DISTU

  1. Eventi
  2. DISTU

Viste Navigazione

Oggi

Humans and Machines: Conferenza internazionale

Aula 6 - Complesso San Carlo

L'Aula Confucio dell'Università della Tuscia è lieta di invitarvi alla conferenza internazionale sulla fantascienza cinese e il rapporto tra uomo e macchine, che si terrà il giorno 9 aprile 2025 presso il San Carlo (DISTU) in aula 6: Humans and Machines: Sci-Fi, Ethics, and How China is Writing a Shared Future World. Il seminario sarà in modalità […]

Le identità dell’Arabia Saudita

Prosegue il ciclo di seminari “Espressioni artistiche e cambiamento nel mondo arabo contemporaneo”. Il terzo evento in programma è il seminario intitolato “Le identità dell’Arabia Saudita”, a cura di Emanuela De Blasio. Dipartimento Distu Mercoledì 9 Aprile ore 17 in aula 3. Il seminario sarà in modalità ibrida. L'evento è anche parte delle attività di PORTA […]

Seminario Dostoevskij: testimone della sua epoca

Seminario nell’ambito delle attività didattiche dei curricula linguistici dei Corsi di Studio in L-11 e LM-37, con particolare riguardo agli insegnamenti di lingua, letteratura e traduzione russa. Interverrà il prof. Guido CARPI (Università di Napoli “L’Orientale”). Nella seconda parte del seminario si terrà, a cura del prof. A. Cifariello, una introduzione alla tradizione culturale della […]

Didattica della tolleranza: come affrontare il tema dello hate speech in classe

L’Unità di ricerca “I linguaggi nella sfera pubblica” dell’Università della Tuscia presenta il Workshop Didattica della tolleranza: come affrontare il tema dello hate speech in classe. Il workshop, parte delle iniziative di terza missione di ateneo, si terrà venerdì 11 aprile 2025 a partire dalle ore 10 in Aula magna, presso il Dipartimento DISTU (via S. Carlo, 32). Partecipano: […]

Rap Mondo Arabo

Il rap nel mondo arabo Prosegue il ciclo di seminari “Espressioni artistiche e cambiamento nel mondo arabo contemporaneo”. Il quarto evento in programma è il seminario intitolato “Il rap nel mondo arabo” a cura di Emanuela De Blasio. Dipartimento Distu Mercoledì 16 Aprile ore 17 in aula 3. Si veda la locandina in allegato. Il seminario sarà […]

Street art in Siria ai tempi della rivoluzione

Aula 3 - Complesso San Carlo

Con il quinto evento termina per questo semestre il ciclo di seminari “Espressioni artistiche e cambiamento nel mondo arabo contemporaneo”. Il quinto evento in programma è il seminario intitolato “Street art in Siria ai tempi della rivoluzione” a cura di Emanuela De Blasio. Dipartimento Distu Mercoledì 30 Aprile ore 17 in aula 3. Si veda la locandina in […]

Mutual encounters and linguistic exchanges – Evento Confutuscia

L'Aula Confucio dell'Università della Tuscia è lieta di comunicare che il settimo evento Confutuscia si terrà l'8 maggio 2025 alle ore 13.00 in Aula 13 (San Carlo):  Mutual encounters and linguistic exchanges ― A comparative approach to Jesuit Louis Antoine de Poirot’s Translation of the Bible, a cura di Yu Yating. Il seminario sarà in […]

TRA ETICA E SCIENZA: VERSO LA SPERIMENTAZIONE DELLE TECNICHE DI SOSTITUZIONE DEL DNA MITOCONDRIALE DEL NASCITURO?

Aula Magna - Complesso San Carlo

Lunedì 12 maggio, dalle ore 13.30, presso l'Aula magna del DISTU (Complesso S. Carlo) si terrà l'incontro "Tra etica e scienza: verso la sperimentazione delle tecniche di sostituzione del DNA mitocondriale del nascituro?" L'evento è organizzato dal prof. Maurizio Balistreri (maurizio.balistreri@unitus.it) in collaborazione con Mitocon, organizzazione di riferimento in Italia per le persone affette da […]

Paolo Portoghesi – Architetto e storico

Aula 9 - Blocco F - Campus Riello

Lezione nell’ambito del corso di Storia dell’architettura contemporanea e archeologia industriale della prof.ssa Rosa Maria Marta Caruso Nella sua lunga carriera Paolo Portoghesi (1931-2023) ha unito al talento dell’architetto creatore quello dello storico e del critico. Interessato fin da giovane al superamento del movimento mo-derno si è dedicato in modo originale alla storia, alla cultura […]

Career coaching – Come pianificare il tuo futuro professionale

Il giorno 22 maggio 2025, si terrà una giornata sul tema "Career Coaching", dedicata alla presentazione dei servizi di orientamento professionale, bilancio delle competenze e internazionalizzazione del CV. L’incontro sarà tenuto dalla Dott.ssa Silvia Ramirez Pizarro, psicologa del lavoro, e dalla Dott.ssa Lisa Giovannitti, Manager per l’internazionalizzazione dei CV, secondo il seguente calendario: Ore 9:00 […]

Un mestiere per molti patrimoni: il ruolo del funzionario storico dell’arte nel Ministero della Cultura

Aula F4 - Blocco F - Campus Riello

Nell’ambito della terza edizione del ciclo di incontri “I mestieri del patrimonio”, il Polo dei Beni Culturali dell’Università degli Studi della Tuscia è lieto di ospitare Saverio Ricci, storico dell’arte e funzionario della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale. L’incontro si terrà il 23 maggio 2025 alle ore […]