DIBAF

  1. Eventi
  2. DIBAF

Viste Navigazione

Oggi

Seminario: Brevi riflessioni sui principali temi della storia del giardino

Il 13 Marzo alle 14:30, nell'Aula G14 della Facoltà di Architettura a via Gianturco, Roma, si terrà il seminario, tenuto dal Prof. Massimo De Vico Fallani dal titolo: Brevi riflessioni sui principali temi della storia del giardino L’approccio alla storia; la storia come strumento e non come fine; i temi costanti: ragione e natura; necessità […]

ERRATA CORRIGE: Caffé CL.A.N. Evento del 18 marzo

online

Gentilissimi, inviamo di nuovo l'informativa sul prossimo "Caffè CL.A.N." a causa di un errore del link riportato nel corpo della mail. Ci scusiamo per il disguido. Cordiali saluti. Gentili Soci, proseguono gli incontri di informazione del Cluster CL.A.N. dedicati ai temi di attualità del settore agroalimentare. Con la presente siamo lieti di invitarvi al prossimo appuntamento del “Caffè CL.A.N.” organizzato martedì […]

Il ruolo centrale del Biologo nella strategia One Health

Hotel Villa Sofia Strada Santissimo Salvatore (Str. Teverina), Viterbo, Italy

OBLA, L’Ordine dei Biologi di Lazio e Abruzzo organizza una serie di appuntamenti formativi sul territorio volti all’accrescimento professionale dei biologi e all’aumento della loro consapevolezza sulle attività, funzionalità e caratteristiche istituzionali dell’Ordine di loro appartenenza. Questi appuntamenti mirano a inserire sempre più il biologo, nelle sue varie declinazioni, in un contesto multispecialistico volto alla […]

Visita Unitus 2025

Il 25 marzo l’Università degli Studi della Tuscia apre le sue porte per una visita dedicata a chi desidera conoscere da vicino le nostre strutture, i corsi di laurea e la comunità accademica. Un’opportunità per esplorare aule, laboratori e servizi, incontrando docenti, tutor e personale tecnico-amministrativo, pronti a rispondere alle tue domande.     Scopri di più!

Presentazione progetto “worn out”

Blocco F , Aula 7 – Laboratori Restauro Unitus -Dibaf , Italy

Incontro-conferenza con Roberto Ghezzi e il progetto Naturografie Venerdì 28 Marzo 2025 . h.09,30 Blocco F , Aula 7 – Laboratori Restauro Unitus -Dibaf Il Corso di Laurea Magistrale in Conservazione e Restauro di Beni Culturali promuove nell’ambito delle attività didattiche del PFP2 IV anno Conservazione dei manufatti polimaterici un progetto sperimentale che coinvolge artisti […]

Seminario: Università di Agraria in Brasile: Educazione, Innovazione e Tecnologia

Aula 5 blocco A1 (ex agraria) Via San Camillo De Lellis, Viterbo, Italy

Il giorno 28/3/2025 alle ore 11 presso l'aula 5 del blocco A1 (ex agraria) si terrà il seminario del Prof. André Belico de Vasconcelos, visiting professor dell'Università di Uberaba (Brasile), dal  titolo Università di Agraria in Brasile: Educazione, Innovazione e Tecnologia. Siete tutti invitati a partecipare. Programma  

Open Day delle Lauree Magistrali 2025

Scopri le Lauree Magistrali all’Università degli Studi della Tuscia! Dal 31 marzo al 4 aprile, i Dipartimenti dell’Università della Tuscia apriranno le loro porte per accogliere studentesse e studenti interessati a proseguire la loro formazione con una Laurea Magistrale. Le presentazioni si terranno nei diversi Dipartimenti, offrendo un’opportunità unica per conoscere da vicino i percorsi […]

Seminars by Professor Beatriz Agueda Hernandez from the University of Valladolid

We are delighted to welcome Professor Beatriz Agueda Hernandez from the University of Valladolid (UVA - BEATRIZ AGUEDA HERNANDEZ - Universidad de Valladolid) to our campus next week. Professor Agueda will be presenting two seminars specifically designed for Master and PhD students. Professor Agueda's research expertise spans biomass, agricultural crops, and phytopathology, with a particular focus […]

Seminario: Il Parco archeologico del Colosseo riflessioni tra archeologia e la storia del giardino

Parco Archeologico del Colosseo Curia Iulia Largo della Salara Vecchia, Roma, Italy

Il giorno 10 Aprile si terrà, al Parco Archeologico del Colosseo Curia Iulia, a Roma, il seminario dal titolo: Il Parco archeologico del Colosseo riflessioni tra archeologia e la storia del giardino. Il pomeriggio di studio è organizzato dai funzionari architetti Matteo Pieretti e Daniele Bigi del Parco Archeologico del Colosseo per gli studenti del […]

Caffé CL.A.N. “Misurazione della circolarità: la UNI/TS 11820:2024

online

Gentili Soci, proseguono gli incontri di informazione del Cluster CL.A.N. dedicati ai temi di attualità del settore agroalimentare. Con la presente siamo lieti di invitarvi al prossimo appuntamento del “Caffè CL.A.N.” organizzato lunedì 28 aprile, come sempre online dalle 14.30 alle 15.00, avente come titolo e tema: "Misurazione della circolarità: la UNI/TS 11820:2024". La UNI/TS 11820 è stata sviluppata per rispondere alla richiesta del mercato di […]

Incontro divulgativo “Process Development & Manufacturing of Biopharmaceuticals

Aula 4, Plesso Agraria A1, Via Camillo de Lellis, snc , Italy

Il giorno venerdì 9 maggio 2025 dalle ore 11.00 alle ore 14.00, presso l’aula 4, Plesso Agraria A1, Via Camillo de Lellis, snc, (in streaimng al seguente limk https://unitus.zoom.us/j/4445107663?omn=85498544935), si terrà l’incontro divulgativo e intitolato “Process Development & Manufacturing of Biopharmaceuticals“. L’evento, organizzato dal docente di Chimica delle fermentazioni, Prof. Maurizio Ruzzi, della filiera didattica […]

Internazionale Kids e verde urbano

Palazzo dei Musei Portico dei Marmi, Reggio Emilia, Italy

Dal 9 all’11 maggio Reggio Emilia diventa la patria della quinta edizione di Internazionale Kids, il primo festival di giornalismo per bambini promosso dall’omonimo mensile che porta in Italia il meglio della stampa internazionale per lettrici e lettori trai 7 e i 13 anni. L’ambiente sarà tra i protagonisti di questa edizione, grazie alla presenza dell’European Forest […]