
Codice progetto: TNE23-00012
CUP: D91I23001030006
Finanziamento totale: € 2.019.234,20
Ente coordinatore: Università di Foggia
Durata progetto: 01/10/2024 – 31/03/2026 (18 mesi)
Il Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del bando dedicato alle “Iniziative transnazionali (TNE) in materia di istruzione” ha finanziato, con i fondi del PNRR, il progetto “Green&Pink for Sustainable Education – GPS Education”.
Lead Partner è l’Università di Foggia che coordina 9 università italiane e 41 estere presenti in Argentina, Brasile, Cambogia, Cina, Georgia, Marocco, Kenya, Palestina, Thailandia e Vietnam.
Tra gli Atenei italiani coinvolti, oltre Politecnico di Milano, Università di Messina, della Basilicata, della Calabria, del Sannio, di Enna Kore, di Modena e Reggio Emilia, di Verona, e anche l’Università degli Studi della Tuscia.
Il progetto Green&Pink for Sustainable Education mira a valorizzare la dimensione internazionale e la cooperazione tra università italiane e università internazionali con l’obiettivo principale di promuovere azioni di educazione e formazione continua incentrate sul concetto di sostenibilità esplorata attraverso diverse prospettive, approcci, linee di ricerca.
Il progetto affronta i principi trasversali previsti dal PNRR e dal Piano per l’uguaglianza di genere, e in particolare sviluppa i temi del contributo al clima e l’obiettivo digitale (GREEN), il principio di uguaglianza di genere (PINK) e l’obbligo di valorizzare i giovani attraverso il superamento delle diversità territoriali.
Responsabile scientifico per UNITUS: Prof. Alessandro Fusi
Sito web: https://gpsedu.org/
L’obiettivo principale del progetto GPS è promuovere diverse azioni di educazione e formazione continua incentrate sul concetto di sostenibilità, esplorato attraverso differenti prospettive, approcci e linee di ricerca. Il progetto affronta i principi trasversali previsti dal PNRR e dal Gender Equality Plan, come il contributo alla sostenibilità climatica e all’innovazione digitale (GREEN) e il principio di parità di genere (PINK), oltre all’obbligo di valorizzare i giovani e superare le disparità territoriali.
Il progetto si sviluppa attraverso quattro dimensioni sostanziali (target):
Il progetto prevede la mobilità di circa 185 studenti in entrata/uscita e 150 lezioni; la creazione di due Master Post-Laurea di Specializzazione, di un Corso Avanzato Trasversale e di un Corso Avanzato sulle competenze “Medic Emerg”. È inoltre previsto il consolidamento di un Double Degree.
I risultati attesi possono essere articolati in termini di innovazione, internazionalizzazione, cooperazione e promozione dei programmi accademici:
14 novembre 2025
È aperta la selezione per professori dell’Università della Tuscia interessati a svolgere attività di ricerca, insegnamento e collaborazione presso istituzioni universitarie partner nell’ambito del progetto PNRR-TNE Green & Pink for Sustainable Education (GPS Education).
Il bando, adottato con Disposto n. 438 del 13/11/2025, prevede l’assegnazione di cinque (5) contributi finanziari, eventualmente estendibili in base alle risorse residue, per coprire le spese di mobilità internazionale.
La mobilità dovrà concludersi entro il 28 febbraio 2026 e potrà essere svolta esclusivamente presso le università elencate nell’Appendice A del bando.
Data di scadenza, fissata alle ore 12:00 del giorno 28/11/2025
BANDO Allegato – Mobilità docenti in partenza per Istituzioni straniere
14 novembre 2025
È aperta la selezione per professori e ricercatori afferenti alle università partner estere interessati a svolgere attività di didattica, ricerca e collaborazione presso l’Università della Tuscia, nell’ambito del progetto PNRR-TNE Green & Pink for Sustainable Education (GPS Education).
Il bando prevede l’assegnazione di sei (6) contributi di mobilità, destinati a docenti provenienti dalle istituzioni internazionali indicate in Appendice A.
La mobilità dovrà concludersi entro il 28 febbraio 2026.
Data di scadenza, fissata alle ore 12:00 del giorno 28/11/2025
BANDO Allegato – Mobilità docenti – Incoming Mobility
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| _ga | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors. |
| _ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| NID | 6 months | Google sets the cookie for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to unwanted mute ads, and to measure the effectiveness of ads. |
| VISITOR_INFO1_LIVE | 6 months | YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface. |
| VISITOR_PRIVACY_METADATA | 6 months | YouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain. |
| YSC | session | Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
| yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
| yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
| yt.innertube::nextId | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
| yt.innertube::requests | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
| wp-wpml_current_language | session | WordPress multilingual plugin sets this cookie to store the current language/language settings. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| ASP.NET_SessionId | session | Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit. |
| cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category. |
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| CookieLawInfoConsent | 1 year | CookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
| csrftoken | 1 year | This cookie is associated with Django web development platform for python. Used to help protect the website against Cross-Site Request Forgery attacks |
| wpEmojiSettingsSupports | session | WordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| TESTCOOKIESENABLED | 1 minute | Description is currently not available. |