L’Università degli Studi della Tuscia coltiva i rapporti con le Imprese attraverso attività volte alla formalizzazione di accordi in ambito di formazione, tirocini e placement, nonché di attività legate alle procedure di brevettazione e costituzione di spin-off.
A tal fine, è presente presso l’Università degli Studi della Tuscia l’Ufficio Ricerca e Trasferimento Tecnologico, che si occupa di Ricerca, della gestione amministrativa di brevetti e spin-off, dello sportello Job placement e della gestione rapporti con le imprese.
Il mondo imprenditoriale, le organizzazioni rappresentative del territorio, gli ordini professionali possono rivolgersi allo Sportello Unitusjob – per effettuare presentazioni aziendali, partecipare a Career day, proporre vacancy lavorative (tirocini formativi post lauream e/o contratti di alto apprendistato formazione e ricerca, contratti di lavoro e project work) e pubblicare company profile. Per accedere ai servizi di placement occorre compilare il modulo di accesso ai servizi placement aziende e invialo all’indirizzo PEC protocollo@pec.unitus.it e unitusjob@unitus.it
Dai box di seguito è possibile raggiungere le pagine dedicate a Brevetti, Spin-off e Placement ed ottenere maggiori informazioni.
Il brevetto tutela e valorizza un'innovazione tecnica. Docenti e Ricercatori possono brevettare utilizzando strutture o mezzi dell'Università. Scopri di più.
L'Università degli Studi della Tuscia favorisce la costituizione di società per azioni o società a responsabilità limitata. Scopri di più.
Presso lo Sportello Unitusjob vengono attivati tirocini formativi post-lauream e contratti di alto apprendistato formazione e ricerca.