Rettorato – Santa Maria in Gradi

Eventi at this luogo
Oggi
  • Radio Unitus Lab: il laboratorio radiofonico di Ateneo

    Rettorato - Santa Maria in Gradi Via Santa Maria in Gradi, 4, Viterbo

    Riparte Radio Unitus Lab, il percorso laboratoriale dedicato alla produzione audio e alla pratica radiofonica d’Ateneo. L’attività prevede esercitazioni su voce e conduzione, scrittura per l’audio, regia ed editing, con l’obiettivo di progettare e pubblicare contenuti su Radio Unitus. L’avvio è fissato per lunedì 20 ottobre, ore 16:00, Aula 14 (sede di Santa Maria in Gradi). Per la […]

  • Il Benessere Psico-Fisico in ambiente universitario

    Rettorato - Santa Maria in Gradi Via Santa Maria in Gradi, 4, Viterbo

    Il prossimo 22 settembre, presso l’Auditorium “Carlo Azeglio Ciampi” e l’Aula Magna, l’Università degli Studi della Tuscia ospiterà due sessioni di lavori dedicate all’espressione teatrale e al progetto PROBEN, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione e il benessere della comunità accademica. La mattina sarà dedicata a “L’espressione teatrale per l’inclusione e il benessere psico-fisico”, con interventi […]

  • Incontro con CCI ( Consorzio camminatori indipendenti)

    Rettorato - Santa Maria in Gradi Via Santa Maria in Gradi, 4, Viterbo

    Proseguono con successo gli incontri del Laboratorio sul viaggio tenuti dal Dott. Stefano Pifferi nell’ambito del corso di laurea in Lettere Moderne. Gli incontri con giornalisti, scrittori e viaggiatori come Eraldo Affinati, Claudio Visentin della Scuola del Viaggio e Wu Ming 2 hanno toccato tematiche relative alla Tuscia come ideale spazio di attraversamento e di […]

  • International Conference on Iranian Linguistics (ICIL 10)

    Rettorato - Santa Maria in Gradi Via Santa Maria in Gradi, 4, Viterbo

    Dal 13 al 15 gennaio 2025, presso l’Aula Radulet del Complesso di Santa Maria in Gradi dell’Università della Tuscia, si svolgerà il decimo appuntamento della International Conference on Iranian Linguistics (ICIL 10). Il convegno, che mira a riunire linguisti e filologi iranici con diversi orientamenti teorici provenienti da tutto il mondo, è co-organizzato per questa edizione dal […]

  • Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

    Rettorato - Santa Maria in Gradi Via Santa Maria in Gradi, 4, Viterbo

    La Presidente del CUG - Comitato Unico di Garanzia di Ateneo, Prof.ssa Sonia Maria Melchiorre, sollecita la partecipazione alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che si terrà il 25 novembre p.v. L'Università degli Studi della Tuscia ricorderà, alla presenza della famiglia e delle autorità locali, Silvia Tabacchi, laureata Unitus vittima di femminicidio. Sarà presente l'opera "Amor ti […]

  • L’attore Elio de Capitani e i registi Ferdinando Bruni e Francesco Frongia al Disucom

    Rettorato - Santa Maria in Gradi Via Santa Maria in Gradi, 4, Viterbo

    12 Novembre 2024  Aula 5 ore 17,00 In occasione del Ciclo di Seminari per gli studenti dell’Università della Tuscia iscritti ai corsi di Laurea triennale e magistrale: "110 E LODE - I professionisti del Teatro incontrano gli studenti", il Disucom è lieto di incontrare l'attore  Elio de Capitani e i registi Ferdinando Bruni e Francesco […]

  • Giornata di Presentazione delle Lauree Professionalizzanti

    Rettorato - Santa Maria in Gradi Via Santa Maria in Gradi, 4, Viterbo

    Scopri le Nuove Frontiere dell’Istruzione: Giornata di Presentazione delle Lauree Professionalizzanti dell’UNITUS L’Università della Tuscia (UNITUS) è lieta di annunciare la Giornata di Presentazione delle Lauree Professionalizzanti, un’occasione unica per scoprire queste nuove opportunità di formazione e carriera offerte dall’Ateneo. In un mondo in costante evoluzione, è essenziale rimanere al passo con le più recenti tendenze […]

  • Testimonial Day

    Rettorato - Santa Maria in Gradi Via Santa Maria in Gradi, 4, Viterbo

    Il giorno 08 maggio 2024, dalle ore 09.00 alle 14.00, avrà luogo il Testimonial Day, evento che intende favorire l’incontro tra studenti, laureati e laureandi dei diversi percorsi formativi con il mondo del lavoro. Questa edizione avrà un focus dedicato sul Rome Technopole, l’ecosistema dell’innovazione del Lazio nato nel 2022, aggregando tutte le università pubbliche e […]