Il corso di studi triennale in Scienze politiche e delle relazioni internazionali e il corso di studi magistrale in Scienze della politica, della comunicazione pubblica e della sicurezza internazionale organizzano un ciclo di incontri dedicati a percorsi formativi e opportunità professionali per le Scienze politiche. L'iniziativa, promossa dai coordinatori Maurizio Ridolfi e Sante Cruciani, ha l'obiettivo […]
La Commissione inclusione di Ateneo è lieta di inaugurare la prima edizione del Laboratorio di Teatro per l'Inclusione. Il Laboratorio, della durata di 30 ore, si svolgerà presso l’ArchLab e la Sala Mostre di Santa Maria in Gradi nelle date del 26, 27, 28 marzo - 8 e 9 aprile, dalle 9 alle 15, e sarà […]
Scopri le Lauree Magistrali all’Università degli Studi della Tuscia! Dal 31 marzo al 4 aprile, i Dipartimenti dell’Università della Tuscia apriranno le loro porte per accogliere studentesse e studenti interessati a proseguire la loro formazione con una Laurea Magistrale. Le presentazioni si terranno nei diversi Dipartimenti, offrendo un’opportunità unica per conoscere da vicino i percorsi […]
Department of Legal, Social and Educational Sciences, University of Tuscia (DIKE) MARCH 31, 2025 Sustainable finance and EU green investments 9:00 a.m. CET | online via Zoom locandina
Martedì 1 aprile 2025, alle ore 10.30 in aula 13 il Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico- filosofici e giuridici (DISTU) presenterà il corso di studi magistrale in Lingue e culture per la comunicazione internazionale (LM-37). Gli studenti e le studentesse avranno la possibilità di fare domande e ricevere tutte le informazioni sia sull’offerta didattica sia sugli […]
Anche quest’anno tornano gli Spring DEBates, un format consolidato del Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) da ormai quattro anni, che vede come protagonisti docenti, assegnisti e ricercatori dell’Università degli Studi della Tuscia. Il ciclo di seminari, coordinato dal dott. Giovanni Polverino e patrocinato da Porta Futuro Lazio (PFL), rientra nell’ambito delle attività formative del […]
We are delighted to welcome Professor Beatriz Agueda Hernandez from the University of Valladolid (UVA - BEATRIZ AGUEDA HERNANDEZ - Universidad de Valladolid) to our campus next week. Professor Agueda will be presenting two seminars specifically designed for Master and PhD students. Professor Agueda's research expertise spans biomass, agricultural crops, and phytopathology, with a particular focus […]
Effetti dei “Forever Chemicals” sul comportamento animale negli ecosistemi acquatici: due casi di studio Speaker: Dott.ssa Bianca Melita Palmas Partecipazione aperta a tutti. Riconoscimento di 1 CFU per i dottorandi in Ecologia e gestione sostenibile delle risorse ambientali, a fronte della partecipazione ad almeno 8 seminari su 10. Per ricevere l'attestato di partecipazione è necessario prenotarsi […]
Continua il ciclo di seminari “Espressioni artistiche e cambiamento nel mondo arabo contemporaneo”. Il secondo evento in programma è il seminario intitolato “Musica, Video YouTube e l'uso dello sha'abi nella propaganda nazionale egiziana post 2011". Seminario a cura di Kawkab Tawifik, modera Emanuela De Blasio. Il seminario sarà in modalità ibrida. L'evento è anche parte delle attività di […]
Proseguono con successo gli incontri del Laboratorio sul viaggio tenuti dal Dott. Stefano Pifferi nell’ambito del corso di laurea in Lettere Moderne. Gli incontri con giornalisti, scrittori e viaggiatori come Eraldo Affinati, Claudio Visentin della Scuola del Viaggio e Wu Ming 2 hanno toccato tematiche relative alla Tuscia come ideale spazio di attraversamento e di […]
APRILE 2025 / AULA MAGNA DEIM (SEDE PARADISO) Algoritmi Genetici al servizio del trading e dell'asset allocation Relatore: Ing. Giovanni Trombetta Link Zoom: https://unitus.zoom.us/j/82357789813?pwd=nbY9R3ujDTSd79eCIY9LajClvPeWX1.1#success ID riunione: 823 5778 9813 Codice d’accesso: 049114 Locandina evento PDF Per informazioni Prof. D’Arcangelis (adarcangelis@unitus.it) 0,5 CFU per gli studenti DEIM
Venerdì 4 aprile, dalle ore 11, si terrà la presentazione dei tirocini del Corso di laurea LM-2/89. Nel corso dell'incontro, che si svolgerà da remoto, saranno presentate le attività di tirocinio che si svolgeranno nel corso del 2025. Parteciperà l'arch. Yuri Strozzieri, funzionario presso la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo […]
La prof.ssa Carbone, il prof. Urbani e il dott. Luca Lucchetti hanno il piacere di informare che il 4 aprile dalle ore 14.30 in Auditorium si terrà la nona edizione della GeoNight. Nell'anno del Giubileo, l'evento internazionale dedicato alla Geografia vuole riflettere sul ruolo delle istituzioni e delle comunità nella costruzione di percorsi di pace […]
Micol Forti, curatrice della Collezione d'arte moderna e contemporanea dei Musei Vaticani, lunedì 7 aprile, terrà la Lectio Magistralis nell'ambito corso di "Archeologia e storia dell' arte. Tutela e valorizzazione" LM-2/LM-89 presentando le questioni relative alla formazione e accrescimento delle collezioni dei Musei Vaticani. La Lectio si svolgerà nella sede del Campus Riello, blocco F, aula 4 alle ore 11 […]
Il Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Organizzazione Aziendale è lieto di annunciare il seminario tenuto dal Prof. Bo Edvardsson dell'Università di Karlstad (Svezia) nell'ambito del Dottorato in Economia, Management e Metodi Quantitativi. L'evento si articolerà in due incontri: l'8 aprile 2025 (ore 10:00-12:30, Aula 5) sul tema "Value creation and innovation: service ecosystem perspectives" […]
Le lezioni del modulo “Diritto e comunicazione” tenuto dal Prof. Alessandro Sterpa, inserito all’interno dei corsi di Diritto di Internet e dei Social (LMG-01) e Regolazione giuridica e sociale delle nuove tecnologie (L-36), grazie ad esponenti del mondo della comunicazione e studiosi affronta i maggiori profili giuridici e sociali della rete Internet e dei social […]
Il ciclo di webinar “Toward Green Horizon” torna con la sua terza edizione, pronta a partire il 9 aprile e a proseguire per tutto il 2025. Un’opportunità imperdibile per esplorare temi cruciali nel panorama scientifico e socio-politico attuale, con un focus su: Scienze agrarie e forestali Energie rinnovabili Sicurezza sul lavoro Le tre grandi transizioni: energetica, digitale ed ecologica […]
L'Aula Confucio dell'Università della Tuscia è lieta di invitarvi alla conferenza internazionale sulla fantascienza cinese e il rapporto tra uomo e macchine, che si terrà il giorno 9 aprile 2025 presso il San Carlo (DISTU) in aula 6: Humans and Machines: Sci-Fi, Ethics, and How China is Writing a Shared Future World. Il seminario sarà in modalità […]
Microbial communities in Antarctic deserts Speaker: Dott.ssa Fabiana Canini Partecipazione aperta a tutti. Riconoscimento di 1 CFU per i dottorandi in Ecologia e gestione sostenibile delle risorse ambientali, a fronte della partecipazione ad almeno 8 seminari su 10. Per ricevere l'attestato di partecipazione è necessario prenotarsi attraverso Porta Futuro Lazio (PFL) entro le 24 ore antecedenti […]
Department of Legal, Social and Educational Sciences, University of Tuscia (DIKE) WEDNESDAY, 9 APRIL, 2025 At 3:00 p.m. CET | CLASSROOM 8 SAN CARLO and online via Zoom Locandina
In occasione del Villaggio per la Terra, dal 10 al 13 aprile, il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche dell'Università degli Studi della Tuscia sarà ospite del Villaggio della Biodiversità dei Carabinieri Forestali a Villa Borghese, Roma. Verrà allestito uno stand informativo dove i visitatori potranno esplorare i corsi di laurea in Scienze Naturali e […]
In occasione del Villaggio per la Terra, evento che celebra la Giornata Mondiale della Terra, si terrà una passeggiata tra i sentieri di Villa Borghese, alla scoperta della natura, della storia e della biodiversità del parco. L'iniziativa, curata dal Prof. Gianluca Piovesan e dai docenti di Scienze Naturali e Ambientali, avrà luogo giovedì 10 aprile […]
Seminario nell’ambito delle attività didattiche dei curricula linguistici dei Corsi di Studio in L-11 e LM-37, con particolare riguardo agli insegnamenti di lingua, letteratura e traduzione russa. Interverrà il prof. Guido CARPI (Università di Napoli “L’Orientale”). Nella seconda parte del seminario si terrà, a cura del prof. A. Cifariello, una introduzione alla tradizione culturale della […]
Il giorno 10 Aprile si terrà, al Parco Archeologico del Colosseo Curia Iulia, a Roma, il seminario dal titolo: Il Parco archeologico del Colosseo riflessioni tra archeologia e la storia del giardino. Il pomeriggio di studio è organizzato dai funzionari architetti Matteo Pieretti e Daniele Bigi del Parco Archeologico del Colosseo per gli studenti del […]
L’Unità di ricerca “I linguaggi nella sfera pubblica” dell’Università della Tuscia presenta il Workshop Didattica della tolleranza: come affrontare il tema dello hate speech in classe. Il workshop, parte delle iniziative di terza missione di ateneo, si terrà venerdì 11 aprile 2025 a partire dalle ore 10 in Aula magna, presso il Dipartimento DISTU (via S. Carlo, 32). Partecipano: […]
In occasione del Villaggio per la Terra, evento che celebra la Giornata Mondiale della Terra, si terrà una passeggiata tra i sentieri di Villa Borghese, alla scoperta della natura, della storia e della biodiversità del parco. L'iniziativa, curata dal Prof. Gianluca Piovesan e dai docenti di Scienze Naturali e Ambientali, avrà luogo giovedì 10 aprile […]
Lunedì 14 aprile 2025 si terrà, presso l'Aula B.12 - Blocco B - Campus Riello dalle ore 16.00 alle 18.00, l'evento "Workshop dottorandi XXXVII e XXXVIII ciclo" Locandina del workshop
Martedì 15 aprile, alle ore 9, presso la Sala Polifunzionale di Missanello, sarà presentato il secondo censimento degli antichi patriarchi da frutto in Basilicata. L'iniziativa, promossa da ALSIA, rappresenta un importante momento di confronto e divulgazione sui risultati della ricerca condotta nell’ambito del progetto “FINoPom”, finanziato dalla misura 10.2 “Agrobiodiversità” del PSR Basilicata 2014-2020. Il […]
Gentili Soci, proseguono gli incontri di informazione del Cluster CL.A.N. dedicati ai temi di attualità del settore agroalimentare. Con la presente siamo lieti di invitarvi al prossimo appuntamento del “Caffè CL.A.N.” organizzato lunedì 28 aprile, come sempre online dalle 14.30 alle 15.00, avente come titolo e tema: "Misurazione della circolarità: la UNI/TS 11820:2024". La UNI/TS 11820 è stata sviluppata per rispondere alla richiesta del mercato di […]
Martedì 29 aprile, presso l'Aula 3 di Santa Maria in Gradi, verrà presentato il libro "Riflessioni sulla storia recente della Costituzione italiana" di Federico Sorrentino e Michele Francaviglia. Ne discutono insieme agli autori Giovanni Guzzetta (Università degli Studi di Roma Tor Vergata) e Nicola Lupo (LUISS Guido Carli). Moderatori dell'evento Alessandro Sterpa (Università degli Studi della Tuscia) e Nicola Viceconte (Università degli Studi della Tuscia) Locandina
Biomonitoraggio di specie ittiche delle acque interne attraverso l'analisi del DNA ambientale Speaker: Dott. Gerardo Petrosino Partecipazione aperta a tutti. Riconoscimento di 1 CFU per i dottorandi in Ecologia e gestione sostenibile delle risorse ambientali, a fronte della partecipazione ad almeno 8 seminari su 10. Per ricevere l'attestato di partecipazione è necessario prenotarsi attraverso Porta Futuro […]
Con il quinto evento termina per questo semestre il ciclo di seminari “Espressioni artistiche e cambiamento nel mondo arabo contemporaneo”. Il quinto evento in programma è il seminario intitolato “Street art in Siria ai tempi della rivoluzione” a cura di Emanuela De Blasio. Dipartimento Distu Mercoledì 30 Aprile ore 17 in aula 3. Si veda la locandina in […]
In occasione della 76esima Mostra Mercato delle Macchine Agricole, che si svolgerà presso il Lido di Tarquinia dal 1° al 4 maggio, il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) dell’Università degli Studi della Tuscia sarà presente con uno stand informativo. Durante l’evento, studenti e studentesse tutor saranno a disposizione per fornire informazioni sull’offerta formativa […]
L’università della Tuscia va in vetrina e porta in piazza progetti, ricerche e visioni per il futuro del pianeta e della società che lo abita. Professori, studiosi, imprenditori, esperti e studenti universitari condivideranno le loro esperienze, parlando di ciò che “bolle in pentola”, direttamente dalla vetrina dell’info-point Unitus, in piazza del Plebiscito a Viterbo. Nel […]
Questo sito e terze parti utilizzano cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie accettando questa informativa. ACCETTA RifiutaPreferenze di consenso
Preferenze di consenso
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione sul sito. Tra questi cookie, quelli che sono categorizzati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to store and count page views.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso diversi siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
NID
6 months
Google sets the cookie for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to unwanted mute ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE
6 months
YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
VISITOR_PRIVACY_METADATA
6 months
YouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain.
YSC
session
Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextId
never
YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità, come condividere il contenuto del sito web sulle piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
wp-wpml_current_language
session
WordPress multilingual plugin sets this cookie to store the current language/language settings.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
ASP.NET_SessionId
session
Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
CookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
csrftoken
1 year
This cookie is associated with Django web development platform for python. Used to help protect the website against Cross-Site Request Forgery attacks
wpEmojiSettingsSupports
session
WordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly.
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web, aiutando a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.