DISUCOM

  1. Eventi
  2. DISUCOM

Viste Navigazione

Oggi

Ciclo di conferenze «Viri illustres della Vetus Urbs»

Ciclo di conferenze «Viri illustres della Vetus Urbs»

Aula Magna - Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

Nell’ambito dei festeggiamenti per il 45° anniversario UNITUS, il Dipartimento DISUCOM è lieto di presentare il Ciclo di conferenze «Viri illustres della Vetus Urbs». Le conferenze si terranno il lunedì alle 16:30 presso il complesso di S. Maria in Gradi, tra il mese di novembre e dicembre 2024. La partecipazione all'intero ciclo di conferenze permette […]

110 E LODE – I professionisti del Teatro incontrano gli studenti

Via Santa Maria in Gradi 4 Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Italia

Il Dipartimento Disucom in collaborazione con il Ministero della Cultura, dell' Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, del Teatro dell'Unione , della Regione Lazio e del Comune di Viterbo è lieto di presentare 𝟏𝟏𝟎 𝐞 𝐋𝐨𝐝𝐞 – il ciclo di Seminari per gli studenti dell’Università della Tuscia iscritti ai corsi di Laurea (triennale e […]

Egidio da Viterbo (1469-1532): un cardinale cabbalista tra profezia e riforma

Via Santa Maria in Gradi 4 Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Italia

Per il Ciclo di conferenze «Viri illustres della Vetus Urbs», nell’ambito dei festeggiamenti per il 45° anniversario UNITUS Il 25 NOVEMBRE 2024 alle ore 16,30 in Aula 6, Via Santa Maria in Gradi, 4 Viterbo , Il dipartimento Disucom ospiterà Saverio Campanini (Università di Bologna). Ordinario di Ebraico, ha insegnato a Parigi presso l’Institut de […]

Leonardo Lidi: “La Regia e i classici attualizzati”

Via Santa Maria in Gradi 4 Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Italia

Il dipartimento Disucom, in occasione del ciclo di Seminari per gli studenti dell’Università della Tuscia iscritti ai corsi di Laurea triennale e magistrale 110 E LODE - I professionisti del Teatro incontrano gli studenti, è lieto di ospitare il 27 Novembre 2024 il Aula 4 alle ore 15,00, Leonardo Lidi, regista dello spettacolo “Il Giardino […]

Laboratorio di ricerca TMedia: Andrea Pinotti presenta il suo libro

Via Santa Maria in Gradi 4 Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Italia

In occasione del Laboratorio di ricerca Tmedia, il 3 dicembre 2024 alle ore 15,00 in AULA 4, sede Santa Maria in Gradi Viterbo, Andrea Pinotti  discute del suo libro “Il primo libro di teoria dell’immagine”, Einaudi con Giovanni Fiorentino e Tito Vagni.   Qui la Locandina 

LA PRODUZIONE -110 E LODE, I professionisti del Teatro incontrano gli studenti

Università degli Studi della Tuscia | Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Italia

Il 18 Dicembre 2024 in Aula 4 alle ore 15,00, il Dipartimento Disucom e' lieto di ospitare la produttrice teatrale  Monica Sevaresi, che portera' in scena lo spettacolo “Venere Nemica” con Drusilla Foer al  Teatro Unione il 21 gennaio 2025.    

International Conference on Iranian Linguistics (ICIL 10)

Rettorato - Santa Maria in Gradi Via Santa Maria in Gradi, 4, Viterbo

Dal 13 al 15 gennaio 2025, presso l’Aula Radulet del Complesso di Santa Maria in Gradi dell’Università della Tuscia, si svolgerà il decimo appuntamento della International Conference on Iranian Linguistics (ICIL 10). Il convegno, che mira a riunire linguisti e filologi iranici con diversi orientamenti teorici provenienti da tutto il mondo, è co-organizzato per questa edizione dal […]

Sguardi in trincea

Auditorium Via Santa Maria in gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

LA FOTOGRAFIA E LA GUERRA Storia di una corrispondenza, dalla Crimea all’Ucraina

Università degli Studi della Tuscia | Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Italia

  Giovedì 30 gennaio 2025 alle ore 10 in Aula 6 il prof. Giovanni Fiorentino , docente di Teorie e Tecniche dei Media al Dipartimento Disucom e Alessio Romenzi , Fotoreporter e giornalista, terranno la lezione/incontro dal titolo LA FOTOGRAFIA E LA GUERRA, Storia di una corrispondenza, dalla Crimea all'Ucraina.   Per partecipare con le […]

L’Università della Tuscia a Cerveteri. Ricerca archeologica e nuove tecnologie per conoscere e valorizzare una città etrusca

Viterbo Viterbo, Italy

Il prossimo venerdì 31 gennaio, alle 16.30, nel Museo Nazionale Etrusco della Rocca Albornoz, l'intervento "L'Università della Tuscia a Cerveteri. Ricerca archeologica e nuove tecnologie per conoscere e valorizzare una città etrusca", di Marina Micozzi, Stefano De Angeli e Luca Lucchetti, inaugurerà il ciclo di conferenze "Raccontare l'archeologia nella Tuscia", organizzato dalla Direzione Generale dei […]

Open Day | febbraio 2025

Open Day | febbraio 2025

Nel mese di febbraio, il 18 (polo di Viterbo), 19 (polo di Civitavecchia) e 20 e 24 (polo di Rieti), l’Università degli Studi della Tuscia presenta la sua ampia offerta formativa alle nuove matricole in un Open Day ricco di appuntamenti. Scopri di più!