Aula Magna del polo di Santa Maria in Gradi

Eventi at this luogo
Oggi
  • GIORNATE DEI DOTTORANDI 2025. LATITUDINI DEL PATRIMONIO STORICO – CULTURALE

    Aula Magna del polo di Santa Maria in Gradi Viterbo, Italy

    GIORNATE DEI DOTTORANDI 2025. LATITUDINI DEL PATRIMONIO STORICO - CULTURALE è un’iniziativa promossa e coordinata dalle Dottorande e dai Dottorandi in Scienze storiche e dei beni culturali dell’Università degli Studi della Tuscia e supportata dalla Coordinatrice e dal Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca, Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici - DISTU. L’edizione […]

  • C’era una volta «il muro»…

    Aula Magna del polo di Santa Maria in Gradi Viterbo, Italy

    Ricordiamo il muro di Berlino crollato il 9 novembre 1989, ma quante domande ancora attuali: perché i muri erano due e cos'era la «striscia della morte»? Quante le vittime e quali le fughe più spettacolari (anche via mare!). Ora a Berlino il muro non c’è più: ma dove è finito? E rimane ancora l'ultimo segreto: […]

  • Lectio magistralis – A cosa serve la Corte costituzionale?

    Aula Magna del polo di Santa Maria in Gradi Viterbo, Italy

    Lectio magistralis A cosa serve la Corte costituzionale? SALUTI ISTITUZIONALI Prof.ssa Tiziana Laureti, Magnifica Rettrice dell'Università degli Studi della Tuscia Prof. Alberto Spinosa, Presidente del Corso di Laurea in Giurisprudenza e Studi europei Prof. Carlo Sotis, Direttore del Dipartimento DIKE LECTIO MAGISTRALIS Prof. Francesco Viganò, Vicepresidente della Corte costituzionale LOCANDINA

  • Il recupero delle eccedenze alimentari – 23 Maggio

    Aula Magna del polo di Santa Maria in Gradi Viterbo, Italy

    Il 23 maggio 2025 alle ore 15 si terrà nell’Aula Magna del polo di Santa Maria in Gradi l’evento "Il recupero delle eccedenze alimentari: valore sociale e pratiche operative". L’evento approfondisce alcuni aspetti del recupero e della redistribuzione delle eccedenze alimentari, per sottolineare che queste pratiche rappresentano non solo un modo di ridurre lo spreco […]