Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Respiriamo insieme contro l’ansia | Percorso di Yoga gratuito

8 Settembre 2025

L’ansia da esami è una forma particolare di ansia da prestazione che si manifesta nelle situazioni in cui ci si sente giudicati o valutati dagli altri. Per aiutare studentesse e studenti ad affrontare questa condizione, nasce il progetto PROBEN (PROmozione del BENessere), finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR).

Nell’ambito di questo progetto, il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche, propone, in collaborazione con l’Associazione Saraswati di Viterbo, «RESPIRIAMO INSIEME CONTRO l’ANSIA», un percorso di YOGA rivolto a studentesse e studenti dei corsi triennali, magistrali e di dottorato, nonché a borsiste/i e assegniste/i di tutti i Dipartimenti.

Il percorso si basa sull’antica disciplina dello Yoga, intesa come strumento completo per ritrovare equilibrio e connessione con sé stessi, con gli altri e con l’ambiente. Nel corso degli incontri, verranno mostrate tecniche utili per affrontare lo studio e la vita quotidiana con maggiore serenità e consapevolezza.

Il percorso si svolgerà presso il Centro Universitario Sportivo (CUS) di Viterbo e sarà introdotto da un incontro di presentazione, previsto per l’8 settembre 2025 alle ore 10:30, presso l’Aula 5 (Blocco B, Campus Riello). La partecipazione all’incontro è a prenotazione obbligatoria, previa compilazione del seguente Google Form: https://forms.gle/s5nMKDijDprWXKtW7

L’attività sarà articolata in 10 incontri distribuiti su tre giorni a settimana: lunedì, mercoledì e venerdì, a partire da mercoledì 10 settembre fino a mercoledì 1° ottobre. Al fine di soddisfare tutte le richieste di partecipazione, saranno previsti più turni, della durata di un’ora ciascuno, nell’arco della mattinata. 

I posti disponibili sono 80. In caso di richieste superiori alla disponibilità, sarà data priorità a studentesse e studenti, borsiste/i e assegniste/i del DEB e a studentesse e studenti iscritti ai corsi di laurea triennale degli altri Dipartimenti.

Per partecipare al percorso è richiesto un certificato medico valido per attività sportiva non agonistica.

Per maggiori informazioni è possibile contattare le dott.sse Daniela Willems (willems@unitus.it), Roberta Meschini (meschini@unitus.it) e Laura Bertini (lbertini@unitus.it).

BROCHURE

LOCANDINA

Dettagli

Luogo