DEB

Viste Navigazione

Oggi

Tornano gli Spring DEBates: al via la quarta edizione del ciclo di seminari tenuto dai giovani ricercatori e ricercatrici del DEB

online

Anche quest’anno tornano gli Spring DEBates, un format consolidato del Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) da ormai quattro anni, che vede come protagonisti docenti, assegnisti e ricercatori dell’Università degli Studi della Tuscia. Il ciclo di seminari, coordinato dal dott. Giovanni Polverino e patrocinato da Porta Futuro Lazio (PFL), rientra nell’ambito delle attività formative del […]

76esima mostra mercato delle macchine agricole: stand per l’orientamento universitario

In occasione della 76esima Mostra Mercato delle Macchine Agricole, che si svolgerà presso il Lido di Tarquinia dal 1° al 4 maggio, il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) dell’Università degli Studi della Tuscia sarà presente con uno stand informativo. Durante l’evento, studenti e studentesse tutor saranno a disposizione per fornire informazioni sull’offerta formativa […]

Spring DEBates – quinto incontro

online

La lunga coda di una "Stella": compromissione del differenziamento cellulare e anomalie delle dinamiche citoscheletriche nella sindrome di STAR Speaker: Dott.ssa Elena Paccosi Partecipazione aperta a tutti. Riconoscimento di  1 CFU per i dottorandi in Ecologia e gestione sostenibile delle risorse ambientali, a fronte della partecipazione ad almeno 8 seminari su 10. Per ricevere l'attestato di […]

Computational Modeling in Research and Future Perspectives in Quantum Computing | prof. Kakhaber Tavzarashvil

Aula F8, blocco F (piano primo) Largo dell’Università snc - Località Riello, Viterbo, Italia

Nell’ambito del progetto Erasmus+KA171, il Prof. Kakhaber Tavzarashvili, Direttore del Center for Quantum Computing and Artificial Intelligence della School of Science and Technology dell’University of Georgia (Tbilisi, Georgia), terrà una lezione seminariale dal titolo: “Modellazione computazionale nella ricerca e prospettive future nel calcolo quantistico”. L’incontro si svolgerà giovedì 8 maggio 2025, alle ore 16:00, presso […]

Ibridazione e successi evolutivi: dagli insetti all’uomo | Prof. Giuseppe Nascetti

polo universitario di Civitavecchia Piazza Giuseppe Verdi, 1, Civitavecchia, Italy

Nell’ambito del corso di Ecologia Generale e di Popolazioni, tenuto dalla Prof.ssa Roberta Bisconti, il Prof. Giuseppe Nascetti, professore Emerito del Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB), terrà una lezione seminariale dal titolo: “Ibridazione e successi evolutivi: dagli insetti all’uomo”. L’incontro si svolgerà venerdì 9 maggio 2025, dalle ore 10:30 alle ore 12:30, presso […]

Spring DEBates – sesto incontro

online

 Il ruolo dei micovirus nelle interazioni fungo-pianta: impatti ecologici e applicazioni sostenibili Speaker: Dott. Matteo Fiaschetti Partecipazione aperta a tutti. Riconoscimento di  1 CFU per i dottorandi in Ecologia e gestione sostenibile delle risorse ambientali, a fronte della partecipazione ad almeno 8 seminari su 10. Per ricevere l'attestato di partecipazione è necessario prenotarsi attraverso Porta Futuro […]

Bushfires: incendi boschivi, come cercare di modellizzarli e pianificare interventi efficaci | Prof. Enrico Valdinoci

Aula 4 - Blocco B Largo dell'Università snc, Viterbo, Italy

Il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) è lieto di annunciare il seminario che si terrà mercoledì 15 maggio 2025, dalle ore 14:00 alle 15:00, presso l'aula 4 (primo piano, Blocco B, camous Riello) e che vedrà la partecipazione di un esperto internazionale nel settore della matematica applicata: il Prof. Enrico Valdinoci, professore ordinario […]

Spring DEBates – settimo incontro

online

Rilevamento dei parassiti tramite eDNA e loro utilizzo come indicatori ecologici negli ecosistemi marini e di transizione Speaker: Dott.ssa Martina Mazzetti Partecipazione aperta a tutti. Riconoscimento di  1 CFU per i dottorandi in Ecologia e gestione sostenibile delle risorse ambientali, a fronte della partecipazione ad almeno 8 seminari su 10. Per ricevere l'attestato di partecipazione è […]

Career coaching – Come pianificare il tuo futuro professionale

Il giorno 22 maggio 2025, si terrà una giornata sul tema "Career Coaching", dedicata alla presentazione dei servizi di orientamento professionale, bilancio delle competenze e internazionalizzazione del CV. L’incontro sarà tenuto dalla Dott.ssa Silvia Ramirez Pizarro, psicologa del lavoro, e dalla Dott.ssa Lisa Giovannitti, Manager per l’internazionalizzazione dei CV, secondo il seguente calendario: Ore 9:00 […]

BIOECONOMIA ALLA TUSCIA

Aula Magna - Rettorato Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Viterbo, Italia

In occasione della giornata nazionale della bioeconomica, iniziativa promossa e coordinata dal Cluster SPRING e Assobiotec – Federchimica, il giorno 22 maggio 2025 si svolgerà il workshop di Ateneo “BIOECONOMIA ALLA TUSCIA”. L’evento vedrà il coinvolgimento in qualità di oratori di ricercatori dei Dipartimenti DEB, DAFNE, DIBAF e DEIM dell'Università degli Studi della Tuscia e […]

Marine Science DEBrief: Conoscere, proteggere, ispirare | Workshop e cerimonia di assegnazione del premio di Laurea “Dario Angeletti”

polo universitario di Civitavecchia Piazza Giuseppe Verdi, 1, Civitavecchia, Italy

Lunedì 26 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle 12:30, presso il Polo Universitario di Civitavecchia, si svolgerà l’evento intitolato "Marine Science DEBrief: Conoscere, Proteggere, Ispirare". L’iniziativa prevede una serie di interventi dedicati alla promozione della ricerca scientifica in campo marino, cui farà seguito la cerimonia di conferimento del Premio di Laurea “Dario Angeletti”, per la […]

Spring DEBates – ottavo incontro

online

Predittori ambientali di misure di biodiversità floristica in Appennino Speaker: Prof. Goffredo Filibeck Partecipazione aperta a tutti. Riconoscimento di  1 CFU per i dottorandi in Ecologia e gestione sostenibile delle risorse ambientali, a fronte della partecipazione ad almeno 8 seminari su 10. Per ricevere l'attestato di partecipazione è necessario prenotarsi attraverso Porta Futuro Lazio (PFL) entro […]