Convegno

  1. Eventi
  2. Convegno

Viste Navigazione

Oggi

Tra benedizione e maledizione: innovazione e tradizione nel mondo rurale e forestale dell’Alta Tuscia

Aula Blu "Perone Pacifico" Via San Camillo de Lellis, Viterbo, Italia

Il convegno "Tra benedizione e maledizione: innovazione e tradizione nel mondo rurale e forestale dell'Alta Tuscia" si terrà in aula blu del Polo di Agraria venerdì 10 gennaio 2025 dalle ore 9.00. Questa iniziativa è organizzata nell'ambito delle attività del progetto DIVERSO, del Dipartimento di Eccellenza di Scienze Agrarie e Forestali dell'Università della Tuscia.

International Conference on Iranian Linguistics (ICIL 10)

Rettorato - Santa Maria in Gradi Via Santa Maria in Gradi, 4, Viterbo

Dal 13 al 15 gennaio 2025, presso l’Aula Radulet del Complesso di Santa Maria in Gradi dell’Università della Tuscia, si svolgerà il decimo appuntamento della International Conference on Iranian Linguistics (ICIL 10). Il convegno, che mira a riunire linguisti e filologi iranici con diversi orientamenti teorici provenienti da tutto il mondo, è co-organizzato per questa edizione dal […]

Logistica, intermodalità e infrastrutture verso la digitalizzazione e l’economia circolare

Aula Magna, Civitavecchia Piazza Verdi 1,Polo didattico, Civitavecchia, Italia

Giornata di Studi organizzata presso il Polo Universitario UNITUS a Civitavecchia. La Giornata di Studi Logistica, intermodalità e infrastrutture verso la digitalizzazione e l’economia circolare vuole essere momento di un confronto sui diversi temi che intrecciano lo sviluppo di infrastrutture e la logistica testimoniato da diversi punti di vista di Istituzioni e Operatori. Nel corso […]

Presentazione “Micro-Credenziali Pharma” della Fondazione Rome Technopole

edificio CU034 – Chimica Farmaceutica e Uffici Presidenza Farmacia e Medicina Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Lunedì 20 gennaio 2025 la Fondazione Rome Technopole presenterà la nuova offerta formativa “Micro-Credenziali Pharma”  rivolta a studenti, dottorandi, assegnisti di ricerca, borsisti di ricerca delle Università del Lazio, a studenti ITS e a personale dell’industria, con la finalità di valorizzare competenze richieste in ambito accademico e nel mercato del lavoro nell’area di competenza Salute e Biopharma. Sarà possibile partecipare all'evento in […]

LA FOTOGRAFIA E LA GUERRA Storia di una corrispondenza, dalla Crimea all’Ucraina

Università degli Studi della Tuscia | Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Italia

  Giovedì 30 gennaio 2025 alle ore 10 in Aula 6 il prof. Giovanni Fiorentino , docente di Teorie e Tecniche dei Media al Dipartimento Disucom e Alessio Romenzi , Fotoreporter e giornalista, terranno la lezione/incontro dal titolo LA FOTOGRAFIA E LA GUERRA, Storia di una corrispondenza, dalla Crimea all'Ucraina.   Per partecipare con le […]

Meeting annuale del progetto europeo LIFE FAGESOS

Nei giorni 11 e 12 febbraio 2025, i Comuni di Vallerano e Canepina, nel Comprensorio dei Monti Cimini (VT), ospiteranno come partners ufficiali, l’incontro annuale del progetto internazionale LIFE FAGESOS, un’iniziativa di ampio respiro co-finanziata dall'Unione Europea con un investimento complessivo di oltre 6 milioni di euro. Il progetto rappresenta un’importante azione congiunta - a […]

Mens rea tra biologi del comportamento, educazione e cultura

Hotel San Giorgio Viale Garibaldi 34, Civitavecchia, Italy

In occasione del Darwin Day e della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, lo Studio Legale Sacco Roberta organizza un convegno in presenza, ad ingresso libero, presso […]

Dinamiche inflazionistiche e povertà. Riflessioni sui comportamenti di consumo 17 febbraio

Aula Magna - Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

Il convegno esplora l'impatto dell'inflazione sulla povertà e sui comportamenti di consumo delle famiglie vulnerabili. Si analizzano gli effetti delle disuguaglianze economiche sull’accesso ai beni e servizi essenziali, sulla sicurezza e qualità delle condizioni lavorative, con l’obiettivo di definire le strategie di adattamento e le implicazioni per le politiche pubbliche finalizzate al rafforzamento della resilienza […]

La memoria al femminile | Giornata di studi

Aula Magna - Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

L'Università della Tuscia, in collaborazione con We Unitus Alumni Association e il Soroptimist Club di Viterbo, organizza la giornata di studi "La memoria al femminile", un evento dedicato all'importanza del ricordo e della rappresentazione delle donne nella storia e nella cultura. L'incontro si terrà mercoledì 12 marzo 2025, dalle ore 10.00 alle 12.00, presso l'Aula […]

UniStem Day 2025

March 14, 2025 UniStem Day è l’iniziativa di divulgazione scientifica dedicata agli studenti delle scuole superiori, organizzata dal Centro UniStem dell’Università degli Studi di Milano a partire dal 2009. La giornata è un’occasione per l’apprendimento, la scoperta, il confronto nell’ambito della ricerca scientifica. Studiosi di vari ambiti racconteranno, attraverso la loro esperienza, il significato dell’essere […]