DAFNE

  1. Eventi
  2. DAFNE

Viste Navigazione

Oggi

L’Università incontra l’Industria

Aula Blu "Perone Pacifico" Via San Camillo de Lellis, Viterbo, Italia

L’Università incontra l’Industria: il DAFNE e Farina diBasalto® per la sostenibilità nel controllo delle malattie delle colture agrarie. Qui la locandina  

Ferti&Grow
17 dicembre 2024

online

L'Università della Tuscia e My Green Training Box (https://lnkd.in/ekHgQh-J) organizzano due #webinar gratuiti in cui i ricercatori condivideranno i principali risultati delle loro ricerche sui fertilizzanti organici e sui substrati di coltivazione per la coltivazione senza suolo. Si tratta di una parte della ricerca condotta dal gruppo di colture orticole e ornamentali dell'Università della Tuscia […]

COME LO SVILUPPO DELLA TECNOLOGIA DIGITALE INTERVIENE A SUPPORTO DEL SETTORE AGRO-FORESTALE
18 dicembre 2024

online

CICLO DI SEMINARI CREA-UNITUS | COME LO SVILUPPO DELLA TECNOLOGIA DIGITALE INTERVIENE A SUPPORTO DEL SETTORE AGRO-FORESTALE  18 DICEMBRE | 15:00  Zoom Platform: https://unitus.zoom.us/j/89587560974 Il crescente ed incessante avanzare del sapere, della scienza e della tecnica, ha permesso lo sviluppo di avanzate tecnologie dagli utilizzi specifici. Il seminario è volto ad individuare le più recenti innovazioni […]

Tra benedizione e maledizione: innovazione e tradizione nel mondo rurale e forestale dell’Alta Tuscia

Aula Blu "Perone Pacifico" Via San Camillo de Lellis, Viterbo, Italia

Il convegno "Tra benedizione e maledizione: innovazione e tradizione nel mondo rurale e forestale dell'Alta Tuscia" si terrà in aula blu del Polo di Agraria venerdì 10 gennaio 2025 dalle ore 9.00. Questa iniziativa è organizzata nell'ambito delle attività del progetto DIVERSO, del Dipartimento di Eccellenza di Scienze Agrarie e Forestali dell'Università della Tuscia.

Premio di laurea Andrea Tomei

Martedì 14 gennaio, dalle ore 10:00, presso l’Istituto Omnicomprensivo “Sergio Marchionne” di Amatrice, la sezione CAI di Amatrice, che quest’anno festeggia il trentennale della costituzione, organizza il primo di una serie di eventi culturale dedicati alla conoscenza dell’ambiente montano. L’evento intende focalizzare l’attenzione sul territorio dei Monti della Laga, sulle sue peculiarità ambientali e sulla […]

Workshop ” Biology and Applications of Extracellular Vesicles”

Aula Blu "Perone Pacifico" Via San Camillo de Lellis, Viterbo, Italia

Mercoledì 12 febbraio 2025 si terrà nell'Aula Magna "Carlo Perone Pacifico”, del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali, un workshop dal titolo "Biology and Applications of Extracellular Vesicles" organizzato dai Proff. Umberto Bernabucci e Nicola Lacetera, in qualità di Responsabili Scientifici, rispettivamente, del PRIN 2022 dal titolo “Resiliency to heat stress: a system biology approach” […]

Open Day | febbraio 2025

Open Day | febbraio 2025

Nel mese di febbraio, il 18 (polo di Viterbo), 19 (polo di Civitavecchia) e 20 e 24 (polo di Rieti), l’Università degli Studi della Tuscia presenta la sua ampia offerta formativa alle nuove matricole in un Open Day ricco di appuntamenti. Scopri di più!

Seeds of Innovation: SPVA PhD Research Symposium
21 Febbraio 2025

Aula Magna Giovanni Giovannozzi Sermanni Via San Camillo de Lellis snc, VITERBO, Viterbo, Italy

Venerdì 21 febbraio 2025, a partire dalle ore 8:30, presso l'Aula Magna  Giovanni Giovannozzi Sermanni del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (DAFNE), si terrà la prima edizione dell’evento "Seeds of Innovation: SPVA PhD Research Symposium". Protagoniste/i della giornata saranno le Dottorande e i Dottorandi di Ricerca del Corso di Dottorato in "Scienze delle Produzioni Vegetali […]

Seminario: Areas of Scientific Activity of the Research Lab for Vehicle, Agricultural, and Forestry Machinery Design

Aula Blu "Perone Pacifico" Via San Camillo de Lellis, Viterbo, Italia

Il 26 febbraio alle ore 9.00, presso l'aula blu del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali, si terrà il seminario "Areas of Scientific Activity of the Research Lab for Vehicle, Agricultural, and Forestry Machinery Design". L'incontro offrirà una panoramica sulle attività di ricerca svolte presso l'Istituto di progettazione delle macchine della facoltà di Ingegneria meccanica della […]