DAFNE

Viste Navigazione

Oggi
  • Convocazione Conferenza di Ateneo

    Auditorium Via Santa Maria in gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

    A tutto il personale di AteneoA tutta la comunità studentesca Si trasmette la Convocazione della Conferenza di Ateneo dedicata al tema: “Discussione delle candidature alla carica di Rettore – Sessennio 2025–2031”, che si terrà giovedì 12 giugno 2025 alle ore 10.00 presso l’Auditorium del Complesso di Santa Maria in Gradi.

  • Gli Strumenti Assicurativi in Agricoltura, la Gestione del Rischio e le Calamità Naturali 13 giugno 2025

    Aula Blu "Perone Pacifico" Via San Camillo de Lellis, Viterbo, Italia

    Il convegno "Gli strumenti assicurativi in agricoltura, la gestione del rischio e le calamità naturali" si terrà il 13 giugno 2025 presso l’Università della Tuscia a Viterbo. L’evento, promosso da ARSIAL, Regione Lazio e Dipartimento DAFNE, approfondirà le novità normative sulla gestione del rischio climatico e le polizze obbligatorie introdotte dalla Legge di Bilancio 2024. […]

  • Computer Vision Application in Agriculture, Forest and Agro-food Systems

    CREA-AA Via della Navicella 4, Roma, Italy

    La Summer School si propone di affrontare temi cruciali sulle tecniche di computer vision con un focus specifico sulle applicazioni nei settori agricolo, forestale e agroalimentare. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere e praticare le tecniche di machine learning e di computer vision, con applicazioni pratiche che includono il monitoraggio della qualità degli alimenti, la […]

  • Japan’s initiatives for sustainable agrifood systems 16 June 2025

    Aula Magna - Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

    Si terrà il 16 giugno 2025 (12:00-13:30 CEST) presso l'Università della Tuscia a Viterbo il seminario "Japan's initiatives for sustainable agrifood systems" . Esperti del Policy Research Institute giapponese (PRIMAFF) presenteranno strategie innovative come il MIDORI Strategy 2050 per ridurre emissioni, incrementare agricoltura biologica e promuovere tecnologie smart. Gli interventi saranno focalizzati su analisi dei […]

  • Intervento “equipe psicologica dell’emergenza” ASL | rivolto alla comunità accademica sede di Agraria

    Aula Magna - Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

    Si informa che in data 19 giugno p.v., dalle ore 16.00 alle ore 17.00, presso l’Aula Magna - Rettorato in Santa Maria in Gradi, si svolgerà un incontro in plenaria di psicoeducazione relativo alle reazioni psicologiche e comportamentali conseguenti all'incendio di Agraria, finalizzato a fornire indicazioni utili a fronteggiare la sintomatologia psicologica emergente dall'evento critico. […]

  • Ciclo di Seminari CREA-UNITUS |Tecniche e Metodi per il Coinvolgimento dei Portatori D’Interesse nei Processi Decisionali Inclusivi 09 luglio

      9 LUGLIO | 15:00  Iscrizione:  https://seminaricreaunitus.crea.gov.it/ Il seminario si prefigge l'obiettivo di descrivere cosa si intende per modello decisionale inclusivo e come questi processi si siano sviluppati nel contesto della gestione delle risorse naturali. Verranno poi presentati i principali metodi utili per coinvolgere attivamente i portatori d'interesse e i cittadini nei processi decisionali. Nello specifico […]

  • Visita Unitus | Luglio 2025

    L’Università degli Studi della Tuscia apre le sue porte nelle giornate di: 15 luglio | Rieti 16 luglio | Civitavecchia 17 luglio | Viterbo Tre occasioni speciali per conoscere da vicino l’Ateneo, parlare con i nostri docenti, visitare le strutture, i laboratori e scoprire l’offerta formativa. Che tu sia interessato a iscriverti a un corso […]

  • STRUMENTI QUANTITATIVI E QUALITATIVI PER LE ANALISI SOCIALI NELLA GESTIONE DELLE RISORSE NATURALI 16 luglio

      16 LUGLIO | 15:00  Iscrizione:  https://seminaricreaunitus.crea.gov.it/ Il seminario si prefigge l'obiettivo di illustrare i principali strumenti impiegati per sviluppare analisi socioeconomiche nell’ambito della gestione delle risorse naturali. Si spiegherà la differenza tra strumenti quantitativi e qualitativi, evidenziando vantaggi e svantaggi di ciascuna tecnica e fornendo elementi per valutare l’adeguatezza nell’impiego delle stesse. Nello specifico verrà […]

  • DAFNE
    Visita Unitus 2025

    Campus Riello Largo dell'Università, Viterbo, Italy

    Un’occasione per offrire a studenti e famiglie l’opportunità di conoscere da vicino le strutture, i corsi di laurea e la comunità accademica che ruota attorno al DAFNE, Dipartimento di Scienze […]

  • Scienze Agrarie e Ambientali (L-25)
    Visita Unitus 2025

    Aula B3 - Blocco B Largo dell'Università

    Un’occasione per offrire a studenti e famiglie l’opportunità di conoscere da vicino le strutture, i corsi di laurea e la comunità accademica che ruota attorno al DAFNE, Dipartimento di Scienze […]

  • Respiriamo insieme contro l’ansia | Percorso di Yoga gratuito

    Centro Universitario Sportivo (CUS) Via S. Camillo de Lellis snc, Viterbo, Italy

    L’ansia da esami è una forma particolare di ansia da prestazione che si manifesta nelle situazioni in cui ci si sente giudicati o valutati dagli altri. Per aiutare studentesse e studenti ad affrontare questa condizione, nasce il progetto PROBEN (PROmozione del BENessere), finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Nell’ambito di questo progetto, il […]