Viste Navigazione

Oggi
  • Conferenza ‘Sulla commemorazione della battaglia di Parkany nel Santuario di Loreto’.

    Dipartimento DISTU - Via San Carlo 32 -VITERBO

    Il 26 novembre alle ore 12, in aula 14b, la professoressa  Mirosława Sobczyńska-Szczepańska (Università della Silesia, Katowice), nell'ambito del corso di Storia dell'Europa Orientale (LM14), terrà una conferenza dal titolo ‘Sulla commemorazione della battaglia di Parkany nel Santuario di Loreto’. Locandina  da scaricare in pdf

  • War on Education. Proiezione del film e dibattito con il regista Stefano Di Pietro

    Mercoledì 26 novembre 2025, alle ore 13:00, presso l’Aula Magna del DISTU (Complesso S. Carlo, via S. Carlo 32, Viterbo), si terrà la proiezione del documentario War on Education di Stefano Di Pietro. Il film documenta un aspetto spesso trascurato dell’invasione russa in Ucraina: l’attacco sistematico a scuole, archivi e istituzioni culturali, tra propaganda, disinformazione […]

  • LABORATORIO DI TEATRO ESPERIENZIALE

    Viterbo Viterbo, Italy

    Emozioni in scena. Percorso teatrale per la consapevolezza emotiva nell'ambito delle attività previste dal Progetto PROBEN A.A. 2024/2025 condotto da Jacopo Bezzi coordinamento prof. Massimo Roberto Beato in collaborazione con il CUT La Torre - Centro Universitario Teatrale supervisione logistica Marco Marsili 27 novembre ore 15.00/17.00, Aula 4 Plesso San Carlo 28 novembre ore 14.00/17.00, […]

  • Roma Circolare da Rifiuti a Risorse

    Sala della Protomoteca Piazza del Campidoglio 1, Roma, Italy

    Torna l'appuntamento con Roma Circolare, la giornata di confronto e di informazione sui temi dell’economia circolare calati nel contesto del Piano per la Gestione dei Rifiuti di Roma che l'Amministrazione capitolina […]

  • BioTech meets Pharma: third edition

    Largo dell'Università snc, Aula 1 Blocco D Largo dell’università, Viterbo, Viterbo, Italy

    Il 28 Novembre si terrà la terza edizione dell'eventio BioTech meets Pharma. La giornata offre un'occasione di incontro tra studenti, cittadinanza tutta e industria, con l'obiettivo di arricchire il percorso […]

  • Presentazione del volume di E. D’Alterio “Public finance law and public administrations. The shaping power of public finance in the European Union”

    Virtual Evento

    Nell’ambito del Ciclo di presentazione di volumi recenti su I poteri pubblici: la loro disciplina, la loro storia (cattedra del prof. Giulio Vesperini), si terrà la presentazione del libro di E. D’Alterio Public finance law and public administrations. The shaping power of public finance in the European Union, Routledge, 2025. 28 novembre, ore 17:30 link […]

  • L’economia spiegata bene… Giornalismo d’autore: dialoghi, confronti e riflessioni

    Ospiti e relatori • Antonio Troise • Dario Laruffa Introduzione e Moderazione L'incontro sarà introdotto e moderato dalla Professoressa associata di Politica Economica, Giuseppina Gianfreda Saluti Istituzionali Tiziana Laureti, Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi della Tuscia Carlo Sotis, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Sociali e Pedagogiche - DIKE  Luisa Carbone, Presidente del corso di […]

  • Confutuscia – Il Tè Cinese: Una Foglia, Una Bevanda, Una Chiave Culturale

    Aula 12 - San Carlo Via San Carlo, 32, Viterbo, Italy

    L'Aula Confucio dell'Università degli Studi della Tuscia è lieta di annunciare il seminario di approfondimento culturale intitolato: Il Tè Cinese: Una Foglia, Una Bevanda, Una Chiave Culturale, dedicato al tè come fondamentale chiave d'accesso alla civiltà cinese. Avremo l'onore di ospitare il Dottor Ge, professionista nel settore enogastronomico, titolare di Sinoteca, il quale condurrà i […]

  • Seminario “Raccontare la guerra: storia, immagini, media e lettera”

    Martedì 2 dicembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, si svolgerà, nell’ambito dei “Dialoghi interdisciplinari per Lettere moderne” (L10, LM14), il seminario “Raccontare la guerra: storia, immagini, media e lettera”. L’evento si terrà presso l’Aula Magna del San Carlo. Saluti della Rettrice e del Direttore del Dipartimento DISTU Intervengono Simone Casini, Francesca De Caprio, Ela […]