Il ciclo di webinarย โToward Green Horizonโย torna con la sua terza edizione, pronta a partire ilย 9 aprileย e a proseguire per tutto il 2025. Unโopportunitร imperdibile per esplorare temi cruciali nel panorama scientifico e socio-politico attuale, con un focus su: ย Scienze agrarie e forestali ย Energie rinnovabili ย Sicurezza sul lavoro ย Le tre grandi transizioni: energetica, digitale ed ecologica […]
Il laboratorio, rivolto a studentesse e studenti universitari, รจ finalizzato allo sviluppo di competenze personali e relazionali utili a migliorare la qualitร dellโesperienza accademica. La durata complessiva รจ di 25 ore: 16 ore in modalitร online sincrona, suddivise in quattro incontri, e 9 ore in modalitร asincrona. I temi affrontati riguardano benessere e studio, cooperazione […]
LโUniversitร degli Studi della Tuscia รจ lieta di presentare il Festival della Scienza 2025, un appuntamento annuale dedicato alla divulgazione scientifica e alla promozione della cultura della ricerca. Lโiniziativa, che si terrร a Viterbo, Civitavecchia, Rieti e Spinoso dalย 22 settembre, si propone di avvicinare il grande pubblico al mondo della scienza, creando un dialogo aperto […]
Dal 29 settembre al 1ยฐ ottobre 2025, lโUniversitร della Tuscia ospiterร la sedicesima edizione del convegno internazionale IASEMS (Italian Association of Shakespearean and Early Modern Studies), dedicato questโanno a Forms […]
Nellโambito delย progetto PROBENย (PROmozione del BENessere), finanziato dalย Ministero dellโUniversitร e della Ricerca (MUR), il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche, propone, in collaborazione con lโAssociazione Saraswati di Viterbo, ยซRESPIRIAMO INSIEME CONTRO […]
Nellโambito del corso di Marine Parasitology, tenuto dalla dott.ssa Marialetizia Palomba, il dott. Arne Levsen (Senior Scientist) e la dott.ssa Lucilla Giulietti (Postdoc Researcher) dellโInstitute of Marine Research (Section Seafood Hazards, Bergen, Norway) terranno un seminario dal titolo Parasites in Nordic fisheries and aquaculture. Lโincontro si svolgerร lunedรฌ 29 settembre 2025, dalle ore 10:00 alle […]
Formazione rivolta al personale docente e tecnico amministrativo dell'Universitร degli Studi della Tuscia, nonchรฉ delle Universitร partner del Progetto PROBEN-WAVE, per sviluppare conoscenze e competenze nella gestione delle situazioni di emergenza e con studenti con problemi emotivi e comportamentali, acquisendo tecniche di comunicazione efficace nella relazione con gli stessi. Per iscriversi รจ necessario compilare […]
Il ciclo di lezioni su "Lโintegrazione dellโintelligenza artificiale e la digitalizzazione dei processi formativi, con particolare riferimento ai principi fondamentali sanciti dalla Costituzione della Repubblica Italiana" nasce con l'obiettivo di avvicinare studenti e personale alle principali questioni sottese a questa tecnologia. Le lezioni affronteranno i fondamenti teorici, i casi concreti e le implicazioni etiche e […]
Un'opportunitร per studenti, dottorandi, post-doc di partecipare a un convegno internazionale sulle foreste vetuste, organizzato in Italia dal Comando dei Carabinieri Forestali, raggruppamento Biodiversitร , guidato dal Gen. Raffaele Manicone. La partecipazione al convegno รจ per gli student e post-doc quasi interamente gratuita (trasporto, alloggio, lunch). Il convegno si svolgerร a ottobre (1-3) a Firenze (Palazzo […]
Giovedรฌ 2 ottobre 2025, alle ore 10.00, presso la Sala Regia del Comune di Viterbo, si terrร la presentazione del Bilancio di rendicontazione sociale del Tribunale di Viterbo, un appuntamento significativo per la comunitร locale e il sistema giudiziario. La giornata si aprirร con i saluti istituzionali della sindaca di Viterbo, Chiara Frontini, del magnifico […]
Proseguono le iniziative promosse da Regione Lazio e Lazio Innova per diffondere le competenze digitali e lโinnovazione.Il 3 ottobre 2025 si terrร il workshop โAI Overview: esplora le potenzialitร dellโintelligenza artificialeโ, in presenza presso i FabLab di Viterbo e Rieti e online.Il 25 ottobre 2025 รจ previsto invece lโincontro online โAI Generativa: applicazioni pratiche per […]
Vuoi sviluppare le tue Soft Skills e distinguerti nel mondo accademico e professionale? Questo corso รจ la tua occasione per allenare le competenze che fanno davvero la differenza: comunicazione, lavoro di squadra, problem solving e leadership!ย ย Quando: 3, 10, 17 e 24 ottobre 2025 โ dalle 11:00 alle 14:00 ย Dove: Aula riunioni, Blocco D, 2ยฐ […]
Lunedรฌ 6 ottobre 2025, dalle ore 9:30 alle ore 13:00, presso lโAula Magna del complesso di Santa Maria in Gradi dellโUniversitร degli Studi della Tuscia, ci sarร il primoย DEB of Science, una giornata dedicata alla divulgazione e al confronto scientifico, promossa dal Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB), che si focalizzerร principalmente sui temi […]
In occasione della giornata della lingua tedesca,ย Marco Federici Solari, traduttore e fondatore, insiemeย a Lorenzo Flabbi, della casa editrice LโOrma Editore,ย terrร un intervento sulle voci piรน rappresentative dellaย letteratura tedesca contemporanea e sulla traduzioneย editoriale. ย L'evento si svolgerร il 7 ottobre in Aula 4 (San Carlo), dalle 11:00 alle ore 13:00. ย Per informazioni:ย giovanni.palilla@unitus.it Locandina
Thomas Hobbes:ย Filosofia e politica nellโEuropa del Seicento La Sezione โPasquale Piconeโ dellaย Societaฬ Filosofica Italiana (SFI)ย di Viterbo presenta la monografia di Gregorio Baldin,ย Thomas Hobbes: Filosofia e politicaย nellโEuropa del Seicentoย (Carocci editore, 2025). Allโappuntamento interverranno: -ย PROF. GREGORIO BALDINย (Professore Associato di Storia della Filosofia presso lโUniversitaฬ del Piemonte Orientale); -ย PROF. SAVERIO RICCIย (Professore Ordinario di Storia della Filosofia presso lโUniversitaฬ […]
Torna lโappuntamento con la gara solidale di Prato Giardino, che coinvolge lโintera cittร di Viterbo con lโobiettivo di raccogliere fondi a favore di Viterbo con Amore. Lโedizione 2025 sarร dedicata al 7ยฐ Memorial del Maresciallo Daniele Ferrante, allievo della Scuola Sottufficiali dellโEsercito, prematuramente scomparso. Lโevento, organizzato dagli allievi Marescialli della Scuola, prevede due percorsi: una […]
LโUniversitร degli Studi della Tuscia conferirร il Sigillo dellโAteneo al Maestro Mogol, una delle figure piรน importanti della musica e della cultura italiana. La cerimonia si terrร ย lunedรฌ 13 ottobre 2025, alleย ore 18, pressoย lโAuditoriumย โCarlo Azeglio Ciampiโ dellโAteneo. Lโevento si aprirร con lโintroduzione del Rettore Stefano Ubertini, seguita dalla laudatio e dalla consegna del Sigillo dellโAteneo al […]
Il 15 ottobre 2025, alle ore 14:00, si svolgerร , in aula 4 (San Carlo), un seminario tenuto dal Prof. Giovanni Giri (Universitร di Firenze) dal titolo "Il mestiere del traduttore. Come entrare (e sopravvivere) nel mondo dell'editoria". Le studentesse e gli studenti di germanistica sono invitati a partecipare.
L'evento sarร lโoccasione per condividere i risultati del progettoย ISENSEย e riflettere insieme sui temi dellโaccessibilitร e dellโinclusione. Il programma prevede: la presentazione dei risultati del progetto ISENSE a cura delย Prof. Stefanoย Rossi, lโintervista aย Martina Panini, truccatrice, donna transessuale e sorda, che racconterร la sua storia di coraggio e rinascita (โSorda al pregiudizioโ). Un vissuto intenso che tocca […]
In occasione dellaย Giornata Mondiale dellโAlimentazione, lโUniversitร della Tuscia ospita la conferenza finale del progettoย PRIN 2022 โFood MeaSure โ Poverty, Vulnerable individuals and Sustainable Diets: New perspectives on Official Statistical dataโ, unโiniziativa che combina statistica ufficiale e fonti non convenzionali per misurare laย povertร alimentareย e lโaccessibilitร economica aย diete sane e sostenibiliย sul territorio italiano. Lโincontro รจ rivolto […]
La giornata sarร dedicata alla presentazione di strumenti e buone pratiche per lโaccessibilitร e lโinclusione degli studenti con sorditร nel contesto universitario. Verranno illustrate esperienze e progetti innovativi, tra cui: strumenti di orientamento audiovisivo per studenti sordi, applicazioni di realtร aumentata per lโapprendimento dei segni, piattaforme social per la condivisione di segni, linee guida per […]
โChi รจ di scena? IIยฐ edizioneโ Ciclo di incontri con gli artisti della Stagione di Prosa 2025 / 2026 ATCL (Associazione Teatrale tra i Comuni del Lazio), in collaborazione con il Comune di Viterbo e lโUniversitร degli Studi della Tuscia, presenta โChi รจ di scena? IIยฐ edizioneโ, il ciclo di incontri con lษ attricษ, registษ, […]
Riparte Radio Unitus Lab, il percorso laboratoriale dedicato alla produzione audio e alla pratica radiofonica dโAteneo. Lโattivitร prevede esercitazioni su voce e conduzione, scrittura per lโaudio, regia ed editing, con lโobiettivo di progettare e pubblicare contenuti su Radio Unitus. Lโavvio รจ fissato perย lunedรฌ 20 ottobre, ore 16:00, Aula 14ย (sede diย Santa Maria in Gradi). Per la […]
Gentili Soci, proseguono gli incontri di informazione del Cluster CL.A.N. dedicati ai temi di attualitร del settore agroalimentare. Con la presente siamo lieti di invitarvi al prossimoย appuntamentoย delย โCaffรจย CL.A.N.โ, organizzato con il supporto delย Consiglio dellโOrdine Nazionale dei Dottori Agronomi e Forestali (CONAF),ย che si terrร ย onlineย lunedรฌ 20 ottobreย dalle 14.30 alle 15.00,ย avente come titolo e tema:ย "Produzioni agroalimentari tra cambiamenti climatici […]
Il corso di laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e il Dottorato in Societร in Mutamento. Politiche, Diritti, Sicurezza ospiteranno un ciclo di seminari dedicato al tema ยซFuturo, Trasformazioni Sociali e Dirittoยป. Il primo seminario ยซFisco e Futuroยป si svolgerร il 21 ottobre, dalle ore 11.00 alle 13.00, in Aula 1 (Santa Maria […]
Martedรฌ 21 ottobre, nell'ambito delle attivitร del dottorato di ricercaย Societร in Mutamento. Politiche, Diritti, Sicurezza, sarร presentato il volumeย Il mondo in guerra. Otto saggi di geografia politica ed economica per comprendere il tempo e lo spazio in cui viviamo (Tab Edizioni, 2024). Interviene: Giuseppe Santomartino, Universitร degli Studi della Tuscia Introduce e coordina: Alessandro Sterpa, […]
Sede di Viterbo. Le iscrizioni sulย portale Gomp si chiudono il giorno 20 ottobre alle ore 14:00. Fascia oraria 14:00 โ 17:00. >ย Prenota il tuo test
Sede di Viterbo. Le iscrizioni sulย portale Gomp si chiudono il giorno 20 ottobre alle ore 14:00. Fascia oraria 14:00 โ 17:00. >ย Prenota il tuo test
Il 23 ottobre 2025 alle ore 17:00, presso la Cittadella "Semi di Pace" di Tarquinia, prenderร il via il ciclo di incontri โAmbiente e Societร โ Tutela e valorizzazione del paesaggio urbano e costieroโ, unโiniziativa promossa da Semi di Pace ODV, Demos 23, Assolidi, Societร Tarquiniense dโArte e Storia, associazione culturale La Lestra e Unicoop […]
La progettazione archeologica rappresenta oggi una delle sfide piรน urgenti e innovative nella tutela del patrimonio culturale. Lโobiettivo non รจ solo prevenire la perdita dei beni, ma integrare lโarcheologia nei processi di pianificazione e sviluppo del territorio, promuovendo una gestione consapevole, sostenibile e condivisa. Le carte di governo territoriale costituiscono strumenti fondamentali per orientare le […]
Il 24 ottobre (ORE 9:00 - AULA F10) si terrร una giornata dedicata alle sfide e alle prospettive delle Biotecnologie per gli studenti di scuola superiore e dei primi due anni della triennale L-2 Locandina_Biotech 24 ottobre 2025
Il progetto โ Sulle orme degli Etruschi: Trekking, Miti e Scoperteโ Viterbo in risposta ad un avviso pubblico della Regione Lazio per la concessione di contributi ai sensi dellโart.5 della L.R. 30 dicembre 2024 n.22 โFondo per le iniziative di promozione e valorizzazione del territorio regionaleโ, nasce co valorizzare il patrimonio archeologico etrusco della Tuscia, […]
Segnaliamo alle nostre studentesse e ai nostri studenti l'incontro pubblico โAlbanella minore, un racconto lungo ventโanni!โ, organizzato dalla LIPU BirdLife Italia โ Gruppo Studio e Conservazione Albanella minore (GSCA). Lโiniziativa si terrร sabato 25 ottobre alle ore 16 presso la Chiesa di Santa Maria della Salute, in via della Pescheria, Viterbo. Lโevento rappresenta unโimportante occasione […]
Nell'ambito degli Incontri seminariali dell'insegnamento di Linguistica delle Societร ย (LM37) della Prof.ssa Cristina Muru, si terranno, il 27 e il 28 ottobre, due incontri, tenuti dal Prof. Giovanni Ciotti (Universitร di Bologna), sul fenomeno del Manipravalam.ย ย Il fenomeno del Manipravalam โ letteralmente โgemme e coralliโย โ combina lessico sanscrito e struttura dravidica, non come risultato di […]
In occasione dellaย Giornata Nazionale dell'Orientamento Universitario, promossa dalla CRUI, l'Universitร degli Studi della Tuscia organizza un incontro sul temaย โNavigare consapevoli: la mappa per il futuroโย dedicato a studentesse, studenti, docenti e dirigenti scolastici. L'incontro si propone di offrire strumenti e informazioni utili per orientarsi consapevolmente nel panorama universitario e professionale, aiutando le nuove generazioni a tracciare […]
Introducono e moderano Alessandro Bufalini - Universitร della Tuscia Carlo Sotis - Universitร della Tuscia Intervengono Emanuela Fronza - Universitร di Bologna, autrice con Marcello Flores del libro โCAOSโ (Laterza, […]
28-29 ottobre 2025 | Universitร della Tuscia | S. Maria in Gradi Auditorium | 28 ottobre 2025 Aula Magna | 29 ottobre 2025 La partecipazione conferisce 2 CFU agli studenti dei corsi di Giurisprudenza e Security and Human Rights Comitato scientifico: Alberto Spinosa, Daniela Vitiello, Fabio Pacini, Lapo Tasselli Comitato organizzativo: Barbara Giovanna Bello, Gianluca […]
Lโintegrazione dellโintelligenza artificiale e la digitalizzazione dei processi formativi, con particolare riferimento ai principi fondamentali sanciti dalla Costituzione della Repubblica Italiana Si informa cheย alle ore 9:30 si terrร su Zoom il recupero della lezione del 15 ottobre.Interverrร il dott. Nicola Canzian dellโUniversitร di Milano-Bicocca sul tema โI diritti nellโepoca digitaleโ. ๐ Collegamento Zoom
Mercoledรฌ 29 ottobre, dalle ore 14.30 alle 18.30 presso l'aula Informativa interna - Via del Paradiso,47 - si terrร il workshop dei Dottorandi del XXXIX e XXXVIII ciclo. Locandina Workshop
Nel contesto delle iniziative del corso diย Letteratura ingleseย (LM37, a.a. 2025/2026,ย Il narratore inaffidabile), giovedรฌ 30 ottobre 2025 dalle ore 11:00, si terrร laย Giornata della Lingua Inglese,ย Words that Shape Us: Power, Platforms & Paperbacks. Interverranno: MARCO CANANIย (Universitร degli Studi di Milano),ย Lโinglese dei Social Media MASSIMILIANO DEMATAย (Universitร degli Studi di Catania),ย Political Discourse FEDERICO MESCHINIย (Universitร degli Studi della Tuscia),ย IA […]
Il 30 ottobre 2025, alle ore 15:00, presso il cortile del DISTU, si svolgerร la conferenza-workshop ๐๐๐ฉ๐จ๐๐ข๐ซ๐. ๐๐ข๐ง๐ ๐ฎ๐๐ ๐ ๐ข๐จ ๐๐๐ฅ ๐๐จ๐ซ๐ฉ๐จ, ๐ฆ๐ฎ๐ฌ๐ข๐๐ ๐ ๐ซ๐๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐๐ง๐ณ๐ ๐๐๐ซ๐จ-๐๐ซ๐๐ฌ๐ข๐ฅ๐ข๐๐ง๐, nell'ambito delle attivitร della cattedra Pedro Hispano (Camรตes - Instituto da Cooperaรงรฃo e da Lรญngua, I.P.) e dei corsi di Lingua e Letteratura dei Paesi di espressione portoghese. In caso di […]
Questo sito e terze parti utilizzano cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire allโutilizzo di tali tecnologie accettando questa informativa. ACCETTA RifiutaPreferenze di consenso
Preferenze di consenso
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione sul sito. Tra questi cookie, quelli che sono categorizzati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalitร di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilitร di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to store and count page views.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso diversi siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
NID
6 months
Google sets the cookie for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to unwanted mute ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE
6 months
YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
VISITOR_PRIVACY_METADATA
6 months
YouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain.
YSC
session
Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextId
never
YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalitร , come condividere il contenuto del sito web sulle piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalitร di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
wp-wpml_current_language
session
WordPress multilingual plugin sets this cookie to store the current language/language settings.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalitร di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
ASP.NET_SessionId
session
Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
CookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
csrftoken
1 year
This cookie is associated with Django web development platform for python. Used to help protect the website against Cross-Site Request Forgery attacks
wpEmojiSettingsSupports
session
WordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly.
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web, aiutando a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.