#WEUNITUS

Tito Vagni

    • Dipartimento

    • Email

    • Profili Social

    • Curriculum

      • Curriculum
      • Laurea in Comunicazione all'Università La Sapienza, Dottorato in Sociologia alla Sorbonne di Parigi e in Comunicazione e nuove tecnologie allo IULM di Milano. Attualmente è consulente scientifico della Commissione Straordinaria del Senato della Repubblica per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza (Commissione Segre). Ha insegnato e svolto attività di ricerca in diverse sedi universitarie: Instituto de Investigaciones Gino Germani, Buenos Aires (2021), EHESS, Parigi (2019), Università di Scienze Gastronomiche, Pollenzo (2018),Raffles Istituto di Moda e Design, Milano (2018-2020), Istituto Marangoni, Milano (2018), Università IULM (2016-2020), Macerata (2015-2018), São Paulo (2014), Centre d'Étude sur l'Actuel et le Quotidien, La Sorbonne (2011-2012). I suoi principali interessi di ricerca riguardano: la storia, la teoria e il linguaggio dei media; i discorsi d‘odio nei contesti digitali; i rapporti tra immagini, estetica ed effetti sociali; le figure e i miti dell‘immaginario contemporaneo; i rapporti tra mezzi di comunicazione e gastronomia. Ha pubblicato numerosi saggi e articoli apparsi su riviste scientifiche italiane e internazionali. Tra le sue pubblicazioni Comunicazione come consumo [con Nello Barile] (Bevivino Editore 2012); Abitare la TV. Teorie, immaginari, reality Show (Franco Angeli 2017), L'influenza digitale. Studi, teorie e ricerche [con Maria Angela Polesana] (Guerini e Associati 2021).

    • Profilo

      • Bio
      • Keywords
        • Settore scientifico discliplinare
        • Linee di ricerca
          • Competenze
          • Ricerca

            • Gruppi di ricerca
              • Progetti di ricerca
                • Premi e riconoscimenti
                  • Partecipazioni scientifiche
                    • Dottorandi
                      • Assegnisti
                        • Borsisti
                          • Comitati editoriali
                          • Pubblicazioni principali

                            • Pubblicazioni
                            • Terza missione

                              • Terza missione
                              • Didattica

                                • Ricevimento
                                • Insegnamenti
                                • INSEGNAMENTI