Viste Navigazione

Oggi

BioTech meets Pharma: first edition (L-2 e LM-8)

Aula 1 - Blocco F Largo dell’università, Viterbo

Giornata dedicata agli studenti di laurea Triennale, Magistrale (corsi di Laurea di Biotecnologie L-2 e LM-8), PhD e alla cittadinanza. 29 Novembre 2024, dalle ore 11:00 alle ore 13:00 - AULA […]

BioTech meets Pharma: First Edition

Gentilissimi, il Dipartimento DIBAF dell’Università della Tuscia è lieto di invitarvi alla prima edizione di "BioTech meets Pharma", una giornata dedicata agli studenti di laurea triennale, magistrale, dottorato e alla […]

Lezione Giuseppe Busia: “Le nuove frontiere della trasparenza amministrativa”

Il 2 dicembre ore 14:00 presso l'aula 4 dell'edificio Spri, Santa Maria in Gradi - Viterbo, avremo l'onore di ascoltare la lezione del Presidente dell'ANAC, Giuseppe Busia dal titolo: "Le nuove frontiere della trasparenza amministrativa: partecipazione civica, efficienza amministrativa e tutela della legalità". Per info scrivere a seminaripubblico@unitus.it.

Terzo evento Confutuscia

Aula 4 - Complesso San Carlo Via San Carlo 32, Viterbo, Italy

CONFUTUSCIA  continua! Il terzo evento in programma sarà sul futuro della fantascienza in Cina (e non solo), con i professori Maurizio Balistreri, Désirée Marianini e Patrizia Liberati, presso il Dipartimento Distu. […]

Laboratorio di ricerca TMedia: Andrea Pinotti presenta il suo libro

Via Santa Maria in Gradi 4 Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, Italia

In occasione del Laboratorio di ricerca Tmedia, il 3 dicembre 2024 alle ore 15,00 in AULA 4, sede Santa Maria in Gradi Viterbo, Andrea Pinotti  discute del suo libro “Il […]

La Certificazione: Evoluzione e opportunità, con particolare riferimento al caso Agrifood

Il Dott. Enrico De Micheli, Amministratore delegato di RINA AGRIFOOD, offrirà un approfondimento sul tema della certificazione, esplorando come questa si sia evoluta nel tempo e quali opportunità può offrire, con particolare attenzione al settore Agrifood, che comprende tutte le attività legate alla produzione, trasformazione e distribuzione di prodotti alimentari. L'intervento si concentrerà su come […]

Food Waste e Economia circolare: sfide e opportunità per uno sviluppo territoriale sostenibile

sede della Regione Puglia a Roma , Italy

Gentilissimi, il Cluster Agrifood Nazionale, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" e Tecnopolis PST in qualità di EIT Food Hub Italiano, la Comunità dedicata all’agroalimentare dell’Ente Europeo di Innovazione e Tecnologia, ha il piacere di invitarvi a seguire i lavori del seminario “Food Waste e Economia circolare: sfide e opportunità per uno […]

VALORIZZAZIONE DELLA FILIERA DI SPECIE AROMATICHE E OFFICINALI NEL LAZIO

Orto Botanico "Angelo Rambelli" Strada Bullicame s.n.c., Viterbo, Italia

L’incontro è organizzato a conclusione del progetto Valorizzazione della filiera di specie aromatiche e Officinali nel LAzio – VOLA realizzato nell’ambito di un accordo di collaborazione tra ARSIAL, il DCTF […]

Quarto evento Confutuscia: primo convegno MeTChE

Aula 6 - Complesso San Carlo

Quarto evento Confutuscia 6 dicembre: primo convegno MeTChE the Mediterranean Through Chinese Eyes. (link al sito: https://www.unipa.it/progetti/china-mediterranean/il-progetto/). Per la prima volta esperti di vari ambiti dialogheranno su tre tematiche differenti: navigazione e strumenti cartografici, […]