Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

THE WALKING DEB 4.0: una giornata alla scoperta delle scienze naturali

10 Settembre 2025 - 10:30 / 17:00

Il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) torna in campo con la quarta edizione del suo trekking scientifico. Mercoledì 10 settembre, i docenti del corso di Laurea in Scienze naturali e ambientali accompagneranno i partecipanti alla scoperta della faggeta vetusta di Monte Raschio, patrimonio UNESCO, nell’area del Lago di Bracciano. La partenza è fissata per le ore 10:30, presso la stazione FS di Oriolo Romano (VT).

Il percorso naturalistico si snoderà ai margini del Distretto Vulcanico dei Monti Sabatini. Durante il trekking verranno approfonditi aspetti geologici, botanici, zoologici ed ecologici dell’area, stimolando il dialogo e l’osservazione diretta del paesaggio e della biodiversità che caratterizzano questo ambiente unico.

Un momento formativo sarà inoltre dedicato all’approfondimento delle prospettive occupazionali per i giovani nell’ambito delle scienze ambientali e naturalistiche, con un focus sulle professioni emergenti nella conservazione della biodiversità e nel monitoraggio ambientale.

L’evento, pensato soprattutto per ragazze/i che vogliono approfondire le scelte universitarie e professionali nel campo della natura e dell’ambiente, è gratuito e aperto a tutti, con un numero massimo di 50 partecipanti. È richiesto un abbigliamento da trekking e il pranzo al sacco sarà a cura dei partecipanti. L’organizzazione fornirà materiale didattico e un gadget ricordo della giornata.

Le iscrizioni rimarranno aperte fino a lunedì 1° settembre 2025, salvo proroghe. La partecipazione potrà essere richiesta compilando il modulo disponibile al seguente link: https://forms.gle/EcCvjwX19JNVBjkp6. Una comunicazione di conferma sarà inviata via e-mail entro la stessa data.

Poiché l’evento è finanziato dal Piano Lauree Scientifiche (PLS L-32) del Ministero dell’Università e della Ricerca, in caso di richieste superiori alle disponibilità, sarà data priorità alla partecipazione di studentesse e studenti tra i 17 e i 26 anni e di docenti di Scienze (o materie affini) delle scuole secondarie di secondo grado.

Per ricevere ulteriori informazioni, gli interessati potranno scrivere alla dr.ssa Roberta Meschini o alla dr.ssa Serena Biaggioli ai seguenti indirizzi di posta elettronica meschini@unitus.it, serena.biaggioli@unitus.it

LOCANDINA

Dettagli

Data:
10 Settembre 2025
Ora:
10:30 / 17:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
Sito web:
https://forms.gle/TBQrXYLiqcWL1Cvn7

Luogo

Stazione FS di Oriolo Romano
Via della Stazione, 26
Oriolo Romano,01010Italy
+ Google Maps