DiFree - Digital Freelancing for Higher Education Docente responsabile Marco Marconi Data e luogo 28-29-30 Gennaio 2025 Aula Magna, aula Radulet e Lab A Via Santa Maria in Gradi 4, 01100 Viterbo Orari di inizio e fine 28 e 29 gennaio 2025 ore 9.30 – 17.00 30 gennaio 2025 ore 9.30 – 13.00 Relatori […]
Su iniziativa delle Università della Tuscia (Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa) e della Sapienza (Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale), con il patrocinio della Struttura di missione anniversari nazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (SISSCO), ricercatori, studiosi ed esperti associati ad istituzioni romane della vita politica e […]
Giovedì 30 gennaio 2025 alle ore 10 in Aula 6 il prof. Giovanni Fiorentino , docente di Teorie e Tecniche dei Media al Dipartimento Disucom e Alessio Romenzi , Fotoreporter e giornalista, terranno la lezione/incontro dal titolo LA FOTOGRAFIA E LA GUERRA, Storia di una corrispondenza, dalla Crimea all'Ucraina. Per partecipare con le […]
Venerdì 31 gennaio 2025 presso l’Aula Magna del Dipartimento Distu (San Carlo) si terrà, per la seconda volta nella città di Viterbo, un evento dedicato alla celebrazione del Capodanno Cinese (o festa di Primavera). Stiamo per salutare l'anno del Drago cinese per entrare così nell’anno del Serpente. Il Capodanno è una festività molto importante, che […]
Il prossimo venerdì 31 gennaio, alle 16.30, nel Museo Nazionale Etrusco della Rocca Albornoz, l'intervento "L'Università della Tuscia a Cerveteri. Ricerca archeologica e nuove tecnologie per conoscere e valorizzare una città etrusca", di Marina Micozzi, Stefano De Angeli e Luca Lucchetti, inaugurerà il ciclo di conferenze "Raccontare l'archeologia nella Tuscia", organizzato dalla Direzione Generale dei […]
COMUNICATO STAMPA Convegno Nazionale "Autonomia energetica e produzioni agroalimentari: agrivoltaico e uso sostenibile del territorio per uno sviluppo integrato". Il Centro Interdipartimentale di Ricerca e Diffusione delle Energie Rinnovabili (CIRDER) dell’Università degli Studi della Tuscia con Direttore scientifico il Prof. Andrea Colantoni e in collaborazione con il Consiglio per la ricerca […]
CONVEGNO NAZIONALE Autonomia energetica e produzioni agroalimentari: agrivoltaico e uso sostenibile del territorio per uno sviluppo integrato Locandina
“Il Dipartimento DIBAF dell’Università degli Studi della Tuscia ha supportato il Comune di Viterbo nell’avvio del progetto “Filiera solidale del cibo”, un sistema di recupero delle eccedenze alimentari su scala locale, che prevede il recupero presso aziende del settore agroalimentare che si candidano come donatori, e la redistribuzione ad associazioni di volontariato che si occupano […]
Nel mese di febbraio ricorre la giornata internazionale ‘’Donne nella Scienza’’. Tale giornata è stata istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2015, per incentivare un accesso paritario delle donne alla scienza, promuovere l’uguaglianza di genere in questo campo e raggiungere una piena parità di opportunità nella carriera scientifica. Un evento per ricordare quanto, ancora […]
Venerdì 7 febbraio 2025 si terrà l'evento "UNA VITA DA STEM" organizzato da CRUL, Rome Technopole e Sapienza. Per partecipare in presenza è necessario compilare, entro e non oltre martedì 4 Febbraio p.v., il modulo al seguente link: https://forms.gle/E4mYr5YECnfuSAbD7 L'evento verrà trasmesso in diretta al seguente link: https://youtube.com/live/gLRfGfPiePU Per ulteriori informazioni scrivere a ufficioprorettori@uniroma1.it Locandina
Segnaliamo la possibilità di partecipare alle selezioni per questo workshop internazionale, adatto a studenti/esse, giovani ricercatori/trici o chiunque lavori nell'ambito di ricerca dei funghi marini. Il workshop è stato organizzato nell'ambito del progetto PRIN 2022 "Mycoseas", che vede come responsabile scientifico il prof. Massimiliano Fenice.
Kind Colleagues We are pleased to invite you to the 10th Workshop of Energy Finance Italia. The conference will be held from 10th to 12th February 2025 in the Aula Magna of the Rettorato of the University of Tuscia, at Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo. This annual event brings together Italian and international scholars from […]
We are excited to invite you to a series of insightful webinars focused on enhancing your soft skills in economics, particularly in writing papers, navigating the review process, and delivering impactful presentations. This event is organized by the University of Tuscia's Doctoral Course in Economics, Management, and Quantitative Methods (EMMQ) in collaboration with Società Italiana […]
Nei giorni 11 e 12 febbraio 2025, i Comuni di Vallerano e Canepina, nel Comprensorio dei Monti Cimini (VT), ospiteranno come partners ufficiali, l’incontro annuale del progetto internazionale LIFE FAGESOS, un’iniziativa di ampio respiro co-finanziata dall'Unione Europea con un investimento complessivo di oltre 6 milioni di euro. Il progetto rappresenta un’importante azione congiunta - a […]
Mercoledì 12 febbraio 2025 si terrà nell'Aula Magna "Carlo Perone Pacifico”, del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali, un workshop dal titolo "Biology and Applications of Extracellular Vesicles" organizzato dai Proff. Umberto Bernabucci e Nicola Lacetera, in qualità di Responsabili Scientifici, rispettivamente, del PRIN 2022 dal titolo “Resiliency to heat stress: a system biology approach” […]
In occasione del Darwin Day e della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, lo Studio Legale Sacco Roberta organizza un convegno in presenza, ad ingresso libero, presso l'Hotel San Giorgio di Civitavecchia (Viale Garibaldi, 34), il 12 febbraio 2025. L'evento si articolerà in due sessioni: la prima, dedicata al Darwin Day, si […]
Sono aperte le iscrizioni alla Scuola di sensibilizzazione socio-politica “Mario Fani”, spazio di approfondimento e confronto sui temi della cittadinanza per giovani dai 17 ai 30 anni. Tema di fondo sarà "La democrazia tra forma e sostanza": partendo dalla Costituzione Italiana si andranno a toccare principi fondamentali (il lavoro, l’uguaglianza, la pace) e le forme partecipative […]
Venerdì 14 febbraio, il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) dell’Università degli Studi della Tuscia organizzerà, nell’ambito delle attività del Piano Lauree Scientifiche L-32, un incontro dedicato alle professioni per la tutela della natura e della biodiversità, al fine di presentare una panoramica dei possibili campi di impiego della figura del naturalista. Per raccontare […]
Il convegno esplora l'impatto dell'inflazione sulla povertà e sui comportamenti di consumo delle famiglie vulnerabili. Si analizzano gli effetti delle disuguaglianze economiche sull’accesso ai beni e servizi essenziali, sulla sicurezza e qualità delle condizioni lavorative, con l’obiettivo di definire le strategie di adattamento e le implicazioni per le politiche pubbliche finalizzate al rafforzamento della resilienza […]
Nel mese di febbraio, il 18 (polo di Viterbo), 19 (polo di Civitavecchia) e 20 e 24 (polo di Rieti), l’Università degli Studi della Tuscia presenta la sua ampia offerta formativa alle nuove matricole in un Open Day ricco di appuntamenti. Scopri di più!
Venerdì 21 febbraio 2025, a partire dalle ore 8:30, presso l'Aula Magna Giovanni Giovannozzi Sermanni del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (DAFNE), si terrà la prima edizione dell’evento "Seeds of Innovation: SPVA PhD Research Symposium". Protagoniste/i della giornata saranno le Dottorande e i Dottorandi di Ricerca del Corso di Dottorato in "Scienze delle Produzioni Vegetali […]
Il 21 febbraio si svolgerà a Roma il convegno "Identità aristocratica e spazi sacri: le cappelle dei nobiles viri nelle chiese di Roma", parte del Progetto PRIN 2022 PNRR "CHROME – Churches of Rome: Atlas of the Chapels of the Capitoline Nobility. 1347-1600", che vede la sinergia dell'Università Roma Tre con le Università di Sapienza, Roma Tor […]
Il 26 febbraio alle ore 9.00, presso l'aula blu del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali, si terrà il seminario "Areas of Scientific Activity of the Research Lab for Vehicle, Agricultural, and Forestry Machinery Design". L'incontro offrirà una panoramica sulle attività di ricerca svolte presso l'Istituto di progettazione delle macchine della facoltà di Ingegneria meccanica della […]
27-28 febbraio2025 ore 9,30 Aula Magna Università degli Studi della Tuscia, Viterbo (via S. Maria in Gradi 4) Ad oltre cento anni dall’emergere dei primi processi fondativi della cultura cinematografica e in un’epoca di transizione profonda per il mezzo cinematografico, le pratiche di conservazione dei film si trovano a confrontarsi con nuove sfide imposte dalla […]
Questo sito e terze parti utilizzano cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie accettando questa informativa. ACCETTA RifiutaPreferenze di consenso
Preferenze di consenso
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione sul sito. Tra questi cookie, quelli che sono categorizzati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to store and count page views.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso diversi siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
NID
6 months
Google sets the cookie for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to unwanted mute ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE
6 months
YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
VISITOR_PRIVACY_METADATA
6 months
YouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain.
YSC
session
Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextId
never
YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità, come condividere il contenuto del sito web sulle piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
wp-wpml_current_language
session
WordPress multilingual plugin sets this cookie to store the current language/language settings.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
ASP.NET_SessionId
session
Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
CookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
csrftoken
1 year
This cookie is associated with Django web development platform for python. Used to help protect the website against Cross-Site Request Forgery attacks
wpEmojiSettingsSupports
session
WordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly.
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web, aiutando a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.