Il caso studio dell’Università della Tuscia descrive un progetto organico volto a promuovere l’inclusione e l’innovazione didattica, con particolare attenzione agli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Attraverso un approccio interdisciplinare, un gruppo di ricercatori ha sviluppato soluzioni basate su tecnologie digitali e intelligenza artificiale per rendere la didattica più accessibile ed efficace. In questo contesto, è nato il progetto europeo VRAILEXIA, che utilizza intelligenza artificiale e realtà virtuale per supportare gli studenti con dislessia, seguito dal progetto UNITE, che mira a garantire pari opportunità di apprendimento. L’impegno per la sensibilizzazione si è concretizzato nella realizzazione di podcast radiofonici come “A tu per TU” e “Generazione in2”, che affrontano temi educativi e sociali, e nella creazione del Laboratorio del Metaverso, un ambiente virtuale sperimentale per nuove modalità di apprendimento inclusivo. UNITUS ha inoltre promosso un corso di teatro che ha portato alla realizzazione dello spettacolo “Vrailexia va in scena”, utilizzando l’arte come strumento per abbattere gli stereotipi sui disturbi dell’apprendimento. La ricerca ha trovato applicazione anche nella fondazione della spinoff Tech4All, che ha sviluppato lo strumento REASY, un’applicazione basata sull’intelligenza artificiale per supportare gli studenti con DSA. Per rafforzare il legame con la comunità e diffondere la cultura dell’inclusione, è stata istituita la giornata “La Primavera dell’Inclusione”, un evento annuale di confronto su accessibilità e uguaglianza nell’istruzione. L’università ha anche ottenuto finanziamenti per progetti di ricerca, tra cui “A TU per TU”, dedicato allo studio degli stili cognitivi attraverso la realtà virtuale, e “OLOS@DSA”, che mira allo sviluppo di sistemi olografici innovativi per il supporto agli studenti con DSA. A livello internazionale, UNITUS è entrata a far parte del network IRCAI UNESCO, che riunisce istituzioni impegnate nell’uso dell’intelligenza artificiale per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, e ha firmato un Memorandum of Understanding con sei università europee per garantire l’accessibilità agli studenti con DSA. Infine, ha attivato percorsi di PCTO per offrire agli studenti esperienze formative sulle nuove tecnologie e sugli aspetti socio-psicologici legati alla crescita personale e professionale, consolidando il proprio ruolo di riferimento nell’ambito dell’innovazione didattica e dell’inclusione.
L’Università della Tuscia ha promosso un progetto innovativo per l’inclusione degli studenti con DSA, migliorando l’accessibilità alla didattica grazie a tecnologie avanzate e attività di sensibilizzazione come podcast e spettacoli teatrali. L’iniziativa ha avuto un impatto sociale, culturale ed economico, riducendo le disuguaglianze educative, favorendo la nascita di startup come Tech4All e potenziando le competenze di docenti e studenti. In linea con l’Agenda 2030, il progetto ha rafforzato la collaborazione tra università e ricevuto riconoscimenti internazionali, dimostrando il valore della ricerca applicata all’innovazione didattica e all’inclusione.
Tra gli indicatori più esplicativi degli impatti precedentemente menzionati rientrano sicuramente i premi/riconoscimenti ottenuti dal progetto, di seguito elencati:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors. |
_ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
NID | 6 months | Google sets the cookie for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to unwanted mute ads, and to measure the effectiveness of ads. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 6 months | YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface. |
VISITOR_PRIVACY_METADATA | 6 months | YouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain. |
YSC | session | Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt.innertube::nextId | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
wp-wpml_current_language | session | WordPress multilingual plugin sets this cookie to store the current language/language settings. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ASP.NET_SessionId | session | Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | CookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
csrftoken | 1 year | This cookie is associated with Django web development platform for python. Used to help protect the website against Cross-Site Request Forgery attacks |
wpEmojiSettingsSupports | session | WordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
TESTCOOKIESENABLED | 1 minute | Description is currently not available. |