studentesse avranno la possibilità di fare domande e ricevere tutte le informazioni sia sull’offerta didattica sia sugli […]
Anche quest’anno tornano gli Spring DEBates, un format consolidato del Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) da ormai quattro anni, che vede come protagonisti docenti, assegnisti e ricercatori dell’Università degli Studi della Tuscia. Il ciclo di seminari, coordinato dal dott. Giovanni Polverino e patrocinato da Porta Futuro Lazio (PFL), rientra nell’ambito delle attività formative del […]
We are delighted to welcome Professor Beatriz Agueda Hernandez from the University of Valladolid (UVA - BEATRIZ AGUEDA HERNANDEZ - Universidad de Valladolid) to our campus next week. Professor Agueda will be presenting two seminars specifically designed for Master and PhD students. Professor Agueda's research expertise spans biomass, agricultural crops, and phytopathology, with a particular focus […]
Effetti dei “Forever Chemicals” sul comportamento animale negli ecosistemi acquatici: due casi di studio Speaker: Dott.ssa Bianca Melita Palmas Partecipazione aperta a tutti. Riconoscimento di 1 CFU per i dottorandi in Ecologia e gestione sostenibile delle risorse ambientali, a fronte della partecipazione ad almeno 8 seminari su 10. Per ricevere l'attestato di partecipazione è necessario prenotarsi […]
Continua il ciclo di seminari “Espressioni artistiche e cambiamento nel mondo arabo contemporaneo”. Il secondo evento in programma è il seminario intitolato “Musica, Video YouTube e l'uso dello sha'abi nella propaganda nazionale egiziana post 2011". Seminario a cura di Kawkab Tawifik, modera Emanuela De Blasio. Il seminario sarà in modalità ibrida. L'evento è anche parte delle attività di […]
Proseguono con successo gli incontri del Laboratorio sul viaggio tenuti dal Dott. Stefano Pifferi nell’ambito del corso di laurea in Lettere Moderne. Gli incontri con giornalisti, scrittori e viaggiatori come Eraldo Affinati, Claudio Visentin della Scuola del Viaggio e Wu Ming 2 hanno toccato tematiche relative alla Tuscia come ideale spazio di attraversamento e di […]
APRILE 2025 / AULA MAGNA DEIM (SEDE PARADISO) Algoritmi Genetici al servizio del trading e dell'asset allocation Relatore: Ing. Giovanni Trombetta Link Zoom: https://unitus.zoom.us/j/82357789813?pwd=nbY9R3ujDTSd79eCIY9LajClvPeWX1.1#success ID riunione: 823 5778 9813 Codice d’accesso: 049114 Locandina evento PDF Per informazioni Prof. D’Arcangelis (adarcangelis@unitus.it) 0,5 CFU per gli studenti DEIM
Venerdì 4 aprile, dalle ore 11, si terrà la presentazione dei tirocini del Corso di laurea LM-2/89. Nel corso dell'incontro, che si svolgerà da remoto, saranno presentate le attività di tirocinio che si svolgeranno nel corso del 2025. Parteciperà l'arch. Yuri Strozzieri, funzionario presso la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo […]
La prof.ssa Carbone, il prof. Urbani e il dott. Luca Lucchetti hanno il piacere di informare che il 4 aprile dalle ore 14.30 in Auditorium si terrà la nona edizione della GeoNight. Nell'anno del Giubileo, l'evento internazionale dedicato alla Geografia vuole riflettere sul ruolo delle istituzioni e delle comunità nella costruzione di percorsi di pace […]
Questo sito e terze parti utilizzano cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie accettando questa informativa. ACCETTA RifiutaPreferenze di consenso
Preferenze di consenso
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione sul sito. Tra questi cookie, quelli che sono categorizzati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to store and count page views.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso diversi siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
NID
6 months
Google sets the cookie for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to unwanted mute ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE
6 months
YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
VISITOR_PRIVACY_METADATA
6 months
YouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain.
YSC
session
Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextId
never
YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità, come condividere il contenuto del sito web sulle piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
wp-wpml_current_language
session
WordPress multilingual plugin sets this cookie to store the current language/language settings.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
ASP.NET_SessionId
session
Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
CookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
csrftoken
1 year
This cookie is associated with Django web development platform for python. Used to help protect the website against Cross-Site Request Forgery attacks
wpEmojiSettingsSupports
session
WordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly.
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web, aiutando a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.