Viste Navigazione

Oggi
  • Scienze politiche. I percorsi formativi e le opportunità professionali.

    Aula Magna di via del Paradiso - Aula Magna del Rettorato - Aula 1 di Santa Maria in Gradi

    Il corso di studi triennale in Scienze politiche e delle relazioni internazionali e il corso di studi magistrale in Scienze della politica, della comunicazione pubblica e della sicurezza internazionale organizzano […]

  • Laboratorio di Ateneo Teatro per l’Inclusione

    La Commissione inclusione di Ateneo è lieta di inaugurare la prima edizione del Laboratorio di Teatro per l'Inclusione. Il Laboratorio, della durata di 30 ore, si svolgerà presso l’ArchLab e la […]

  • Open Day delle Lauree Magistrali 2025

    Scopri le Lauree Magistrali all’Università degli Studi della Tuscia! Dal 31 marzo al 4 aprile, i Dipartimenti dell’Università della Tuscia apriranno le loro porte per accogliere studentesse e studenti interessati […]

  • 4 aprile – Algoritmi Genetici al servizio del trading e dell’asset allocation

    Aula Magna di via del Paradiso - Aula Magna del Rettorato - Aula 1 di Santa Maria in Gradi

    APRILE 2025 / AULA MAGNA DEIM (SEDE PARADISO) Algoritmi Genetici al servizio del trading e dell'asset allocation Relatore: Ing. Giovanni Trombetta Link Zoom: https://unitus.zoom.us/j/82357789813?pwd=nbY9R3ujDTSd79eCIY9LajClvPeWX1.1#success ID riunione: 823 5778 9813 Codice […]

  • Presentazione dei tirocini del Corso LM-2/89

    Venerdì 4 aprile, dalle ore 11, si terrà la presentazione dei tirocini del Corso di laurea LM-2/89. Nel corso dell'incontro, che si svolgerà da remoto, saranno presentate le attività di tirocinio […]

  • Nona edizione della GeoNight. Nell’anno del Giubileo

    Auditorium di Santa Maria in Gradi Via Santa Maria in Gradi, 4, Viterbo, Italy

    La prof.ssa Carbone, il prof. Urbani e il dott. Luca Lucchetti hanno il piacere di informare che il 4 aprile dalle ore 14.30 in Auditorium si terrà la nona edizione […]

  • Comunità energetiche rinnovabili e agrivoltaico. Esperienze a confronto.

    Blocco A2- Aula Blu, secondo piano Via San Camillo De Lellis, Viterbo, Italy

    Presso l’Aula Blu del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali, dell’Università degli Studi della Tuscia, venerdì 4 aprile  avrà luogo un incontro pubblico alla presenza di docenti universitari, amministratori ed […]

  • Dall’archeologia all’arte contemporanea. I Musei Vaticani tra collezionismo privato e politica culturale – Lectio magistralis

    Micol Forti, curatrice della Collezione d'arte moderna e contemporanea dei Musei Vaticani, lunedì 7 aprile, terrà la Lectio Magistralis nell'ambito corso di "Archeologia e storia dell' arte. Tutela e valorizzazione" LM-2/LM-89 presentando le questioni relative alla formazione e accrescimento delle collezioni dei Musei Vaticani. La Lectio si svolgerà nella sede del Campus Riello, blocco F, aula 4 alle ore 11  […]

  • Programme on Innovation in Management Prof. Bo Edvardsson Karlstad University (Sweden)

    Il Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Organizzazione Aziendale è lieto di annunciare il seminario tenuto dal Prof. Bo Edvardsson dell'Università di Karlstad (Svezia) nell'ambito del Dottorato in Economia, Management e Metodi Quantitativi. L'evento si articolerà in due incontri: l'8 aprile 2025 (ore 10:00-12:30, Aula 5) sul tema "Value creation and innovation: service ecosystem perspectives" […]

  • Humans and Machines: Conferenza internazionale

    Aula 6 - Complesso San Carlo

    L'Aula Confucio dell'Università della Tuscia è lieta di invitarvi alla conferenza internazionale sulla fantascienza cinese e il rapporto tra uomo e macchine, che si terrà il giorno 9 aprile 2025 presso il San Carlo (DISTU) in aula 6: Humans and Machines: Sci-Fi, Ethics, and How China is Writing a Shared Future World. Il seminario sarà in modalità […]