DAFNE

Viste Navigazione

Oggi
  • ELLS scientific student conference

    L’Euroleague for Life Sciences (ELLS) e la Wageningen University & Research invitano tutti gli studenti e le studentesse (triennali, magistrali o al primo anno di dottorato) a partecipare alla ELLS Scientific Student Conference. L’obiettivo di questa conferenza è promuovere lo scambio di idee e dare l’opportunità di diffondere le proprie ricerche relative al tema principale ‘The puzzle […]

  • Unitus partecipa alle Giornate CUIA 2024 a Firenze

    Università degli Studi di Firenze | DAGRI Piazza San Marco 4, Firenze, Italia

    L'Università degli Studi della Tuscia sarà protagonista attiva nelle Giornate Italia-Argentina del Consorzio Universitario Italiano per l'Argentina (CUIA), un convegno annuale che favorisce il dialogo accademico e le opportunità di collaborazione tra Italia e Argentina. Quest'anno l’evento sarà ospitato dall’Università degli Studi di Firenze e rappresenta un'occasione preziosa per presentare i progetti sviluppati nell’ambito delle […]

  • Ferti&Grow

    online

    L'Università della Tuscia e My Green Training Box (https://lnkd.in/ekHgQh-J) organizzano due #webinar gratuiti in cui i ricercatori condivideranno i principali risultati delle loro ricerche sui fertilizzanti organici e sui substrati di coltivazione per la coltivazione senza suolo. Si tratta di una parte della ricerca condotta dal gruppo di colture orticole e ornamentali dell'Università della Tuscia […]

  • Towards Green Horizons II° edizione

    Aula Blu "Perone Pacifico" Via San Camillo de Lellis, Viterbo, Italia

    Come gli alberi ci aiutano a migliorare la qualità dell'aria: la mobile app Airtreeper il censimento del verde urbano e la stima degli inquinanti atmosferici rimossi dalla vegetazione Qui la locandina  

  • LEZIONI APERTE | MECCANIZZAZIONE PER GLI INTERVENTI DI RESTAURO FORESTALE

    Aula Blu "Perone Pacifico" Via San Camillo de Lellis, Viterbo, Italia

    Il 12 e 13 dicembre si terranno due “lezioni aperte” su temi di grande attualità per il settore forestale. La prima, dal titolo “Strumenti per la biomeccanica e la valutazione della stabilità degli alberi” si terrà il 12 dicembre alle ore 9.00 in aula 11 del  Campus di Riello di Agraria e potrà essere seguita in diretta streaming su Zoom previa iscrizione a […]

  • L’Università incontra l’Industria

    Aula Blu "Perone Pacifico" Via San Camillo de Lellis, Viterbo, Italia

    L’Università incontra l’Industria: il DAFNE e Farina diBasalto® per la sostenibilità nel controllo delle malattie delle colture agrarie. Qui la locandina  

  • Ferti&Grow
    17 dicembre 2024

    online

    L'Università della Tuscia e My Green Training Box (https://lnkd.in/ekHgQh-J) organizzano due #webinar gratuiti in cui i ricercatori condivideranno i principali risultati delle loro ricerche sui fertilizzanti organici e sui substrati […]

  • Tra benedizione e maledizione: innovazione e tradizione nel mondo rurale e forestale dell’Alta Tuscia

    Aula Blu "Perone Pacifico" Via San Camillo de Lellis, Viterbo, Italia

    Il convegno "Tra benedizione e maledizione: innovazione e tradizione nel mondo rurale e forestale dell'Alta Tuscia" si terrà in aula blu del Polo di Agraria venerdì 10 gennaio 2025 dalle ore 9.00. Questa iniziativa è organizzata nell'ambito delle attività del progetto DIVERSO, del Dipartimento di Eccellenza di Scienze Agrarie e Forestali dell'Università della Tuscia.

  • Premio di laurea Andrea Tomei

    Martedì 14 gennaio, dalle ore 10:00, presso l’Istituto Omnicomprensivo “Sergio Marchionne” di Amatrice, la sezione CAI di Amatrice, che quest’anno festeggia il trentennale della costituzione, organizza il primo di una serie di eventi culturale dedicati alla conoscenza dell’ambiente montano. L’evento intende focalizzare l’attenzione sul territorio dei Monti della Laga, sulle sue peculiarità ambientali e sulla […]